LIVE NOW!
Game Informer rivela The Witcher 3: Wild Hunt per next-gen

L'annuncio che tanti fan dell'RPG dark fantasy di CD Projekt RED aspettavano è finalmente arrivato: l'ultimo numero di Game Informer ha rivelato lo sviluppo di The Witcher 3: Wild Hunt, definendolo come un gioco di ruolo open world capace di rivaleggiare con Skyrim e più vasto delle ambientazioni viste nei primi due giochi.
Il titolo è destinato ai PC e sistemi di prossima generazione con uscita prevista nel 2014, e sfrutterà appieno il nuovo motore RED Engine 3 del quale vi avevamo parlato giorni fa.
Il gioco vedrà ancora protagonista Geralt di Rivia, finalmente padrone della sua memoria e della sua vita, determinato a non combattere più per altri ma a perseguire le cause che ritiene più meritevoli come risolvere misteri e annientare mostri. Il titolo avrà una struttura completamente aperta, senza capitoli, atti o altre suddivisioni della storia a limitare la libertà dei giocatori; il mondo di gioco sarà il 20% più vasto di quello di Skyrim e 40 volte più grande di quello di The Witcher 2: per attraversarlo da una parte all'altra a cavallo serviranno 40 minuti di corsa ininterrotta. Ovviamente, vista una tale vastità, saranno presenti opzioni di fast travel per le location già visitate in precedenza, inoltre sarà possibile spostarsi anche in barca e altri mezzi di trasporto.
Gli sviluppatori garantiscono comunque che Geralt sarà in grado di attraversare le numerose location senza caricamenti o interruzioni di sorta. Tra gli ambienti visitabili vengono menzionati caverne oscure, villaggi devastati da battaglie, antiche rovine e molti altri. Sarà possibile inoltre imbattersi in mini-giochi durante le nostre esplorazioni: a Skellige, ad esempio, troveremo un gioco di tiro del coltello che ci darà accesso ad una serie di ricompense.
Riguardo alle attività offerte dal gioco, GI ci spiega che oltre alla storia principale in cui Geralt sarà alla ricerca dei suoi cari e sulle tracce della "Caccia Selvaggia", Wild Hunt appunto, potremo partecipare anche un una intricata trama politica nella quale si deciderà il fato di aree come Skellige, Novigrad e No Man’s Land. Saranno inoltre presenti numerose missioni secondarie per oltre 100 ore di gioco, crafting e attività di caccia ai mostri. Ogni grande area del mondo di gioco avrà una sua storia principale a far da sfondo alle vicende, e ad aumentare il realismo delle ambientazioni ci sarà anche un sistema di clima dinamico con nuvole volumetriche ed eventi atmosferici imprevedibili.
Per quanto riguarda i nemci incontrati nel gioco, questi attaccheranno chiunque reputino una minaccia e non saliranno di livello insieme a noi: ci saranno quindi aree in cui potremo accedere solo dopo aver raggiunto un certo livello a causa della difficoltà dei nemici ed altre nelle quali, se vi torneremo dopo essere diventati molto potenti, potremo spazzare via qualunque avversario senza problemi. Per quanto riguarda i combattimenti con i boss, non ci saranno più sequenze scriptate ma sarà tutto guidato da un'IA evoluta. Durante le nostre esplorazioni potremo poi trovare dei libri che ci riveleranno nuove informazioni sui vari esseri che popolano il mondo di gioco: una volta letti, saremo in grado di sferrare colpi critici colpendo i punti deboli di tali creature. Una volta uccisi, i nemici rilasceranno ingredienti alchemici, componenti per crafting, denaro e altri oggetti utili.
Ed a proposito del crafting, sarà possibile modificare e potenziare armi e armature, che cambieranno aspetto risultando anche molto dinamiche grazie ad un nuovo sistema di fisica dei tessuti. Potremo ovviamente modificare l'aspetto dello stesso Geralt cambiandone taglio di capelli presso i barbieri presenti nelle città.
Riguardo al sistema di combattimento, è stato spiegato che i combattimenti saranno ora più spettacolari e vari: in W2 Geralt aveva circa 20 animazioni diverse, mentre qui ne avrà 96; inoltre il sistema di controllo sarà molto veloce ed immediato, ci permetterà di sferrare colpi, schivare ed effettuare contromosse evolvendo il già ottimo sistema visto nei precedenti titoli.
Infine CD Projeckt RED afferma che The Witcher 3: Wild Hunt concluderà la trilogia di Geralt.
Game Informer ha infine pubblicato un video con alcune interviste agli sviluppatori e che, pur non mostrando scene del gioco, ci mostra alcuni momenti dello sviluppo, sessioni di motion capture e artworks. Ovviamente continuate a seguirci: vi aggiorneremo quando ne sapremo di più.
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 73.05 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Gia sbavo....adoro questo tipo di giochi. Skyrim è favoloso ma ancora manca di un equilibrio per la difficoltà sul lungo periodo. E come armi-oggetti lo trovo ancora insufficente, dovrebbero x fare un grosso passo in avanti prendere esempio da borderlands. Una delle cose più accattivanti di borderlands sono le migliaia di armi e scudi disponibili, immaginate una cosa simile in skyrim! Con magari una modalità tipo vero cacciatore che finita la main quest renda tutto bello tosto da affrontare!
Non credo che si mettano a riadattare i primi due capitoli per le console next-gen, ma se hai un PC che è potente la metà del tuo telefonino probabilmente il primo capitolo ti gira benissimo... e adesso lo vendono a cinque dollari su GOG.
io spero solo rimanga la formula vincente delle scelte multiple davvero influenti, e si ritorni un pò di più a cacciare i mostri e spezzare maledizioni, cosa un pò persa dal primo capitolo. mi fa sperare in bene la nota sui libri, che ci permetteranno di scoprire i punti deboli dei mostri, ed anche qui spero si ritornerà alla formula del primo: guadagni soldi per comprarti libri, per imparare punti deboli e carpire gli ingredienti derivanti dai mostri, per creare pozioni più potenti, completare missioni e venderli per avere più soldi.
Io spero che nella limited (che sicuramente faranno) siano presenti i 2 capitoli precedenti per chi non li ha giocati, o comunque che facciano uscire una raccolta. Non so voi, ma non poter giocare il primo capitolo mi trattiene abbastanza dall' inserire Wild Hunt nella mia lista degli acquisti futuri.
Sì mi sono espresso male, intendevo che per leggerli tutti o conosci il polacco (o qualche altra lingua dell'Est Europa) o l'inglese, appunto perché in italiano non ci sono tutti. L'avevo detto che non ero lucido
Tra l'altro stavo giusto pensando di finire la saga con le traduzioni in inglese dei fan, visto che ad aspettare quelle ufficiali hai voglia. Quello appena uscito comunque è "Il Tempo della Guerra" 
@The Fixer i libri ci sono anche in italiano (di traduzioni ufficiali), ma sono usciti solo i primi 3 (le 2 raccolte di racconti e il primo della serie di 5 romanzi)...anzi, proprio in questi giorni dovrebbe essere uscito anche il 2° dei romanzi, dovrei andare in libreria...comunque li trovate con il nome di: "Il Guardiano degli innocenti", "La spada del destino" e "Il sangue degli Elfi", quello nuovo ora non ricordo il nome XD
Come per il resto della serie,anche questo sarà mio al lancio,ma per PC.
@kilobite: Ah cominciamo presto con le delusioni eh?! Almeno vorrei capire che cosa c è che non và in un video di appena un minuto e mezzo in cui non si vede altro che art design e un pezzetto dei movimenti di un troll ( che tra l ' altro sembra fatto davvero alla grande). Vi prego non cominciamo sin da ora a fotterci il cervello con paranoie inutili...
Mi domando se le console nextgen siano in grado di ricreare il biondo programmatore capellone del video... Lo voglio nel gioco, è epico!!!
Comunque, comunque, comunque
Chiedo scusa ma non penso lucidamente. Per la grafica, guarda che se ti basi sugli screenshot sono allo stadio non iniziale, di più. Hanno un anno e mezzo per migliorare... Se hanno detto che nel 2015 puntano al livello del trailer di Cyberpunk 2077, un motivo ci sarà, no? 
Per voler capire tutto bisognerebbe leggere pure i libri, ma visto che ci sono solo in inglese (e per alcuni solo tradotti dai fan) credo che possa bastare leggere il riassunto. Il primo gioco, comunque, ormai vi girerà su qualunque PC abbiate, e per certi versi è pure migliore del secondo. Consigliatissimo a chiunque
Sulla notizia, comunque, avrei da dire che non sono sicuro che CDPR sia molto concentrata sulle nuove console... è probabile che esca prima su PC e poi sulle altre piattaforme, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Ah, comunque l'8 febbraio una banana
Il trailer esce stasera.
mi sa che sta next gen deluderà le mie aspettative a livello di grafica
@Neural non sono tanto d'accordo sul fatto di poter giocare il 2 senza aver giocato l'1...o meglio, anche io ho fatto così, ho amato alla follia il 2, però solo dopo aver finito l' su pc ho colto molti riferimenti, situazioni e personaggi che nel 2 dava già per "scontati"...quindi è vero che si può giocare solo il 2, però la trama può non risultare completamente chiara...almeno un riassunto su intenet dei libri e dell'1 sarebbe meglio leggerli secondo me
tornando alla news, godo come non mai *-*
Bhe gia si vede qualche potenzialità della next gen per esempio quel mostro che compare al 0:20 ha la barba che sfrutta i physic tipo quelli della nvidia , e anche la catena dell'arma sembra seguire una fisica abbastanza verosimile .
Visto che parlano di 2014... direi proprio di no
ma sarà tra i titoli di lancio?
@PsycoFreak giocati almeno il 2 (non serve aver giocato l'1), vedrai che ne varrà alla grande la pena
Non sono un fan della saga, ma dopo questa notizia m'è venuta na voglia matta di giocarla.
Dovremo aspettare circa un anno e mezzo,peccato.Comunque CD Projekt è una garanzia di qualità.
P.s. appuntamento l' 8 febbraio per il trailer!