Recensione - Mondiali FIFA Brasile 2014
di
Mirko Rossi / Thor
P
Il Gioco
Mondiali FIFA Brasile 2014 è come di consueto una versione di FIFA 14 espressamente dedicata alla futura manifestazione brasiliana in programma dal 12 giugno al 13 luglio. Tutte le qualità che ci hanno fatto apprezzare la versione annuale del titolo di EA Sports (quella old-gen, visto che il gioco è uscito solo per Xbox 360 sono ovviamente presenti con poche modifiche, inserite per perfezionare ulteriormente l’esperienza di gioco. Le caratteristiche tecniche del titolo sono quindi rimaste invariate e sia i menu che le modalità di gioco rispecchiano fedelmente quanto visto in precedenza, differenziandosi visivamente solo per una selezione di colori decisamente più caldi e saturi che ben si sposano alle atmosfere brasiliane. Alle numerose animazioni originali se ne aggiungono alcune che ritraggono i tifosi sugli spalti o nelle varie capitali intenti ad osservare la propria squadra in un maxi schermo, mentre le fasi di caricamento e di preparazione alle sfide sono impreziosite da panoramiche sugli stadi e le città dell'evento. Il database dei giocatori vede rappresentate 203 nazionali per un totale di quasi 7500 calciatori e comprende 21 stadi tra i cui 12 stadi ufficiali del Mondiale, tutti perfettamente ricostruiti a partire dai progetti originali. Un ulteriore passo avanti è stato fatto nelle controparti di quasi tutti i giocatori più famosi che assomigliano sempre di più ai campioni in carne ed ossa e ai quali si aggiungono le fedeli riproduzioni di 19 allenatori di altrettante nazionali. Come prevedibile, il risultato è ottimo e grazie a tutte queste accortezze abbiamo sempre la sensazione di trovarci davvero in Brasile insieme ai nostri beniamini.Tra le modalità di gioco troviamo le versioni “Mondiali” di quanto visto in FIFA 14, nelle quali potremo affrontare da semplici sfide veloci ad un’intera Coppa del Mondo, partendo solo dalla fase finale o giocando l’intero percorso di qualificazione, il tutto sfruttando il calendario e i gironi ufficiali. Troppo scontato? Allora basta rimescolare le carte in tavola e decidere a tavolino gironi e accoppiamenti per giocare il “nostro” Mondiale. Per chi non ama il gioco di squadra è presente la modalità “Guida la Nazionale”, che ci metterà al comando di un solo giocatore che, partendo dalla nazionale B, dovrà farsi largo tra i compagni per arrivare a guidare la nazionale maggiore alla vittoria del campionato. Tutte queste modalità sono intervallate da divertenti sessioni di allenamento nelle quali dovremo superare alcune sfide per aumentare le caratteristiche dei giocatori meno in forma, selezionati automaticamente dal sistema MyCoach o direttamente da noi.
Ognuna di queste tipologie di gioco può essere affrontata contemporaneamente fino ad un massimo di 4 giocatori, sessioni di allenamento comprese, e questo garantisce tantissime ore di divertimento in compagnia che ci accompagneranno nelle lunghe attese notturne pre-partita. Una menzione particolare la meritano le oltre 50 sfide “Storia delle Qualificazioni”, che ci fanno rivivere moltissimi momenti fondamentali del percorso mondiale e nelle quali dovremo rigiocare fasi più o meno lunghe di alcune partite per uscire vittoriosi da situazioni quasi senza speranza. Ogni sfida ha un obiettivo principale e alcuni secondari e in base al loro completamento sbloccheremo contenuti extra utilizzabili poi in tutte le fasi del gioco. Anche le sezioni multigiocatore on-line hanno subito lo stesso restyling: oltre alle classiche sfide singole troviamo la modalità “Mondiali Online”, che ci permette di disputare la competizione via Xbox Live, e la modalità “Destinazione Rio De Janeiro” nella quale visiteremo tutte le 12 città che ospiteranno le partite delle nazionali, ma solo se guadagneremo abbastanza punti in un numero stabilito di incontri. Durante la mia prova la connessione è sempre rimasta stabile e, a parte alcuni rari momenti di lag ad inizio partita, non vi è traccia di alcune delle problematiche che hanno afflitto la serie negli anni.
Una volta scesi in campo le differenze con la precedente versione sono davvero impercettibili. I ragazzi di EA hanno migliorato ulteriormente la gestione dei dribbling e dei cambi di direzione, che ora risultano ancora più fluidi, e hanno introdotto la possibilità di richiamare rapidamente uno schema in caso di corner a favore per permettere al giocatore di cogliere impreparata la difesa avversaria. Piccoli ritocchi sono stati introdotti anche nell’esecuzione dei calci di rigore che risultano meno prevedibili ed infallibili che in passato. Le novità introdotte finiscono qui ma tanto basta per rendere il titolo appagante e divertente per ogni tipologia di giocatore, proprio come i suoi predecessori.
Commenti
Mmm....scusate, lapsus freudiano!
Io non penso che sia inutile farlo su 360 perché comunque la console non è morta, e fa piacere alla gente che non può permettersi una one( il sottoscritto per esempio) un gioco comunque bello e con delle migliorie rispetto a figa 14
Per caso qualcuno mi puo' dire sei i geni della EA hanno reinserito la possibilità di sfide online con due persone dalla stessa console???????perché se neanche in questo FIFA lo hanno messo a questo punto ritorno persino a Virtua Striker........................
Fifa versione old gen é ormai abbastanza decaduto, modesto il comparto grafico ed assurdo il prezzo di vendita. Si puo capire solo considerando i costi di acquisizione delle licenze ufficiali. Che voi sappiate é prevista l uscita di qualche contenuto sul mondiale anche per laversione next gen? Magari un dlc anche minimo?
Personalmente lo trovo migliorato...Caressa e Bergomi sono due persone insignificanti...d'altronde uno che è sposato con Benedetta parodi...non puo' essere furbo..
ah e il commento a metacritic è alquanto infondato infatti la media delle riviste su fifa 14 è oltre l'8 e quella degli utenti è 4.
ma basta dare voti così alti a sto aborto di gioco, si trascina i problemi da anni e ne aggiungono sempre di nuovi e continuano a prendere voti alti. Giusto per elencare un paio di cose, momentum allucinante, quando la cpu decide che non devi vincere i tuoi giocatori diventano zombie,sbagliano passaggi di 2 metri,corrono pianissimo e piacevolezze del genere. I tiri al 90 e 45 entrano in porta quasi sempre. I menù mentre si gioca in due sulla stessa console laggano in un modo che mi fa passare la voglia di iniziare la partita ...e si potrebbe andare avanti per ore senza parlare dei bug online
Cerco di articolare una risposta esauriente per tutti,ovviamente per quanto possibile visto che come sempre accade buona parte dei giudizi,positivi o negativi,derivano da gusti personali.n Innanzitutto questa versione è stata valutata come erede di quanto visto in Fifa 14 su Xbox 360. Non ho fatto paragoni con la versione next-gen perché i due titoli si basano su motori di gioco completamente diversi che girano su architetture differenti. E' ovvio che ci siano alcune "mancanze" rispetto a quanto visto su Xbox One ma non dimentichiamoci che in quel caso è il motore Ignite a dare una marcia in più.n Sono anche consapevole che il web è pieno di critiche e di giocatori scontenti,ma lo è anche di persone soddisfatte e che si godono il gioco..e questi chi sono?tutte persone che non capiscono nulla di titoli calcistici o fanatici di EA con le bende sugli occhi?Credo sia corretto dare ad ognuna delle due fazioni il giusto rispetto ed è per questo che fin da subito o messo in chiaro che Mondiali Fifa Brasile 2014 è in tutto è per tutto identico al predecessore. Chi lo ha apprezzato sa che potrà divertirsi anche con questo titolo..chi lo odia non corre il rischio di acquistare un prodotto che sicuramente non gli piacerebbe.n Per concludere..valutare il comparto online di titoli di questo calibro è sempre difficile perché effettivamente ci vorrebbe davvero troppo tempo per poter testare al lungo il gioco contro tutte le tipologie di giocatori esistenti per scoprire eventuali "falle" nel sistema di gioco. In fondo però tutte le modalità competitive online hanno i propri punti deboli,che si rivelano tali soprattutto perché alcuni giocatori ne approfittano per vincere facilmente anche senza essere effettivamente superiori all'avversario. Purtroppo per questa piaga ci sono ben poche soluzioni(montagne di patch,ban e correzioni dimostrano che il morbo è difficile da estirpare) e quindi credo che vada premiato un titolo che diverte a prescindere da questi ragionamenti. n
@Sebadoc84: concordo pienamente e non do colpe alle redazioni sulle recensioni anche se a volte, a mio avviso, sono un po' troppo fiduciose... Tuttavia un gioco lo puoi apprezzare o disprezzare nel tempo... Ma tornando a FIFA, qui la diffidenza era d'obbligo... È vero che ci sono pareri contrapposti, tra chi lo reputa un capolavoro e chi, come me, non lo può soffrire, e non siamo pochi... Vorrà dire qualcosa? Secondo me la fascia scontenta è aumentata.
Scusate ma la modalità online stagione coop quindi in 2 sulla stessa console l'hanno tolta?
Un recensore per quanto oggettivo non potrá mai recensire per colpa del tempo, un gioco nella sua totalitá ancora prima che esca o a pochi giorni dall'uscita. I suoi test si limiteranno al comparto offline o a test online su minima scala, dove i problemi non usciranno mai fuori. Basta seguire i forum nel tempo, si é passati da capolavoro a disastro totale. Tutti i possessori di fifa nelle prime settimane di gioco parlavano di un ottimo gameplay, é sempre così. I problemi escono fuori quando si gioca parecchio online, dove i giocatori trovano tutti l'azione tipo per far gol facilmente (vedi filtrante alto per fifa14 next gen), dove escono fuori i limiti, bug e condizionamenti. É normale. Infatti per me i giochi sportivi a scadenza annuale sarebbero tutti da recensire a tre mesi dall'uscita, cosa non possibile. Non ne faccio colpa ai recensori, colpa della gente che da ancora importanza ad un voto.
SpookyMulder23: quoto la tua opinione, gioco a FIFA dal lontano 1994 (FIFA International Soccer sul Mega Drive....). La serie ha avuto periodi esattamente contrapposti... Da versioni innovative e belle che ho amato e giocato fino all'ultimo, a versioni ciofeche... Poi l'eclissi dovuto a PES... Che fino alla 2004/05 ha retto... Poi si sono dimenticati del calendario adagiandosi sugli allori, da li è tornato FIFA che, sempre a mio personale parere, dal 2008 in poi ha sfornato versioni belle non solo graficamente, come faceva in passato, ma con una dinamica di gioco finalmente efficace... Fino al 2012... Da li il declino... Con FIFA 14 il gioco ha raggiunto un livello grafico inversamente proporzionale con tutto il resto... Sempre a mio parere, al momento FIFA Vive solo perché sul mercato non ha concorrenti....
@gandy c'è pure scritto, "Rapporto prezzo/longevità - E %u2018 un vero peccato che EA si ostini a distribuire il prodotto ad un prezzo eccessivo per quello che, a conti fatti, è pur sempre un aggiornamento e non un titolo completo che non può quindi vantare una longevità paragonabile alla versione annuale. In una generazione ormai %u201Cschiava%u201D dei DLC è un vero controsenso, che suona sempre più come un tentativo di cavalcare il fascino della massima competizione calcistica per fare cassa con un prodotto destinato a perdere rapidamente valore alla fine dell%u2019estate." Comunque EA cade sempre più in basso, ma tanto sto fifa brasile c'è lo ritroveremo nelle patatine tra 6 mesi
Gandy non è così solo con Fifa, anche con giochi migliori, tipo The Last of Us, anche se lì vengono premiati esclusivamente i valori di produzione piuttosto che la qualità del videogame stesso e dell'esperienza di gioco. C'è questa convinzione che Fifa sia il prodotto calcistico di riferimento, quando in realtà è pessimo da 3 capitoli. E' un qualcosa che succede anche con giochi che sono realmente di valore ma ricevono comunque recensioni di un certo tipo per i motivi sbagliati. Al giorno d'oggi succede anche in ambito televisivo, dove alcuni dei telefilm più sopravvalutati di tutti i tempi ricevono recensioni incredibili semplicemente perchè si è abituati a dare voti altissimi e c'è la convinzione che ci sia una "golden age" che in realtà non esiste. Per quanto mi riguarda questo Fifa è uno dei peggiori giochi sportivi(non solo di calcio) su cui abbia mai messo mano. Venti volte peggio di Fifa 14 next-gen. Si vede che sono due team diversi.
No, non è così. Apri un forum qualsiasi e trovi sia la gente che si lamenta, sia quelli che ne parlano bene e si divertono.Ed essendo un fansite noi non siamo la "stampa", siamo appassionati come voi ai quali piace scrivere di vg. Se il nostro Mirko ne ha parlato bene (pur comunque dicendo che è poco più di un DLC, bada bene) vuol dire che gli è piaciuto... non ce ne viene nulla a parlar bene di un gioco che non ci piace eh
Per quanto riguarda invece la "stampa", ti basta cercare il gioco su Metacritic per vedere come ci siano valutazioni molto varie, che vanno dal 5 all'8.5. Esattamente come succede nei forum, quindi contrariamente a quello che dici tu, mi sembra che la "stampa" ricalchi piuttosto bene la realtà
Ogni recensione elogia sempre ogni versione di fifa. Poi basta aprire un forum qualsiasi e i giocatori sono scontentissimi del gioco per i soliti problemi. È pazzesco, la "stampa" ignora completamente la realtà, "la crisi non esiste".....