›
LIVE NOW!
Ken Levine: nessun multiplayer in BioShock Infinite

Qualche mese fa era comparso un rumor secondo il quale BioShock Infinite avrebbe avuto anche due modalità multiplayer, una di tipo cooperativo in stile "Spec Ops" di CoD e un'altra di tipo tower defense. Successivamente arrivò un altro rumor affermando che il gioco stava passando diversi problemi nel suo sviluppo, costringendo gli sviluppatori ad abbandonare il comparto multiplayer per dedicarsi unicamente alla storia in singolo per mantenere l'ambizioso progetto iniziale. Ora Ken Levine di Irrational ha ufficializzato il tutto, dichiarando in un recente tweet che in BioShock Infinite non sarà presente nessuna modalità multiplayer.
›
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.98 invece di 49.99
-
€ 72.69 invece di 80.98
Commenti
A me preoccupano questi presunti problemi in single... speriamo che non ridimensionino il progetto
.
vabbè prenderò questo gioco sicuramente per il singolo ovvio. però un multy fatto bene nn lo vedo male....cmq nn vedo l'ora. e poi basta con questa storia che il multy rovina il singolo.....ma chi diavolo ve le dice ste fesserie? se c'è bene, se non c'è il gioco merita comunque.
Sono totalmente sorpreso per la cancellazione del mio messaggio.Mai successo è la prima volta.Non ho nè insultato e nè offeso.Bo,forse perchè ho usato questo detto:se a un pazzo dici che è pazzo,lui ti risponde che è normale.Usato da me per intendere (ma non c'è bisogno di spiegazioni) che se una persona vive dentro una situazione,sempre la stessa senza riscontri diversi,non si può rendere conto del resto.Quindi se uno ha sempre e solo giocato casual game,ma pensa che siano giochi più articolati,non capirà mai (o quanto meno gli risulterà molto difficile capirlo/accettarlo)che effettivamente sono casual game.Moderatore hai frainteso alla grande,be anche voi potete sbagliare
,o no.
Io penso che da un paio di video non si possa immaginare tutto il gioco, sono quasi sicuro che finiremo in ambientazioni classiche di bio shock...
Mod edit: niente insulti e offese agli altri utenti, grazie
Invece io sono molto scettico rispetto all'atmosfera. Rapture così buia e umida meglio si presta, a mio avviso, a farti respirare "pazzia". Columbia, attualmente, non mi dice niente....
Il multy di Bioshock 2 era un' aggiunta carina ma non essenziale. Il punto forte dei Bioshock è sempre stata la trama da Oscar! Ho adorato alla follia girovagare per Rapture per esplorarne ogni anfratto e scoprirne la storia e i segreti e, nel mentre, gustarmi una trama matura e profonda, con personaggi memorabili nella loro "follia"! Spero che Infinite mi sappia regalare le stesse emozioni dei primi 2 capitoli, ma di questa serie mi fido ciecamente. Columbia, aspettami che arrivo!!!
@riguse Hai definito Alan Wake per Casual Gaming, questa la dice lunga su tutto il tuo discorso. Io mi fermo qua, è inutile continuare.
Haaaaaa una bella notizia :-) secondo me è sempre stato inutile il multy in bio 2, caso mai punterei su una sorta di coop...
E meno male! Il multy ha frantumato i maroni! Un punto in più a suo favore!
c'e solo da gioire per il fatto che non ci sia il multy , ora non è che ogni titolo necessiti di questa tipologia di gioco , che francamente ha rotto le ......
Niente multy ? questo gioco ha appena cominciato ad interessarmi, megli un gioco in Single fatto bene che un gioco con single e multy fatto con i piedi.
mmm non esiste un concetto giusto ed uno sbagliato ma tanti punti di vista,la verità è una sola ed è un fatto che non viene giudicato ma solo affermato poi siamo noi che ne vediamo il giusto è il sbagliato,detto questo un comparto multiplayer non sò dire se mi sarebbe piaciuto all'inizio apprezzavo sempre avere la possibilità di giocare online ma dopo ho dovuto ricredermi perchè la maggioranza delle persone gioca solo a pochi giochi di nicchia e esclude qualsiasi altro gioco senza poi contare che il codice di rete di solito non è paragonabile a quello offline anzi sembra adirittura di giocare a un altro gioco.
Grande notizia
Scusate gente,avete rimandato il titolo per questo multiplayer adesso che non si fa più posticipate l'uscita no?
bioshock è famoso e bello per la storia principale e non per il multy...
Che significa tutto ciò?Che la campagna durerà tanto?:-)
Concordo pienamente con gigantor
infatti qua dobbiamo precisare due concetti. 1 ho sbagliato a dire che il concetto era sbagliato solo perché lo ho sentito solo da te.se un concetto é giusto é giusto,ma per me stavolta é sbagliato. 2 io per casual gamer non ce l'ho con la persona che compra due o tre videogiochi l'anno,ma con la persona che ne compra magari 100 l'anno solo per scalare le classifiche online,senza cultura dei videogiochi e senza sapere che se siamo arrivati qua é perché per 20 anni il gioco vero era single player,non di competizione spesso falsata,ma di identificazione con le tematiche e il divertimento del gioco in sé.
riguse non sono d'accordo con te.chiariamo un paio di cose. 1 non mi piacciono tutti i giochi che hai citato,non mi piacciono i multyplayer online che hai citato,nessuno. quando mi riferisco a casual gamer mi riferisco proprio a quei giochi di cassetta sempre uguali a se stessi e tra loro. per questo alan wake non puo essere definito operazione di marketing per casual gamers,perché è un gioco originale che basa la sua bellezza su atmosfera e storia. Il fatto comunque è questo:i giochi hanno dei budget di riferimento. per me sprecare anche il 30 per cento di questo budget per il multyplayer al 90 per cento dei casi rovina il gioco,cioé li leva all'esperienza single player.tutto qua. e spesso per fare questo vengono fatte procate e multyplayer porcate solo per invogliare i casualoni del multyplayer che giocano solo per guardare lo spara-spara senza nessuna creatività fantiasia o bellezza dell'esperienza di gioco. se mancano i soldi per il multy a questo giro,non credo sia un caso. levine punta ai giocatori come noi causali o meno,e non sugli altri. certo capisco,il multy nn era male del 2,non ho detto che faceva schifo ho detto che per me non era imprescindibile e il gioco mi ha dato l'impressione di essere stato sacrificato e nato zoppo per fare un po di spazio al multy. risultato:gli stessi produttori del gioco sono rimasti insoddisfatti. e se lavorano male poi nel gioco si vede. io sono un "vecchio"giocatore,ho piu di 30 anni.e posso dirti che le piu belle esperienze di gioco che io abbia mai avuto sono sempre state single player e le piu grandi delusioni che ho avuto sono state quando questi gioconi hanno preso la piega del mercato del multy. qualche nome:gta,assassins creed. ed anche altri.