MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img BioShock Infinite
copertina

LIVE NOW!

BioShock Infinite: nuovi aspetti della modalità "1999"

Nel corso di una recente intervista, il direttore creativo di Irrational Games Ken Levine ha descritto nuovi particolari della modalità inedita denominata semplicemente 1999 che sarà presente nell'attesissimo BioShock Infinite. Come spiegato in precedenza, tale modalità darà la possibilità agli hard core gamers di affrontare questo nuovo capitolo della serie in una maniera del tutto differente rispetto a quanto visto negli episodi precedenti.

Innanzitutto Levine ha sottolineato che in 1999 i giocatori dovranno faticare molto per raggiungere i risultati sperati anche in virtù del fatto che per poter procedere al meglio, ci sarà la necessità di concentrarsi con attenzione nella progressione e specializzazione del proprio alter ego nel gioco. Al giocatore sarà concesso specializzarsi unicamento sull'uso di una determinata arma o di uno specifico potere, questo comporterà un deficit riguardo le restanti armi e poteri che potremo ugualmente utilizzare ma con cui non ci sentiremo più a nostro agio. Ponendo un esempio: se durante il gioco decideremo di specializzarci nell'usare il fucile, non avremo più dimestichezza nell'uso delle pistole o altra qualsivoglia arma e il personaggio ne risentirà durante i combattimenti. Lo stesso discorso varrà per i poteri. Sarà indispensabile, quindi, cercare con accuratezza, nelle ambientazioni, le munizioni adatte all'arma legata alla nostra specializzazione. Questo porterà a dover trovare la soluzione giusta, o strada giusta, in scenari con mille insidie.

Nelle intenzioni di Levine è inserire la modalità come un elemento sbloccabile durante l'avventura. Questo vorrà dire che 1999 non sarà da subito avviabile, i giocatori più esperti e amanti del mettersi in ballo avranno un incentivo in più per dare il meglio di loro nell'avventura e riuscire a sbloccare questa fatidica modalità.

MX Video - BioShock Infinite
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
MrKeyrini:

sarebbe la partita + alla fine!come al solito levine genio!modalità 1999!come minimo è come dice lui,devi specializzare bene nel ramo che preferisci,secondo me il vero infinite è quella modalità li!con quelle montagne russe voli a destra a sinistra!mamma mia che lavori!irrational genii!

P 22-01-2012 13:27
ADE MacBamboocha 01:

Io invece non ci vedo nulla di male nel poter scegliere come giocare ad uno sparatutto moderno. Se cera una cosa che odiavo di Bioshok 1, era il fatto di non poter morire come in Prey o Fable. Ma non perché facilitava il titolo in modo sproporzionato (anche se lo faceva... e di brutto! :-P), ma perché toglieva quella sensazione di tensione che ti regalava quella fantastica ambientazione sottomarina. Togliendo valore alla morte in un videogioco rovini tutto ciò che ti circonda. Ma per fortuna grazie al sistema di salvataggio manuale (che spero di ritrovare in Infinite) potevo facilmente eludere questa che io personalmente considero una pecca enorme. Dall'altra la scelta dei poteri e dei potenziamenti era comunque ben bilanciato e non avrei sentito la necessità di "specializzarmi" nettamente su una via unica. Ma questo appunto per via della sua natura da FPS vecchio stampo, dove il numero di armi e di poteri non era limitato e dove le barre vitali si dovevano gestire bene, senza però mai toccare livelli alti di frustrazione e dove la storia era un incipit in più per avanzare. Ora tu mi citi i due D. Souls che hanno un gameplay molto più distinto, più "old school" (per fortuna esistono ancora titoli del genere!) e che si basa sul fatto di "punire" il giocatore per i suoi errori. Se li togliessi quell'elemento distruggeresti l'intera filosofia che ci sta dietro e non farebbe più senso giocarci. Un po' come la modalità Hero di NG3, insomma. Se non sei tu ad evadere i colpi dei nemici che gioco è? :P Ma alla fine non mi disturba più di tanto perché so che mi danno la possibilità di poterla giocare senza costringermi. E a Infinite danno esattamente la stessa possibilità di scelta senza niente togliere alla modalità classica. Limitando la scelta dei poteri in Bioshock:I alterni proprio il suo gameplay, senza cambiare ambientazione e storia che sono due grossi pilastri della saga (o almeno spero che sarà cosi). Gameplay che tra l'altro presumo sarà ben diverso da prima, con più armi ma senza la possibilità di poterne trasportare tutte assieme e altre piccole modernizzazioni del caso.

P 22-01-2012 11:04
R DarkChris:

Beh ogniuno ha i suoi gusti, ovviamente, però se ci pensi bene, limitare delle scelte e/o precluderne altre in modo definitivo, è una cosa che si può applicare a moltissimi giochi, soprattutto se hanno elementi GdR o comunque legati alla crescita del personaggio o delle skill. L'idea non mi esalta, anzi. E' vero d'altro canto che oggi molti prodotti hanno "paura" di essere difficili perchè rischiano di vendere poco, soprattutto in virtù di una grossa fetta di utenza che vuole tutto e subito, senza "soffrire" un pò e senza impegnarsi troppo ma personalmente non credo che i limiti implementati in questa modalità siano da considerarsi la giusta risposta a questa (triste) piega che stà prendendo il mercato videoludico. Credo invece che, se proprio si vuole avere il coraggio di osare e di prendere una posizione netta, sia più logico fare un titolo concepito "in toto" su parametri più rigidi e ben precisi, in modo da risultare più coerente con questa filosofia. Mi trovo a ri-citare ancora una volta Dark Souls e Demon's Souls come esempi lampanti e calzanti di questo ragionamento!

P 21-01-2012 11:49
Kanelakis:

Ragazzi,per favore sapete se hanno annunciato la data di uscita? Perché sto facendo una specie di calendario con i titoli da prendere.

P 21-01-2012 11:45
ADE MacBamboocha 01:

Non credo che sia tanto un fatto di sentirsi più "hardcore" (che brutto nomignolo tra l'altro XD), rendere il titolo più ostico (per quello basterebbe aumentare il danno che provocano i nemici o aumentare la loto precisione di fuoco) o per limitare il gameplay, anzi. Il fatto di dover prendere decisioni cosi importanti possono diversificare di molto l'esperienza di gioco, regalando magari emozioni sempre nuovi ad ogni partita. Una cosa del genere per ora me l'ha regalata solo la serie di DE e qualche altro candidato nel settore GDR negli ultimi DIECI anni. Ormai quasi ogni titolo è pieno di "aiutini" su schermo, vita che si rigenere da sola, corridoi prefissati e scriptati ecc. La regola ormai si chiama più facile, più veloce e in massa, altrimenti non lo vogliamo! Chiaro che poi la gente si appiglia a questi pretesti, del resto è anche chiaro che avrà anche una certa importanza nel marketing, non ne dubito. Ma se questa mossa di rendita aiuta ad ampliare la mia esperienza di gioco dico solo: che ben venga! Altrimenti si passa alla modalità normale e chi si è visto si è visto. ;-)

P 21-01-2012 11:28
killer7:

Io non la prenderò, perchè amo provare e portare al top sempre tutte le armi o quasi che ho a disposizione. Detto questo, a me non dispiace che esista.

P 21-01-2012 11:25
vIoOoIv:

pretesto o meno...a me me piace

P 21-01-2012 11:05
R DarkChris:

Io invece trovo abbastanza triste il fatto di dovere inserire delle modalità che rendono il gioco più ostico solo per il gusto di farlo e poi sventolare la cosa come fosse una opzione fighissima che rende il giocatore un vero hardcore gamer, un vero intenditore...Alla fine ogni gioco può implementare cose simili, volendo, ma non credo che ciò renda un titolo più intrigante se alla base non c'è comunque un gioco buono. Bioshock Infinite per me resta un titolo interessante e promettente a prescindere da questa modalità che non aggiunge nulla di nuovo, solo maggiori limiti per rendere l'esperienza più complicata senza una reale motivazione ma la difficoltà "vera", cioè implementata con logica e coerenza, è ben altra (vedi Dark Souls) qui mi sembra solo un pretesto per far parlare ancora di più del gioco (come se ce ne fosse bisogno...)imho!

P 21-01-2012 10:27
ADE MacBamboocha 01:

Ma no... Io voglio giocarla fin da subito! Sai che brivido che ti viene giocandola a quel livello di difficoltà senza neanche conoscere bene gli scenari? Sarebbe il massimo! O per lo meno un videogioco degno di tale nome. :')

P 21-01-2012 9:44
EMA:

Che bella cosa, vedere che c'è gente che ha ancora voglia di provare cose nuove :D

P 21-01-2012 9:28
logo
loading