MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Xbox - Accessori

Cuffie Razer Kraken per Xbox One - provate

Una delle più interessanti caratteristiche di Xbox One è la trasmissione dell'audio della console, stereo ed in alta definizione, direttamente al controller così da potervi connettere headset o cuffie di qualità. Razer approfitta di questa caratteristica con le sue cuffie Kraken: ecco cosa ne pensiamo dopo averle provate.
Con un prezzo consigliato al pubblico di circa 100 Euro ma reperibili anche intorno ai 90 Euro, le Razer Kraken per Xbox One si propongono come cuffie per audio e chat di fascia medio-bassa, caratterizzate dall'assenza di batterie o basi wireless da connettere alla console: le cuffie sfruttano infatti la porta d'espansione del controller di Xbox One, capace di ricevere dalla console sia l'audio dei giochi che quello della chat vocale. Otteniamo così un accessorio "semi-wireless", libero da lunghi ed ingombranti cavi di connessione alla console e connesso unicamente al pad.

Le Razer Kraken per Xbox One arrivano nella sempre impeccabile confezione Razer: basta sollevare il coperchio della scatola, tenuto fermo da un aggancio in velcro, per rivelare le cuffie unitamente ad una scatola nera contenente i manuali e cavetteria varia, che ci saluta con il noto motto "Benvenuti nel culto di Razer".

  • img
  • img
  • img


Al tatto le cuffie si presentano piuttosto solide: la plastica impiegata pare di buona qualità e non si avvertono scricchiolii o cigolii anche cercando di forzarne l'apertura. Ottima l'imbottitura sia sull'arco che sulle coppe, dietro le quali si celano le casse acustiche da 40mm: l'imbottitura delle coppe è peraltro dotata di una leggera snodatura per adattarsi meglio all'orecchio. Sulla coppa sinistra è poi presente il microfono unidirezionale per la chat, snodabile e ripiegabile sull'archetto quando non utilizzato, mentre risalta il breve cavo verde, lungo poco più di un metro, che termina con un classico jack audio/mic da 3.5mm. Completano l'equipaggiamento del dispositivo l'adattatore audio per il pad Xbox One, con i classici controlli di volume e mute, ed un cavo audio utilizzabile per poter impiegare le cuffie anche su PC. E' presente anche un piccolo cavo micro-USB necessario per aggiornare il controller collegandolo alla console qualora non l'abbiate mai fatto, così da avere le migliori prestazioni audio date dal firmware più recente.

Alla prova dei fatti, le Razer Kraken per Xbox One dimostrano di essere molto comode sia per via della leggerezza e dell'ottima imbottitura sulle coppe (le ho utilizzate per sessioni di diverse ore senza mai stancarmi), sia per il fatto che basta connetterle al pad e sono pronte: non c'è nulla da accendere o batterie da caricare. L'isolamento acustico dai suoni esterni è buono, mentre sul fronte della qualità audio fanno bene il loro lavoro riproducendo fedelmente l'audio della console e dei giochi, ma si nota una certa mancanza di corposità nei bassi; manca peraltro qualsiasi tipo di regolazione audio, come un bass booster, che ci permetta di intervenire sulle tonalità. Il volume si regola direttamente dall'adattatore sul pad ed al livello massimo risulta sufficientemente alto per delle cuffie non amplificate, senza alcuna distorsione del suono. Nessun problema anche per quanto riguarda il microfono, in grado di catturare la nostra voce con estrema chiarezza e senza rumori di fondo.

  • img
  • img


In conclusione le Razer Kraken per Xbox One dimostrano di essere delle cuffie piuttosto versatili e comode, seppur non presentino la qualità audio di altri headset più costosi: non c'è l'audio surround e manca una certa potenza nei bassi, ma come cuffie da utilizzare velocemente in qualsiasi momento, senza preoccuparsi della carica della batteria o di basi di trasmissione, sono ottime. Inoltre la possibilità di usarle anche su PC o smartphone è senza dubbio un gradito plus. Se cercavate un paio di cuffie stereo che non superino i 100 Euro, potrebbero essere una buona scelta.

c Commenti (11)


L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
dvx:

In ogni caso io ho sia le Stereo della Microsoft e on c'e' paragone con cone X4One sono migliori

P 02-06-2015 15:15
Marmuel:

Le orecchie da dumbo devono essere una prerogativa delle xo one...siamo in due :D :D :D

P 31-05-2015 20:19
Pax360Volt:

Io consiglio a tutti le le turtle XO One , con il controllo dei bassi si sentono benissimo. Basta pigiare due volte e i bassi aumentano. Ahh l unica pecca è la piccolezza delle cuffie per chi ha orecchie da dumbo come me. Poi si ci fa l abitudine ma comunque è da notificare :)

P 31-05-2015 18:47
pivo:

Mi riferivo alle MS....

P 31-05-2015 15:19
pivo:

Io le ho preso qualche mese fa, e ne sono contento. Non sono come le mie Sony 6500 come surround e comodita', ma non mi dispiacciono. E non averle da caricare, collegandosi al pad, aiuta parecchio.

P 31-05-2015 15:18
Neural Admin Redazione :

Ad averle quelle MS, te lo direi. Purtroppo non ce l'hanno mai mandate :( Leggendo in giro pare comunque che siano migliori...

P 31-05-2015 13:24
pivo:

Ma paragonate a quelle Microsoft, valgono i soldi in piu' ?

P 31-05-2015 13:00
Marmuel:

Le XO One hanno il ritorno in cuffia, senza spendere un capitale...

P 31-05-2015 12:06
dvx:

Grazie Neural... io ho necessità  di avere una cuffia che si possa sentire la propria voce in cuffia senza spendere 300€!

P 31-05-2015 11:34
Neural Admin Redazione :

Purtroppo le Four non le avevo recensite io a suo tempo e quindi non posso fare un paragone. Però queste sono carenti nei bassi mentre le Four hanno delle casse da 50mm che dovrebbero rendere meglio sulle frequenze medio-basse; ed anche Carlo lo conferma nella nostra recensione. Inoltre la propria voce non si sente in cuffia.

P 31-05-2015 11:10
dvx:

Ottima Recensione... ma avendo io la FourOne della Tourtle Beach dici che è migliore? Sai dirmi se la cuffia che hai recensito si sente la propria voce in cuffia quando si parla in chat?

P 31-05-2015 11:00
loading