LIVE NOW!
Ancora rumors sulla prossima Xbox

Nonostante Microsoft abbia dichiarato che non svelerà alcun dettaglio sulla prossima Xbox per tutto il 2012, questo non ha impedito il trapelare di nuove indiscrezioni, questa volta riportate da più fonti. La prima riguarda il lettore ottico, che sembra supporterà i dischi Blu-ray, utilizzati sia per la visione dei film che per la memorizzazione dei giochi. In passato si era detto che la nuova console non avrebbe avuto un lettore ottico, ma è molto probabile che tali rumor si riferissero alla nuova Xbox 360 Lite, che si pensa sarà annunciata all'E3.
I rumor proseguono rivelandoci che la console monterà due GPU separate che non lavoreranno come nei PC, dove tutte creano linee dello stesso oggetto, ma saranno indipendenti creando elementi diversi simultaneamente. Questi chip grafici saranno dimili a quelli della serie AMD 7000, ma non i modelli CrossFire o SLI. Riguardo alla CPU sembra inoltre che saranno presenti "da 4 a 6 core", di cui uno specifico per sistema operativo e uno per il Kinect, che sarà parte integrante della console standard.
La console richiederà una connessione ad Internet obbligatoria e continua, cosa che fungerà da sistema anti-pirateria permettendo di monitorare costantemente le copie riprodotte dalle varie console. E' interessante peraltro notare come anche riguardo alla prossima Playstation rumor recenti indichino la presenza di un sistema online always-on, stavolta però utilizzato come sistema anti-usato: non sappiamo per ora se anche Microsoft abbia intenzione di implementare meccanismi per combattere il mercato dell'usato, anche se precedenti rumor puntavano in tale direzione.
Infine i rumor confermano che Microsoft avrebbe intenzione di lanciare sul mercato la nuova Xbox per Natale 2013. Ricordiamo che si tratta sempre di indiscrezioni: le prime conferme ufficiali le avremo probabilmente solo il prossimo anno.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Non avevo pensato ai film effettivamente.. Per l'aumento di prezzo dei giochi ti do piena ragione, purtroppo la tendenza e' mangiargi il piu' possibile e molto probabilmente di vedrebbe un aumento ingiustificato dei prezzi..
sui diritti da non pagare a sony sono d'accordo con te, Microsoft non dovrebbe spendere un centesimo di più oltre al progetto… però c'è da dire che l'xbox così sarebbe un media center meno completo dato che ancora non esiste uno standard su memorie ssd per i film ma soltanto il blue ray… questo Microsoft lo sa perfettamente e penso che lasciare i consumer senza la possibilità di vedere i film su blue ray (parliamoci chiaro, l'alternativa sarebbe zune ma i film che ci sono non sono proprio al passo coi tempi)… Poi, ponendo il caso che un lettore di ssd costi meno di un lettore blue ray, i costi potrebbero essere più bassi nella console ma sono sicuro al 100% che con qualche scusa il prezzo dei giochi su supporto ssd salirebbero soltanto perché fa comodo a loro… Chissà poi come sarà in realtà...
@spirit89, sono convinto che Microsoft abbia ottimizzato il supporto ottico, installi e giochi da HDD, ma e' già un passaggio di troppo, pensa hai costi di un lettore bluray dentro la console rispetto a un lettore di memorie statiche, costa di piu'? Molto direi, la memoria statica vuota potra' costare un Po di piu' di un bluray vergine (e non credo molto di piu') dato che devi guardare il prezzo all'ingrosso e devi tenere conto anche dei costi di masterizzazione ecc ecc, a mio parere le memorie statiche sono a parita' di prezzo di produzione molto piu' convenienti anche per i publischer, inoltre Microsoft non dovrebbe pagare i diritti di ingresso a Sony ed altre aziende per installare i lettori bluray..
@alex-nea: e chi naviga con la chiavetta che fa? si impicca? quelli che non hanno proprio una connessione, e che per forza maggiore qui nel forum, dove in fondo non c'è tutta la community italiana, non li leggi, che devono fare? fai conto che costringere ad avere la connessione attiva per giocare, dove sicuramente ne approfitteranno mettendola a pagamento, vuol dire far pagare non solo la bolletta della luce, ma anche quella della linea a chi prima non ne aveva bisogno, è facile parlare quando si ha la connessione bella veloce e la possibilità di connettersi con la console che, furbata delle furbate, fino alla slim non ha il Wifii integrato e ti devi prendere l'adattatore a parte (più di 40 € tra l'altro), il discorso cambia da una diversa prospettiva.
ragazzi, ma guardate che non è necessario avere l'abbonamente gold per avere la consolle collegata ad internet! da come parlate sembra che non scaricate mai aggiornamenti/cose correttive, e quelle basta un semplicissimo abbonameno silver! loro intendono quello.. se poi avete il gold o il silver queste sono scelte personali!! io non ho avuto l'abbonamento gold per mesi, ma la consolle era sempre connessa e scaricavo patch/aggiornamenti quando uscivano! d'altronde skirim, cod, B3, fifa, pes e altri giochi famosi li abbiamo avuti tutti e patch correttive varie (non DLC) ne sono uscite e non ho sentito nessuno lamentarsi che doveva collegare la consolle ad internet per questi aggiornamenti, anzi erano ben accetti e non tutti hanno il GOLD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se c'è una cosa che MS ha saputo perfezionare negli anni è proprio la gestione del supporto fisico… Ovvero lo compri, lo installi, e viene richiesto soltanto all'avvio del gioco per questioni di sicurezza… IMHO non ci sono cartucce o supporti alternativi che reggano il confronto del compact disc (in tutti i suoi derivati)… Ora come ora un disco blue ray può contenere 30 gb ad un costo ridicolo se comprati in massa… Se si passa a cartucce con mini SSD i prezzi lieviteranno soltanto per quello… Spero che continui ad esistere il supporto ottico se l'alternativa sono le memorie fisiche già citate… Altrimenti mi va bene anche il DD… E qui sono tutti capaci ad insegnare a MS come fare il suo lavoro (vi auguro grandi cose dalla vita)...
@alexdal, hai ragione pero devi contare che molti utilizzano chiavette 3g per navigare e anche solo provare a giocare attraverso questi sistemi di connessione e' esasperante, purtroppo da noi il 4g non e' ankora partito e chissà quanto costera' quando arrivera', il problema qua in Italia e' il Monopolio di poche grosse aziende che decidono i costi attraverso le lobby, Telecom in primis, in Francia la 20 mega la paghi 5,99 euro al mese ed e' presente nel 98% del territorio (mancano solo le zone alpine piu' remote), in Romania si viaggia dai 20 ai 100 mega a prezzi che nemmeno vi dico (ovviamente vanno rapportati al costo della vita li) qui abbiamo la qualita' di connessioni al di fuori delle grandi citta' che sembra quella della Nigeria! Se vuoi la connessione che viaggia in qualche modo la ottieni (esistono le reti wireless dedicate NGA mi sembra si scriva cosi') ma paghi 40/50 euro al mese e al giorno d'oggi sono tanti per un italiano medio viste le condizioni a dir poco allarmanti del bel paese. Io sono contro la pirateria e puo' starmi bene un sistema di controllo per quest'ultima basta che non limiti l'utilizzo della consolle stessa, un sistema anti-usato NO. in tutto il modo le aziende si adattano e cercano di sfruttare il fatto che esista l'usato (mercato automobilistico al primo posto) e le grandi aziende dei videogiochi non ci riescono? Non hanno voglia di trovare soluzioni alternative. Call of duty vende milioni e milioni di copie ogni anno, perché lo fanno costare 64 euro? Ok magari il publischer ne vede 30 di euro per ogni copia, potrebbe accontentarsi di 20 cosi' a noi arriva a 45/50 o magari anche 40 e meno persone aspettano l'usato, inoltre e' stupido cercare di fermare l'usato, quando se io prendo un usato probabilmente spendero' soldi per i DLC del gioco e secondo me guadagnano quasi di piu' con quelli rispetto al gioco in se.. E basta con sti bluray, il blu ray e' già morto come tutti i supporti ottici al momento in circolazione, la Apple lo ha dimostrato pienamente con AppStore e dischi rigidi a stato solido. Un conto sono i film in bluray e lettori bluray (che fanno comunque fatica a campare causa p2p e streaming) un altra cosa sono i videogames che potrebbero tranquillamente essere su memorie statiche, minor costo della consolle che non dovrebbe piu' montare il lettore ottico, minor costo di imballaggio per i giochi (confezioni piu' piccole tipo ds), minor utilizzo di materiali di origine ambientale (dischi bluray), piu' spazio disponibile per i giochi (64gb mi sembrano abbastanza), piu' velocità di trasferimento dati. Detto questo non so. La Microsoft ha solo da imparare guardando gli altri, non mi sembra difficile.
Zio Bill è in pensione dorata...sai che gli frega...
Ancora non ci credo!!! Se questi rumors sono veri io non la comprerò di certo questa "console", forse potrei tollerare la connessione a internet obbligatoria, ma l'anti usato è una grandissima ca_ata. Passerò a un bel PC
@alexdal:...mi spieghi cosa centra?...io il computer lo uso quotidianamente per lavorarci e vedere MondoXbox (
)...io non voglio essere obbligato a spendere 60 euro all'anno (tanti diranno "e cosa vuoi che siano") per una cosa che NON USO!...io l'xbox la uso 2 volte alla settimana, mi spieghi perchè dovrei essere costretto a fare una cosa che non voglio?...perchè loro vogliono quei 60 euro marci da ogni utente?...perchè ne prendono pochi di soldi??...beh...la mettono così?...passerò al lato oscuro se la Sony offrirà qualcosa di meglio...(oddio...non avrei mai pensato di dirlo)...
Per i lamer che postano qui: non siete connessi ad internet per scrivere i commenti? Il vostro pc non e' connesso a internet? Ma forse vi interessa internet solo per le donnine xxx e iso per le cose pirata: personalmente dalla prima xbox nel 2001 ad oggi sono sempre state connesse alla rete tranne quando Alice era non funzionante
@charlienonfasurf zio bill non è più nella microsoft XD
@HITBAM è il miracolo italiano
Nella maggior parte dei commenti, si parla della nostra connessione internet da terzo mondo, e che io condivido in pieno. La cosa bella, e che forse molti di voi non sanno, è che in Italia precisamente a Pisa, è nata la connessione internet più veloce del mondo: viaggia a 448 gigabit al secondo grazie all’utilizzo della fibra ottica!! La cosa fantastica è che non la vedremo MAI XD
Mi auguro che nessuno la compri se dovesse essere così, sai quante risate che mi faccio a vedere poi i primi dati di vendita...FLOP TOTALE e poi vorrei tanto vedere la faccia di zio Bill
@ade: ho lavorato qualche settimana in un negozio, comunque è una materia che studio, purtroppo non ho molti sbocchi nel mondo del lavoro se non con qualcuno che mi finanzi dietro
comunque, per me ovviamente 70€ sono troppi per un gioco, infatti negli ultimi mesi ho solo acquistato con l'usato, e se non sarà più possibile farlo su console, per via del DD e di questa battaglia contro l'usato, allora il passaggio al PC da parte di molti (non che importi alla MS perchè comunque detiene una bella fetta di mercato anche li) sarà quasi obbligatoria, soprattutto considerando che i giochi li paghi sui 50 €, e con steam trovi anche offerte come new vegas a 5 € per dire. purtroppo il problema è che più sale la domanda, quindi più gente compra, più gente sta dietro ai VG, e più i prezzi salgono, quindi scordatevi prezzi inferiori con il DD, ed anche con l'usato, sarà sempre più un bene di lusso questo. lo spunto di Linker è buono però, non avevo pensato al silver, in questo caso almeno qualcuno si può salvare, anche se in italia c'è sempre questo problema, siamo uno dei pochi paesi a pagare internet, in USA, non so se lo sapete, pagano solo la bolletta del telefono, il resto è già incorporato, sarebbe un miracolo per noi, ma purtroppo non ci arriveremo mai... in breve: lotta all'usato e connessione obbligatoria = prezzi più alti e live più alto (a meno che non basti essere silver, ma chissa se ci sarà questo tipo di abbonamento sulle nuove console), quindi PC garantito, almeno per me
c'è da dire che noi assieme alla spagna siamo davvero indietro, negli altri paesi chiudono diversi gamestop e altri negozi a causa del DD sempre più importante, mentre da noi è il contrario...
ma perche' dovrebbero preoccuparsi di un paese da terzo mondo come l italia prossimo alla bancarotta???? per di piu' il primo nel mondo per pirateria informatica.......
Non lo so... Da quello che sento dire Germania e Inghilterra a parte non mi pare che che il resto d'Europa sia messa poi cosi bene con le connessioni. Come del resto non mi pare che lo sia neanche l'Australia o l'Asia (Giappone a parte). Chiaramente non sono un informatico e quindi se ho detto na cavolata siete pregati di mandami a quel paese.
il sistema di obbligatorietà alla connessione sarebbe davvero una carognata. Ottimo per la pirateria senza dubbio, ma scoraggerebbe chi non ha ancora una connessione adsl_(ed in italia purtroppo ci sono ancora zone che soffrono di questo grave handicap). Per quanto riguarda l'usato non c'è problema........si prendono i giochi nuovi in ritardo e scontati. Anche se c'è da dire che è anche il mercato dell'usato che permette un ribasso del prezzo del nuovo. Comunque staremo a vedere visto che sono soltanto rumors e non c'è bisogno ancora di alterarsi.