LIVE NOW!
IllumiRoom: Microsoft studia nuove soluzioni per ampliare l'esperienza videoludica

Se il brevetto riportato in una nostra news precedente poteva sembrarvi fantascienza, oggi toccherà ricredervi. Vi presentiamo IllumiRoom, una nuova tecnologia in fase di sperimentazione presso Microsoft Research. Si tratta della combinazione tra le funzioni stereoscopiche di Kinect ed un proiettore capace di rendere la stanza in cui ci troviamo un intero campo di gioco, estendendo sulle pareti ciò che è "intrappolato" nello schermo, consentendoci così di vivere un'esperienza videoludica sempre più coinvolgente.
Trattandosi di un prototipo, non è chiaro se questa tecnologia sarà già disponibile all'arrivo della console Microsoft di prossima generazione o se quest'ultima disporrà di una compatibilità hardware per un'implementazione successiva, come accaduto con Kinect per Xbox 360 per intenderci. Tuttavia vi lasciamo alla visione di un filmato, realizzato senza alcun uso di effetti speciali, che ci offre una valida dimostrazione.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 49.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
Commenti
gente che sbaverà sul divano in preda a convulsioni, buono!
Questa è il tipo di ricerca che ammiro.
giovanni storti al tavolo del ristorante direbbe: prevedo una tragedia
Bellissimo! Chissà nei giochi di guida come viene stimolato il vomitino, soprattutto nelle curve ihihiih
Wow certo che la tecnologia ne sta facendo di passi da gigante , prima il kinect poi IllumiRoom , il prossimo passo secondo me ci attaccano alla xbox con un cavo stile Matrix ahahha. Comunque di sicuro è interessante ma devono studiarci un bel po , che la facciano uscire nella next gen questa tecnologia , implementata a dovere no come il kinect ... comunque ora come ora credo che mi farebbe venire un gran mal di testa , inoltre disorienta , pero è una f***ta assurda
ci sarà da vomitare..
L'illuminazione 3D è già realtà usata in molti spettacoli (Disneyland, Nokia per il lancio di Lumia 900 etc) se cercate su internet vedrete i filmati e sono strardinariamente realistici. Ma richiedono una potenza di calcolo mostruosa ed una prestanza fisica (emozioni così verosimi fanno male.. ;-) che forse non è il caso di dare a tutti. Altro che attacchi epilettici. Però in MSR ne fanno di cose fiche!
Secondo me sarà un accessorio compatibile per le nostre console attuali,poi successivamente perfezionato e messo anche nelle prossime console.Avevo letto anche di un aggeggio che riproduceva gli odori..Beh che dire,il progresso è allucinante.Mooolto interessante
Bella ma non troppo. Non oso immaginare i giramenti di testa e i dolori agli occhi :S
Il prossimo E3 si farà molto interessante. Grande MS.
gia solo a guardare il video mi sento male
@Darkmat17 Bella notizia!! Speriamo.
cagata pazzesca
crisi epilettiche a go go!
È una feature molto interessante! Se sviluppata a dovere promette faville! Aspettiamo l'annuncio ufficiale al prossimo E3, che ne dite?
Forse e' una periferica per la console attuale,dal video,i giochi sono quelli dell'attuale generazione e se guardate sotto la tv,quella che si vede sembra proprio una xbox 360 slim...che ne pensate?...
@davidevr: il 21 dovrebbero mettere proprio i gradi di Halo 3 sai....
Sarebbe sicuramente una tecnologia non necessaria e di prezzo da "spacca mascella", ma ciò non toglie che l'effetto è spettacolare. Mi piace un casino! Poi leggendo la frase "realizzato senza alcun uso di effetti speciali", che dire? Ad una fase che penso sia ancora abbastanza embrionale hanno già raggiunto livelli esorbitanti. Complimenti! ADE approva
Interessante, mi ricorda alcuni modelli di tv Philips che avevano la cornice che si illuminava con le diverse tonalità di colori che erano presenti sullo schermo...qui il concetto è ampliato e fà tutto un altro effetto. Se sviluppato a dovere questo progetto potrebbe rivelarsi un'aggiunta piacevole e d'effetto che con alcuni titoli (ed alcune stanze) si potrebbe sposare molto bene, senza nulla togleire a chi non apprezza certe cose e può benissimo evitarlo.
Gia mi immagino IllumiRoom con Dead Space (o simili)........