Recensione - Voodoo Vince: Remastered
Il Gioco
Come avrete capito dal nome stesso, la magia Voodoo è il tema centrale di Voodoo Vince: Remastered; il gioco non poteva quindi che essere ambientato a New Orleans, capitale mondiale della magia oscura, dove Madam Charmaine ha un negozio di articoli magici. Il prodotto di maggior successo della maga è una polvere magica che consente di dare la vita agli oggetti inanimati; il mago Kusto è disposto a fare di tutto per mettere le mani sulla portentosa polvere, e per questo motivo ingaggia due goffi ladri nel tentativo di sottrarla nottetempo dal negozio. I due ladri combinano però un gran pasticcio e, scoperti da Madam C., sono costretti a sequestrarla mentre nella loro goffa fuga spargono polvere magica ovunque animando gli oggetti più disparati non solo nel negozio ma in tutta New Orleans. Tra questi vi è la bambola di pezza Vince, che prende vita ed ha subito chiara la sua missione: salvare Madame Charmaine dal malvagio Kusto, avventurandosi in una città ormai invasa dalle creature animate.Il simpatico eroe di pezza intraprende così il proprio viaggio affrontando a modo suo tutte le prove che si contrappongono da lui ed il raggiungimento del suo obbiettivo, ossia salvare la propria padrona. Trattandosi di una minuta bambola voodoo non ha molte armi per affrontare i suoi nemici, oltre ad un bel pugno ed un bel salto. La magia nera però può rendere anche una apparentemente innocua bambolina di pezza un potente mezzo di distruzione di massa. Vince deve solo raccogliere sfere di pozione e collezionare le magie voodoo che trova nei vari livelli dopo di che può scatenare il potere della magia che ribalta sui suoi avversari quanto viene fatto a sé stesso, esattamente come accade nelle bambole Voodoo. Vince risorge indenne e gli avversari muoiono: magia nera, appunto.
MX Video - Voodoo Vince: Remastered
Le avventure di Vince si svolgono in varie location della città con design che richiamano cartoon in stile dark, con altrettanti personaggi buffi, mostri compresi. In ogni ambientazione è necessario risolvere dei piccoli puzzle raccogliendo gli oggetti necessari per passare al livello successivo, con una buona alternanza di azione e ragionamento miscelato con le ironiche e divertenti frasi del nostro piccolo Vince. Dovrete ad esempio trovare i soldi per acquistare una tromba, comprarla, imparare a suonarla ed, infine, fare una Jam session con il simpatico scheletro di un musicista deceduto che a quel punto vi lascerà passare per il prossimo livello. Incontrerete scienziati pazzi, avversari a due teste e tanti altri strampalati compagni di viaggio che tra un pugno, una magia voodoo, un volo planato, e tanto altro vi accompagneranno fino allo scontro finale con Kusto.
Il tutto viene accompagnato da un comparto sonoro che, come quello artistico, prende spunto dalla tradizione della Luisiana proponendoci sonorità di chiara ispirazione Jazz. E se tutto questo lo trovavamo anche nel gioco originale, non erano presenti invece gli obiettivi, introdotti da Microsoft solo nell'era Xbox 360, che ci danno uno stimolo ulteriore a trovare tutti i collezionabili ed i segreti del gioco per completarlo al 100%. Ma questi non sono l'unica novità di questa edizione: gli sviluppatori di Beep Games hanno "modernizzato" il gioco portando la risoluzione a 1080p, aumentando il frame-rate a 60 fps e cercando di svecchiare la grafica sostituendo molte delle textures (ma non tutte) con delle versioni in alta risoluzione e migliorando il modello d'illuminazione.
Commenti
@sonountoro mi sa che il gioco neanche l'hai visto, e ti sbagli alla grande, come al solito dopotutto. Ne avessi mai detta una giusta
Gli sviluppatori stessi hanno ammesso che il codice originale del gioco era un vero casino e sono stati costretti a riscrivere tutto il motore: "The rendering engine is being rewritten from the ground up with lots of crisp new textures and rendering effects". Comunque guarda, visto che ormai la misura della sopportazione per i tuoi interventi sempre polemici e complottari, come se tutti qui ce l'avessero con te, è colma, ti libero da questo peso. Vai a infastidire qualche altra community, con te qui abbiamo chiuso 
@sonountoro: tu e il tuo tentativo di parare le critiche che ti muovono contro
Il motore grafico è lo stesso, così come l'illuminazione. Qualche texture migliorata si trova soprattutto all'inizio, per il resto il gioco è identico all'originale COSA che affermavo fin dai primi video mostrati ufficialmente MA no, il GURU, che vuole sempre avere ragione e sminuisce chi non fomenta Hype come piace a lui aveva da ridire e guarda caso era in torto, ancora una volta, come quando ha negato le dichiarazioni ufficiali su Gears 4 dove si anticipava un miglioramento hardware di ONE S sfruttando la risoluzione dinamica... Ora attendo fiducioso i pompatissimi preset del "ma si dai Scorpio, ONEs e ONE saranno come i settaggi ultra, medio, basso del PC"... proprio a commento di un articolo dove "riscrive" le dichiarazioni ufficiali dei progettisti di SCORPIO, e non contento cita la fonte che, essendo in inglese, quasi nessuno andrà a leggersi. Mi raccomando, continua a sminuire tutti quelli che la pensano diversamente, dal tenore dei commenti alle news stai facendo una bella selezione di tuoi simili. E no, Neural stai sereno! (visto che adori il bomba) all'uscita di Scorpio non ci sarò a vederti barcamenare per giustificare l'effetto PS4pro.
Il torello si riferisce ad un mio precedente commento in cui dicevo "Sono state ridisegnate tutte le texture e cambiato il motore grafico con l'aggiunta di un nuovo modello d'illuminazione". Il che è più o meno quello che hanno fatto e confermato da questo articolo (non "cambiato l'intero motore grafico", ma cambiato il motore con un nuovo modello d'illuminazione). Ma nella sua foga di cercare complotti ovunque e di fare l'anti-sistema a tutti i costi, ha pensato che io volessi hypare un gioco al quale, quando lo recensii a suo tempo, diedi 6 e dal quale sinceramente non mi aspettavo di più di quanto non sia stato evidenziato in questa rece.
Peraltro non è neanche un gioco Microsoft ma una produzione indie, quindi non si capisce perché avrei dovuto hyparlo: se devo "hypare" un titolo indipendente, preferisco farlo con roba davvero promettente come Tacoma, Ashen, Cuphead, Below, Ghost of a Tale. Che poi secondo lui la gente farebbe "sparate incredibili per far salire l'hype" mentre chiacchiera nei commenti eh, mica scrivendolo in articoli o news (tant'è che Voodoo Vince non compare nel nostro articolo dei giochi ID@Xbox più attesi del 2017). Ridicolo e sempre fedele al suo nickname... carica a testa bassa senza neanche guardare dove va
Tra l'altro in tutte le immagini o video è sempre stato presentato così, quindi non vedo perché aspettarsi diversamente. Io comunque non ho mai giocato questo titolo, sono curioso, quindi prima o poi lo recupero. Mi piacerebbe molto se Microsoft investisse su qualche platform!
What?
Non hanno mai detto di aver cambiato il motore grafico... Hanno aggiunto l'illuminazione dinamica e hanno ridisegnato le texture in HD, stop. Era una cosa ovvia sin da quando hanno mostrato le prime immagini. Poi ovviamente ci saranno state delle modifiche al codice di gioco per poterlo fare girare bene su Xone se è questo di che parli, ma nulla che potrebbe modificare il titolo originale in modo notevole.
Ma non era stato cambiato l'intero motore grafico e rifatto completamente il sistema di illuminazione? Al solito si fanno sparate incredibili per far salire l'hype e ci si ritrova poi con un prodotto mediocre. L'effetto Scalebound colpisce ancora.
Probabilmente sì, anche perché fa parte dello studio l'autore del gioco originale. Probabilmente speravano in un successo del remaster per farsi poi finanziare da MS un vero e proprio seguito.
"[...] ce n'era davvero bisogno?", per noi no direi!^^ Per Beep Games però era un titolo importante!
Peccato, speravo in qualcosa in più.