La Xbox che verrà (seconda parte: i giochi)
Dopo aver analizzato insieme tutti i rumor ed i dati ufficiali relativi ad Xbox 2 nella prima parte del nostro mega-dossier, veniamo ora a quella componente di una console senza la quale anche l'hardware più potente e meglio progettato sarebbe inutile: i giochi. Moltissimi sviluppatori hanno già annunciato il loro supporto alla prossima console Microsoft, annunciando dei giochi e riservando quelli più importanti per la rivelazione dell'E3 2005, ormai a poche settimane di distanza. Vediamo cosa aspettarci in termini di caratteristiche, prezzo e line-up prevista dai titoli Xbox 2.
XNA: Sempre più vicini al mondo PC
Microsoft ha annunciato già dallo scorso anno l'introduzione della piattaforma XNA, una soluzione comprendente numerosi tool di sviluppo per facilitare la creazione di videogiochi sia su Xbox che su PC. L'adozione i tale strumento da parte degli sviluppatori permetterà di trasportare più facilmente i giochi da PC ad Xbox 2 e viceversa, rendendo ancora più frequenti i porting di titoli famosi nel mondo PC come già accaduto su Xbox. Inoltre Microsoft prevede con XNA di introdurre una serie di caratteristiche comuni tra i giochi PC ed Xbox 2: sarà standardizzato il joypad in modo che possa essere usato su entrambe le piattaforme, ed anche il servizio Xbox Live sarà portato nel mondo PC, così che possano essere realizzati giochi online che vedono lo scontro, o la collaborazione, di giocatori su entrambe le piattaforme. Immaginate un gioco nel quale i giocatori PC dirigono le strategie su larga scala ed i giocatori console si scontrano direttamente con giocabilità FPX, ed avrete una visionr sicuramente plausbile di quel che sarà possibile realizzare.
Un'altra possibilità sarà quella della personalizzazione dei giochi: i giocatori potrebbero comprare un FPS per Xbox 2, giocarlo e poi spostarsi su PC per utilizzare un editor di mappe per creare nuovi livelli di gioco. Una volta fatto questo, li ritrasferiranno su console per giocarli e condividerli con altri utenti online. Le possibilità dell'interazione Xbox 2/PC sono infinite, e l'unico limite sarà la creatività degli sviluppatori.
Ma quanto mi costi?
Purtroppo questo sembra essere un tasto dolente per la prossima generazione: diversi editori di videogiochi si sono già sbilanciati annunciando aumenti per il prezzo dei giochi, almeno per quelli più importanti, che probabilmente saliranno dagli attuali 59 Euro a 69. Questo sembrerebbe giustificato dal fatto che la produzione dei nuovi titoli sarà sempre più costosa per stare al passo coi tempi, ma speriamo sinceramente che si riesca a trovare il modo per contenere i costi.
Giappone mon amour
Il più grande rammarico di Microsoft per quanto riguarda Xbox è probabilmente il fallimento della console sul mercato giapponese: nonostante siano state provate offerte di tutti i tipi e si siano stuzzicati i giocatori con le più variegate iniziative promozionali, i giocatori nipponici continuano a snobbarla, preferendo le console di Sony e Nintendo. Probabilmente questo si è dovuto ad una offerta di giochi non aderenti ai gusti orientali, tranne che per qualche rara eccezione come le serie esclusive Dead Or Alive e Ninja Gaiden. Non ha inoltre giovato l'assenza di giochi appartenenti al genere in assoluto più amato dai giapponesi: i JRPG o giochi di ruolo alla giapponese, per intenderci titoli come Final Fantasy. Ma la situazione sembra destinata a cambiare: la casa di redmond ha corteggiato i più grandi creatori di videogiochi giapponesi, ed ha già annunciato il supporto di leggende del calibro di Hironobu Sakaguchi, creatore di Final Fantasy, Yoshiki Okamoto, la mente dietro a titoli del calibro di Street Fighter e Resident Evil, e Tetsuya Mizuguchi che si è distinto in passato con titoli come SEGA Rally Championship, Rez, Space Channel 5 ed attualmente con Lumines, puzzle game per Sony PSP. Dalle menti di questi autori e da altri che siamo sicuri saranno annunciati in futuro, usciranno fuori titoli di primo piano, che andranno a colmare il vuoto orientale nel portafoglio titoli Microsoft e che contribuiranno a rendere più appetibile la console di prossima generazione sia in oriente che in occidente.
I giochi annunciati o molto probabili
Veniamo quindi all'elenco dei giochi previsti al lancio della console o in momenti successivi. Quella che segue è una lista dei titoli già annunciati dai rispettivi editori o la cui uscita su Xbox 2 è data praticamente per certa:
Sviluppatore:
| Seguito del famoso Battlefield 1942, Modern Combat mostra nelle sue prime immagini il desiderio di inserire i suoi giocatori in un contesto moderno, ricco di particolari e dinamico, per darci la possibilità di studiare insieme ai nostri compagni sempre nuove strategie. Essenziale sarà infatti la componente Live che permetterà ai giocatori di vivere un’intensa esperienza grazie a statistiche online, la possibilità di creare clan e di partecipare a feroci battaglie con un elevato numero di giocatori. | |
| ||
Sviluppatore: | Di questo action-adventure game si sa solo che, implementando un motore grafico creato appositamente, il giocatore verrà immerso in un’atmosfera cyber-punk come un soldato speciale. | |
Sviluppatore: | Annunciato dallo stesso Itagaki (capo progetto della serie), DoA 4 promette di portare sulla Xbox di prossima generazione il miglior picchiaduro, vantando una grafica strabiliante, maggiore interattività con gli scenari e nuovi personaggi. Facendo tesoro dell’esperienza acquisita col recente Ultimate, Itagaki promette ai suoi videogiocatori anche la presenza di una forte componente Live, così apprezzata nel succitato titolo, che andrà sicuramente a migliorare un già ottimo gameplay. | |
Sviluppatore: | Ennesimo episodio legato alla saga di DoA, Code Chronus non sarà invece un picchiaduro, ma un action-adventure incentrato sulla relazione tra Kasumi e Ayane, attraversando la loro infanzia e la loro vita. | |
Sviluppatore: | Annunciato tempo fa, GoW utilizzerà l’incredibile motore grafico Unreal 3 Engine per regalarci un misto tra FPS ed action-game in terza persona in cui avremo la possiblità di cavalcare delle creature bestiali uccidendo i nostri nemici. | |
Ghost Recon 3 | Sviluppatore: Ubisoft Editore: Ubisoft | Terza incarnazione della famosa serie di FPS bellici di Ubisoft. Nulla si sa del nuovo episodio, ma siamo sicuri che gli sviluppatori di Ubisoft lo renderanno all'altezza della prossima generazione. |
Anche se Bungie nega categoricamente lo sviluppo di un terzo episodio di Halo, siamo più che convinti che Microsoft non vorrà rinunciare al suo gioco più famoso, soprattutto visto che c'è ancora una parte di storia da raccontare: il ritorno del Master Chief sulla Terra. Non c'è dubbio: Halo 3 uscirà sicuramente, anche se non al lancio della nuova console. Molti sono pronti a scommettere che sarà usato come arma contro il lancio di Playstation 3, quando questa sarà lanciata sul mercato. E noi pensiamo che questa sia una ipotesi assolutamente plausibile. | ||
Sviluppatore: |
| |
Sviluppatore: |
| |
| ||
King Kong | Titolo ispirato all'omonimo film in produzione da parte di Universal Pictures e diretto da Peter Jackson, remake del famoso film avente per protagonista il gigantesco gorilla scalagrattacieli. | |
Sviluppatore: |
| |
Sviluppatore: |
| |
Prequel dell’originale Perfect Dark per N64, questo nuovo episodio della famosissima serie vedrà la sexy-eroina Joanna Dark e suo padre Jack, coinvolti in una guerra invisibile, che rischia di minacciare il futuro del pianeta. Promettendo una forte componente Live, Perfect Dark Zero è uno di quegli FPS che trova sulla piattaforma Microsoft la console che può meglio esprimere il suo potenziale. | ||
Sviluppatore: |
| |
Sviluppatore: | Utilizzando l’engine grafico di Doom 3, il seguito di questa famosissima serie metterà il giocatore nei panni di Matthew Kane, super-soldato, che avrà l’oneroso compito di distruggere la costante minaccia degli Stroggs, portando la guerra al loro stesso pianeta natale, mettendo così la parola fine sui loro tentativi di impadronirsi della terra. Aggiornandosi agli attuali standard imposti dagli ultimi FPS, il gameplay della serie riuscirà a regalare ai suoi fan un’affascinante esperienza, implementando anche una forte componente live, che darà così vita ad indimenticabili “frag party” | |
Sviluppatore: | Action game a sfondo orientale nel quale impersoneremo un ninja dei giorni nostri con la possibilità di comandare altri personaggi guidati dalla IA del gioco, in una campagna che ci immergerà nelle guerre tra gang newyorchesi. La giocabilità sarà un misto di azine pura e stealth, con elementi strategici e di gestione di squadra. | |
Il nuovo episodio della serie di Splinter Cell non è ancora stato annunciato ufficialmente, ma i nostri informatori dalla francia ci hanno confermato che il gioco è in sviluppo per Xbox 2, e che presenta una grafica incredibile. Non vediamo l'ora! | ||
Sviluppatore: |
|
Giochi da confermare
La lista seguente include invece quei titoli solo accennati o rumoreggiati, per i quali si sa pochissimo e per i quali deve ancora essere confermato l'arrivo sulla nuova console Microsoft.
Black | Sviluppatore: | FPS in sviluppo presso gli stessi autori di Burnout, fu mostrato a porte chiuse a pochi fortunati giornalisti durante lo scorso E3. Chi lo ha visto ha dichiarato che questo gioco farà per il genere degli FPS quello che Burnout ha fatto per i giochi di guida arcade. |
Sviluppatore: | Dai toni meno colorati e più realistici del suo predecessore Takedown, Burnout: Revenge aggiunge tra le sue tanto pazze quanto affascinanti modalità, la nuova Revenge (vendetta per l’appunto) che vedrà i giocatori alle prese con il traffico dell'ora di punta nel disperato tentativo di raggiungere l'arrivo prima della scadenza del timer. Gli sviluppatori hanno affermato che non è prevista una versione next-gen, ma noi non smettiamo di sperare. | |
Killing Day | Finora non ancora ufficialmente annunciato, Killing Day è rumoreggiato come essere un nuovo FPS next-gen in produzione presso Ubisoft. | |
Sviluppatore: |
| |
Sviluppatore: | Gioco incentrato sulla collaborazione dei due colossi EA e Marvel, Marvel Nemesis si propone come un action-adventure games che coinvolgerà con la sua originale trama (scritta da Greg Pak) supereroi già conosciuti ed altri creati appositamente de EA, attirando su di sé allo stesso tempo l’attenzione di videogiocatori e amanti di fumetti. Il gioco è stato finora annunciato per le sole console della corrente generazione, ma è possibile che arrivi anche su Xbox 2. | |
Retribution | Sviluppatore: U-235 Studios | Ennesimo clone di GTA, Retribution si baserà sulla vendetta di un ragazzo al quale sono stati uccisi i genitori, e che impiegherà tutte le sue risorse per vendicarsi. Batman ha fatto scuola. |
Shadowrun | Sviluppatore: FASA Editore: Microsoft | Gioco ispirato al mondo di Shadowrun, RPG cartaceo in ambientazione cyberpunk dei FASA Studios. Microsoft ha registrato il nome del gioco diversi mesi fa, e molti pensano che la licenza sarà utilizzata per la realizzazione di un RPG o un MMORPG per la nuova console. |
Sviluppatore: |
|
Che ne dite? Questa è solo un alista parziale di tutti i titoli che arriveranno su Xbox 2 (abbiamo volutamente tralasciato titoli come B.C. e True Fantasy Live Online che sono scomparsi nel nulla e potrebbero riapparire sulla nuova console) e già così non si può non rimanere impressionati davanti a tanta magnificenza. Se solo un terzo di tali giochi usciranno al lancio della console o nei mesi subito seguenti, non dubitiamo che la macchina possa avere un enorme successo.
Sorprese in arrivo?
Siamo convinti che, anche con una lista di giochi come questa, non mancheranno le sorprese: tutti gli editori stanno tenendo in caldo i propri assi per calarli sul tavolo dell'E3, e probabilmente le rivelazioni più eclatanti saranno fatte in quella sede. Sembra addirittura che Microsoft farà una rivelazione sicuramente sconvolgente, annunciando un contratto di esclusiva per una serie che fin'ora è stata il cavallo di battaglia della concorrenza. La mente va subito al campione di incasi GTA, con il cui editore Take Two la casa di Redmond sembra ultimamente andare molto d'accordo. E se la rivelazione arrivasse invece dal Giappone? Non stiamo più nella pelle, ma ormai mancano poche settimane a metà maggio ed all'apertura dei cancelli dell'E3. Vi invitiamo a continuare a seguirci, perchè da qui ad un mese sarete letteralmente sommersi da una valanga di informazioni sulla nuova console ed i suoi giochi!
Commenti