Cuffie cablate Razer Blackshark V2 X - provate

Nella vasta gamma di accessori per Xbox offerti da Razer, ci sono prodotti per tutti i tipi e tutte le tasche, come il controller Wolverine V3 Pro, tra i migliori controller per Xbox e superiore persino all'Elite, o i versatilissimi e comodi auricolari Hammerhead Hyperspeed, ma il produttore americano-taiwanese offre anche prodotti più economici tenendo sempre in mente un target di giocator esigenti. E' in questa fascia che si collocano le cuffie cablate Blackshark V2 X che si propongono di offrire il connubio ideale tra prestazioni di alto livello e un prezzo accessibile al portafoglio di un vasto pubblico di giocatori (peraltro in offerta su Amazon a 42,99 Euro) nel momento in cui scrivo. Questa cuffia presenta un jack audio da 3.5mm da collegare al controller Xbox, ma che si presta anche alla connessione ad altri dispositivi come smartphone e console portatili; non è però particolarmente indicata per essere usata in viaggio o a passeggio, visto che il microfono non è removibile o ripiegabile, risultando inadatto a contesti al di fuori del gaming.
MX Video - Xbox - Accessori
Il campione inviatoci da Razer è l'edizione White, completamente bianco tranne che per i cuscinetti auricolari e quello dell'archetto, che rimangono neri, ma sono disponibili anche altre opzioni cromatiche come Nero, Verde e Quartz (un rosa molto acceso). Il design esterno delle Blackshark V2 X si distingue per un'estetica molto funzionale, e questa colorazione bianca è senza dubbio un'opzione originale rispetto alle più comuni cuffie nere, accompagnata da dettagli estetici eleganti come il discreto logo Razer posizionato sui padiglioni auricolari. La struttura generale richiama un design d'ispirazione aeronautica, con due supporti metallici scorrevoli che collegano i padiglioni all'archetto consentendo la regolazione dell'altezza. I padiglioni auricolari presentano un rivestimento dei cuscinetti (come sempre in memory foam) in pelle sintetica, mentre la parte interna, a contatto con l'orecchio, è realizzata in un tessuto traspirante; questi due elementi sono pensati per massimizzare il comfort e mantenere le cuffie fresche durante le lunghe sessioni di gioco.
Spiccano sul padiglione sinistro il pulsante per mutare il microfono ed una manopola per regolare il volume, entrambi facilmente raggiungibili ed operabili "alla cieca", con le cuffie addosso: rispetto a cuffie di fascia alta che presentano numerosi controlli e pulsanti tra i quali è facile confondersi, questa semplicità è senza dubbio un vantaggio. L'aspetto principale delle Blackshark V2 X, oltre al prezzo, risulta comunque essere la loro leggerezza e comodità: con un peso di 245 grammi (contro, ad esempio, i 310 delle cuffie Xbox wireless ufficiali), non creano problemi neanche durante le sessioni di gioco più lunghe risultando inoltre ottimali anche per chi porta gli occhiali senza esercitare troppa pressione sulle tempie. Buono anche l'isolamento acustico offerto, che attutisce efficacemente i rumori ambientali, mentre come già accennato i controlli sulle cuffie sono di facile utilizzo, con il potenziometro del volume che offre una buona resistenza e un leggero feedback tattile con uno scatto in posizione centrale.
Venendo all'esperienza audio offerta dalle Blackshark V2 X, grazie ai driver TriForce da 50mm di Razer l'audio risulta ben definito nella gamma di frequenze, con una fedeltà, chiarezza e precisione spaziale (cioè l'individuazione della provenienza dei suoni intorno a noi) sicuramente ottima per questa fascia di prezzo. Se siete però abituati a cuffie wireless che, grazie alla batteria integrata, dispongono di amplificazione attiva, non aspettatevi livelli di volume e bassi così potenti; come tutte le cuffie cablate, la potenza è limitata al segnale proveniente dal controller. Ottima e cristallina anche la voce dei nostri compagni in cuffia, eventualmente da mixare - come sempre per le cuffie con jack audio - direttamente nell'interfaccia della console. Buona anche l'esperienza di chat: le cuffie sono dotate di un microfono a cardioide, più sensibile ai suoni provenienti dalla nostra bocca rispetto al resto dell'ambiente, e provandolo in chat di gruppo la mia voce è sempre risultata essere chiara e priva di interferenze.
In conclusione, le cuffie wired Blackshark V2 X di Razer risultano essere un prodotto sicuramente interessante per chi è alla ricerca di un headset comodo e dalle buone prestazioni, ma che sia anche economico. Le cuffie sono disponibili a 79,99 Euro sul sito Razer, ma le trovate attualmente in offerta su Amazon a 42,99 Euro in edizione nera, un prezzo eccellente per un prodotto di questo tipo. Tra i loro principali punti di forza ci sono senza dubbio la leggerezza, la comodità e l'ottima ergonomia, mentre anche la risposta audio e la chiarezza del microfono risultano di ottimo livello; il volume massimo non risulta però eccezionale, quindi le sconsiglierei se cercate delle cuffie che offrano alti livelli di volume, consigliandovi di rivolgervi a modelli wireless dotati di una maggior amplificazione.
Commenti