LIVE NOW!
The Witcher 3: confermata l'uscita su console next-gen al day one

Quando hanno iniziato a circolare i primi dettagli su The Witcher 3: Wild Hunt, la notizia era che il gioco sarebbe uscito su "tutte le piattaforme di fascia alta", ma non era del tutto chiaro se l'uscita sarebbe stata in contemporanea tra PC e console. Siamo ora riusciti a leggere l'articolo originale di Game Informer, nel quale la frase è molto più specifica e chiarisce qualsiasi dubbio.
La rivista riporta infatti: "it's coming out on all available top-of-the-line consoles on the same day it hits PC next year", la cui traduzione lascia poco spazio a dubbi: "arriverà l'anno prossimo su tutte le console di fascia alta disponibili, lo stesso giorno in cui uscirà su PC".
Quindi CD Projekt RED non solo menziona esplicitamente le "console di fascia alta", sottintendendo ovviamente le piattaforme next-gen non ancora annunciate, ma specifica anche che l'uscita sarà in contemporanea tra PC e console. Un'ottima notizia per chi era preoccupato che lo sviluppatore polacco si concentrasse prima sulla versione PC per poi dedicarsi solo in seguito a quelle console, come accaduto con TW2.
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.98 invece di 49.99
-
€ 72.98 invece di 80.98
Commenti
si figurati se la microzzozz ti manda la console in anteprima, solo se si sbagliano nello spedire
mi auguro solo che questo gioco esca anche per le nostre 360, il primo è stato proprio una bella sorpresa
Sul fattore comodità concordo al 100% con te, dopotutto è il motivo per cui oltre 10 anni fa ho mollato il PC gaming per dedicarmi esclusivamente alle console
Riguardo all'affidabilità... chi può saperlo, in genere MS si è sempre dimostrata capace di imparare dai propri errori e quindi la nuova console non dovrebbe avere simili problemi, ma purtroppo non si può sapere. Noi avremo probabilmente la possibilità di provarla con mano ma solo in eventi come E3, GamesCom e presentazioni fatte da MS Italia: per averla fisicamente temo dovremo aspettare il giorno dell'uscita come tutti voi. Se poi MS ci fa la sorpresa di mandarcene una con un po' di anticipo sarebbe fantastico, ma non ho molte speranze in tal senso 
@neural ma guarda io resto dell'idea che il paragone non si fà...probabilmente la penso così perchè io ho un pc parecchio alto (i7,sabertooth,gtx 690)...ma in realtà le prestazioni mi interessano fino ad un certo punto...quello che mi piace della console è proprio la semplicità di utilizzo e l'incomparabile comodità...per esempio quest'anno esce elder scroll online ed io lo vorrei giocare, ma sento che non sono più in grado di reggere ore ed ore sempre fisso sullo schermo seduto alla scrivania...la console è bella proprio per questo:D...sinceramente la cosa che più mi fà paura è l'affidabilità nel periodo iniziale (non ho grossi dubbi sul fatto che già al lancio usciranno dei giochi superlativi)...io presi la 360 nel 2007, quindi 2 annetti dopo l'uscita e non ho mai avuto problemi finora (solo ultimamente con qualche gioco stenta il lettore dvd...mi tocca resettare la console:P, ma nulla di chè) ma ho letto di tanti utenti che hanno avuto davvero un sacco di problemi...dici che ci sarà da fidarsi a prenderla subito o meglio spettare qualche mesetto prima di valutare acquisto? PS: voi di MX avrete la possibilità di testarla in prima battuta per caso^^?
@astaroth vedrai
non commettere l'errore di valutare le prestazioni sulla base delle conoscenze che hai del mondo PC, perchè su console l'hardware è molto più sfruttato ed efficiente. Ad esempio quanti giochi su PC girano oggi con la quantità di memoria di una 360 o di una PS3? Nessuno. Io sono sicuro che le console next-gen riusciranno a tirare fuori prestazioni almeno alla pari dei migliori PC oggi esistenti, proprio in virtù maggior efficenza dell'hardware. Non mi aspetto cose come 1080p a 60fps, ma sono sicuro che comunque i giochi, almeno quelli first party, saranno visivamente all'altezza dei PC più potenti. Quando annunciarono la 360 molti dissero le stesse cose, che non era abbastanza potente perchè aveva poca memoria, perchè la GPU nasceva già vecchia e così via, perchè valutavano le specifiche hardware come se MS stesse costruendo un PC invece di una console: alla fine i fatti li smentirono e sono piuttosto sicuro che lo stesso accadrà stavolta
Ovviamente è solo una mia opinione, vedremo se sarà così.
@neural prestazionalmente le console dimostreranno all'inizio di essere alla pari se non superiori ai PC di fascia alta perdendo però sempre più terreno man mano che gli anni passano...posso solo dire LOL...le nuove console al massimo arriveranno a coprire le prestazioni di un comune pc di fascia media, di certo non arriveranno a sfiorare minimamente le prestazioni che offre un "vero" pc di fascia alta...ma a parte questo...la console ha un vantaggio indubbio, ovvero la comodità nel gaming...starsene svaccati sul divano pad in mano è ben altra cosa che non starsene seduti su una sedia a 50 cm dal monitor:P...ma se di prestazioni si parla...bè...ogni paragone è superfluo^^
Anche se ho scoperto che quello non è un account ufficiale di CDPR, la quale in realtà si è espressa a favore delle console... Boh, tanto meglio
Giusto per buttare un po' di benzina sul fuoco: http://i.imgur.com/zJBsA7C.png
Capisco chi mal vede il kinect perche anche io stesso pensavo che l'avrebbero utilizzato meglio dunque anch'io sono rimasto deluso pero ammetto anche che il kinect in se è una straordinaria invenzione , un dispositivo che capta i movimenti del corpo , la mimica facciale e con riconoscimento vocale , ha dato la possibilità per la prima volta in assoluto di giocare senza toccare pad e di vedere il personaggio simulare i nostri stessi movimenti , la verità e che non è stato usato a dovere , ma bisogna ammettere che è stato un grande passo in avanti considerevole verso un evoluzione che tarderà ad arrivare ma prima o poi si manifesterà ... la next gen avra tipo Siri? non sarà altro che un kinect potenziato , il riconoscimento vocale puo essere utile per velocizzare il gameplay casomai ci fossero troppi menu o troppi oggetti , il riconoscimento facciale potrebbe servire per creare un personaggio con i nostri lineamenti pensate ad esempio un gdr alla skyrim oppure per accedere in automatico al nostro profilo o perche no pure un sistema di "sicurezza" per non far accedere al nostro profilo casomai fossimo un po gelosi , quindi la colpa non è del kinect che vi ripeto è una straordinaria invezione tanto che viene utilizzato nella ricerca sopratutto nel campo dell'ingegneria robotica , se un domani avremo automi umanoidi in casa ci lavano i piatti o ci preparano un pasto e c'è lo portano a tavola sarà anche grazie al kinect.
@sonountoro ancora con le aspettative del kinect?!nasce e muore per abbracciare una fetta di utenza che neanche sapeva cos'era una xbox. anch'io ero molto curioso ma dai trailer pieni di bambini (non bimbiminka ma bambini veri e proprio) con genitori e nonni al seguito ho capito che non era cosa per me. il suo sporco lavoro l'ha fatto e lo continua a fare
Anche se uscirà in contemporanea sulle tre piattaforme (XBOX3,PS4 e PC) con le relative limitazioni, dal momento che non sarà un esclusiva, sarà comunque meglio che farlo uscire anche su una sola(in esclusiva) delle vecchie console! Io fra l'altro sto aspettando che si abbassi il TW2 a 20 euro, perchè non l'ho ancora giocato!
Bhe ragazzi capisco che le nuove console non saranno potenti come il computer della NASA , ma cavolo sognate un po , ... cioè a me pare che qui nonostante non si sappia nulla gia ci si fascia la testa ... mal che vada passate al pc ... con la xbox 360 non sembra che ci sia andata cosi male no vedo perche a distanza di anni non si possa avere un hardware con i contro*** e comunque anch'io non mi aspetto giochi tipo come AVATAR ma di sicuro mi aspetto dei passi avanti tangibili , sopratutto nel campo dell I.A e di dinamiche di gioco , spero sopratutto che i GDR potranno avere abbastanza risorse per essere gestiti al meglio , io amo molto gli open world
@ Neural: le mie previsioni con TW3 hanno fatto cilecca perché confidavo che i rumors sul hardware fossero infondati, invece i conti tornano e la speranza di avere un TW3 enhanced su console next sta svanendo. Ho massima fiducia nei CDPR, però sviluppare contemporaneamente su 3 piattaforme porterà inevitabilmente dei compromessi, che posso accettare, non mi interessa potenza computazionale fine a se stessa (le techdemo di Crytek mi danno l'orticaria), vorrei titoli freschi senza preoccuparmi di configurare alcunché e soprattutto senza limitazioni che, nonostante quanto scritto da ADE, purtroppo si stanno confermando: avete letto dell'assurda limitazione dei contenuti digitali del WiiU legati indissolubilmente alla console di acquisto e irrecuperabili qualora questa si rompa? Probabilmente è illegale, ma questa è la strada che stanno intraprendendo anche Microsoft e Sony. Aggiungeteci che di creatività in giro se ne vede sempre meno, o meglio viene sfruttata soprattutto per spennare i videogiocatori, e il quadro è completo. Questa dovrebbe essere una comunità dove ci si scambia esperienze e opinioni, trovo desolante limitarsi a sbavare davanti a tutto (avere Siri su console per esempio è il culmine dell'inutilità, come lo è su iDevices, provato di persona). Al rumor di un nuovo Legacy Of Kain non mi pare di essere stato brontolone, così come all'annuncio di CyberPunk, o di Naruto Vattelapesca 3, o persino di Ken2 che all'inizio sembrava promettere bene. Seguo con interesse la scena, sono contento di certi giochi e lo scrivo, come sono estremamente critico con le prese per il çulo che ci rifilano e non mi va a genio che venga fatto passare tutto per cioccolata. Ultimo appunto: con l'uscita di xbox360 ho scritto diversi articoli per un sito concorrente e all'inizio erano tutti ottimistici, credevo veramente che microsoft potesse arrivare a ripagare gli utenti tramite i punti giocatori, millavi un titolo e ricevevi piccoli DLC, dashboard premium, immagini giocatori, o magari l'equivalente in microsoft points, contenuti comunque accessibili a pagamento a tutti, però in regalo per fidelizzare il videogiocatore... aperta la strada alla pubblicità sul live balenava la possibilità del gioco online gratuito, insomma ero troppo ottimista e lo ammetto, pure fanboy pro microsoft. Poi è arrivata la doccia fredda e da allora è inevitabile pensare il peggio della multinazionale di turno. Ora, non critico per partito preso, ma ci sono bestialità che non riesco a mandare giù come videogiocatore impegnato. Citi il Kinect, mi pare che il "fenomeno" sia letteralmente sparito dalla scena, e non è certo per colpa della next-gen, piuttosto per il fallimento videoludico che si porta appresso, verificando le mie parole di allora. Di certo è stato un successo commerciale per Microsoft, ma io non sono un azionista e non ne beneficio, piuttosto come videogiocatore ho visto ancora una volta la mia speranza di creatività infranta.
@sonountoro io non mi aspetto affatto la luna, anzi direi che ho aspettative sulla next-gen molti inferiori a quelle che hai tu (1080p a 60fps? seee, continua pure a sognare), ed è per questo che non credo avrò grosse delusioni. Credo di essere molto più realista di te su questo argomento, perché dalla next-gen non cerco l'uber-PC superpompato, anche perché mica serve aspettare la next-gen per avere il graficone, basta andare già oggi in un buon negozio d'informatica. Però per favore, ora non metterti a fare il brontolone sulla next-gen in ogni news che parla dell'argomento come hai fatto per mesi con Kinect eh... eddai su, fà il bravo
PS: hai visto che non era così "OVVIO" che TW3 sarebbe uscito prima su PC? Ogni tanto (o forse anche più spesso) le tue verità assolute fanno cilecca
@Sonountoro: ti do perfettamente ragione ma starei attento agli rumor che vogliono il blocco del usato. Sto per andare un po' off topic forse e non so neanche quanto questo possa interessare la Xbox Infinity/Playstation 4 visto che abusano di regolamenti privati e con tanto di servizi online sottoposto a formative varie, nonostante ciò mi sono un po' informato sulla legalità e sulle procedure contro l'usato. Il caso vuole che la Valve è stata denunciata proprio quattro o cinque giorni fa dalla "Verbraucherschutzzentrale" (n.d. ADE: la "centrale dei consumatori" in italiano e abbreviato in VBSZ) di Berlino per via dell'illecita meccanica di vendita della piattaforma online. In Germania un consumatore ha pieno diritto di rivendere il proprio prodotto acquistato legalmente, anche sotto forma puramente digitale, nonché alla modifica di tale dati nei limiti della legge e dei contratti a cui e sottoposto il prodotto. Cosa che, come tutti ben sappiamo, Steam non permette. Tra parentesi questo non vale solo per i giochi bensì anche per programmi per il computer, sistemi operativi, musica e file video. Anche il prestito o salvare una copia di tale dati su un disco rigido e/o server privati e quindi senza l'accesso da terzi è lecito. La diffusione per motivi di studio poi è una legge propria e regola più che altro testi scritti... La VBSZ aveva già denunciato la apple in passato per via dello stesso problema con iTunes. Ora viene il bello: le stesse leggi valgono anche per gli USA nonché la maggior parte degli stati europei, anche se (odio ammetterlo) non ho scoperto nulla a riguardo dell'Italia... Anche se non credo che le normative della VBSZ siano tanto diverse dalla nostra centrale dei consumatori. Il problema quindi è delle centrali stesse che non tengono molto in considerazione queste legislature sui prodotti in forma digitale o prodotti salvati su disco ma bloccati da codici (dove chiaramente valgono regolamenti molto simili). Questo mercato non viene visto come importante e ci si sorvola spesso e volentieri... Ma basterebbe ciò a far bloccare l'usato da Sony e MS? Personalmente non credo proprio. E se cosi non fosse incomincerò a mettere da parte i soldi per un buon PC!
E scusatemi il lungo OT però mi sembrava importante condividere!
Uno può aspettarsi anche la luna ma si spera sappia rinsavire difronte alla realtà. Le ottimizzazioni, nonché i titoli esclusivi, fanno letteralmente miracoli e su questo non ci piove, è il bello delle console. Purtroppo però la notizia di uno sviluppo simultaneo di TW3 su PC, PS4 e X3 fa pensare a hardware molto simile, confermando i rumors finora trapelati e col quale avere una risoluzione di 1920x1080 almeno a 60fps fissi (escludendo il 3D che aiuta solo a vendere tv) con filtri abilitati e soprattutto texture HD sarà altamente dispendioso in termini di risorse. In parole povere per avere tanto è molto probabile che graficamente non ci sarà quel salto che molti auspicano. Qualora ci fosse, tanto meglio, ma è preferibile essere cauti e dare un quadro realista della situazione. Ammesso che le nuove console partano dall'A10 di AMD, sebbene sia un sistema di tutto rispetto, non può competere già adesso con PC di fascia alta, però va riconosciuto che non c'è ottimizzazione su PC. Visto che ho buona memoria e una 360 dal DAY1 voglio ricordare che all'epoca l'architettura della console portava in dote delle scelte avveniristiche persino per il PC: tralasciando il mancato beta testing, xbox360 era un hardware rivoluzionario e ha tenuto testa al PC per qualche anno. Per PS4 e X3, secondo rumors fondati, siamo difronte a hardware tutt'altro che rivoluzionario, pensato al risparmio e a massificare fin da subito il guadagno. In quanto a "il resto lo faranno i giochi e la creatività degli sviluppatori", si casca molto male e lo dimostra il mercato: la creatività è incatenata al gradimento della massa che vuole giochi semplici, seriali, quasi esclusivamente votati al multiplayer fracassone. Intendiamoci, sono il primo a volere una macchina potente per essere longeva, che mi eviti tutti i problemi legati alla manutenzione di un PC, e soprattutto con titoli memorabili, ma bisogna guardare con attenzione a come si sta evolvendo il mercato e soprattutto dove vogliono arrivare microsoft e sony: siamo tutti felici di avere un hub multimediale volutamente limitato, con funzioni di dubbia utilità al gaming, e che non esegue giochi usati?
Bene bene ! nex nex bene bene !
Volevo aspettare per l'acquisto della console next gen, solo che se TW3 sarà disponibile all'uscita la mia scelta sarà messa a dura prova
IMHO non accadrà nulla di diverso rispetto alle generazioni di console passate. I titoli tecnicamente migliori saranno le esclusive perché sviluppati specificamente per l'hardware, mentre prestazionalmente le console dimostreranno all'inizio di essere alla pari se non superiori ai PC di fascia alta perdendo però sempre più terreno man mano che gli anni passano, una decaduta che sarà parzialmente ammortizzata dalla maggior conoscenza degli sviluppatori ed una maggior maturità degli strumenti di sviluppo nei confronti dell'hardware. Nulla che non si sia già visto, insomma, così come tutte le discussioni attuali su next-gen e prestazioni in rapporto ai PC non è nulla che non si sia già visto ad inizio 2005, e chi ha buona memoria lo ricorda.
In ogni caso, e sempre IMHO, per un giocatore console è basilarmente errato preoccuparsi in maniera eccessiva (o a volte anche ossessiva) delle prestazioni: chi ha tanto a cuore un tale argomento dovrebbe rivolgersi solo al mondo PC. L'importante per me è che le nuove console riescano comunque ad offrirci un salto prestazionale degno di nota rispetto al precedente hardware vecchio di 8 anni, e su questo non ho assolutamente dubbi, mentre il resto lo faranno i giochi e la creatività degli sviluppatori
@ S@lvorum: dalle informazioni che rilasceranno sony e microsoft non si capirà un bel niente in fatto di prestazioni, a meno che il numero di triangoli e gigaflop prodotti siano indicativi di qualcosa... e nemmeno i titoli multipiattaforma saranno indice di alcunché: ogni sviluppatore dovrò lavorare a tre versioni contemporaneamente e l'ottimizzazione andrà a farsi benedire. Fateci un po' caso: gli unici titoli che probabilmente sfruttano le console sono le esclusive e per farne di valide ci vogliono anni di conoscenza dell'hardware. Se davvero si confermerà lo stesso hardware alla base, sarà la generazione dei compromessi, non certo delle prestazioni.
@ Neural si infatti a quanto pare gia ci saranno dei bei giochi a disposizione , molte bene ! Poi di sicuro all'E3 ci sarà da divertirsi .Intanto credo che dovremo aspettare il 20 di questo mese per vedere qualche news da parte di sony , almeno per quanto riguarda informazioni sulla loro console , almeno incominciamo a farci un idea concreta degli hardware perche poi alla fine non credo che la differenza di prestazioni sia cosi differente fra le due console un po come ora la xbox 360 e la pay 3.