Ultimi articoli

img

ANTEPRIMA - Indiana Jones e l'Antico Cerchio - visto in anteprima

di Giuseppe Genga / Neural P 20 ago 2024
In occasione della gamescom di Colonia, Bethesda ci ha invitati ad una presentazione approfondita di Indiana Jones e l'Antico Cerchio, l'atteso titolo in arrivo nei prossimi mesi su Xbox e Game Pass. Se volete conoscere tutti i dettagli su struttura e gameplay del nuovo gioco, mettetevi comodi e continuate a leggere!
img

RECENSIONE - Dustborn

di Giuseppe Genga / Neural P 14 ago 2024
Dustborn è un'avventura narrativa che parte molto lentamente, ma un po' alla volta riuscirà a catturarvi con una trama intrigante e personaggi ai quali vi affezionerete sempre di più. Un po' Life is Strange, un po' avventura Telltale ed un po' action-RPG, riesce a tenersi sempre fresco ed interessante miscelando tra loro diversi tipi di gameplay e una gran varietà di ambientazioni. Anche se non ha le carte per sedere accanto ai titoli più importanti del genere, se amate questo tipo di avventure saprà comunque intrattenervi per diverse ore. 7.5
img

RECENSIONE - Kena: Bridge of Spirits

di Mirko Rossi / Thor P 9 ago 2024
Kena: Bridge of Spirits è un’avventura di altissima qualità, in grado di regalare tante ore di divertimento a un’ampia fetta di pubblico. Un gioco che fa dell’essenzialità del sistema di controllo, della bellezza degli enigmi e dell’esplorazione sempre più articolata i suoi punti di forza, il tutto impreziosito da una realizzazione grafica straordinaria e da una trama semplice ma, allo stesso tempo, in grado di toccare temi importanti e lasciare il segno nel cuore dei giocatori più sensibili. L’avventura di Kena e dei suoi amici Rot ovviamente non è perfetta e la lunga attesa per la versione Xbox non ha probabilmente portato con sé tutti i benefici sperati in termini di ottimizzazione, ma anche così resta un’esperienza che gli amanti dei giochi d’avventura e delle belle storie dovrebbero sicuramente considerare di aggiungere alla propria collezione. 8.7
img

RECENSIONE - F1 Manager 2024

di Antonio Di Lorenzo / thebitstreamer P 5 ago 2024
I ragazzi di Frontier Developments hanno incrementalmente migliorato un prodotto già buono e originale con una grafica più realistica, un'elevata accuratezza nella riproduzione dei circuiti, nuove funzionalità e soprattutto miglioramenti tangibili nel bilanciamento generale dell'esperienza di gioco. Senza dubbio un un titolo da non perdere se siete appassionati di F1 a tutto tondo. 8.8
img

ANTEPRIMA - NBA 2K25 - visto in anteprima

di Matteo Merlano / maguzzolo P 1 ago 2024
In vista del lancio di NBA 2K25 previsto per il mese prossimo, 2K ci ha invitati ad una sessione con Visual Concept in cui ci sono state mostrate le maggiori novità introdotte al gameplay del nuovo gioco: eccovi cosa abbiamo scoperto!
img

RECENSIONE - Dungeons of Hinterberg

di Matteo Merlano / maguzzolo P 19 lug 2024
Si è già accennato come il particolare stile grafico di Dungeons of Hinterberg possa innescare un parallelo con il giustamente celebre Hi-Fi Rush. Dopo averlo giocato, trovo che questo parallelo resti valido anche oltre le impressioni di facciata: Dungeons of Hinterberg può davvero essere per Xbox “il Hi-Fi Rush” di questo 2024. Ci ho ritrovato la stessa accorta sapienza nel costruire un gameplay semplice ma accattivante e ben strutturato, l’attenzione ai dettagli che testimonia l’impegno e la passione messi nel progetto, la volontà di creare un prodotto egregiamente confezionato a tutti i livelli, nonostante le evidenti limitazioni di budget (e davvero peccato per la localizzazione mancante!). Dungeons of Hinterberg mi è sembrato, molto banalmente, davvero un bel gioco: con ambizioni limitate, ma al tempo stesso con una densità di contenuti e una potenzialità ludica di tutto rispetto, che magari può non essere colta ad un esame superficiale... non sottovalutatelo! 8.5
img

RECENSIONE - Flintlock: The Siege of Dawn

di Alessandro Rindolli / Marius Vader P 17 lug 2024
Flintlock: The Siege of Dawn arriva sul mercato proponendo un’esperienza solida e appagante, rivolta principalmente a tutti coloro che vogliono approcciarsi al genere souls per la prima volta. L’Opera di A44 si rivela una action-RPG divertente da giocare, che potrebbe tenervi incollati per decine di ore. Il suo sistema di combattimento piacevole, l’esplorazione appagante e una longevità che si attesta tra le 20 e le 30 ore, potrebbe rappresentare quel mix sufficiente da spingervi a imboccare questa avventura. Una grande prova di bravura per il team di sviluppo, che non solo ha dimostrato di conoscere e amare il genere dei souls, ma che è stato anche in grado di trovare e seguire la sua strada, plasmando e perfezionando una variante del genere souls. Il titolo non è perfetto, ma fidatevi quando vi dico che è un gioco sviluppato con cuore e passione, cosa non sempre scontata, nemmeno sotto l’armatura dei giochi AAA dalla grafica più realistica e dal nome più altisonante presenti sul mercato. 8.2
img

SPECIALE - Scrivania regolabile Flexispot E7 Pro - messa alla prova

di Mirko Rossi / Thor P 10 lug 2024
Ecco un prodotto che difficilmente si trova sulle pagine di un sito di gaming, ma che sta ormai entrando nelle abitudini di molti giocatori che si dividono tra il proprio hobby ed esigenze lavorative: abbiamo provato la scrivania regolabile in altezza FLEXISPOT E7 Pro, cercando di capirne le qualità principali e come possa migliorare l’esperienza di gioco anche per gli utenti console.
img

SPECIALE - Cuffie wireless Turtle Beach Stealth 600 (Gen 3) e 500 - provate

di Giuseppe Genga / Neural P 23 giu 2024
Turtle Beach rinnova la sua linea di cuffie gaming più vendute al mondo con due nuovi modelli dedicati all'utenza Xbox: le cuffie wireless di fascia media Stealth 600 di terza generazione e le nuovissime e più economiche Stealth 500. Le abbiamo provate entrambe: eccovi le nostre impressioni!
img

RECENSIONE - Still Wakes the Deep

di Giuseppe Genga / Neural P 17 giu 2024
Still Wakes the Deep è una buona avventura narrativa che ci immerge nell'orrore di una piattaforma petrolifera riprodotta in maniera realistica, ma senza riuscire a creare nel giocatore alti livelli di tensione. Grazie alla buona storia, all'interessante cast di personaggi ed all'eccellente doppiaggio originale, rimane comunque un'ottima avventura in prima persona che gli amanti del genere non dovrebbero farsi sfuggire. 7.5
img

RECENSIONE - F1 24

di Luca Di Lullo / KIDNEYONE P 6 giu 2024
F1 24 è un ottimo episodio della serie di Codemasters, e va assolutamente apprezzato lo sforzo fatto dagli sviluppatori per aggiornare in maniera corposa un titolo stagionale come questo. Spettacolare la nuova modalità Carriera con la possibilità di giocare con i piloti reali, una feature che farà impazzire i tifosi ed i fan della serie. Il modello di guida è stato sostanzialmente stravolto con risultati decisamente soddisfacenti, anche se il voler mettere a punto una simulazione sostanzialmente fruibile a tutti può scontentare gli integralisti duri e puri. L’I.A. rappresenta un piccolo tallone d’Achille, quindi speriamo che Codemasters si focalizzi su questa per migliorare ulteriormente il titolo. 8.0
img

RECENSIONE - Senua's Saga: Hellblade II

di Giuseppe Genga / Neural P 21 mag 2024
Senua's Saga: Hellblade II è, nel suo genere, un vero capolavoro: un'esperienza narrativa profonda ed altamente immersiva, che riesce a farci sentire tutto il tormento della protagonista all'interno di un mondo reso in maniera incredibilmente realistica. Ninja Theory si rivela qui uno degli studi di maggior valore nella scuderia Xbox, raggiungendo livelli d'assoluta eccellenza in grafica, audio, narrazione e recitazione. Da giocare assolutamente! 9.5
img

RECENSIONE - MotoGP 24

di Davide Mapelli / MAPO78 P 2 mag 2024
MotoGP 24 si presenta sulla griglia di partenza in una posizione decisamente migliore rispetto al passato. Il gioco è ora decisamente più rifinito, con molte meno problematiche e riesce ad offrirci molte novità che ne migliorano le prestazioni. Il Mercato Piloti riesce a dare tutto un altro senso alla Carriera che altrimenti risulterebbe piuttosto insipida, lo Steward Panel invece influisce molto positivamente sul gameplay e riesce a correggere, o comunque a limitare, molti dei difetti che riguardano la IA avversaria, mentre la Difficoltà Adattiva riesce ad offrirci un tasso di sfida dinamico capace di stimolarci costantemente, sebbene offra anche qualche svarione che spero venga corretto coi prossimi aggiornamenti. Una certa penuria di contenuti – vi prego, ridateci le MotoGP Legends - e la evidente natura cross-gen però ne limitano almeno parzialmente l'accelerazione proprio sul rettilineo finale, dandoci quindi un gioco più che discreto, consigliato certamente agli appassionati di questo genere, a cui basterebbe un ulteriore sforzo extra da parte della software house meneghina per raggiungere ben altre vette. Siamo comunque sulla traiettoria giusta per avere un gioco all'altezza di quel meraviglioso sport che è la MotoGP. 7.5
img

RECENSIONE - Tales of Kenzera: ZAU

di Giuseppe Genga / Neural P 1 mag 2024
Tales of Kenzera: ZAU è un buon action-platformer dal grande impatto emotivo, che sa però di occasione sprecata per via un approccio troppo leggero alle meccaniche metroidvania. Il platforming è di ottimo livello così come il comparto visivo risulta essere molto piacevole, mentre il gameplay può risultare talvolta frustrante a causa di qualche bug e problema di precisione nei controlli. Rimane comunque una piacevole esperienza per gli amanti del genere, con la quale passare poco meno di una decina d'ore. 7.5
img

RECENSIONE - Sand Land

di Valerio Tosetti / Sonakin P 29 apr 2024
Pur non essendo un capolavoro che resterà negli annali, Sand Land riesce a tenerci incollati dall’inizio alla fine, con una grafica al top e un gameplay sempre stimolante. I giocatori più incalliti invece non potranno che storcere il naso di fronte ad una difficoltà eccessivamente tarata verso il basso. Il gioco è sicuramente più adatto a un pubblico molto giovane e poco esperto, sia a livello di temi trattati che di gameplay. Ad ogni modo, se siete fan dei lavori di Toriyama, merita senza dubbio di essere preso in considerazione. 7.5