MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img The Amazing Spider-Man 2
copertina

Recensione - The Amazing Spider-Man 2Xbox One Xbox 360Game

Con l'arrivo della recente pellicola dedicata all'Uomo Ragno torna il tradizionale appuntamento con il relativo tie-in, nuovamente affidato da Activision a Beenox. Con gli anni abbiamo imparato a non avere aspettative troppo alte per i videogiochi tratti da film, ma il precedente capitolo si era rivelato una piacevole sorpresa. Scopriamo se anche questo The Amazing Spider-Man 2 sia in grado di stupirci.

Il Gioco

Se non avete visto il film potete stare tranquilli: la trama di The Amazing Spider-Man 2 è del tutto originale e riprende solo alcuni spunti ben noti dalla pellicola, come ad esempio la nascita di Electro (con le sembianze di Jamie Foxx) e Harry Osborn che succede al padre al comando della Oscorp. Questo ha permesso a Beenox di inserire nel corso della storia un grande cast di villain storici dell'Arrampicamuri come la Gatta Nera, Kraven il Cacciatore, Kingpin, Shocker e Carnage, oltre ad infarcire il tutto con una buona dose di fan-service. Le 14 missioni principali vi terranno occupati per circa 5-6 ore, ma la longevità viene raddoppiata dalle numerose attività secondarie e raccolta di collezionabili, oltre al puro piacere di vagare liberamente per New York.

Questa è forse la parte più riuscita del gioco grazie al rinnovato sistema di lancio delle ragnatele. Nel capitolo precedente bastava infatti tenere premuto un pulsante per lanciarle automaticamente e attraversare la città risultava bello da vedere ma poco stimolante da giocare, invece in The Amazing Spider-Man 2 le due mani Peter Parker sono collegate ai due dorsali del pad, rendendo quindi necessario alternare la destra e la sinistra per oscillare tra i palazzi, oppure usare entrambe le mani per avere una maggiore spinta. Questa piccola modifica può sembrare quasi irrilevante, ma giocando ci si rende conto di come invece risulti molto più realistico e appagante capire quale ragnatela è più efficiente in base anche agli appigli disponibili, oltre ad alzare leggermente il grado di sfida visto che sbagliare lancio può farci perdere velocità e far schiantare il povero Spidey sulla vetrata di un edificio, il che può rivelarsi problematico in diverse situazioni caotiche.

Torna inoltre il sistema di Web Rush, grazie al quale potremo lanciare istantaneamente una ragnatela nella direzione in cui guardiamo, oppure rallentare il tempo e scegliere con precisione dove andare con una visuale in prima persona. Per quanto riguarda il sistema di combattimento sostanzialmente non è cambiato nulla, per cui abbiamo di nuovo a che fare con la classica alternanza di attacchi, schivate e mosse speciali che abbiamo imparato a conoscere con i vari titoli della serie Batman Arkham a cui Beenox si è palesemente ispirata. Ispirazione che ritroviamo anche nelle sezioni stealth e quelle nei panni di Peter Parker civile, dove dovremo investigare e raccogliere prove su determinati casi in modo molto simile a quello di Bruce Wayne nel titolo di Rocksteady.

Amore

Swinging in New York

- I ragazzi di Beenox hanno svolto un ottimo lavoro nel ricreare il senso di libertà e velocità mentre si attraversa la città dondolando tra una ragnatela e l'altra. Spesso vi ritroverete a vagare senza meta per il solo gusto di farlo tra discese in picchiata, scatti e corse sui muri, inoltre il rinnovato sistema di lancio delle ragnatele rende il tutto più appagante e realistico.

L'onnipresente Stan Lee

- Che Stan Lee ami apparire sempre tramite cameo nei film e videogiochi di supereroi non è un segreto, e anche in The Amazing Spider-Man 2 avremo a che fare con la sua controparte digitale. Lee interpreta il proprietario della fumetteria di fiducia di Peter Parker, luogo che fungerà da base per vedere statue e immagini collezionabili, oltre ad accedere ad un cabinato Arcade con cui attivare una sorta di modalità “Orda” e respingere ondate di nemici via via più potenti.

Odio

Ma non ti avevo già salvato?

- Le missioni secondarie di The Amazing Spider-Man 2 sono molte, ma peccano di varietà e si riducono a poche tipologie come pestaggio di criminali, inseguimenti d'auto con quick time event, salvataggio di ostaggi da edifici in fiamme e gare a checkpoint, tutte ripetute fino allo stremo. Aggiungete a questo che ogni missione è praticamente identica alla precedente con gli stessi personaggi e animazioni, ed ecco che il risultato non può che essere la noia. Beenox ha cercato di invogliare i giocatori con un espediente che ha portato più danno che altro: Spider-Man ha un indicatore di Eroismo che si riempie completando le missioni secondarie e si svuota fallendole o non portandole a termine entro un certo periodo di tempo dalla loro comparsa, e se l'indicatore si abbassa troppo le truppe di pattuglia attaccheranno il nostro eroe sempre con più frequenza. Se le missioni secondarie fossero state più varie e interessanti il meccanismo poteva anche funzionare, ma così si rendono ancora più odiose visto che si viene quasi “obbligati” a compierle per evitare continui attacchi mentre si gira per la città.

Comparto tecnico poco next-gen

- Su Xbox 360 The Amazing Spider-Man 2 ha un comparto tecnico che rientra tutto sommato nella media e gradevole, ma la versione next-gen delude risultando un semplice porting con qualche texture leggermente più definita: la differenza generale con la versione "minore" è veramente poca. Si salva giusto il modello di Spider-Man ben realizzato e dettagliato, ma per il resto è quasi imbarazzante vedere certi personaggi poco definiti e ambientazioni povere e vuote sulle nuove console.

Doppiaggio

- Anche qui l'unico che si salva è proprio Spider-Man, doppiato ormai dalla storica voce della serie animata, mentre tutti gli altri personaggi si devono accontentare di doppiatori meno talentuosi e poco ispirati. Spesso inoltre ci sono problemi di lip-sync, ossia la sincronizzazione tra la voce e il movimento della bocca dei personaggi.

Tiriamo le somme

The Amazing Spider-Man 2 ricade purtroppo nella categoria dei tie-in mediocri, rivelandosi una copia praticamente identica del precedente capitolo che non riesce quindi a stupire. La trama originale, la buona sensazione di potere e libertà e il continuo fan-service lo rendono adatto agli appassionati dell'Uomo Ragno, ma tutti gli altri troveranno ben pochi motivi per investire il loro denaro in un gioco come The Amazing Spider-Man 2. Speriamo che il prossimo capitolo sia sviluppato interamente per la next-gen e magari senza uno sviluppo legato all'uscita del film: solo allora forse riusciremo ad avere un gioco di Spider-Man degno di poter rivaleggiare con i vari Batman Arkham e non solo tentare di copiarli.
5.5

Recensione realizzata grazie al supporto di Activision e Xbox.


c Commenti (14)

copertina

L'autore

autore

I videogame lo intrigano fin da piccolo nonostante il disappunto della nazi-mamma, che alla fine è costretta a cedere e sopporta anche la sua mania per i Comics, i Manga e il collezionismo di Limited Edition. Spera di farsi strada nel mondo del giornalismo videoludico iniziando nel dicembre 2011 a collaborare per MX, inoltre studia psicologia per cercare di capire il comportamento dei fanboy.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Frangy:

il primo, se pur con moltissimi difetti e bug, e' 100 volte meglio di questo.

P 17-06-2014 11:26
R ADE Marc Alexander:

Davvero? o_O' Mi ricordavo di meno. Complimenti per la rece comunque, mi avevi quasi invogliato, ma solo quasi! :mrgreen:

P 20-05-2014 14:30
Linker360 Redazione :

No anche deadpool è uscito a 59 euro, anche se "all'epoca" già era uno sconticino visto che non essendoci la next gen i giochi uscivano tutti a 69 di solito...e deadpool comunque era dannatamente divertente (nonchè la mia prima recensione <3) XD

P 20-05-2014 12:29
R ADE Marc Alexander:

Deadpool all'uscita costava 40-45€ ca. se non sbaglio, ma in effetti non era un tie-in. Poi qui c'è Activision dietro, non dimentichiamocene! :whew:

P 20-05-2014 12:07
R Uroboros:

floppone? sai che sorpresa... :rolleyes: il 90% e passa dei giochi presi pari passo dalle pellicole cinematografiche fan sempre questa fine...

P 20-05-2014 1:12
Derrick93:

@Fox89 scusa mi sono spiegato male, intendo dire che il pubblico a cui è destinato non ha troppe pretese e non ricordo di prezzi ridotti per questo genere di giochi.

P 19-05-2014 23:34
R Boxaro DOC:

Mmm... Lo so, hai ragione... Anch'io da fan del ragnetto mi sarei aspettato un pochino di più dal precedente capitolo.. Forse su 360 arriva alla sufficienza, mentre su One no. XD ;)

P 19-05-2014 23:22
Linker360 Redazione :

@Boxaro ti dirò, per il voto sono stato molto indeciso, calcola che io sono molto fan di Spiderman quindi il gioco mi sta divertendo anche ed ero tentato di andare sul 6.5 e addirittura 7, ma mi sono tenuto basso perchè oggettivamente è un gioco clone di quello di 2 anni fa (e già quello era un mezzo clone di batman), quindi non me la sono sentita di "premiare" l'ennesimo tie-in copia/incolla, specialmente considerato che è uscito anche su next-gen e quindi ci si aspetta un minimo di qualità in più...ci ho pensato molto prima di dargli quel voto XD

P 19-05-2014 23:05
Spataruvich:

invece secondo me non merita neanche il 5.5 gioco a dir poco insufficiente sotto tanti punti di vista

P 19-05-2014 22:59
Fox89:

@Derrick non hai capito il commento, so che è un gioco molto easy ma con che coraggio lo fai pagare a quel prezzo?

P 19-05-2014 22:55
R Boxaro DOC:

Un po' troppo bassino a mio parere. Almeno la sufficienza ci poteva stare. :rolleyes:

P 19-05-2014 22:52
Derrick93:

@Fox89 è un gioco per bambini che ti aspettavi?

P 19-05-2014 22:49
Fox89:

Immaginavo fossimo in questo standard, mi chiedo però ugualmente come facciano a proporlo ancora a queste cifre... Ma con che coraggio?

P 19-05-2014 22:28
Sniper!:

Una mazzata tra le gengive...mamma mia :/

P 19-05-2014 22:27
loading