Ultimi articoli

img

RECENSIONE - A Quiet Place: The Road Ahead

di Valerio Tosetti / Sonakin P 24 ott 2024
A Quiet Place: The Road Ahead non è un gioco destinato a essere ricordato per il suo gameplay o per la trama originale, ma riesce comunque a divertire. Considerando il prezzo contenuto di 30 euro, è una valida scelta sia per gli appassionati dei thriller che per coloro che cercano un'esperienza innovativa grazie alla particolarità del gameplay attivato tramite microfono. Bisogna solo tapparsi un po’ il naso di fronte ad alcune forzature. 7.5
img

SPECIALE - Diablo IV: Vessel of Hatred - la nostra prova

di Matteo Merlano / maguzzolo P 21 ott 2024
Con Vessel of Hatred, Blizzard ci propone una grande quantità di nuovi contenuti per dare rinnovata linfa al suo Diablo IV: una nuova Campagna, una nuova zona esplorabile, una nuova classe e nuove modalità per l’end-game. Vediamo insieme quanto ha da offrire questa prima grande espansione per il celeberrimo hack’n’slash targato Microsoft!
img

RECENSIONE - DRAGON BALL: Sparking! ZERO

di Andrea Giuliani / Linker360 P 20 ott 2024
DRAGON BALL: Sparking! ZERO colpisce dritto al cuore dei fan facendo leva sulla nostalgia, ma al tempo stesso si pone come nuovo standard per i titoli di Dragon Ball tridimensionali. I giocatori più attempati si sentiranno subito a casa, mentre i nuovi giocatori troveranno un titolo frenetico, divertente e visivamente spettacolare. Il gameplay riprende quello dei vecchi capitoli ma risulta comunque adatto agli standard moderni con alcune limature e novità, ponendosi in una via di mezzo tra l’immediatezza per i neofiti e un buon grado di profondità per chi cerca una sfida più competitiva, ma senza sfociare nel tecnico. Si tratta di un acquisto consigliato ovviamente ai fan di Goku e compagni, ma anche a chi è in cerca di un titolo rapido e perfetto per le serate in compagnia. 8.8
img

RECENSIONE - Metaphor: ReFantazio

di Alessandro Rindolli / Marius Vader P 11 ott 2024
La nuova opera di Hashino è un JRPG assolutamente riuscito e incantevolmente appagante da giocare, ma con un grave problema d'identità. Metaphor: ReFantazio è un Persona che ha cambiato d’abito, ma che non riesce a celare del tutto la sua vera identità. E forse nemmeno lo vuole. Ci sono importanti differenze che donano all’opera una sua unicità, ma il legame con la saga che l’ha preceduta è evidente, soprattutto per quel che riguarda il versante tecnico. Graficamente arretrato ma sorretto da una direzione artistica magistrale, l’Opera di Studio Zero si impone immediatamente come un titolo destinato a camminare su un sentiero di prestigio, il cui terreno insidioso derivato dal suo essere troppo ancorato al passato, potrebbe far sprofondare una gemma che, con più coraggio e innovazione, avrebbe potuto risplendere come la corona di un Re. 8.5
img

RECENSIONE - EA Sports FC 25

di Mirko Rossi / Thor P 10 ott 2024
EA Sports FC 25 non vuole in alcun modo rivoluzionare la propria natura, ma aggiunge possibilità e cerca di adattare al meglio il proprio gameplay per soddisfare il più ampio ventaglio di pubblico, il tutto condito da una presentazione grafica di altissimo livello e da un database letteralmente sconfinato. Le novità introdotte in questa edizione, in primis la modalità Rush e la tecnologia FC IQ, donano la giusta linfa vitale al titolo e, in accoppiata al ritmo più ragionato e alle tante migliorie apportate in ciascuna modalità, lo spingono con forza verso una nuova direzione. I problemi purtroppo non mancano e alcuni aspetti, tra cui l'IA e le sfide online, hanno ancora bisogno di essere perfezionati, ma anche così EA Sports FC 25 si propone come un titolo imperdibile per gli amanti della saga. 8.5
img

RECENSIONE - The Plucky Squire

di Matteo Merlano / maguzzolo P 8 ott 2024
Forte di un concept dal buon potenziale e di una direzione artistica davvero ispirata, The Plucky Squire riesce facilmente (e con pieno merito) a farsi notare e amare a prima vista. Procedendo nel gioco si vive però una progressiva perdita d’entusiasmo, dovuta ad un gameplay che risulta un po’ troppo monotono e compassato. I più giovani, da considerare il bacino d’utenza primario di questo gioco, non avvertiranno probabilmente questo problema e dalla prospettiva di un player in età scolare, The Plucky Squire merita serenamente almeno un voto in più rispetto a quello riportato qui sotto. Per un giocatore più “navigato”, è forse prevalente l’ammirazione per la raffinatezza di certe trovate e situazioni, rispetto all’effettivo divertimento e coinvolgimento nel gioco. Detto questo: ce ne fossero! 8.0
img

RECENSIONE - NHL 25

di Luca Di Lullo / KIDNEYONE P 6 ott 2024
EA rilascia per la prima volta NHL 25 unicamente per le console di nuova generazione, lasciandosi alle spalle gli hardware precedenti e aprendo le porte a cambiamenti e miglioramenti di cui la serie aveva bisogno. NHL 25 introduce un buon numero di caratteristiche che lo isolano dalla versione precedente, tra cui spiccano ICE-Q e una modalità Franchise rinnovata. L'esperienza di gioco è notevolmente diversa, poiché il team di sviluppo si è concentrato sulla creazione di una maggiore fluidità. Il risultato è decisamente migliore e senza dubbio il migliore di questa generazione, eccezion fatta per un sistema di passaggi rivedibile. 7.5
img

RECENSIONE - Epic Mickey: Rebrushed

di Mirko Rossi / Thor P 23 set 2024
Epic Mickey: Rebrushed è un remake solido e ben confezionato, che non snatura l’opera originale nel tentativo di adattarla agli standard attuali ma che, piuttosto, punta tutto sul fascino e sulle qualità del titolo originale, affidando all’Unreal Engine 4 il compito di conferire al titolo un comparto grafico più attuale e alla presenza di tanti contenuti extra inediti quello di riaccendere l’interesse di coloro che lo hanno già giocato. Il risultato è un’avventura appassionante e divertente, in grado di catturare non solo gli amanti dell’universo Disney grazie a un’ambientazione traboccante di riferimenti e chicche, tra cui tanti contenuti inediti, ma anche di ammaliare chi cerca un’avventura senza fronzoli come quelle di una volta. Una maggiore attenzione al comparto tecnico, l’introduzione di alcune meccaniche più attuali e la presenza di un doppiaggio esteso avrebbero sicuramente permesso al titolo di arrivare sulle console più recenti nella migliore condizione possibile, ma anche così Epic Mickey: Rebrushed rimane un’avventura consigliatissima per tutti coloro che sono in cerca di un’avventura un po’ diversa dal solito. 7.5
img

RECENSIONE - Test Drive Unlimited Solar Crown

di Davide Mapelli / MAPO78 P 15 set 2024
Test Drive Unlimited Solar Crown al momento è un'enorme occasione sprecata. Ho avuto la sfortuna di essere colpito da praticamente tutti i problemi che hanno afflitto i primi giorni di vita di questo gioco e questo ha enormemente pesato sulla mia esperienza e sulla valutazione globale. Il team di KT Racing ha già annunciato l'arrivo di numerosi aggiornamenti che dovrebbero andare a limitare questi problemi, a migliorare la non esaltante resa grafica ed ad aggiungere attività, come il Casinò già visto in passato, ma al momento è davvero difficile consigliare a cuor leggero questo gioco. Il mio consiglio è quindi quello di concedere più tempo al team in modo da avere un prodotto più rifinito, con meno problemi di quello attuale ed all'altezza delle attese che accompagnavano il ritorno di questo brand. Aspetti importanti come la guidabilità e la godibilità del mondo di gioco sono comunque presenti, rendendomi quantomeno moderatamente fiducioso sugli sviluppi futuri che potrebbero migliorare l'intera esperienza di Test Drive Unlimited Solar Crown . Non ci resta quindi che aspettare un po'di tempo sperando in una necessaria evoluzione. 5.0
img

RECENSIONE - NBA 2K25

di Luca Di Lullo / KIDNEYONE P 11 set 2024
NBA 2K25 è la ciliegina su una torta, quella del franchise 2K, già di per sé incredibile. Visual Concepts è riuscita a fondere il vecchio e il nuovo, migliorando le funzionalità storiche e introducendo novità che rendono il gioco ancora più coinvolgente, completo e accessibile a tutti. La modalità Carriera è la più riuscita di sempre, il gameplay ed il livello di realismo sono indiscutibilmente di altissima qualità, il comparto tecnico è di primissimo ordine ed il livello di simulazione rasenta la perfezione. Tutto questo ben di Dio viene, come in altri titoli sportivi, minato dalla presenza delle microtransazioni che possono portare ad un incontrollato spreco di denaro. Se siete fan della serie lo comprerete ad occhi chiusi, ma mai come quest’anno NBA 2K è consigliatissimo anche ai meno esperti, avendo fatto quel passo in avanti verso i neofiti e tutti coloro i quali non sono in grado di padroneggiare un titolo prettamente simulativo. 9.0
img

ANTEPRIMA - Towerborne - provato in anteprima

di Valerio Tosetti / Sonakin P 10 set 2024
Dopo averlo potuto provare per la prima volta l'anno scorso alla gamescom, torniamo ora a provare l'interessante Towerborne grazie alla versione Early Access fornitaci da Microsoft e che abbiamo potuto provare per diversi giorni. Eccovi le nostre impressioni!
img

RECENSIONE - Warhammer 40,000: Space Marine 2

di Matteo Merlano / maguzzolo P 4 set 2024
Warhammer 40,000: Space Marine 2 è un action game in terza persona ben confezionato, un seguito all’altezza del primo episodio, di cui mantiene il caratteristico bilanciamento tra scontri corpo a corpo e sparatorie a distanza, andandone ad incrementare la spettacolarità. Non nascondo però di aver trovato il gameplay un po’... insipido: divertente sì, ma quasi mai esaltante come avrei sperato, a mio parere per via soprattutto di un level design che crea poche situazioni riconoscibili e particolari, andando a determinare un’azione un po’ ripetitiva. Ottima invece la ricchezza di contenuti, in particolare le varie modalità online: sia il PvP che soprattutto il PvE, caratterizzato da un ricco sistema di progressione, potrebbero rivelarsi l’arma vincente di questo titolo, nel lungo periodo. Naturalmente, l’attrattiva di Warhammer 40,000: Space Marine 2 cresce in funzione del vostro interesse per il mondo di Warhammer 40K, dato che qui l'IP è sfruttata e rappresentata in maniera egregia. 8.0
img

ANTEPRIMA - Little Nightmares 3 - provato in co-op alla gamescom

di Giuseppe Genga / Neural P 3 set 2024
Tra i titoli maggiormente acclamati alla gamescom c'era Little Nightmares III, terzo episodio dell'adventure-horror di Bandai che introduce per la prima volta la cooperativa a due giocatori. Ed è proprio questa feature che abbiamo potuto provare nel corso della fiera: eccovi le nostre impressioni!
img

ANTEPRIMA - Exoborne - visto alla gamescom

di Matteo Merlano / maguzzolo P 31 ago 2024
Annunciato ai TGA dello scorso anno, destando subito un grande interesse, Exoborne è tornato a mostrarsi in occasione della gamescom appena conclusasi. Abbiamo avuto la possibilità di passare un’ora insieme agli sviluppatori di Sharkmob per parlare a fondo di questo intrigante extraction shooter, commentando fasi estese di gameplay mai mostrate prima. Eccovi il racconto di quello che ci hanno mostrato!
img

RECENSIONE - Madden NFL 25

di Luca Di Lullo / KIDNEYONE P 31 ago 2024
Madden NFL 25 mi è piaciuto tantissimo perché ha avuto il coraggio di continuare quel percorso di crescita ed evoluzione iniziato con l’edizione 24 (il voto finale premia soprattutto quest’aspetto), cosa che lo rende a mio avviso il miglior Madden di sempre. L'azione in campo è la migliore che si sia mai vista in un gioco di football americano, grazie al nuovo Boom Tech, all’arricchimento smisurato dei playbook ed alle novità prese in prestito da EA Sports College Football 25, che lo rendono un gioco migliore rispetto a Madden NFL 24. Ottime le nuove animazioni, il sistema di illuminazione, la realizzazione delle ombre e di tutti gli elementi di contorno. Anche i menu ostici e lenti dell'anno scorso sono un piacevole ricordo ed è tutto più snello e funzionale. Unici due nei: un parterre di modalità immutato e la cronica (ma comprensibile) mancanza di una localizzazione nella lingua di Dante. 9.0