LIVE NOW!
Contro-rumor: Xbox 3 è più potente di PS4, avrà grafica in ray tracing

Ecco una splendida dimostrazione di come i rumor, soprattutto quando si parla di argomenti "caldi" come la next-gen, possano iniziare a girare come trottole impazzite al punto da rendere impossibile capire dove sia la verità, qualora questa sia presente. Quasi in contemporanea con il controverso rumor su Xbox 3 e PS4 pubblicato da VG247, il sito inglese NowGamer ha pubblicato ben due articoli che sembrano affermare l'esatto opposto, oltre a rivelare altri dettagli sulle nuove console.
Non servirebbe neanche dirlo, ma ribadiamo come rumor di questo tipo sono da prendere con estrema cautela: noi riportiamo tutto quel che circola sui principali siti del web, ma non sappiamo quanto di questo troverà conferma quando saranno annunciate le nuove console.
Detto questo, vediamo cosa afferma NowGamer, che come i propri colleghi inglesi dice di aver ricevuto le informazioni da un insider al corrente dei fatti. Secondo la fonte della rivista, mentre PS4 sarà capace di una potenza di circa 3,2 teraFLOPS, la nuova Xbox ne raggiungerà 4.2: questo grazie ad un terzo microprocessore che la casa di Redmond avrebbe inserito all'ultimo momento, e soprattutto grazie ad un "blitter", un processore il cui unico compito è velocizzare lo scambio di informazioni tra le varie componenti della console. Sembra inoltre che la console Microsoft abbia un'architettura maggiormente "personalizzata", mentre quella Sony avrebbe un'architettura più standard, da PC. Ed a quanto pare, il fatto di avere un hardware meno efficiente, starebbe creando anche problemi di surriscaldamento ai dev kit Sony.
La fonte afferma poi che PS4, seppur capace di erogare video a risoluzione 4K, lo farebbe scalando le immagini ed avrebbe comunque una qualità grafica inferiore alla macchina concorrente, la quale potrebbe contare addirittura su una illuminazione in ray tracing, una tecnica avanzatissima e prestazionalmente molto dispendiosa usata attualmente solo dagli studi che creano film in computer grafica. Questo da solo potrebbe bastare a farci bollare la notizia come una sparata priva di fondamento, ma noi ve la riportiamo per dovere di cronaca.
Se volete approfondire maggiormente, vi consigliamo la lettura dei due articoli pubblicati da NowGamer, uno più generico e l'altro dedicato specificamente all'aspetto prestazionale. Fino al prossimo rumor che, probabilmente, smentirà entrambi quelli fuoriusciti quest'oggi.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
Commenti
@mauri79 il prezzo eccessivo al lancio e il ritardo nell'uscita sono stati alcuni tra i fattori che hanno frenato la PS3 all'inizio del suo corso...sarà "pane per i vari analisti di mercato".
ginogini: se devono tirar fuori una nuova console tanto per e meglio rimanere con queste di adesso, fai conto che dovrà durare almeno per latri 10 anni sempre se poi ne faranno altre...!!!
per me è sufficiente che non sia rumorosa ! Che poi abbia 4 o 8 core mi importa poco. Tanto la differenza la fa sempre la creatività degli sviluppatori.
asso deniro: se non ricordo male la ps3 costava 600 euro più accessori a parte che il cavo hdmi neanche era incluso, invece qui stanno parlando di 400 euro di console di ultima generazione, poi si vedrà quando usciranno...!!!
@mauri79 molte aziende vendono al lancio sottocosto per accaparrarsi la fetta piu grande del mercato e guadagnare nei mesi seguenti ... fu cosi anche con la prima xbox, lo stesso la sp3 ...
s@lvorum: io non ho problemi di quanto costeranno, infatti mi chiedevo come possa costare così poco se delle schede tecniche ci sono cose molto costose...!!!
Bhe ragazzi , se costa poco l'hardware farà schifo e non siamo contenti , se costa troppo non siamo contenti e allora ? Dobbiamo fare pace con il cervello , se vogliamo una console che duri molto dobbiamo essere predisposti a spendere anche di piu sapendo che poi si tratta di un investimento a lungo termine , abbiamo avuto tanto tempo per accumulare un gruzzoletto e ne abbiamo ancora facciamo conto che se pure arrivasse a costare 600 euro , sappiamo che sarebbero bel spesi , bhe del resto uno ha la passione , poi personalmente parlando come vizio ho solo questo .
vegeta1677: e quello che mi chiedo anch'io, come può costare 400 euro e parlano di tutte queste cose, ho capito che la console è diversa dal pc però le cose buone si pagano...!!!
Con un chip dedicato al ray tracing tutto si puo' fare, il problema e sempre il costo finale e se' verra' veramente impiantato nella scheda madre della nuova Xbox! vedremo cosa succederà! ansia ansia ansia.
mmm la potenza di una macchina fà la differenza è nel caso delle console la velocità di trasmissione dei dati,per quanto ci sono sviluppatori che sono abili a tirare fuori capolavori con poche risorse è la console con maggiore capacità hardware a poterti dare qualcosa di più.Vorrei fare un breve acenno al ray tracing,nemmeno unendo le due nuove console si potrebbe avere un effetto di illuminazione di un qualsiasi paesaggio come nella realtà neanche con le future console,sebbene potenti,il calcolo computazionale lo permetterebbe,non dico che il ray tracing sia impossibile anzi è ottimo per i livelli che raggiunge in termini grafici ma volevo intendere che se ci sarà sara limitato ai livelli possibili dall'hardware della prossima generazione sempre se questa notizia sia fondata e non una voce di corridoio.
La potenza è molto relativa, alla fin fine dipende molto dall'ottimizzazione dei programmatori, basti vedere come molti bei giochi degli ultimi anni abbiano un mare di bug e prestazioni debilitate da errori frequenti di programmazione. L'unica cosa che mi spingerebbe a comprare presto la nuova console sarebbe un supporto di realtà virtuale, non un kinect mascherato, dei maledettissimi occhiali di realtà virtuale! per una realtà virtuale fatta bene sono disposto a pagare 100 euro di più cavolo!Oppure un applicazione REALE del kinect sui vari giochi tripla a... Ma so bene che questo non accadrà mai...
I rumor sono tantissimi, addirittura si parla che monterà 2 gpu radeon 8970! questa e grossa visto che la radeon 8970 per pc deve ancora uscire, figuriamoci una x2, per non parlare del processore un 8 core " 2 core per core" totale 16 core? cazzate! almeno che la xbox 720, infinity, durango o come cavolo la chiameranno costi 1000€.
S@lvorum: io me lo auguro che abbiano una grafica così o superiore, sul fatto che i pc siano rallentati dalle console attuali già lo sapevo, sono almeno due anni che erano arrivate al massimo delle capacità, però prova ad immaginare cosa poi potrà fare un pc dopo le uscite delle nuove console che non sarà più limitata come adesso...!!!!
"solo il pc"... ma sempre quello è l'hardware xD, solo dalla potenza delle varie parti dipende, tutto qui e aggiungo che la differenza di potenza tra le case non dipende dall'anno in cui hanno iniziato a sviluppare ma dal fatto che creare ora console che durino 20 anni non conviene loro economicamente
Uff, non si parla mai di audio, io spero vivamente che le nuove consolle sfruttino DTS-HD MasterAudio o DD TrueHD, mi sono stancato del Dolby Digital, Killzone e qualche altro titolo per ps3 usano DTS e la differenza si sente già con un impianto entry level...
@Gighen: Non è proprio cosi... ci sono voci di corridoio molto divergenti a riguardo. Considerando solo le voci più attendibili pare di essere più o meno ai stessi livelli, con il vantaggio del numero di RAM per casa Microsoft contro la CPU più performante di Sony. Entrambe le variabili hanno i loro pro e i loro contra, personalmente favorisco avere più memoria volatile essendo un amante di titoli sandbox.
Quindi per i rumor che vi sono ora in circolazione xbox 3 o 720 che sia , è superiore a ps4 in tutto?
Lunga vita a M$!!! Io resterò fedele sempre!!!!! Sono più che sicuro che l'Xbox nuova (sempre se si chiamerà così in futuro
) sorpassera di gran lunga la Play, soprattutto come servizi e dashboard 
anche io al momento dell uscita delle 2 console dovrò prendere la macabra decisione, ma HALO è su xbox.. ergo, al 99% resterò fedele alla casa microsoft...!
Come sempre aspetterò non poco prima di acquistare una o l'altra console. Voglio vedere cosa riescono a fare PS4 e Xbox Infinity prima di prendere una decisione, ma per ora mi fido molto di più di MS, anche per via dei miei gusti personali chiaramente. Quindi vorrei vedere sul campo cosa sanno fare, soprattutto parlando dei titoli multipiatta, cosa offrono parlando di contenuti, gli accessori (in primis periferiche integrate come il Kinect), il joypad, servizi online e soprattutto che esclusive propongono e poi la prenderò. Come vedi non è di certo solo la potenza di calcolo ad essere importante. Considero poi anche le ultime due generazioni (soprattutto l'ultima) dove per me esisteva quasi solo Xbox e la Play 2 stava li a prendere polvere fino alla data in cui l'ho venduta... Sono veramente pochi i titoli della concorrenza che mi interessano personalmente e parlando della console Sony attuale mi vengono in mente solo tre titoli: Heavy Rain (che cmq ho già recuperato), God of War (che però ritengo inferiore a Castlevania LoS) e Little Big Planet (dove però mi rifaccio con Minecraft). Quindi per ora tendo decisamente di più per casa MS e questo nonostante siano dei pagliacci e non fanno console dal '94 come Sony. Vorrei ricordare però che Nintendo fa console dal '89 e ora producono la Wii... Just saying!