MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans

Recensione - Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And BeansXbox One DigitalGame

Dopo essersi mostrato in numerose fiere italiane e non, arriva finalmente sulle nostre console Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans, tributo dei bolognesi Trinity Team al dinamico duo per eccellenza del cinema italiano anni '70 e '80. Non ci siamo quindi fatti sfuggire l'occasione e siamo corsi a provarlo: ecco cosa ne pensiamo!

Il Gioco

Già dai titoli di testa di Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans diventa subito chiaro un concetto: è praticamente un nuovo film di Bud Spencer e Terence Hill in formato videoludico, anche in memoria del mitico Bud venuto a mancare due anni or sono. La trama è inedita e segue i nostri eroi alla ricerca di una ragazza rapita da un magnate dei fagioli in scatola: questo espediente narrativo li vedrà imbarcarsi in un viaggio che immergerà i due personaggi in un vero "best of" delle loro avventure, dal Far West in un set cinematografico come nei film della saga di Trinità fino a zone urbane come in I Due Superpiedi Quasi Piatti, passando per le giostre con tanto di dune buggy come in ...Altrimenti ci Arrabbiamo! e per la giungla come nel film solista di Bud Spencer, Banana Joe. Il tutto ovviamente con i due che si scambiano i dialoghi e le battute esilaranti a cui ci hanno abituato in tutti i loro film.

img
Un tale omaggio a dei classici senza tempo non poteva che essere realizzato in uno stile videoludico anch'esso ormai immortale e che divertiva i giocatori proprio quando i film dei due attori venivano proiettati al cinema: quello 8-bit. Ed il genere scelto per il gioco è ovviamente quello del picchiaduro a scorrimento, una scelta quasi obbligata per i bolognesi Trinity Team vista la mole di sberle e cazzottoni che Bud Spencer e Terence Hill hanno elargito ai cattivi e relativi scagnozzi dei loro film. Il gameplay da questo punto di vista ricalca i classici del genere, permettendoci di usare colpi colpi veloci ma deboli oppure colpi lenti ma nettamente più forti, oltre ad alcune mosse speciali specifiche di ogni personaggio come ad esempio il calcio volante di Terence e la micidiale spallata di Bud. E' anche possibile raccogliere oggetti e armi di diverso tipo, sia per colpire più forte nel corpo a corpo, sia da tirare in testa al malcapitato di turno. Troviamo infine alcune mosse speciali contestuali che si possono attivare in casi molto specifici, ma non voglio rovinarvi troppo la sorpresa.

MX Video - Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans

Il gioco è affrontabile in tre difficoltà sia in singolo che in cooperativa locale: giocando in due naturalmente si usano contemporaneamente i due compari, ma anche giocando da soli si viene accompagnati da un'IA competente che rende il gioco difficile il giusto. I nemici, anch'essi di diverse tipologie, offrono un buon livello di sfida, sia perché sanno menare forte anche loro, sia perché il loro numero tende ad essere piuttosto alto. Non c'è da disperarsi, comunque: se si ricevono troppe botte, spesso e volentieri in alcuni oggetti distruttibili come nei barili o dopo aver atterrato i nemici stessi possiamo trovare oggetti che ripristinano tutta la salute, e com'è giusto che sia anche questi power-up sono a tema coi personaggi: piatti di fagioli e boccali di birra. Praticamente manca solo la salsiccia e c'è tutto.

A proposito di birra e salsiccia, le scazzottate comiche (che ovviamente sono accompagnate dai suoni esagerati di pugni e schiaffi come nei film) sono talvolta interrotte da sezioni differenti. Qualche piccolo enigma da risolvere, qualche boss dove combattere con regole differenti, ma soprattutto una serie di minigiochi spassosissimi, presi praticamente pari pari dai film: la gara di birra e salsicce e quella di dune buggy di ...Altrimenti ci Arrabbiamo!, gli inseguimenti de I Due Superpiedi Quasi Piatti o quelli a cavallo di Lo chiamavano Trinità - delle simpatiche variazioni sul tema che evitano la monotonia di un gioco che non offre un gameplay esageratamente profondo o raffinato, ma del resto, cosa ci si aspetta da un titolo che ha nel nome Bud Spencer e Terence Hill, se non tante botte da orbi?

img
L'avventura porta i due protagonisti attraverso tante location iconiche dei loro film, tra scambi di battute classiche e personaggi e cattivi decisamente fumettistici nella loro semplicità, ma proprio questo prendibili a cazzotti con pochi rimorsi. La storia è completabile in poche ore, ma diversi obiettivi secondari piuttosto difficili e tre difficoltà differenti aiutano a dare maggior longevità a un titolo che, a dire il vero, ha già di suo una durata piuttosto alta per gli standard del genere. Non ci sono particolari segreti o sbloccabili, ma in compenso è possibile cambiare il colore ai diversi vestiari dei due protagonisti. E, com'è giusto che sia visto che si tratta di un gioco italiano basato su film in gran parte italiani, Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans è interamente in italiano.

Amore

Il film perduto di Bud Spencer e Terence Hill

- Dai titoli di apertura a quelli di coda il gioco è nella sua interezza praticamente un film mai uscito di Bud Spencer e Terence Hill, con dialoghi perfettamente in linea con lo stile dei film e ambientazioni che ricalcano quanto visto nei film migliori del duo come il Far West, le città o la giungla. Troviamo persino le classiche scene dove vediamo solo l'edificio inquadrato con i suoni di botte all'interno e i cattivi che volano fuori da porte e finestre. Se amate i film dei due attori italiani, adorerete Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans.

Colonne sonore autentiche

- Si sarebbe potuto puntare su colonne sonore simili nel tono e nell'atmosfera a quelle che hanno caratterizzato le leggendarie gesta di Bud Spencer e Terence Hill, ma i ragazzi di Trinity Team sono andati oltre: hanno preferito prendere le licenze delle canzoni originali di tanti film di Bud Spencer e Terence Hill. Troviamo quindi l'indimenticabile Dune Buggy degli Oliver Onions, le canzoni iconiche di Lo Chiamavano Trinità e ...Altrimenti ci Arrabbiamo!, più un'ampia selezione di altre canzoni prese pari pari dai film più famosi del duo italico. Menare cazzotti a brutti ceffi con queste musiche in sottofondo ci fa raggiungere livelli di nostalgia elevatissimi.

Disegni 8-bit curati

- Nulla di nuovo in uno sviluppatore indie che punta allo stile 8-bit, sia per il fattore nostalgia che per mantenere i costi più bassi, ma Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans merita una speciale menzione nel suo utilizzo di questo mezzo retrò ma non per questo poco potente. A parte i personaggi che sono fatti davvero benissimo, con Bud che Terence sempre ben riconoscibili, si notano in generale un'ottima cura per i dettagli delle ambientazioni e delle ottime animazioni per quel che riguarda i protagonisti ma anche per i nemici, che subiscono i colpi in maniera un po' goffa come nei film. A dire il vero su alcuni elementi, come le dune buggy, Trinity Team bara leggermente usando dei modelli 3D camuffati da pixel art, ma questo semmai rende il tutto più fluido, senza rovinare il look e lo stile del titolo.

Citazioni inattese

- Mi aspettavo che ogni citazione e battuta di rilievo prendesse spunto dai film di Bud Spencer e Terence Hill, cosa che naturalmente avviene in maniera copiosa, ma in realtà gli omaggi vanno ben oltre, andando a toccare non solo altri classici del cinema ma anche diversi videogame storici. A parte richiami a lavori solisti dei due come Banana Joe e Don Camillo, troviamo riferimenti anche alla saga fantascientifica Ritorno al Futuro, per non parlare di richiami concreti a videogame come Street Fighter e Metal Gear Solid, quest'ultimo con un livello quasi interamente dedicato all'opera di Kojima. Gli sviluppatori bolognesi del titolo evidentemente sono sì cresciuti sulle scazzottate memorabili del duo italiano, ma gli omaggi li lasciano anche ad altri pezzi d'arte che hanno plasmato il passato loro e di molti altri.

Odio

Gameplay basilare

- Le meccaniche di base di Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans sono a dire il vero piuttosto semplici: i due personaggi hanno un set limitato di mosse ed anche i nemici sono abbastanza ripetitivi. Che sia nell'ambientazione western, in città, nella giungla o in laboratorio, quasi sempre si combatte contro gli stessi identici tipi di nemici suddivisi in tre categorie: standard, forzuti e quelli sovrappeso, ognuno col proprio set di mosse e caratteristiche. Questi tre tipi di nemici, a parte alcuni boss e minigiochi, ritornano poi sempre con look differenti in base al livello, ma i combattimenti rimangono praticamente sempre uguali. Questo emerge soprattutto nel livello tropicale, dove di fatto non si fa altro che distribuire pugni e schiaffi agli stessi nemici per 15-20 minuti consecutivi.

Qualche problema tecnico

- Non c'è da allarmarsi assolutamente, ma durante la mia sessione di prova ho incontrato qualche magagna tecnica un po' fastidiosa, anche se non è nulla che causi troppi problemi. Il problema maggiore è stato sicuramente quando, al termine del livello della sfida birra e salsicce, il gioco si è bloccato dopo il filmato costringendomi a riavviarlo e rifare da capo il livello. Oltre a questo talvolta il mio compagno controllato dall'IA è rimasto incastrato da qualche parte, e c'è anche stato un bizzarro bug per cui ogni audio a parte la musica di sottofondo è sparito fino al riavvio del titolo. Nessuno di questi problemi ha causato troppi grattacapi, ma sicuramente qualche patch correttiva sarà gradita.

Tiriamo le somme

Se siete cresciuti sui capolavori di Bud Spencer e Terence Hill, non potete assolutamente perdervi Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans. Dal primo all'ultimo secondo questo beat 'em up in salsa retro è un continuo di citazioni, battute esilaranti e botte da orbi con tanto di intermezzi e minigiochi spassosi, il tutto condito dalle colonne sonore su licenza dei film per un effetto nostalgia assicurato. Non è un gioco impeccabile soprattutto per via per l'eccessiva semplicità del gameplay, ma i fan delle pellicole storiche di Bud Spencer e Terence Hill troveranno tante ore di divertimento e scazzottate leggendarie, da soli o in compagnia.
8.0

c Commenti (11)


c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Frank76:

Appena acquistato su store Turco a meno di 5 euri! Sono cresciuto a pane, Bud Spencer e Terence Hill, classico beat'em up dei bei tempi senza fronzoli, ma che mi riportano alla mia fanciullezza, per chi ha amato i loro personaggi, almeno un voto in più! <3

P 30-07-2018 21:37
Whiteakuma:

C'è da dire che era uno degli obbiettivi della campagna di kickstarter, lo hanno raggiunto e quindi hanno acquistato le licenze, me gli sono stati pagati.. Comunque tanto di cappello, hanno messo insieme una vera perla e sono orgoglioso di aver finanziato il progetto!!

P 30-07-2018 0:15
R ADE Marc Alexander:

Vi straquoto! Ho giocato all'alpha a Gennaio e da allora ho una canzone fissa in testa... "I'lI bet you anything, Now she's with me. There'll be no trouble. Troubles around! Bet you'll never ~ ever get away! Never ever get away! Dune buggy! Spettacolo!^^ Se non erano le OST originali l'effetto non sarebbe stato lo stesso. Applausi, veramente!

P 29-07-2018 22:42
Baboy Redazione :

@ml1975: Decisamente! Avrebbero potuto accontentarsi di due personaggi fisicamente simili, di musiche sulla falsariga dei classici e così via e sarebbe stato comunque un valido tributo. Invece è tutto autentico, fattore non da poco considerando il budget sicuramente non enorme del titolo.

P 29-07-2018 19:45
ml1975:

Di particolare valore anche il fatto che nonostante si trattasse di un piccolo team indipendente hanno comunque avuto cura di assicurarsi tutte le licenze necessarie per rendere il gioco ancora più prezioso per tutti i fans di Bud e Terence!

P 29-07-2018 16:49
Whiteakuma:

@Black Rat: É un bene che sia stato creato da un piccolo team di appassionati, che ci hanno messo il cuore, piuttosto dei vari colossi come stile EA che guardano solo i profitti..

P 29-07-2018 13:36
Hunt3rxhunt3r96 Redazione :

Davvero una bellissima recensione! Un gioco straordinario! Chissà se anche Terence Hill lo sta giocando XD

P 29-07-2018 13:18
Black Rat:

Gioco imperdibile per chi è cresciuto con i loro film, c'è da chiedersi perché nessuno ci abbia mai pensato prima.

P 29-07-2018 10:37
ml1975:

Mi associo ai complimenti di Whiteakuma...ottimo gioco e ottima recensione...davvero una piccola perla per gli amanti di Bud e Terence e dei classici picchiaduro a scorrimento anni 80...

P 29-07-2018 10:24
Baboy Redazione :

@Whiteakuma: Ti ringrazio molto! Io sono cresciuto sui film di questo splendido duo, e ci speravo tanto che il gioco sarà alla fine all'altezza dei nomi altisonanti che porta, e posso dire che è così.

P 29-07-2018 8:54
Whiteakuma:

Credo sia, la più bella recensione che ho letto su questo gioco, a cui tengo molto. Complimenti

P 29-07-2018 7:24
loading