MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Xbox One
copertina

LIVE NOW!

La demo completa e la cinematica dell'Unreal Engine 4

Come previsto, Epic Games nel corso della puntata di GTTV andata in onda poche ore fa ha mostrato in tutto e per tutto il suo nuovo Unreal Engine 4, sia con un tour completo degli ambienti in real time mentre si utilizza l'editor del motore grafico, sia con la cinematica (di cui avevamo già visto in precedenza gli screen) completamente realizzata con lo stesso UE4 senza modifiche aggiuntive.

Nel primo filmato, il Senior Technical Artist di Epic, Alan Willard, ci mostra uno ad uno gli ambienti utilizzati dalla cinematica: ciò che spicca, e che sarà uno dei punti di forza della next-gen, sono la maggior pulizia grafica, i migliori effetti di luci e ombre, un'illuminazione più avanzata ma sopratutto migliaia di effetti particellari che danno un tocco in più di spettacolarità al tutto. L'intenzione degli sviluppatori è quella di avvicinarsi di più al realismo: se all'improvviso le finestre di una stanza si chiudessero, non facendo più filtrare la luce, solo per un primo momento si assisterebbe a un buio completo e, simulando il modo in cui l'occhio umano si abitua all'oscurità, si inizierebbero così a vedere alcuni degli oggetti anche al buio. Anche il fumo è decisamente più realistico che in passato: se generato dal fuoco, all'interno della nube di fumo assisteremo ad effetti di luce rossastri generati in tempo reale mentre il fumo stesso sarà soggetto alla luce solare esterna e alla sua ombra, rendendolo così decisamente dinamico.

Nel secondo filmato assistiamo invece alla cinematica che vede protagonista un demone corazzato che con il suo risveglio scatena lava e fiamme intorno a sé mentre il paesaggio si divide in due: da una parte sono presenti delle cime innevate ben nitide con dei fiocchi di neve che scendono vorticosi mentre dal lato opposto un vulcano in eruzione emette cenere e polveri che rendono il cielo scuro.

Insomma, la next-gen sembrerebbe promettere bene. La dimostrazione tenuta da Willard è avvenuta su un computer dotato di una singola scheda grafica, probabilmente la stessa Nvidia Kepler GTX 680 della precedente demo a porte chiuse tenutasi nel corso della GDC americana. Mike Capps, Presidente di Epic Games, ha infine affermato che la sua compagnia sta lavorando a diversi giochi per la prossima generazione di console e che uno di questi sarà invece strettamente indirizzato alla platea dei PC gamer.

MX Video - Xbox One
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Toccio:

Io non è che faccia molto caso a certi particolari,quindi non so dire con certezza quanto sia migliore la grafica ed i suoi effetti,però la luce è la cosa che mi ha colpito di piu °° Il resto mi sembrava piu o meno come al solito,e la cosa delle particelle non mi ha attirato piu di tanto. Piu che altro non fa altro che dire quanto sia tutto dinamico,lo senti almeno 100 volte per frase XD

P 30-06-2012 14:24
ADE MacBamboocha 01:

Non credo abbia tutte queste features e comodità di uso, ed è questo a cui sta puntando la EPIC, ma come prestazioni la cosa è credibile. Non è una novità che il Cryengine era avanti al suo tempo e con la sua terza reincarnazione ha anche risolto numerosi problemi di pesantezza che caratterizzava le versioni 2.0, basti vedere le ultime mod superpompate di Crysis 2 uscite appunto tre o quattro anni fa per farsi un idea. Insomma è sicuramente uno dei candidati più importanti e validi. @Arme: come minimo! :mrgreen:

P 15-06-2012 17:27
Itachi91Uchiha:

In recenti news su altri siti pare che Crytek dica che il CryEngine 3 abbia già le qualità che possiede l'Unreal Engine 4 e già da ben 3 anni, che ne pensate?

P 15-06-2012 12:43
Arme_91:

La cosa che mi fa sorridere è che quella scheda video costerà come 2 console attuali...

P 15-06-2012 9:52
ADE MacBamboocha 01:

"l'opinione generale degli esperti videoludici mondiali" :rotfl: @Pirlo: senti, seppure la modellazione 3D non è il mio campo primario rimango pur sempre un grafico pubblicitario/illustratore. Considera inoltre che studio architettura e quindi programmi come appunto UDK3, Rhino, Max 3D e soprattutto Maya per me sono all'ordine del giorno. Mi permetto quindi di dire che l'unico babbo tra noi due qui sei tu mio caro. ;)

P 13-06-2012 22:35
pirlo21:

Non capisco nulla di programmazione, ma ho la decenza di stare in silenzio. So per certo che da questo video non dobbiamo valutare la grafica. Questo video non è per noi. Non siamo noi i clienti che compreranno i diritti del UE4. Il video è per programmatori, SH. Mostra quanto facilmente puoi lavorare sui dettagli. Sta poi ai programmatori di un gioco andare a migliorare la grafica, a loro importa poco. Perchè sanno che chi guarda il video è gente competente e sa cosa sta vedendo. Poi magari puoi anche scrivere 3 articoli su questo sito, ma già che ti viene in mente di metterti contro l'opinione generale degli esperti videoludici mondiali, rimani un babbo comunque.

P 13-06-2012 12:06
ADE MacBamboocha 01:

@Nobel: Intendi "Cinematica Elemental Showcase"? Guarda che entrambe le presentazioni giorno con l'UDK. Quello che vedi nel secondo video non sarà in tempo reale, vero, ma hanno dimostrato con il primo video dell'editor che è possibilissimo da avere in game. Aggiungo pure che questa dovrebbe rappresentare la qualità media di inizio gen e niente più (se i rumor sulle prestazioni della Xbox 8 son vere)! Basti considerare il tempo che hanno avuto in confronto al personale e nonostante ciò hanno creato qualcosa di mastodontico a mio parere!

P 12-06-2012 18:20
NobleSix:

scusate ma io la grafica del secondo video me la aspetto in game , ù_ù sono passati ormai 7 anni dall'uscita della 360 , quindi non mi sorprendo di vedere video del genere ù-ù

P 12-06-2012 16:14
ADE MacBamboocha 01:

Scusa, ho visto solo ora il mex. :/ Cmq, considera che sono un designer e non un informatico e quindi mi baso su quel (poco) sapere che ho raccolto durante i miei corsi di Rhino e Maya 3D. Quindi direi bhe, si e no! Durante le presentazioni di carte grafiche, specialmente se ATI (o come cavolo si chiama ora) e nVidia, è più importante mostrare la potenza bruta di essa senza contare appunto sulla CPU! Nel prodotto finale invece la storia cambia e la scheda viene usata per ampliare l'impatto visivo mentre la CPU si occuperà primariamente di IA, fisica, ecc. Questo è anche il motivo perché il video postato qui sotto non sembra all'altezza della tech demo di FF. Il video di UDK4 della news invece mostra l'editor oltre alla potenza dell'engine, cosa ancor più impressionante! :)

P 12-06-2012 1:33
Derrick93:

ADE ma non dovrebbe essere la CPU a calcolare la frantumazione degli oggetti?

P 09-06-2012 17:49
ADE MacBamboocha 01:

Watch Dogs è magnifico graficamente ma non ha assolutamente niente di eccezionale, animazioni a parte. Tutte le sue applicazioni sono già presenti negli engine Dunia "2.0" e quello di GR (di cui non so il nome) e alzare le caratteristiche grazie a C/GPU più potenti non è difficile. Ma tecnicamente parlando persino i Frostbite 2 è superiore, per il semplice motivo che non sono caratteristiche realizzate specificamente per architetture di quei livelli grafici. È roba che non girerà mai su 360 ovviamnete, ma comunque ben lontana da poter essere considerata next gen. Leggetevi il commento di Blubludown di prima che ritengo molto esauriente. Chi ha già avuto a che fare con programmi 3D dovrebbe aver capito a che livelli siamo arrivati. Qui non si parla di riflessioni soggettive, ma solo di fatti crudi e puri! Alla faccia del "Non vedo il salto generazionale". Chi la pensa cosi (mi spiace essere cosi diretto ma ci vuole) non ha capito assolutamente nulla. :rolleyes: Per chi invece si interessa per la fisica consiglio la seconda metà di questo video:

Era già stato postato nella news di Agni's Philosophy, non ricordo se da Spartan III o da me.^^' In ogni caso il fatto di poter frantumare ogni materiale fino al livelli particellari e incredibile. E il tutto calcolato solo tramite la scheda grafica!
P 08-06-2012 19:02
vIoOoIv:

mi sembra ovvio che questa tech demo puntasse sul mostrare le caratteristiche principali del nuovo motore (che sono eccezionali) , quindi non c'era da aspettarsi la vera grafica next gen...il complesso lo si guarderà nelle presentazioni dei giochi , e li si che cadranno mascelle da tutte le parti

P 08-06-2012 18:49
Atspac:

Ecco a cosa sono servite tutte quelle skin e DLC che mi hanno fatto comprare su Gears of War 3. XD

P 08-06-2012 16:05
Guest:

Uh mamma come siete precisini senza afferrare il concetto. Hitbam c'erano Cod2, Perfect Dark e Pgr3 se ti facevano vedere Halo 4 e Tomb Raider lo pensavi o no che erano per un'altra console?!

P 08-06-2012 15:59
HITBAM:

@CharlieNonfaSurf: Come ha anche chiarito che la demo di Watch Dog gira su un PC di fascia alta ;)

P 08-06-2012 15:14
KonteMannoX:

Per me ne vedremo delle belle...molto promettente!

P 08-06-2012 15:03
S@lvorum:

Veramente incredibile *_* se queste sono le basi da cui partire con la next gen c'è solo da trovare un modo per trattenere la mascella dal cadere. Nel primo video gli indiscussi protagonisti sono stati gli effetti particellari veramente di alto livello sono rimasto con gli occhi cosi O_O quando ho visto quella sfera di fuoco con tutte le scintille ( tipo quelle delle braci) che gli volteggiavano intorno che riflettevano anche sul marmo delle colonne dando vita a sfumature meravigliose , e poi pure quella sfera azzurra , poi le ombre , le luci ambientali , le statue , il pg del demone tutto con una pulizia grafica veramente bella ..,.. non oso immaginare come saranno i gdr open world della next gen , sbavo gia da ora , inoltre poi vedere molti effetti visti nel primo video piazzati nella cinematografica , è stato molto esaltante dandoci una prova che nel primo video con i lreal time si possono avere i medesimi effetti della cinematografica.

P 08-06-2012 14:44
BlackGabriel96:

Ma questa sarà la grafica della new gen ?

P 08-06-2012 14:13
Guest:

@Skise Ubisoft ha chiarito che Watch Dogs è per le console attuali e non le prossime ....figurati

P 08-06-2012 14:03
spartan edo 95:

il salto c'è l'impatto visivo sarà più basso di quello che c'è stato nel 2005 penso... nonostante tutto c'è da aspettare per saperne di più non mi voglio sbilanciare

P 08-06-2012 13:53
logo
loading