Recensione - Tetris Effect: Connected
di
Győző Baki / Baboy
P

Il Gioco
Tetris Effect non è una novità: uscito nel 2018, ha toccato da allora PS4, PC e VR, ma anche Microsoft ha voluto un pezzo di torta aggiundicandosi l'esclusiva temporale della nuova versione Tetris Effect: Connected: questa, uscita giusto in tempo per il lancio delle nuove console (ma disponibile anche su Xbox One), include tutti i contenuti del gioco originale con l'aggiunta di diverse novità. L'"Effect" del titolo si riferisce alla modalità Effetto, la vera chicca del titolo che prende la classica formula di Tetris applicandoci uno strato di sinestesia alla Lumines. Musiche dinamiche, blocchi che cambiano aspetto e azioni che suonano strumenti creano un'esperienza atmosferica tra brani pop, elettronici e ambientali che vengono resi più movimentati dalle mosse del giocatore. L'obiettivo è, come sempre, quello di ripulire più righe possibile dal campo. C'è però un'inedita aggiunta, la funzione Zona che permette di congelare il tempo e accumulare combo fino a 18-19 righe; in questa modalità bisogna dunque superare, in una delle tre difficoltà disponibili, una playlist di canzoni e mondi sfruttando anche la modalità Zona per aumentare il proprio punteggio e valutazione, ma anche per riordinare il campo senza avere i blocchi che cadono sempre più velocemente.Con venti e passa mondi totalmente diversi che cambiano costantemente look e velocità e classifiche globali da scalare in tre difficoltà, la modalità Effetto ha molta carne al fuoco per qualunque tipo di giocatore di Tetris. Ma c'è anche una gran quantità di modalità arcade che propongono ulteriori modi per affrontare un gameplay che, seppur vecchio, ha ancora tanto fascino e mordente. Maratona, sprint, sfide di combo, fino a playlist di canzoni a tema e varianti a velocità surreali presentano tutte un sistema di valutazioni e di punteggi, offrendo così un plafond di miglioramento illimitato.
MX Video - Tetris Effect: Connected
Tetris è però anche (o forse soprattutto) un'esperienza competitiva, con diversi campionati importanti in giro per il mondo che mettono uno contro l'altro le leggende di questo sport digitale. Che vogliate giocare in locale oppure online, anche qui le opzioni non mancano: classiche battaglie a punti, modalità dove le combo buttano anche blocchi molesti sul campo degli avversari, con anche una variante che emula esattamente le regole del campionato mondiale di Tetris.
La vera novità di questa edizione è però la modalità Connected: qui 3 giocatori (che siano in carne ed ossa o IA) collaborano per abbattere un unico boss che attiva power-up micidiali contro di essi. Quando i 3 hanno distrutto sufficienti linee, possono attivare la modalità Connected, dove i loro campi si uniscono in una superficie unica potendo così creare mosse Tetris (che prevedono di rimuovere 4 linee insieme) larghe il triplo, con effetti devastanti sul boss. Una variazione interessante che cambia completamente il modo di ragionare su Tetris, portandoci a collaborare, anziché competere, con altri giocatori su un campo condiviso.

Tetris Effect: Connected è questo e molto altro. Dozzine di modalità e canzoni, tante skin e avatar multigiocatore da sbloccare giocando, valutazioni sempre più rare fino alla doppia S, classifiche da scalare, avversari agguerriti da tutto il mondo da affrontare e boss micidiali da abbattere nella variante Connected. Non è dunque un gioco con una vera e propria fine, con tanti sblocchi e obiettivi Xbox che vi terranno incollati allo schermo per dozzine se non centinaia di ore. Si tratta sempre di Tetris, ma di una versione davvero accattivante da un punto di vista audiovisivo, con diverse novità creative di gameplay. Parlando di tecnica, non si può non sottolineare un supporto magnifico per l'HDR sui sistemi che lo supportano, che rende le psichedeliche luci al neon ancora più affascinanti. Il titolo è tradotto in italiano, per quel poco che servano i testi in un evergreen come Tetris, ed è disponibile già adesso su Game Pass.

Commenti
@amnoia nessun visore (anche perché non ce ne sono per Xbox). Giochi normalmente come con qualsiasi altro gioco
Ciao a tutti. Ma è necessario un visore per giocarci oppure bastano tv e joypad? Non lo presi ai tempi della ps4 perché pensavo ad un gioco specifico per il VR.. grazie e buona giornata
@JoJoX probabilmente è un effetto voluto (si scherza XD)
Ci ho giocato qualche ora e devo dire che rispetto ai giochi come Lumines ha un difetto enorme: non hanno minimante curato la scelta cromatica. A volte ti spara delle combinazioni di colori che rendono difficile mettere a fuoco quello che hai davanti. Io non ho particolari problemi di vista ma ci sono dei livelli che mi danno proprio fastidio e mi fanno passare la voglia di giocare. L'ho fatto vedere a più persone e tutte hanno detto la stessa cosa. A livello neurologico penso faccia gli stessi danni di un acido! Peccato... :P
Ci gioco alla sera con cuffie in Atmos, paura vera.
Purtroppo questo titolo è diventato un mezzo meme su Series X|S e non se lo meritava.
L'ho adorato dal primo minuto... e io sono una pippa a tetris! Ma l'atmosfera, le musiche meravigliose, le ambientazioni spaziali e new age... questa versione è una vera gemma!