L'autore

autore

Da sempre grande amante di tutti gli sport, ha trasferito questa passione nel mondo dei videogiochi non disdegnando però anche gli altri generi. Ama il nostro calcio quanto sport come il football e l'hockey, ma è sempre pronto a blastare qualche alieno quando ce n'è il bisogno!

  • Articoli (107)

RECENSIONE - WWE 2K25

P 15 mar 2025
WWE 2K25 si muove nel solco della precedente versione, peraltro già ottima. L’aggiunta principale è la modalità The Island, che tuttavia appare ancora troppo acerba (oltre ad essere una sorta di mangiasoldi videoludico). Il resto del gioco ha goduto di rifiniture e aggiustamenti che alzano ancora un pochino l’asticella della qualità. Purtroppo al momento qualche bug mina la stabilità, ma soprattutto il feeling del pubblico delle arene non è all’altezza del resto della simulazione. Il gameplay gode di alcuni piccoli ma significativi upgrade, mentre il roster dei lottatori è decisamente ampio e variegato, proprio quello che richiedono i giocatori. A conti fatti, un ulteriore passo in avanti che fa salire di livello la serie ma che ancora non fa gridare al miracolo, per via dell’eccesso di piccoli bug sparsi qua e là. 7.5

RECENSIONE - PGA Tour 2K25

P 22 feb 2025
Con modifiche sostanziali all'aspetto e al gameplay, PGA Tour 2K25 sembra un gioco decisamente diverso dal suo predecessore. La nuova meccanica dello swing e la grafica notevolmente migliorata rendono l'atmosfera molto più realistica, anche se il team di annunciatori si comporta in modo letargico. La modalità campagna MyCareer, altamente personalizzabile, è una delle componenti più piacevoli, anche se presenta un sistema di personalità troppo rigido, occasionali e inutili problemi di connettività e, naturalmente, microtransazioni. PGA Tour 2K25 rappresenta finalmente un deciso passo nella giusta direzione per la serie 2K, e se continuerà in questo modo non avrà problemi a diventare un grandissimo simulatore golfistico. 8.0

RECENSIONE - NHL 25

P 6 ott 2024
EA rilascia per la prima volta NHL 25 unicamente per le console di nuova generazione, lasciandosi alle spalle gli hardware precedenti e aprendo le porte a cambiamenti e miglioramenti di cui la serie aveva bisogno. NHL 25 introduce un buon numero di caratteristiche che lo isolano dalla versione precedente, tra cui spiccano ICE-Q e una modalità Franchise rinnovata. L'esperienza di gioco è notevolmente diversa, poiché il team di sviluppo si è concentrato sulla creazione di una maggiore fluidità. Il risultato è decisamente migliore e senza dubbio il migliore di questa generazione, eccezion fatta per un sistema di passaggi rivedibile. 7.5

RECENSIONE - NBA 2K25

P 11 set 2024
NBA 2K25 è la ciliegina su una torta, quella del franchise 2K, già di per sé incredibile. Visual Concepts è riuscita a fondere il vecchio e il nuovo, migliorando le funzionalità storiche e introducendo novità che rendono il gioco ancora più coinvolgente, completo e accessibile a tutti. La modalità Carriera è la più riuscita di sempre, il gameplay ed il livello di realismo sono indiscutibilmente di altissima qualità, il comparto tecnico è di primissimo ordine ed il livello di simulazione rasenta la perfezione. Tutto questo ben di Dio viene, come in altri titoli sportivi, minato dalla presenza delle microtransazioni che possono portare ad un incontrollato spreco di denaro. Se siete fan della serie lo comprerete ad occhi chiusi, ma mai come quest’anno NBA 2K è consigliatissimo anche ai meno esperti, avendo fatto quel passo in avanti verso i neofiti e tutti coloro i quali non sono in grado di padroneggiare un titolo prettamente simulativo. 9.0

RECENSIONE - Madden NFL 25

P 31 ago 2024
Madden NFL 25 mi è piaciuto tantissimo perché ha avuto il coraggio di continuare quel percorso di crescita ed evoluzione iniziato con l’edizione 24 (il voto finale premia soprattutto quest’aspetto), cosa che lo rende a mio avviso il miglior Madden di sempre. L'azione in campo è la migliore che si sia mai vista in un gioco di football americano, grazie al nuovo Boom Tech, all’arricchimento smisurato dei playbook ed alle novità prese in prestito da EA Sports College Football 25, che lo rendono un gioco migliore rispetto a Madden NFL 24. Ottime le nuove animazioni, il sistema di illuminazione, la realizzazione delle ombre e di tutti gli elementi di contorno. Anche i menu ostici e lenti dell'anno scorso sono un piacevole ricordo ed è tutto più snello e funzionale. Unici due nei: un parterre di modalità immutato e la cronica (ma comprensibile) mancanza di una localizzazione nella lingua di Dante. 9.0

ANTEPRIMA - NHL 25 - visto in anteprima

P 24 ago 2024
Questa settimana EA Sports ha annunciato NHL 25, nuova edizione dell'acclamato titolo di hockey sul ghiaccio, e per l'occasione siamo stati invitati ad un evento online in cui gli sviluppatori ci hanno illustrato le caratteristiche del gioco. Ecco cosa abbiamo scoperto!

RECENSIONE - F1 24

P 6 giu 2024
F1 24 è un ottimo episodio della serie di Codemasters, e va assolutamente apprezzato lo sforzo fatto dagli sviluppatori per aggiornare in maniera corposa un titolo stagionale come questo. Spettacolare la nuova modalità Carriera con la possibilità di giocare con i piloti reali, una feature che farà impazzire i tifosi ed i fan della serie. Il modello di guida è stato sostanzialmente stravolto con risultati decisamente soddisfacenti, anche se il voler mettere a punto una simulazione sostanzialmente fruibile a tutti può scontentare gli integralisti duri e puri. L’I.A. rappresenta un piccolo tallone d’Achille, quindi speriamo che Codemasters si focalizzi su questa per migliorare ulteriormente il titolo. 8.0

RECENSIONE - TopSpin 2K25

P 25 apr 2024
TopSpin 2K25 si conferma come l'atteso ritorno della più grande serie di tennis. Gli sviluppatori hanno migliorato sensibilmente il sistema di gioco, approfondendo ulteriormente gli aspetti di gameplay cruciali e riportando la serie sul trono che gli spetta di diritto. Un gameplay di primissimo livello, un realismo senza rivali e modalità di gioco decisamente funzionali spiccano su tutto, relegando in secondo piano le poche note negative. Consigliato senza riserve a tutti gli amanti del tennis! 9.0

RECENSIONE - EA Sports UFC 5

P 7 nov 2023
EA Sports UFC 5 è un simulatore davvero ben riuscito che si afferma presentando diverse migliorie sia a livello grafico che di gameplay. Eccellente il comparto tecnico che regala una cura maniacale del dettaglio: sangue, sudore, effetti dei colpi ed animazioni sono davvero d’impatto. Il gameplay risulta fluido e il sistema di combattimento abbastanza solido, seppure con le sue difficoltà. Anche l’offerta dei contenuti è di primo piano, soprattutto per quanto concerne la nuova carriera online. In definitiva, EA Sports UFC 5 fa molto bene quello per cui è stato progettato, ossia rendere felici gli amanti delle arti marziali miste. 8.5

RECENSIONE - NHL 24

P 15 ott 2023
NHL 24 risulta essere un piacevole passo in avanti sulla strada tracciata da NHL 23, del quale ha migliorato diversi aspetti a partire dal gameplay e dall’aspetto grafico. Anche la modalità HUT, che in NHL 24 consente ore e ore di divertimento anche a chi non vuole/può spendere soldi nell’acquisto di materiale di gioco, presenta delle caratteristiche uniche da renderla piacevolmente giocabile. Il cross-play e le nuove dinamiche di gioco offensive e difensive innalzano il livello simulativo della serie. Sono davvero pochi, a mio avviso, i lati negativi del titolo marchiato EA Sports ma, nell’ambito di questi ultimi, la relativa inerzia delle modalità Franchise e Be a Pro giocano un ruolo determinante nel non far raggiungere il massimo dei voti ad un gioco che punta a tornare il re delle simulazioni sportive targate EA Sports. 8.0

RECENSIONE - NBA 2K24

P 17 set 2023
Il vecchio adagio "una storia a metà" racchiude perfettamente l'esperienza vissuta con NBA 2K24. Da un lato, l'esperienza sul campo da gioco è ottima come sempre (come dovremmo pretendere da un gioco che si rinnova ogni anno), e ci sono diverse modalità di gioco che permettono di godere di tutto questo senza interruzioni. Dall'altro, e più nefasto, lato, MyCareer è quasi ingiocabile a meno che non si apra il portafogli. Al di là di questi inconvenienti, NBA 2K24 offre ancora una solida esperienza di pallacanestro, ma bisogna cercarla nelle modalità di gioco più consone. È evidente l'amore per il gioco del basket in modalità come MyNBA e Mamba Moments, meno nelle modalità online oppure in MyCareer dove il ruolo della moneta virtuale risulta essere eccessivamente invadente. Ottima la realizzazione del nuovo MyTeam che permette ore di sano divertimento anche a chi non vuole o non può spendere troppi soldi. In definitiva, si tratta di un titolo che merita sempre l’acquisto, ma che ora avrebbe bisogno di lasciarsi alle spalle il complesso “da monopolio” perché anche se non si ha un competitor da sfidare, c’è sempre un pubblico da rispettare. 7.5

RECENSIONE - Madden NFL 24

P 27 ago 2023
Madden NFL 24 apporta diversi graditi miglioramenti all'esperienza sul campo, grazie a fantastiche aggiunte alle animazioni e all'IA, ma soffre ancora degli stessi problemi che ha sempre avuto una volta usciti dal campo, risultando inferiore, per questi aspetti, alle altre simulazioni sportive sul mercato. E purtroppo le migliorie apportate quest'anno non bastano a compensare la continua sensazione di stagnazione e di mancanza di progressi della serie. Insomma, una buona squadra che, al momento, sembra non essere in grado di andare oltre il primo turno di playoff. 6.5

RECENSIONE - F1 23

P 24 giu 2023
F1 23 è, senza dubbio, l’edizione migliore della serie finora perché migliora, in alcuni punti fondamentali, un franchise che già in passato aveva mostrato di avere in mano delle carte vincenti. Il perfetto bilanciamento (e la possibilità di scegliere) tra la rigorosa simulazione ed un modello di guida più permissivo apre a tutti i videogiocatori la possibilità di sfruttare appieno il paniere di possibilità offerte dal titolo di Codemasters. La seconda puntata di Braking Point e il F1 World sono due chicche davvero molto valide. Il modello di guida, l’ottima resa grafica, il ventaglio di opzioni (sia in termini di impostazioni che di modalità di gioco) ed un comparto multigiocatore decisamente ben realizzato, rendono F1 23 un must have per tutti gli appassionati del mondo dei motori. 9.0

RECENSIONE - Super Mega Baseball 4

P 11 giu 2023
Super Mega Baseball 4 è il degno seguito di un franchise che ha avuto il merito di mettere insieme una sua logica di divertimento, una caratterizzazione certosina dei suoi personaggi e la bravura nel recuperare i grandi nomi degli atleti che hanno calcato nel corso del tempo i diamanti della MLB. C’è stato un grande lavoro in termini di contenuti e di gameplay con evidenti ripercussioni in termini di maggiore coesione tra singoli giocatori e di impatto sull’affiatamento di squadra, dando vita ad un'esperienza appagante anche se con una curva di apprendimento un pochino ripida. Peccato per la mancata localizzazione nella lingua di Dante ma, in conclusione, posso dire che Super Mega Baseball 4 mi è davvero piaciuto rappresentando, pur con i dovuti distinguo, un bel passo avanti rispetto al precedente capitolo della serie. 7.5

RECENSIONE - Football Manager 2023

P 29 nov 2022
Football Manager 2023 chiude il cerchio della rivoluzione iniziata nel 2021 con un'edizione meno appariscente dal punto di vista scenografico ma piena di piccole modifiche che aumentano ancora di più il livello simulativo. Le partite sono più accese, divertenti e ricche di variabilità, con l’accento posto, in primis, nella gestione del pressing e delle fasi di non possesso. Dal punto di vista manageriale il nuovo sistema di scouting, di pianificazione della squadra e di gestione degli aspetti extra-campo rendono la gestione della rosa decisamente più precisa, comoda e per certi versi anche accessibile soprattutto in questa versione per console. A Sports Interactive non resta ora che migliorare la grafica sul campo, rimasta troppo indietro, per raggiungere la vera eccellenza. 8.0