LIVE NOW!
Unreal Engine 4: primi screen e info sulla demo

A sorpresa, Wired ha pubblicato un articolo dedicato alla tech demo dell'Unreal Engine 4 di Epic Games mostrata privatamente alla GDC americana di quest'anno, insieme alle prime immagini di quello che sarà uno dei principali motori grafici della prossima generazione di console. Dopo la demo di Samaritan, che girava su una versione dell'Unreal Engine 3 modificata a dovere per rappresentare la possibile next-gen, grazie anche all'ausilio delle più recenti schede grafiche sul mercato, oggi per mostrare l'UE4 viene utilizzato un nuovo setting ed un nuovo prototipo.
La nuova tech demo è stata realizzata da 14 sviluppatori, compresa la supervisione del direttore artistico Chris Perna che afferma "di non aver dormito diverse notti per poter tirare fuori il meglio del livello artistico raggiungibile". La dimostrazione si è aperta, come ormai accade di consueto, con una cinematica in grande stile mentre veniva spiegato che tutto ciò che si vedeva a schermo girava su una singola Nvidia Kepler GTX 680. Il protagonista è un demone corazzato che con il suo risveglio scatena lava e fiamme intorno a sé mentre il paesaggio si divide in due: da una parte un vulcano in eruzione emette cenere e polveri che rendono il cielo scuro mentre dal lato opposto sono presenti delle cime innevate ben nitide con dei fiocchi di neve che scendono vorticosi.
Se nei precedenti engine polveri e altri effetti potevano rallentare le performance del motore grafico, Wired dichiara che con il nuovo Unreal Engine 4 potranno esserci milioni di particelle senza creare alcun danno. Dopo la cinematica della durata di 153 secondi, ricca di tutti quegli effetti che gli sviluppatori vorrebbero usare, la demo è stata giocata prendendo le sembianze del protagonista visto in precedenza e con visuale in prima persona, tipica dei FPS. Nel primo ambiente viene messa alla prova l'illuminazione: proprio come nella realtà, a seconda della presenza o meno di una certa luce, possono essere rese evidenti particelle di polvere altrimenti invisibili; nel secondo ambiente sono invece presenti delle sfere luminose che fluttuano nell'aria e che cambiano direzione in continuazione, restituendo particolari fasci di luce.
Nella tech demo non si è parlato unicamente di grafica, ma anche della seconda versione di Kismet, uno strumento che semplifica tutte le procedure di scripting (ovvero la capacità di poter attribuire delle azioni a degli oggetti presenti nel mondo di gioco - da porte o finestre che si aprono fino ad arrivare ai compiti che devono eseguire certi personaggi). Nell'Unreal Engine 2 si applicava un sistema di causa-effetto dove indicare una certa azione implicava l'attivazione o la disattivazione di un certo effetto (ad esempio, all'azione di premere un interruttore si poteva collegare l'accensione di una lampadina), ma quando le azioni si accumulano e diventano sempre più complicate, risultava difficile continuare ad un utilizzare una struttura di questo tipo. Con l'Unreal Engine 3 si è risolto questo problema introducendo Kismet, un tool che semplifica tutte le azioni semplicemente selezionando una serie di opzioni che non richiedono alcuna codifica.
Con il tempo, Kismet si è arricchito trasformandosi da un tool per semplificare la vita dei programmatori ad uno strumento per andare incontro alle esigenze degli artisti permettendo loro di poter delineare movimenti e comportamenti dei personaggi e dei modelli creati. Kismet 2 porterà entrambi gli aspetti ad un nuovo livello, permettendo di definire il comportamento di tutti gli oggetti del mondo di gioco ma anche la struttura dei livelli, dando così più libertà e creatività ai level designer che potranno toccare con mano le loro creazioni senza dover passare per la programmazione.
Wired conclude il suo articolo affermando che la tech demo è stata eseguita in tempo reale, e non tramite un file appositamente creato per l'occasione, mentre il pubblico potrà vedere con i propri occhi l'Unreal Engine 4 nel mese di giugno. Visto che giugno coincide con una delle più grandi manifestazioni videoludiche, è ormai certo che l'UE4 sarà presente all'E3. Vi terremo aggiornati.
Offerte in evidenza
-
€ 28.44 invece di 79.99
-
€ 36.87 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 38.41 invece di 59.99
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 46.58 invece di 49.90
Commenti
@pagan78 cosa intendi per gameplay? è un motore grafico. la fisica forse?
Foto scadenti, impossibile dare un giudizio oggettivo.
più che l'involucro spero che il nuovo motore implementi innovazione anche riguardo il gameplay.
@Wizardalbe Ci conosciamo? Poi sentiamo: Dove starebbe la mia boiata? Cioè, se vuoi criticarmi devi dirmi dove sbaglio sennò puoi anche non scrivere il mio nickname invano. @DarkChris Hai pienamente ragione. @riguse Vero, hai detto bene.
In effetti l'Euphoria engine fu creato per avere un interazione tra i vari personaggi molto realistica,venivano meno le animazioni predefinite e venivano create animazioni sempre diverse.In questo modo L'IA dei personaggi era incredibilmente elevata.Rockstar l'ha utilizzato in quasi tutti i suoi giochi insieme al loro motore grafico,il RAGE appunto ed insieme hanno sempre funzionato a meraviglia.Credo che il binomio Rage-Euphoria abbia dato sinora i migliori risultati per quanto riguarda questa gen.
Auron307,l'Euphoria non è un motore grafico,ma fisico/animazione.Di proprietà della Natural Motion.Il motore grafico dei titoli Rockstar,di loro proprietà,è il Rage.Ho molto interesse nel vedere al più presto,tech demo dell'UE4,di sicuro si riconfermerà il migliore.
Per ora la mascella resta ben ancora al suo posto...
Scusate gli errori comunque spero soprattutto in un avanzamento della gestione della fisica e della IA
Non credo che costerebbe quella ciffra ma in tal caso son disposto a lasciarla dove la next generation
Certo bisogna vederle in movimento per rendersi conto della portata del miglioramento. Al di la di un incremento dei poligoni e di una lustrata alle textures dalla next-gen mi aspetto i 1080p nativi, la messa al bando definitiva dei 30fps, di aliasing e screen tearing e, come diceva qualcuno poco piu' sotto l'implementazione di intelligenze artificiali che abbiano almeno un barlume di intelligenza. Tanto per incominciare. Il tutto al modico prezzo di. . . .bah per un pezzo di hardware massiccio e AFFIDABILE-capito MS?- sarei disposto a sborsare anche 600-700 euri vedremo. . .
a me sinceramente non dicono molto ste immagini...
D'accordissimo con Killer7; spero mettano parecchia RAM e un hardware potente che duri nel tempo, piuttosto che risparmiare ora e ritrovarsi coi soliti limti entro breve!
Ovviamente per suscitare interesse e suspence mostrano 3 foto abbastanza deludenti lol ma almeno l'E3 non sara del tutto un fiasco come si diceva qualche giorno fa , ci faremo un idea di che potenza "potrebbero" avere le future console . Molto interessante non vedo l'ora di vedere il video.
Quante boiate che si leggono in giro...Veramente ma vi rileggete ogni tanto? @killer7 sei più pesante di un macigno,guarda che non siamo su nextgame....
Ho letto vari commenti che paragonano la l'hardware da pc con quello per console: è sbagliato!! Le console sono ottimizzate al massimo, quinidi, ad esempio, 2gb di ram su console equivalgono a 8 su pc!!
sembra vero
Fin'ora non è niente di eccezionale, qualche immagine ad una risoluzione molto bassa non mi dicono niente, nulla di eccezionale che si discosti tantissimo da quello che si può vedere su PC di fascia alta. Attendo un video in alta risoluzione per giudicare meglio.
Se Sony e Microsoft si presentano all' E3 con PSWii e XboxWii a 299 euro se la prendono in ****. Meglio spendere 100 euro in più e campare bene per 5-6 anni, piuttosto che ritrovarsi dopo 2-3 anni già OLD.
@mikele93 lo spero anche perchè microsft fa brutti scherzi al lancio di nuove console
@masterking su pc ci vuole una 680gtx e 8 gb di ram invece su consolle non serve tutta quella potenza... basta vedere la mitica xbx360 che con una scheda equivalente ad una ati x1900 e 512mb di ram ti fa girare giochi del livello di GOW3 CRYSIS2 WITCHER2 e FORZA4 senza alcun problema
e secondo me la nuova xbox non costerà più di 450euro