MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Forza Horizon 3
copertina

Forza Horizon 3 - provato alla Gamescom

Durante la recente Gamescom di Colonia abbiamo potuto mettere le mani su una succosa demo di Forza Horizon 3, il nuovo capitolo della serie automobilistica sviluppata da Playground Games in uscita alla fine di Settembre. Eccovi le nostre impressioni!
Dopo aver dimostrato che era possibile creare un gioco di guida “diverso” senza dover ripudiare realismo e guidabilità con il primo episodio e dopo aver letteralmente “abbattuto” le barriere dei classici giochi racing proponendo un’ambientazione aperta nel secondo capitolo, la serie di Forza Horizon sembra pronta per sferrare il colpo decisivo e riunire in un unico titolo tutte queste caratteristiche proponendoci un'esperienza di guida diversa dal solito e capace di soddisfare ogni tipologia di giocatore. Proprio per farci assaporare i vari stili di guida presenti in questo capitolo, la demo messaci a disposizione da Microsoft per questa prova era divisa in tre sezioni. Una alla guida di un bolide stradale a nostra scelta tra Lamborghini Centenario, BMW M4 Coupè o Ford Shelby GT500R, una a bordo di un potente fuoristrada e l’ultima al volante di una scattante dune buggy, ovviamente su diversi tipi di terreno. Pur sapendo già che auto andrò a selezionare spendo alcuni secondi ad ammirare le tre autovetture mentre finisco di sistemarmi alla postazione. La cura per i dettagli è come di consueto ottima, così come la resa dei colori e la gestione dell’illuminazione, che rende estremamente realistiche le 3 autovetture. Non riesco a resistere. Scorro rapidamente il menu per tornare alla prima vettura, la Lamborghini Centenario, e la seleziono, godendomi le brevi sequenze animate con la quale mi viene presentata l’auto in tutta la sua bellezza. (Nota: nel video più in basso l'auto selezionata è la Ford Shelby, perché quella parte del gameplay proviene da una registrazione del nostro Neural la parte di gameplay con la corsa della dune buggy è invece tratta dalla mia sessione di gioco).

Pochi secondi di caricamento e mi ritrovo in pista, anzi meglio, in strada. E che strada! Come sicuramente sapete Forza Horizon 3 sarà infatti ambientato in Australia ed i primi istanti della demo trasmettono proprio la sensazione di trovarsi alla guida di una potente supercar sulle assolate strade australiane. La terra ai lati del percorso ha un colore rossastro e si alterna in modo credibile ad una vegetazione viva e ricca di dettagli che lascia intravedere in lontananza l’azzurro del cielo, su cui si stagliano alcune gigantesche montagne e nel quale mi sembra di scorgere perfino un elicottero. Prendo il controllo della Lamborghini e tento subito di recuperare terreno sulle due vetture che mi precedono, tra cui una Ferrari 458 Italia, mentre tutti e tre imbocchiamo ad altissima velocità un lungo rettilineo posizionato proprio sopra una diga. La potenza della Centenario mi permette di guadagnare una posizione, che cerco caparbiamente di mantenere mentre evito il traffico e mi immergo nella lussureggiante foresta che si estende subito dopo la diga. Qui la situazione si fa leggermente più complicata visto che la strada si stringe, le curve si moltiplicano ed il traffico aumenta, ma la musica elettronica che arriva dalla radio mi impedisce di alzare il piede dall’acceleratore e mi ritrovo ad inanellare una serie di sorpassi e pericolose derapate, che vengono puntualmente ricompensate con ottimi punteggi. Prima di uscire dalle foresta incontro anche una delle classiche “Speed Zone” presenti nel titolo, che concludo con una più che dignitosa velocità media di circa 135 MPH (pari a circa 220 km/h).

MX Video - Forza Horizon 3

Appena fuori dalla vegetazione ecco però arrivare il primo cambio di mezzo. Un potente pick-up irrompe sul percorso ed istantaneamente mi ritrovo alla guida di questo mezzo lanciato a tutta velocità su una strada sterrata, mentre la mia Lamborghini prosegue la corsa su una comoda striscia asfaltata. Il pad inizia a vibrare con intensità e subito vengo superato da un paio di avversari, che mi si piazzano davanti sollevando una nuvola di polvere. Decido di togliermi subito di torno almeno uno dei miei due nuovi amichetti e per farlo sfrutto la libertà di gioco concessa da Forza Horizon 3, tagliando qualche curva ed abbattendo qualche pianta. Tutto sembra funzionare ma appena prima di portare a termine il sorpasso definitivo il sistema fisico mi ricorda che sto esagerando e la macchina derapa quel tanto che basta da permettere al mio avversario di mantenere la sua posizione. Raddrizzo la vettura e mi ritrovo a percorrere ad altissima velocità una grotta buia che fa da “anticamera” ad una delle location più affascinanti mostrate negli ultimi mesi, ovvero la costa. Il sole sta tramontando e mi ritrovo a correre sul bagnasciuga insieme a numerose altre auto tra grotte naturali e piccole dune, mentre al mio fianco sfrecciano alcune monumentali formazioni rocciose. Proprio mentre inizio a guadagnare terreno ecco spuntare nuovamente il misterioso elicottero insieme ad alcune mongolfiere, un chiaro segnale della presenza di uno dei classici festival della serie Horizon, e questo segna la fine della seconda parte della demo.

Un breve caricamento seguito da una spettacolare sequenza in time-lapse mi introduce all’evento principale, denominato “Off The Chain”, e qui finalmente capisco il perché della presenza di un misterioso elicottero nelle sezioni precedenti. Sarà proprio questo a sollevare ed a trasportare la jeep del mio avversario lungo il percorso, mentre il mio rivale se ne starà comodamente seduto all’interno della sua auto. Stavolta mi ritrovo a bordo di una dune buggy: pochi secondi e la gara ha inizio. Il percorso è simile allo sterrato visto in precedenza ma sensibilmente più stretto, e devo dosare bene freno ed acceleratore per non finire contro i muretti di protezione posti ai lati della strada mentre sopra la mia testa la jeep del mio avversario sfiora ripetutamente le cime degli alberi. Lentamente la strada inizia ad allargarsi e dopo alcune svolte mi ritrovo nuovamente sulla spiaggia, ma stavolta intorno a me non ci sono formazioni rocciose o caverne ma solo una maestosa ruota panoramica, che costringe me e l’elicottero ad una brusca sterzata verso la parte sterrata del percorso. Da qui in avanti le varie tipologie di terreno ed ambientazione si alternano per alcuni minuti, tra curve improvvise e continui sorpassi tra me ed il mio avversario volante, che non manca di travolgere piante e cartelloni stradali sul suo percorso. Io intanto cerco di tagliare per quanto possibile le curve attraverso la vegetazione così da ridurre al minimo il distacco con l’elicottero ma dopo un adrenalinico salto (con tanto di incrocio di traiettorie tra me e la jeep sospesa) ed un paio di svolte abbastanza complesse mi ritrovo ancora dietro, proprio quando manca poco al traguardo. Ecco però che il mio avversario, forse per la troppa sicurezza, decide di farsi mollare sulla terraferma per tagliare in prima persona il traguardo e così facendo mi permette di recuperare terreno fino a superarlo e di tagliare il traguardo in prima posizione proprio mentre l’elicottero sfreccia sopra la folla in delirio.

Questa spettacolare sequenza concludeva la demo messa a disposizione da Microsoft e devo ammettere che, anche senza essere particolarmente approfondita, la sessione di gioco mi ha permesso di apprezzare la bontà del lavoro svolto dagli sviluppatori. La guidabilità, vero punto di forza delle serie, è rimasta praticamente invariata e permette di entrare in contatto diretto con ogni tipo di vettura in pochi secondi senza però risultare mai esageratamente arcade. Ogni tipologia di vettura ha le proprie caratteristiche così come ogni terreno, e il pad trasmette alla perfezione tutte le varie sfumature. Le tre differenti modalità di gara provate si sono rivelate estremamente divertenti dal primo all’ultimo istante, ed è inutile sottolineare quanto possa essere appagante gareggiare a tutta velocità contro un elicottero che vola a pochi metri dal suolo trasportando una jeep.

Dal punto di vista tecnico Forza Horizon 3 sembra rappresentare lo stato dell’arte e non a caso era ritenuto da molti uno dei più bei giochi presenti in fiera. La prova è avvenuta su Xbox One ed ha evidenziato modelli delle auto praticamente perfetti, illuminazione di grande effetto, effetti particellari realistici e frame-rate costante in tutte le occasioni. Durante la prova ho attraversato una grande varietà di situazioni, tra cui alcuni spettacolari guadi, e il motore grafico non ha mai mostrato segni di debolezza a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto da Playground Games. Menzione d’onore per la colonna sonora presente nella demo, che in più di un’occasione mi ha convinto a tenere giù l’acceleratore anche quando il buon senso diceva di non farlo, grazie ad alcune tracce ritmate di ottima fattura.

Forza Horizon 3 ha quindi confermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, di essere in gran forma e di avere tutte le carte in regola per settare nuovamente gli standard di questo genere. Fortunatamente non dovremo attendere ancora molto per scoprire se gli sviluppatori hanno fatto nuovamente centro, visto che l’uscita è fissata per il 27 settembre 2016. Tenete quindi pronte le vostre postazioni di gioco e continuate a seguirci per non perdere nessun aggiornamento!

c Commenti (8)

copertina

L'autore

autore

Classe 1985 e cresciuto a pane, Commodore e Amiga, nel 1991 riceve il suo primo NES e da allora niente è più lo stesso. Attraversa tutte le generazioni di console tra platform, GDR, giochi di guida e FPS fino al 2004, quando approda su Xbox. Ancora oggi, a distanza di anni, vive consumato da questo sentimento dividendosi tra famiglia, lavoro, videogiochi, corsa, cinema e serie TV, nell’attesa che qualcuno scopra come rallentare il tempo per permettergli di dormire almeno un paio d’ore per notte.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Hulong Zhan Shi:

@yuripato: e cosa vorresti? Navicelle volanti? Auto che lanciano razzi? -.- Nuove auto? Ci sono, nuove modalità? Ci sono, nuova mappa? Vanterà dello scenario più vario mai realizzato dal team di Forza, con diversi ecosistemi (foresta pluviale, colline, campagna, città) grande il doppio rispetto FH2, hanno aggiunto la campagna coop fino a 4 giocatori, e il fatto che qui non sei un partecipante del festival ma il "boss" con l'obiettivo di renderlo l'evento più grande del mondo, dovremo personalizzare gli eventi, segliere le musiche, assumere e licenziare i collaboratori, inoltre si potrà personalizzare aspetto e sesso del pilota, clacson e playlist musicale personale caricata da onedrive, ci sarà una modalità drone con telecamera libera per registrare sessioni in solitaria o coop durante la fase open world per creare filmati assurdi, inoltre voglio ricordare che i panorami mozzafiato che regala Fh, non li da nessun altro titolo del genere, la modalità foto qui regna incontrastata e infatti copio ed incolla che: A quanto pare, gli sviluppatori hanno voluto catturare l'essenza dell'Australia in maniera quanto più fedele possibile, guidando per le strade dell'enorme paese e "filmando in alta definizione tutto, fermandosi a fotografare tutto ciò che andava inserito nel gioco", ha spiegato Ralph Fulton di Playground a Redbull. "Superfici stradali, edifici, staccionate, alberi, rocce, qualsiasi cosa", ha spiegato.

"Utilizziamo una nuova tecnologia chiamata photogrammetry, che ci consente di trasformare foto in alta definizione di qualsiasi oggetto in modelli tridimensionali pronti per essere inseriti nel gioco, e questo è il sistema che abbiamo usato per rendere particolarmente realistiche le rocce e gli alberi nel nostro gioco, oltre ad altri elementi".

A quanto pare, un tecnica simile è stata utilizzata anche per il cielo, su cui gli sviluppatori si sono soffermati particolarmente anche a causa delle condizioni variabili presenti e particolarmente intense in territorio australiano: "abbiamo adottato una nuova tecnica per catturare i cieli australiani, utilizzando un equipaggiamento custom assemblato da noi con una camera 12K HDR". È stata a quanto pare una sorta di avventura da documentario: "abbiamo campeggiato per un'intera estate all'aperto catturando qualsiasi cosa facesse il cielo durante tutto il periodo", ha spiegato Fulton, "Le immagini sono state poi portate allo studio e inserite nel sistema attraverso una procedura appositamente studiata per produrre un cielo particolarmente dinamico e variabile".
Insomma, se non vi piace quella che al momento è oggettivamente la saga Arcade automobilistica migliore che c'è in giro, problema vostro, ma almeno informatevi prima di aprir bocca, sembra quasi che parlate di un copia ed incolla di un giochino mediocre quando invece non è che un capolavoro riproposto e addirittura migliorato con tante belle novità ( non le ho elencate tutte, giusto per dire ) , altro che DLC, questo sovrasta qualunque altro titolo dello stesso genere senza se e senza ma....... :asd: FINE.

P 23-08-2016 5:00
yuripato:

@Thor: Hai detto le stesse IDENTICHE cose che FH2 e FH1, ne più ne meno! Quindi il mio desiderio è vederlo rinnovato negli aspetti che ti ho elencato precedentemente... e non avere lo stesso gioco con una mappa diversa ogni anno. Perché ci si lamenta di altri titoli quando vediamo che sono identici ai precedenti e senza nuove feature, e invece di questo sembrano tutti Hyppati come se fosse una novità assoluta. Per Veritiero non intendo ovvimaente che ad ogni incidente l auto si accartoccia ( Anche se sarebbe fantastico per me), ma almeno una location che dà la sensazione di avere strutture solo per abbellimento, una parvenza di vita nelle grandi città, qualcosa da comprare che non siano solo AUTO per arrivare alle luci che hai detto tu... Si figo.. una volta arrivati alle luci e visto il tramonto a 300 all' ora cosa mi proponi di fare? TDU 2 sarà anche stato un FLOP per molti ( Non per me) ma l' idea che c era dietro era troppo per quegli anni, mentre ora si farebbe ad occhi chiusi e con una tecnica di alto livello. Questo titolo, se reinstallo il vecchio Horizon e lo metto a paragone cosa potrei dire a riguardo? mmm.. una nuova mappa. STOP!

P 23-08-2016 2:01
Thor Redazione :

@yuripato: cosa intendi per titolo di corse urbane veritiero? Nella realtà se qualcuno guidasse come in uno qualunque dei titoli di corse con ambientazione cittadina che hai citato non durerebbe più di 5 minuti... Ad ogni modo sono convinto che al serie di Horizon abbia una sua personalità, che potrebbe andare perduta implementando caratteristiche proprie di altri titoli come TDU 2 o The Crew. Horizon è guidare una supercar al tramonto, Horizon è guidare un SUV su un percorso volutamente ricco di dislivelli mentre si sfondano staccionate e cartelli stradali, Horizon è vedere in lontananza le luci di un festival e decidere di raggiungerlo mentre altre auto ci superano passando sull'erba e la musica inizia ad aumentare di volume, Horizon è sfidare sul tempo un treno, una mongolfiera o una jeep trasportata da un elicottero.. Ovvio, se questo non ti piace probabilmente FH3 non farà per te ma paragonarlo ad un semplice DLC mi sembra davvero poco "rispettoso" ;)

P 22-08-2016 19:33
x-raider:

Grande articolo, e sì, mi piacere che altri apprezzino il potere della soundtrack della serie!

P 22-08-2016 10:04
yuripato:

Ragazzi io onestamente non vedo che un DLC del capitolo precedente! Continua a scarseggiare il traffico e si ha come sempre la sensazione di un paese morto e senza vita. Continuo a dire che moltissime implementazioni avrebbero giovato al gioco ( Mi riferisco a titoli di fama inferiore come il vecchio TDU 2 o The Crew ), Ma così com è mi viene solo voglia di aspettare un VERO e più VERITIERO titolo di corse urbane, che mi diano la sensazione di infrangere delle regole e quando voglio immergermi in un viaggio su un Supercar da un lato all' altro della mappa... e perché no, poter aver la possibilità di avere delle proprietà in cui mettere i miei bolidi sfoggiandoli all' occorrenza. Tutto questo per dire che non mi entusiasma neanche un pò!

P 22-08-2016 0:03
karletto:

Tanto per sapere, si sa come girerà su pc?

P 21-08-2016 19:41
Pax360Volt:

Grandissimo hype che mi è venuto leggendo! Vaiiii

P 21-08-2016 15:14
Guest:

27 settembre, correggete ,, grazie

P 21-08-2016 14:45
loading