MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Xbox - Accessori

Xbox One Elite Wireless Controller - sguardo ravvicinato all'E3

Una delle sorprese più inattese da parte di Microsoft all'E3 è stata la rivelazione dell'Xbox One Elite Wireless Controller, joypad di fascia altissima dedicato ai "professionisti del gaming", quelli per i quali anche qualche millisecondo in meno nella pressione di un tasto può fare la differenza. L'abbiamo potuto vedere e toccare con mano al Los Angeles: eccovi le nostre impressioni.
Durante la conferenza Microsoft dell’E3 si sono viste parecchie novità di un certo peso, come la retrocompatibilità dei giochi Xbox 360 su One ma anche, totalmente a sorpresa, nuovo hardware. Nuovo hardware che nessuno si aspettava e che ha preso forma nell’Xbox One Elite Wireless Controller. Durante lo Xbox Showcase di lunedì sera abbiamo avuto l’occasione di dare un occhiata da vicino e di provare con mano il nuovo controller, e siamo rimasti favorevolmente impressionati.

  • img
  • img
  • img

Il controller ha la stessa forma di quello originale, ma notiamo immediatamente come sia di un 20% circa più pesante. Tuttavia quello che coglie davvero la nostra attenzione è il fatto che sia pesantemente personalizzabile: ogni stick può essere facilmente sostituito, i trigger hanno due diverse impostazioni (con la corsa lunga o corta), i bumper sono stati notevolmente migliorati, troviamo la porta jack da 3,5 mm per le cuffie e sul retro del pad possiamo aggiungere ben 4 grip addizionali sui quali mappare eventuali combinazioni di tasti. Grazie ad un sistema magnetico, ogni cambio di configurazione è facile e veloce e abbiamo avuto l’impressione che sia un sistema affidabile anche se bisognerà assolutamente valutare sul lungo periodo. Nella confezione troviamo stick di diverse dimensioni e due tipi diversi di croci direzionali.

MX Video - Xbox - Accessori

I grip sottostanti sono decisamente interessanti e, sebbene non sia la prima volta che vediamo delle simili aggiunte a un controller, è la prima volta che si tratta di una feature ufficialmente supportata da un costruttore di console. Questo significa una migliore gestione non solo dei grip ma di ogni singola componente extra del controller. Nel sistema operativo di Xbox One infatti troveremo una estesa pagina di configurazione che permetterà di gestire ogni dettaglio dell’Elite Controller. Nel caso dei grilletti potremo impostare, tramite un apposito switch sul retro delpad, a quale punto della corsa saremo al 100% della pressione: per esempio possiamo scegliere di avere una corsa limitata ottenendo così una pressione completa ad una leggera pressione del grilletto, ottimo per avere una risposta più veloce negli FPS. Microsoft non si è ovviamente fermata qui e permetterà ai giocatori di salvare diverse configurazioni del controller in modo da adattarsi ai diversi giochi.

  • img
  • img
  • img

Per quei pochi minuti di hands-on ci siamo convinti di essere di fronte ad un buon prodotto, dal feel davvero molto premium, zeppo di modifiche sostanziali e interessanti. L’Xbox One Elite Wireless Controller sarà compatibile con Xbox One e Windows 10 e avrà un costo non indifferente, visto che negli Stati Uniti sarà messo in vendita questo ottobre per 149.99 dollari. Ancora ignoti prezzo e data d'uscita alle nostre latitudini: vi aggiorneremo quando ne sapremo di più.

Fonte immagini: Gizmag

c Commenti (18)


c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
ElPaso:

io che l'ho avuto in mano sono stra convinto della bontà  di questo pad. ero quasi tentato di farne sparire uno durante la presentazione a porte chiuse!! ne ho parlato con un paio di persone che ce l'hanno da qualche tempo (Graeme Boyd e Phil Spencer) e mi hanno confermato che una volta che si comincia con l'elite, non si vuole più tornare indietro e ci credo.

P 23-06-2015 13:23
Neural Admin Redazione :

@yuri ho appena visto un video in cui i progettisti dicono appunto che uno degli usi preferiti dei loro testatori era proprio mappare le levette posteriori per il cambio nei racing games :D

P 18-06-2015 11:32
massimo carra:

io avrei messo anche un giroscopio per utilizzarlo modi VOLANTI WIRELESS che era uscito in bundle con FM4...era molto preciso e con le levette tipo cambio dietro volante sarebbe stato il top

P 18-06-2015 5:37
yuri82311orso:

Pensate anche a usare le levette posteriori come palette di un cambio sequeziale.Mi piace perchè è pensato per utilizzi a 360° e non solo per gli fps ( e per far diventare pro i nabbi).

P 17-06-2015 20:36
Neural Admin Redazione :

Anche poter mappare alcuni comandi sulle levette inferiori secondo me può essere molto utile. Ci sono giochi ad esempio che ti richiedono di premere sugli stick analogici per attivare determinate funzioni (ad esempio lo scope), e farlo al volo mentre stai muovendo gli stick non è comodissimo. Invece in questo modo mappi la funzione su una delle levette inferiori e lo fai molto più agilmente. Poi quel d-pad convesso mi sembra un design molto interessante, sicuramente le mezzelune nei picchiaduro vengono che è un amore XD

P 17-06-2015 20:07
R ADE Marc Alexander:

Non dico che non sia un aiuto e di sicuro riduce i tempi di reazione, ma alla fine è più una questione di comodità  che qualcos'altro. Vantaggi nudi e crudi durante il gaming non ne offre... Offre invece personalizzazione, una croce direzionale precisa, materiali di qualità  più alta e dei grip anti-scivolo (che per molti è un problema col pad Xone originale, anche se non mi ci conto dentro). Poter impostare i grip è una cosa fantastica poi! Io non mi ci trovo coi comandi di CoD e derivati vari ad esempio e ci ho messo una vita ad abituarmi, ma se posso mettere la corsa su uno dei quattro grip assieme al salto, crouch e pugnalata diventa già  più comodo! Ma di sicuro non mi trasforma in un mostro di bravura online, anzi, per esperienza personale ha una bella curva di apprendimento a usare i quattro pulsanti anteriori. Io coi Scuff usavo sempre due pulsanti al massimo ad esempio proprio per non confondermi durante le partite online.

P 17-06-2015 20:01
lucased:

Se si rompe lo mando in assistenza...

P 17-06-2015 18:35
yuri82311orso:

Con questo pad,il mio obiettivo sarà  rompere le scatole ai cosiddetti "progamer".%uD83D%uDE01

P 17-06-2015 18:14
LandedDinosaur9:

Sempre più tristi i commenti di grimocoso . Finti pro finti di qua finti di la , se una persona e schifosa mente nabba con il joypad normale non ti credere che con questo diventerà  il progamer di turno a volte non sai nemmeno tu di cosa stai parlando . @zoid 5 a testa e speriamo che siano in tiratura limitata a questo punto

P 17-06-2015 18:13
Zoid:

Grimocoso io non sono pro e manco mi interessa esserlo e si,me lo compro. Anzi, me ne prendo 5 così ho pure le riserve.

P 17-06-2015 18:06
Gr1m0COG91:

io speravo che queste pad smettessero di uscire, che differenza ce tra pagare armi overpower cm dlc per fare kill piu facili e questo? i pochi che l avranno saranno finti progamer come sempre. come e successo poi anche in gears. uno schifo. spero si rompano dopo 1 settimana come l onza cosi 150 euro per avere vantaggi online ve li mettete in quel posto

P 17-06-2015 17:58
darkmeridio:

Sarà  sicuramente mio, sono riusciti a perfezionare i già  ottimi pad della xbox.

P 17-06-2015 17:09
Chetiello:

Ma è gommato o è solo una trama per renderlo meno scivoloso? Non vedo l'ora che esce in Italia per comprarlo *__*

P 17-06-2015 17:09
LandedDinosaur9:

Il prezzo è questo c'è poco da lamentarsi , non è sempre Natale e la Microsoft non è Babbo Natale nessuno regala niente a nessuno quindi io lo comprerò ad occhi chiusi senza problemi dato che avrei optato prima dell annuncio allo scuf . Alcuni lo compreranno e si lamenteranno perché non riusciranno ad impostarlo altri perché non arriveranno a premere i tasti per via delle dita tozze e corte lol ma spalare me*** scrivendo che non li vale è proprio demenza allo stato puro dato che ti rivoluziona il modo di giocare

P 17-06-2015 16:33
lucased:

@LandedDinosaur9 guarda ho letto certi messaggi in pubblico ed in privato... Non è stupendo, di più!

P 17-06-2015 16:24
LandedDinosaur9:

@lucased non li vale proprio 150 dollari ahahahah é semplicemente stupendo . Quel 20% di peso in più e sinonimo di robustezza e qualità  dei materiali .

P 17-06-2015 16:15
x0101WRONG72x:

Generalmente schiappa nel multyplayer,lo prenderò sicuramente per Gears4!Mi piace vincere facile!!@LennyNero Quoto.Ho un cellulare che costa 16 euro...

P 17-06-2015 16:14
LennyNERO:

sarà  anche costoso, ma conoscendo gente che spende cifre assurde su smartphone con autonomia di 6 ore!!! Metto anche questo nelle lista della "spesa" ... sigh! lunga!

P 17-06-2015 16:00
loading