›
LIVE NOW!
Crytek diventerà uno studio solo per i Free To Play

Il CEO di Crytek Cevant Yerli ha le idee chiare per il futuro del suo team: una volta conclusi gli attuali progetti (Crysis 3, Homefront 2 e Ryse) lo studio si dedicherà unicamente ai giochi Free To Play. Secondo Yeldi il mercato online e F2P sarà l'unico che avrà un futuro, in quanto le attuali strategie, con DLC e Pass Stagionali, stanno "mungendo i giocatori fino alla morte".
I titoli sviluppati saranno comunque tutti Tripla A, con budget dai 10 ai 30 milioni di dollari. Il primo gioco della nuova politica di Crytek sarà Warface, ma non si sa ancora nulla di progetti legati alle console, anche se i F2P stanno iniziando solo ora ad approdare su Xbox 360 con Ascend: New Gods.
MX Video - Crysis 3
›
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 61.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 72.69 invece di 80.98
-
€ 44.98 invece di 49.99
Commenti
@Derrik è l'abbreviativo di Free To Play
Homefront 2? ._. A parte questo, anni fa giocavo continuamente a diversi F2P e non ho mai sentito la necessità di spenderci soldi (certo, gli shopponi erano logicamente imbattibili, ma nel contempo insultati da tutti): parlo di giochi come Metin2, Rumble Fighter ecc, dove, secondo me, anche il gioco base (che è gratis) riesce a soddisfare
cosè l'F2P?
@RoXsAr: In parte, il fatto dei recensori, è vero, ma non penso che si possa dare tutta la colpa a loro. Certo, magari mettono un voto in più o un voto in meno, qualche volta capita qualche recensione un po' troppo soggettiva, ma per questo bisogna guardare un po' tutti i siti per vedere cosa ne pensano e, soprattutto, bisogna badare di più ai pregi ed ai difetti, anzichè al voto. Più che altro, i recensori, secondo me, stanno sbagliando in una cosa, ovvero quella di non far pesare troppo la storia negli sparatutto (MW3, Battlefield 3 e compagnia cantante). Ritornando alla notizia, penso che alla fin fine non bisogna lamentarsi tanto: una cosa è gratis, se vuoi scaricala, senno lasciala là, il ragionamento non è tanto complicato.
e ormai ci dobbiamo accontentare,ogni giorno si sentono si sempre più sviluppatori che passano al F2P....quelli non sono sviluppatori...sono dei mostri perchè uccidono ciò che rendeva bello un gioco...una volta si poteva usare il termine Arte con i videogiochi (MGS,FF,KH i primi halo e non si sa quanta altra roba)...e ora basta,l'arte è finita. Però imho la colpa più grande di tutto ciò ,oltre al denaro e alla sua bellezza, cel'hanno gran parte dei recensori...i "non gamer" come li chiama lui vengono attirati a comprare quella robaccia soprattutto da chi credono che sia un professionista,che ne sa qualcosa,e poi invece è sempre la solita robaccia...sempre più recensori danno mega voti a giochi che non meritano nulla e di meno a giochi che cercano di fare qualcosa di nuovo...e sti poveri fessi (compreso me e tutti voi) li ascoltano e continuano a sfamare le SH...loro hanno la colpa più grande...
Sarebbe meglio se chiudessero direttamente a Crytek o se si concentrassero esclusivamente sull'engine.
Con i free to play le SH ci guadagnano di più,il giocatore viene costretto a comprare ogni genere di oggetto e magari pure a fare l'abbonamento.Fregatura colossale!
mmm mah tutti sparano fesserie però voglio dire che non bisogna incentrarsi sulla grammatica o sulle volte che esagerano o sono di parte ma su cosa vogliono dire,insomma bisogna capire il messaggio che una qualsiasi persona voglia mandare difatti io leggo anche i messaggi piu stupidi o v olgari se mi danno una risposta anche se violenta.Detto questo il video inserito da krusor dice una cosa semplice,un gioco mirato solo ad intrannere sopratutto per vendere questo si sta diffondendo,una frase molto bella i film(toto nel video) hanno abbattuto la frontiera di semplice intrattenimento facendoti pensare fuori dai canoni,anche molti videogiochi lo hanno fatto in passato ricordo Final Fantasy 7 e il valore dell'amicizia per dirne una.
krusor quei video sono troppo di parte, a volte hanno ragione ma certe volte dicono di quelle fatte boiate
@Berserk ti ha già risposto mommox, quelli non sono nati f2p...e comunque un qualsiasi gioco che mi costringe a pagare per essere completo io lo considero una demo più o meno grande, poi chiamala come ti pare, ma sempre un prodotto non completo è...
Il F2P si presta esclusivamente al gioco online, dove per competere contro altri gamer si va di scorciatoie a pagamento... questo cambio di rotta indica un cambiamento radicale nella progettazione di un titolo incentrandolo esclusivamente sul multiplayer più che sulla campagna in singolo... in pratica si sbattono meno eliminando la campagna. Non una grande perdita visto che Crytek non è capace a realizzare storie memorabili. Dal canto mio non sono interessato al multiplayer, e se già prima non guardavo a Crytek con interesse, adesso la snobberò del tutto.
ragazzi, ma scusate io ho giocato a tanti giochi F2P e sono sempre riuscito ad andare avanti senza mai comprare qualcosa, quindi non diciamo che le cose saranno indispensabili per forza, sicuramente ci saranno cose che possono aiutare e che ti potranno far andare avanti con più facilità, ma niente di tutto ciò sarà VERAMENTE indispensabile... poi ci saranno sicuramente i dlc e guadagneranno sicuramente anche con quelli... cmq per me resta una buona notizia
ho! non sapevo che ci fosse anche Homefront 2
free to play un caxxxo ! per giocare seriamente e bene in questi giochi "liberi" devi spendere più soldi di quelli che spendi oggi con dlc e giochi normali da 70 euro !
@BerserK: Aion, Lineage 2 e TF2 era tutto pay 2 play. I primi due con canone mensile (salvo Lineage 2 che aveva i server l2java rilasciati dalla NCsoft che erano free -l'hoster pagava ovviamente-), e TF2 era un retail "classico" con funzionalità online. Poi sono diventati f2p (Aion non lo sapevo a dire il vero)... ma ormai li i soldoni se li erano fatti già, non so ora come li stiano gestendo. Di LOL non so niente, non me ne è mai fregato molto XD
Basti pensare a Warrock (che ora è della Nexus) che è su da anni e ci avran fatto i miliardi con quel gioco... ed è f2p. Un gioco programmato da una banda di scimmie, pieno di cheaters, bug, glitch, lag (ora no magari visto che han cambiato gestore)... però giocatissimo, da ANNI... basta mettere dei premium e roba simile e via, soldi a palate. Mica scemi.
Certo, se poi c'è il progetto f2p di Molyneux che ti vende un oggetto a 77.000 dollari per "esperimenti psicologici sui gamer", beh... XD
l'unica cosa che odio del free to play è che per competere devi spndere soldi, finsice sempre così
Linker360 quindi secondo te Aion, Lineage 2, Team Fortress 2, League of legend ecc. ecc. sono "Grandi demo" behh adesso ne so una in più, lasciamo perdere quello "spesso indispensabili" che è meglio va.