L'autore

autore

Classe 1985 e cresciuto a pane, Commodore e Amiga, nel 1991 riceve il suo primo NES e da allora niente è più lo stesso. Attraversa tutte le generazioni di console tra platform, GDR, giochi di guida e FPS fino al 2004, quando approda su Xbox. Ancora oggi, a distanza di anni, vive consumato da questo sentimento dividendosi tra famiglia, lavoro, videogiochi, corsa, cinema e serie TV, nell’attesa che qualcuno scopra come rallentare il tempo per permettergli di dormire almeno un paio d’ore per notte.

  • Articoli (303)
  • News (11)

SPECIALE - Xbox Developer Sessions - Uno sguardo ai prossimi titoli ID@Xbox

P 8 apr 2025
La scorsa settimana Xbox ci ha permesso di dare uno sguardo in anteprima ad alcuni dei titoli più promettenti tra quelli attualmente inclusi nel programma ID@Xbox e di scambiare quattro chiacchiere con i rispettivi team di sviluppo. Ecco il nostro resoconto completo!

RECENSIONE - Split Fiction

P 17 mar 2025
Inutile girarci attorno. Split Fiction è un titolo grandioso, che pesca a piene mani degli elementi che hanno permesso a It Takes Two di diventare GOTY nel 2021 e li eleva ancora più in alto grazie all’esperienza accumulata dal team nel corso degli anni e a una produzione che ha sicuramente beneficiato di un budget più ampio, il tutto condito da una trama di buona qualità in grado di rimanere sempre perfettamente in equilibrio tra profondità e leggerezza. Forse si sarebbe potuto fare qualcosa di più per differenziare meglio Split Fiction dal titolo precedente e in qualche occasione il team non è riuscito a confezionare al meglio tutte le idee, ma anche così la nuova opera di Hazelight Studios rappresenta un must-have non solo per chi ha apprezzato il loro precedente gioco, ma anche per tutti gli amanti del genere e per chi cerca un gioco cooperativo in grado di regalare tante ore di sano divertimento. 9.0

ANTEPRIMA - WWE 2K25 - anteprima hands-on

P 5 feb 2025
In occasione del press tour londinese organizzato a fine gennaio da 2K, abbiamo potuto scoprire maggiori dettagli sul neo-annunciato WWE 2K25, in uscita il prossimo marzo, e mettere mano su una build avanzata del titolo, così da iniziare a farci un’idea di quello che troveremo nel gioco completo. Eccovi il nostro resoconto.

ANTEPRIMA - PGA Tour 2K25 - anteprima hands-on

P 4 feb 2025
A poco meno di un mese dal lancio di PGA Tour 2K25, il nuovo capitolo della propria serie di titoli sportivi dedicati al golf, 2K ci ha permesso di provare una versione praticamente definitiva del gioco presso i suoi uffici londinesi, così da poter dare un primo sguardo alle novità e ai miglioramenti introdotti. Eccovi il nostro resoconto completo.

RECENSIONE - Enotria: The Last Song

P 14 gen 2025
Enotria: The Last Song è un souls-like di buona qualità, che fonde le meccaniche tradizionali del genere con alcune idee davvero interessanti e condisce il tutto con l’inarrivabile fascino del folklore italiano. Un titolo dotato di luci e ombre, in grado di reggere il confronto con i grandi esponenti del genere e di proporre al pubblico una trama originale ambientata in un regno ricco di panorami mozzafiato, ma che proprio nel tentativo di emulare le serie più blasonate finisce per risultare spesso poco equilibrato sia per quanto riguarda la narrazione, talvolta troppo dispersiva, sia durante gli scontri, alla lunga ripetitivi e in qualche caso poco bilanciati. Non mancano poi alcuni evidenti problemi tecnici su entrambe le console di casa Xbox, che speravamo venissero risolti prima del lancio e che invece fanno capolino anche in questa edizione, rendendo l’esperienza di gioco più ruvida di quanto sarebbe lecito aspettarsi da una produzione di questo calibro. Un gioco che potrà sicuramente piacere agli appassionati del genere, a patto di saper chiudere un occhio sui difetti, ma anche a chi è in cerca di un’avventura in grado di celebrare al meglio tutto il fascino delle nostre tradizioni popolari. 7.5

SPECIALE - Microsoft Flight Simulator 2024 - tutte le versioni a confronto

P 9 nov 2024
Manca poco più di una settimana al lancio di Microsoft Flight Simulator 2024, sviluppato nuovamente da Asobo Studio in collaborazione con Xbox Game Studios. In attesa della nostra recensione approfondita, che arriverà solo dopo il lancio, facciamo il punto sulle varie edizioni disponibili e sui contenuti presenti in ciascuna di esse.

SPECIALE - Alan Wake 2: The Lake House - la nostra prova

P 27 ott 2024
A pochi giorni dal primo anniversario del lancio di Alan Wake 2, Remedy Entertainment ha consegnato ai giocatori il secondo e ultimo DLC dedicato al sequel della saga intitolata all’omonimo scrittore. Scopriamo insieme cosa si nasconde nelle profondità della “Lake House” e cosa ha in serbo per noi questo nuovo contenuto aggiuntivo.

RECENSIONE - EA Sports FC 25

P 10 ott 2024
EA Sports FC 25 non vuole in alcun modo rivoluzionare la propria natura, ma aggiunge possibilità e cerca di adattare al meglio il proprio gameplay per soddisfare il più ampio ventaglio di pubblico, il tutto condito da una presentazione grafica di altissimo livello e da un database letteralmente sconfinato. Le novità introdotte in questa edizione, in primis la modalità Rush e la tecnologia FC IQ, donano la giusta linfa vitale al titolo e, in accoppiata al ritmo più ragionato e alle tante migliorie apportate in ciascuna modalità, lo spingono con forza verso una nuova direzione. I problemi purtroppo non mancano e alcuni aspetti, tra cui l'IA e le sfide online, hanno ancora bisogno di essere perfezionati, ma anche così EA Sports FC 25 si propone come un titolo imperdibile per gli amanti della saga. 8.5

RECENSIONE - Epic Mickey: Rebrushed

P 23 set 2024
Epic Mickey: Rebrushed è un remake solido e ben confezionato, che non snatura l’opera originale nel tentativo di adattarla agli standard attuali ma che, piuttosto, punta tutto sul fascino e sulle qualità del titolo originale, affidando all’Unreal Engine 4 il compito di conferire al titolo un comparto grafico più attuale e alla presenza di tanti contenuti extra inediti quello di riaccendere l’interesse di coloro che lo hanno già giocato. Il risultato è un’avventura appassionante e divertente, in grado di catturare non solo gli amanti dell’universo Disney grazie a un’ambientazione traboccante di riferimenti e chicche, tra cui tanti contenuti inediti, ma anche di ammaliare chi cerca un’avventura senza fronzoli come quelle di una volta. Una maggiore attenzione al comparto tecnico, l’introduzione di alcune meccaniche più attuali e la presenza di un doppiaggio esteso avrebbero sicuramente permesso al titolo di arrivare sulle console più recenti nella migliore condizione possibile, ma anche così Epic Mickey: Rebrushed rimane un’avventura consigliatissima per tutti coloro che sono in cerca di un’avventura un po’ diversa dal solito. 7.5

RECENSIONE - Kena: Bridge of Spirits

P 9 ago 2024
Kena: Bridge of Spirits è un’avventura di altissima qualità, in grado di regalare tante ore di divertimento a un’ampia fetta di pubblico. Un gioco che fa dell’essenzialità del sistema di controllo, della bellezza degli enigmi e dell’esplorazione sempre più articolata i suoi punti di forza, il tutto impreziosito da una realizzazione grafica straordinaria e da una trama semplice ma, allo stesso tempo, in grado di toccare temi importanti e lasciare il segno nel cuore dei giocatori più sensibili. L’avventura di Kena e dei suoi amici Rot ovviamente non è perfetta e la lunga attesa per la versione Xbox non ha probabilmente portato con sé tutti i benefici sperati in termini di ottimizzazione, ma anche così resta un’esperienza che gli amanti dei giochi d’avventura e delle belle storie dovrebbero sicuramente considerare di aggiungere alla propria collezione. 8.7

SPECIALE - Scrivania regolabile Flexispot E7 Pro - messa alla prova

P 10 lug 2024
Ecco un prodotto che difficilmente si trova sulle pagine di un sito di gaming, ma che sta ormai entrando nelle abitudini di molti giocatori che si dividono tra il proprio hobby ed esigenze lavorative: abbiamo provato la scrivania regolabile in altezza FLEXISPOT E7 Pro, cercando di capirne le qualità principali e come possa migliorare l’esperienza di gioco anche per gli utenti console.

ANTEPRIMA - Nightscape - visto in anteprima

P 2 apr 2024
Uno dei pregi del mondo indie è quello di metterci in contatto con culture diverse grazie ai titoli creati da team di tutto il mondo: è il caso di Nightscape, poetico titolo mediorientale che ci mette in contatto con l'astronomia araba. L'abbiamo visto in anteprima e siamo pronti a raccontarvelo!

ANTEPRIMA - Botany Manor - visto in anteprima

P 2 apr 2024
A poca distanza dal lancio previsto per il 9 aprile, quando il gioco entrerà anche nel catalogo Xbox Game Pass, abbiamo avuto l’opportunità di dare uno sguardo più approfondito a Botany Manor, l’originale avventura “botanica” in sviluppo presso Balloon Studios. Eccovi il nostro resoconto!

RECENSIONE - Banishers: Ghosts of New Eden

P 12 feb 2024
Banishers: Ghosts of New Eden è un ottimo RPG d’azione, che mescola in modo sorprendentemente efficace tutti gli elementi di gameplay più caratteristici del genere con un intreccio narrativo di alta qualità marchiato DON’T NOD. Il risultato è un titolo action tradizionale e solido, capace di divertire il giocatore grazie a un sistema di combattimento ben bilanciato, a due protagonisti perfettamente caratterizzati e a una componente esplorativa in grado di tenere alto l’interesse del giocatore anche dopo molte ore di gioco, il tutto reso ancora più coinvolgente da una sceneggiatura non lineare che trasforma ogni missione, sia quelle principali sia quelle opzionali, in un racconto unico e ricco di significato. Sicuramente si poteva fare di più per quanto riguarda la varietà, sia di nemici sia di ambientazioni, e alcuni aspetti probabilmente potevano incidere in modo più efficace sull’esperienza di gioco, in primis la gestione dell’inventario, ma a conti fatti si tratta di difetti che intaccano solo in modo marginale le qualità di un gioco che tutti gli amanti del genere e delle belle storie dovrebbero aggiungere alla propria collezione senza pensarci due volte. 8.5

RECENSIONE - Alan Wake 2

P 5 nov 2023
Alan Wake 2 non è solo il sequel di un gioco diventato letteralmente un cult, ma è il vero e proprio capolavoro di Remedy Entertainment. Un survival horror non esente da difetti, ma che riesce a miscelare in maniera sensazionale gli elementi cardine del genere a cui appartiene, con un gameplay in bilico tra due protagonisti e con una narrazione non lineare che in più di un’occasione infrange le barriere del mezzo videoludico per creare qualcosa di più ampio. Un titolo in grado di catturare il giocatore dall’inizio alla fine grazie anche a una realizzazione tecnica di altissimo livello, che incornicia alla perfezione la visione creativa del team sia dal punto di vista grafico sia per quanto riguarda l’aspetto sonoro. Un videogioco che tutti, amanti del genere e non, dovrebbero considerare di giocare in attesa di scoprire come gli sviluppatori intendono portare avanti il loro promettente universo narrativo. 9.2