MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Gears of War 3
copertina

LIVE NOW!

L'intervista degli utenti a Jim Brown di Epic Games

Il Lead Level Designer di Epic Games Jim Brown ha risposto ad alcune delle numerose domande proposte dagli utenti di MondoXbox tramite una speciale iniziativa tenutasi nei primi mesi di gennaio. Di seguito trovate l'intervista tradotta in italiano, incentrata sulla nascita del nome della software house, la tipica giornata lavorativa di Epic Games, le sensazioni che si provano nel lavorare per una compagnia del genere, il futuro del digital delivery e altre piccole curiosità.

andreAnarchia: Qual è la storia dietro il nome della vostra compagnia? In che modo è nato?

Jim: Andando indietro nel tempo ai giorni dell'infanzia di Epic, Tim Sweeney gestì Epic Games dalla casa dei suoi genitori. Voleva che la sua neonata azienda risaltasse su tutte le altre e suonasse come qualcosa di "grande" e "eccitante", per questo non decise soltanto di chiamarla "Epic", bensì "Epic Megagames". Con il maturare dell'azienda e la sua messa in proprio, il nome fu accorciato.

RifiutoUrbano: Come si svolge una giornata lavorativa presso Epic Games?

Jim: Una delle cose più belle nel lavorare presso Epic è che ogni giorno è qualcosa di completamente nuovo. Abbiamo la nostra giusta dose di riunioni e programmazione delle attività come qualsiasi altra azienda o ufficio, ma il tutto è scandito da sessioni  in cui si condividono le proprie idee, playtest ed ogni genere di attività entusiasmante che si può aspettare quando diverse decine di persone ispirate e creative mettono insieme le loro teste per perseguire un obiettivo comune.

TheSkull: Come ci si sente a lavorare in uno studio popolare ed avere milioni di giocatori che pretendono sempre il meglio da voi? Le scelte più rischiose possono dividere i fan: come si discutono queste cose all'interno del team?

Jim: È sempre una spada a doppia taglio, non fatemi neanche iniziare a parlare delle innumerevoli volte che abbiamo tenuto lunghi dibattiti sull'argomento. È un compito impossibile soddisfare le aspettative di tutti ed è ancor più difficile superarle e suscitarle in nuovi modi, così ci concentriamo maggiormente nello sfruttare quell'eccitazione come un fattore di ispirazione piuttosto che usarla come linea guida per i nostri progetti. C'è una famosa frase di Henry Ford in cui affermava che se avesse dovuto dare alla gente ciò che voleva, avrebbe inventato dei cavalli più veloci, ma invece diede loro cose che non sapevano che avrebbero voluto o che si sarebbero rivelate necessarie. È un obiettivo tirato, ma qui ad Epic cerchiamo di tenere a mente quello stesso concetto. La principale domanda a cui cerchiamo costantemente di rispondere è "i giocatori si stanno divertendo?". Fintanto che la risposta a quella domanda sarà "sì", allora sappiamo di trovarci sulla strada giusta.

AndreaSalvo91: Qual è la tua opinione sul digital delivery? Pensi che in futuro potrà rimpiazzare le copie fisiche in vendita nei negozi?

Jim: Penso che ci troviamo ad un punto di svolta davvero eccitante nell'industria: i titoli AAA sugli scaffali dei negozi stanno battendo qualsiasi record di vendita, le capacità dei PC sono davvero esplosive, le console si trovano al cruciale punto di cambio generazionale, i giochi indie non sono mai stati più popolari, i titoli di stampo social e per cellulari stanno mettendo in contatto le persone in nuovi ed entusiasmanti modi e il digital delivery sta sempre più prendendo il largo ogni giorno. Mentre non posso di certo prevedere il futuro, posso invece dire che tutte queste opzioni presentano nuove (ed intriganti) sfide per gli sviluppatori di videogiochi e come tutti siamo ansiosi di vedere a cosa porterà tutto ciò.

Dave Ranius: Quali altre software house pensi stiano arricchendo il mondo dei videogiochi con dei capolavori?

Jim: Dal punto di vista di un'azienda che sviluppa un motore grafico, è fantastico vedere cosa riescono a fare le altre persone con la nostra tecnologia Unreal. Ogni volta che viene rilasciato un gioco che la sfrutta, ci chiediamo "come sono riusciti a fare questa determinata cosa?". È come una terribile corsa agli armamenti in cui le altre persone raggiungono costantemente nuove altezze e facendo fuori gli altri uno dopo l'altro. Dal punto di vista del singolo sviluppatore, io tengo costantemente l'occhio sui titoli indie visto che queste piccole società sfidano il vero concetto di che cosa rappresentano i videogiochi e in che modo possono essere usati come dei medium.

Franz: Qual è un videogioco sviluppato da un'altra software house che avresti voluto creare per primo?

Jim: In tutta onestà, sarebbe stato Unreal. A quei tempi non lavoravo per Epic e, diamine, quanto avrei voluto essere lì con loro per contribuire a definire il futuro in cui stiamo vivendo oggi. Unreal è stato per me come un momento formativo del mondo del gaming e tutt'oggi guardo indietro a quella squadra con un po' di timore e di rispetto, specialmente ora che ho una migliore prospettiva su quel che c'è voluto per mettere quel gioco tra le mie mani.

MX Video - Gears of War 3
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
berserkersg949@gmail .com:

le domande le ho trovate noiose io gli avrei chiesto ben altro,gli avrei punzecchiati di più anche con delle domande che possono essere fastidiose per loro,anche perchè della loro storia non me ne frega niente e cmq se vai su wikipedia trovi molte cose sulla epic games.

P 24-03-2012 11:21
Borat:

mavvie gears 2 era giocabile è che faceva piuttosto schifo in confronto agli altri due,il primo era ingiocabile per il lag e il terzo sarebbe stato quasi perfetto se non fosse stato rovinato con la roba arrivata dopo, forse la patch era la perfezione,comunque lasciava una nostalgia del primo assurda per la diversità

P 23-03-2012 19:47
Mavvie:

Belli i multiplayer. GOW1 se eri l'host vincevi sempre, nel 2 c'era un lag ingiocabile e nel 3 un misto dei primi 2 con l'aggiunta di bachi di ogni genere. Bravi, continuate cosi'. Per il resto non posso che quotare al 1000% Deathstroke77: i miei soldi li hanno presi quindi hanno vinto loro. E di questo non posso che incolpare me stesso. Intervista assolutamente inutile, si poteva risparmiare dello spazio sul server MX per cose con un minimo di senso.

P 23-03-2012 18:37
RifiutoUrbano:

Grazie per aver preso una delle mie domande :D

P 23-03-2012 15:10
R DarkAp89:

Il primo multiplayer era fantastico, il secondo decisamente no, il terzo va a gusti... più che altro perché ad alcuni non piacciono le nuove armi e la potenza dei fucili d'assalto. Per il resto io lo considero il migliore per varietà, per gameplay l'1 rimane imbattibile.

P 23-03-2012 12:55
masterchief1989:

hanno sbagliato tre multiplayer consecutivi? si come no

P 23-03-2012 11:29
R DarkAp89:

Tra le varie domande inviate, ve ne riporto tre che di certo non sono rosa e fiori! In sintesi: "perché bulletstorm non è riuscito a vendere e non è stato apprezzato", "la vostra SH ha mai attraversato un periodo buio con relativa possibile chiusura", "perché si parla di un possibile trasferimento del brand a People Can Fly". Ci sono poi domande relative ai titoli, come il rumor di Gears Exile per Kinect, per intenderci.

P 23-03-2012 11:23
R DarkAp89:

Guarda, per quanto possa essere un'intervista politicamente corretta (perché così funziona, non è che ti puoi permettere di insultare e far sentire in imbarazzo le software house - Neural ha fatto una mia domanda all'E3 a CliffyB che riguardava il lag di Gears 2 e... be', diciamo che l'intervistato di certo non gli fa piacere), la risposta al digital delivery, a quella della tecnologia Unreal e a quella della giornata lavorativa offre spunti interessanti.

P 23-03-2012 11:15
Deathstroke77:

Se è così allora è stata davvero una intervista assolutamente inutile e pilotata. di queste cose ne abbiamo bisogno tanto quanto GOW necessita del sawedoff. Mi dispiace davvero aver seguito il topic e la stessa intervista. Di questo comunque non incolpo nessun'altro che me stesso. Comunque c'erano davvero delle ottime domande nel 3d specifico peccato Epic non abbia accolto quelle "VERE". Ho perso moltissima fiducia su questa SH ma comunque i miei soldi li hanno ottenuti per cui hanno vinto loro...

P 23-03-2012 10:57
giani pinoto:

Ah ok, capito, quindi il comportamento fascista è direttamente di Epic... bella logica, la proporrò ai miei clienti, "ditemi 40 cose da fare, scelgo io le 5 o 6 da sviluppare che mi piacciono" :)

P 23-03-2012 10:49
R DarkAp89:

Noi abbiamo mandato 40 domande, ognuna di vario genere ed alcune con una critica. È stata poi Epic Games a decidere quali fare a questo signore. In future ne faranno altre tra quelle inviate, ma non è detto che scelgano le critiche :)

P 23-03-2012 10:46
giani pinoto:

@darkap89 "noi ci siamo solo limitati a pescare quelle che avrebbe trovato una risposta ;)" se l'interlocutore è una persona seria avrebbe risposto anche alle critiche, e le avrebbe considerate pure costruttive... non contesto le domande, uno può farle o non farle, è sua libertà, contesto il metodo con cui sono state scelte... è nel vostro diritto "sorteggiare" quelle che volete voi, ma poi non potete lamentarvi se gli utenti contestano il fatto che NESSUNA è di pubblica utilità allo sviluppo/risoluzione di un prodotto di qualità

P 23-03-2012 10:43
R DarkAp89:

Le domande le avete fatte voi utenti, noi ci siamo solo limitati a pescare quelle che avrebbe trovato una risposta ;) Tra tutte quelle fatte, ce n'erano ben poche riguardanti cose negative.

P 23-03-2012 10:36
giani pinoto:

Bah, domande di nessuna utilità, solo politicamente corrette, che mascherano completamente il pensiero reale di molti videogiocatori... invece di fare solo domande "quanto siete bravi, quanto siete belli" doveva essere data voce anche a chi pensa che il loro modo di lavorare non sia all'altezza di una software house di primo livello... non poteva semplicemente essere chiesto "come pensate di migliorare il servizio di delivery e dlc, che ha spesso (per non dire sempre) creato problemi?" oppure "non dovreste dare più importanza al beta testing?"... ma forse la paura di andare contro una sh da parte di una rivista videoludica è troppo alta....

P 23-03-2012 10:33
Mavvie:

Che porcata..ma chi le ha fatte le domande, un bambino di 12 anni?? O qualche leccacu*o della Epic? Come dice giustamente Deathstroke77, in 5 anni non hanno beccato non solo un multiplayer, ma manco un patch....Chiedergli come mai facciano stron**te una dietro l'altra no? La solita intervista buffonata...

P 23-03-2012 10:25
Deathstroke77:

Io avrei fatto una semplice e unica domanda: come hanno fatto con una saga EPICa come GOW a sbagliare per ben TRE volte consecutive il comparto multyplayer. Considerando oltretutto una beta a dir poco straordinaria. Non si sono stancati di ascoltare la community americana, la quale secondo me ha nettamente rovinato e incasinato il loro lavoro? Queste sono le domande reali che dovevano essere fatte ai "genietti" della epic. Invece giustamente per non far figuracce sono state poste solo le classiche domande "ruffiane". Un vero peccato...

P 23-03-2012 9:08
Ryoga360:

che brutta piega sta prendendo gow3?

P 22-03-2012 20:33
NoG AnGeLs:

Io avrei fatto qualke domanda inerente a Gow3 e della brutta piega che sta prendendo in questi tempi

P 22-03-2012 20:16
Derrick93:

belle domande, anche se avrei preferito qualche domanda riferita agli investimenti, strategie di marketing ecc...

P 22-03-2012 20:08
andreAnarchia:

xD lo immaginavo xDDD

P 22-03-2012 20:05
logo
loading