MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Grand Theft Auto V
copertina

Recensione - Grand Theft Auto VXbox Series X | S Xbox OneGame

Siete pronti per tornare a Los Santos e nella contea di Blaine? A tutti quelli che sono passati alla nuova generazione di console, Rockstar offre la possibilità di (ri)vivere le avventure di Michael, Franklin e Trevor in una veste appositamente rivista per gli hardware più potenti. Ma ne vale davvero la pena di prendere Grand Theft Auto V? Ecco cosa ne pensiamo.

Il Gioco

Chi non conosce Grand Theft Auto V? Stiamo parlando del maggior titolo del 2013, il vero canto del gigno della passata generazione di console ed uno dei pochissimi giochi ad essere mai stati graziati da un "perfect vote" sui nostri lidi. E nonostante sia uscito poco più di un anno fa è nuovamente uno dei giochi più attesi di questo autunno, stavolta però su Xbox One. Qualora non aveste preso il gioco a suo tempo e vogliate sapere di cosa si tratta in generale, vi rimando alla nostra recensione dell'anno scorso, più che esplicativa delle qualità del gioco dal punto di vista contenutistico (ad eccezione di GTA Online, che fu aggiunto post-lancio) e della quale rimangono tuttora valide le nostre considerazioni sui vari aspetti del gioco; qui vediamo invece di affrontare le novità di questa riedizione per le nuove console.

La versione Xbox One di Grand Theft Auto V rientra a pieno titolo nella categoria dei "remaster", le riproposizioni su nuove console di giochi della scorsa generazione; per quest'operazione, però, Rockstar non ha voluto limitarsi alle semplici migliorie tecniche cercando di introdurre anche qualcosa che andasse ad influire sull'esperienza di gioco in generale. Per quanto riguarda l'aspetto più prettamente tecnico, il gioco si presenta con una risoluzione a 1080p pieni ed un frame-rate di 30 fps; piuttosto che sfruttare la potenza aggiuntiva per aumentare il frame-rate, gli sviluppatori hanno infatti preferito "pompare" l'aspetto visivo con una miriade di grandi e piccoli accorgimenti. Quello che risalta maggiormente è il nuovo modello d'illuminazione, che dà il meglio di sé soprattutto all'aperto ed in pieno sole riuscendo a rendere gli scenari più realistici e verosimili che in passato, ma che flette i muscoli anche di notte con un'ottima resa di tutte le luminarie cittadine. Estremamente importante ai fini della resa visiva è poi un aumento generale nel livello di dettaglio: gli ambienti sono gli stessi di un anno fa, ma ora troviamo un maggior numero di automobili in strada, più animali (gatti e cani nell'area urbana, gruppi di daini, cervi e altro nelle aree montane) ed un maggior livello di dettaglio "a terra" che in città si traduce nella presenza di cartacce, lattine e altri rifiuti, mentre nelle aree verdi risulta in una vegetazione molto più densa e realistica, soprattutto in collina e montagna dove alcuni prati risultano visivamente sbalorditivi, ma anche in città con una splendida resa dell'edera e delle varie aree verdi. E tutto questo vale anche per flora e fauna sottomarine, che ora risultano ancor più ricche e variegate di quanto fossero in passato, con uno splendido effetto della luce filtrante dalla superficie. A questo aggiungiamo una resa dell'acqua migliorata sia a mare e nei fiumi che nelle pozzanghere che si creano quando piove (particolarmente spettacolari di notte), l'aggiunta di riflessi sulle superfici metalliche, un maggior livello di dettaglio generale nelle textures e nella resa delle rocce ed una maggiore distanza visiva, ed il quadro è completo. Anzi no, perché vale anche la pena di menzionare i miglioramenti apportati in maniera più curata ad alcune ambientazioni, come le case dei vari protagonisti che ora si presentano molto più dettagliate, con più oggetti e textures rifinite.

Ma Grand Theft Auto V non ha subito solo un make-up grafico per adattare il titolo ai nuovi standard visivi; la grande novità di questa edizione è l'introduzione della visuale in prima persona, che di fatto trasforma il gioco in un vero e proprio FPS open-word. In qualsiasi momento, sia a piedi che a bordo di un veicolo, sia in esplorazione che in combattimento, è possibile passare a piacimento dalla vista in terza a quella in prima persona. E la nuova visuale non è solo un mero spostamento della telecamera nella testa dei personaggi: Rockstar ha rivisto tutte le animazioni, come quelle di utilizzo delle armi di combattimento in corpo a corpo e di guida, per far sì che funzionino e siano convincenti come se il gioco fosse nato per essere un FPS. Ed il tutto rende alla grande: chi ama la visuale in soggettiva troverà ben poche pecche rispetto ai più noti titoli del genere, anche se sicuramente serve un minimo d'adattamento soprattutto per il sistema di mira e la guida dei veicoli in prima persona, che inizialmente sembra quasi ingestibile a causa della visuale più ridotta rispetto a quella dall'esterno, offrendoci così una minor consapevolezza di quello che avviene attorno a noi. E proprio riguardo alla guida, da notare come nella visuale dall'abitacolo gli interni dei mezzi siano tutti riprodotti nei dettagli, strumentazione compresa: contagiri e contachilometri per le macchine, altimetri, bussole e orizzonti artificiali per i velivoli sono tutti funzionanti come nella realtà.

La prima persona è pienamente utilizzabile (ma chi vuole può disattivarla per match specifici) anche in GTA Online, il comparto multigiocatore del titolo che non era presente al lancio del gioco sulla scorsa generazione. Anche questo ricalca esattamente la versione Xbox 360, permettendoci di girare liberamente per tutta la vastissima mappa insieme ad altri giocatori e facendoci prendere parte ad una grandissima varietà di modalità, sia combattimenti che gare di tutti i tipi. Questa parte del gioco gode sin da subito di tutte le aggiunte fatte nel tempo tramite updates, come armi e veicoli (utilizzabili anche in singolo) aggiuntivi ed il Content Creator per creare le nostre attività personalizzate; oltre a questo il multiplayer è stato potenziato dandoci la possibilità di creare partite da ben 30 giocatori, un numero altissimo che permette la creazione di sessioni davvero affollate. Purtroppo, pur aver potuto testare l'online senza problemi, provare il gioco prima del lancio non mi ha permesso di trovare partite così numerose e quindi non posso esprimermi sulla qualità dell'esperienza in tali casi.

Amore

Una Los Santos in splendida forma

- Il restyling grafico operato da Rockstar per portare il gioco sulle nuove console può essere considerato un pieno successo: il gioco riesce a restituirci dei fantastici colpi d'occhio soprattutto in pieno sole nelle aree naturali, ma anche sott'acqua o quando piove, con le strade ricche di pozzanghere che di notte riflettono splendidamente tutte le luci circostanti. Provate poi a fare una passeggiata in collina ed ammirate i prati dove ogni fiore e filo d'erba si muove realisticamente al vento mentre il tutto viene illuminato ed ombreggiato realisticamente: stupendo. Il gioco non è sempre spettacolare e ci sono frangenti nei quali appare più "ordinario", ma quando riesce a dare il meglio di sé, lo fa alla grande.

First Person GTA

- E' incredibile quanto bene la serie, da sempre pensata per un'esperienza in terza persona, sia stata adattata alla visuale in soggettiva: tutto appare estremamente naturale ed integrato. Persino l'utilizzo del telefonino, che nella visuale in terza persona appare in un angolo dello schermo, qui acquista maggior realismo mostrandoci la mano che lo afferra e ne utilizza l'interfaccia. Tutto è curatissimo in pieno stile Rockstar: i combattimenti in corpo a corpo sono convincenti e pienamente utilizzabili anche in prima persona, i cappottamenti delle auto visti dall'interno risultano particolarmente reali e così anche le nostre cadute da moto o quando siamo a piedi, con la videocamera che ci mostra il mondo che ruota intorno a noi. E mentre la guida delle auto potrebbe risultare difficoltosa - per me lo è stata all'inizio ma poi ci ho fatto la mano iniziando a preferirla, tranne che per inseguimenti molto serrati in cui ho trovato migliore la la terza persona con visuale alta per tenere meglio d'occhio la strada -, quella dei velivoli è perfetta: trovo che sia molto più facile pilotare e far atterrare gli aerei in prima piuttosto che in terza persona. Ed ecco una prova da fare: salite in quota con un aereo e poi gettatevi senza paracadute. La caduta con visuale in prima persona è una delle più convincenti (e terrificanti) viste finora in un gioco. Il tutto è riuscito talmente bene che mi aspetto, anzi lo esigo, che tutti i titoli Rockstar da qui in avanti abbiano sin dall'inizio la possibilità di scegliere tra visuale in prima e terza persona.

GTA Online

- Tranne che per l'aumento del numero di giocatori, questo è lo stesso comparto multigiocatore che abbiamo già conosciuto nel titolo precedente. Ho voluto però aggiungerlo come punto a favore perché nella precedente recensione non era contemplato, visto che è uscì solo successivamente al lancio. Se in singolo Grand Theft Auto V è già vastissimo, GTA Online aggiunge un'ulteriore dimensione nella quale possiamo divertirci in una grandissima varietà di attività, il tutto senza sacrificare la splendida grafica del gioco o la vastità degli ambienti, e trasformandosi ora anche in un FPS multigiocatore (sempre che il proprietario del match lo permetta nelle impostazioni). Spesso capita che i giochi prediligano l'aspetto in single player rispetto a quello multigiocatore o viceversa, sacrificando una delle due facce della medaglia: qui non è così e indipendentemente dall'esperienza che preferite troverete comunque tanto con cui divertirvi. Graditissima peraltro la possibilità di importare i nostri personaggi esistenti, così da partire subito dal livello al quale eravamo arrivati, potendoli comunque ritoccare nell'aspetto grazie al nuovo editor che ora supporta un maggior numero di opzioni.

Opzioni per tutti i gusti

- La cura quasi maniacale che gli sviluppatori di Edinburgo pongono sempre nelle loro opere la si vede anche da queste finezze: consapevoli che i gusti sulla visuale possono essere molto soggettivi, hanno inserito numerose opzioni per permetterci di personalizzarla al meglio. Possiamo quindi decidere se mentre camminiamo la telecamera deve essere fissa o seguire il dondolamento della testa, se durante le cadute deve ruotare tutto insieme a noi, se quando andiamo in copertura durante i combattimenti la visuale deve rimanere in prima o passare alla terza persona e così via. E' possibile anche rendere indipendenti le visuali a piedi e nei veicoli, facendo in modo che nel primo caso il gioco usi la prima persona, mentre nel secondo usi la terza. Una simile attenzione alle esigenze del giocatore è assolutamente lodevole.


Odio

Piccole sbavature

- Anche se il pacchetto complessivo è estremamente valido, non manca qualche sbavatura che, pur non influendo negativamente sull'esperienza di gioco, va segnalata. Sul fronte tecnico troviamo dei brevi rallentamenti del frame-rate, che da 30 fps sembra scendere verso i 20 durante le corse in auto con visuale in prima persona, soprattutto negli scenari più complessi e quando si effettua una curva. Non si tratta di veri e propri scatti e per questo l'esperienza rimane comunque godibile e fluida, ma è possibile notare come in questi frangenti, fortunatamente non frequenti, la frequenza d'aggiornamento cali. Ogni tanto, ma con maggior rarità, si fanno poi notare degli effetti di pop-up delle texture o degli oggetti, così come è sempre presente un discreto aliasing soprattutto all'aperto. Il processo di remaster infine non ha coinvolto tutti gli oggetti, e non è raro notare elementi con textures in bassa risoluzione o personaggi con modelli dalla bassa conta poligonale. Si tratta comunque di difetti assolutamente marginali e da "pelo nell'uovo", e visto che ci siamo ce ne metto un altro: perché quando piove l'acqua non scorre sul parabrezza e non si attivano i tergicristalli?

Tiriamo le somme

Rockstar non si smentisce, dimostrando tutta la sua classe e cura per i dettagli anche quando si tratta di un "semplice" remaster: Grand Theft Auto V arriva su Xbox One in splendida forma, con la vastità di contenuti e lo splendido gameplay che ci aveva già proposto in passato arricchiti da un comparto visivo di prim'ordine ed una riuscitissima visuale in prima persona. Ho deciso di non assegnargli nuovamente un "perfect vote" semplicemente perché stavolta viene a mancare l'effetto novità e lo stupore che ebbi giocandolo originalmente un anno fa, ma rimane pur sempre un fuoriclasse. Se amate i titoli in soggettiva ed avevate già giocato al titolo, varrebbe la pena rigiocarlo da capo solo per la nuova visuale; se invece non l'avevate mai giocato prima, non avete più scuse. Il miglior titolo del 2013 e della vecchia generazione è ora uno dei migliori, più ricchi e soddisfacenti giochi della nuova generazione di console.
9.5

c Commenti (34)

copertina

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Hulong Zhan Shi:

Purtroppo Grim non ha torto, il gioco ha grossi problemi e molti miei amici non possono giocare online ( e l'hann comprato per quello ) non sono riusciti a fare neanche una partita ( nemmeno privata ) insomma la situazione è ben peggiore di MCC....... Come sempre avevo ragione :D

P 20-11-2014 8:51
Gr1m0COG91:

si a gta diamo 10, se ha i bug e l'online ha dei problemi fa lo stesso vale solo per gli altri giochi...se fosse stato usato lo stesso metro di giudizio allora sarebbe da 8

P 20-11-2014 3:02
il sincero:

Il miglior videogioco mai realizzato torna piu' in forma che mai con una grafica da urlo e parecchie novita'.Cosa aspettate??Correte a comprarlo e godetevelo!!!

P 19-11-2014 12:02
Pax360Volt:

e pensare che io la one la metto in inglese proprio per sentire tutto in lingua madre! nono perderebbe un sacco. semmai facesssero dei sottotitoli piu leggibili ^^. see ya

P 18-11-2014 16:27
Hulong Zhan Shi:

Anche se fui deluso da tantissimo da GTA V su Old Gen per le promesse non mantenute e sopratutto per la ripetitività delle missioni coop, voglio e devo riprenderlo, magari piu in là quando costerà meno. Giocarlo con gli amici è il massimo , la cosa che mi stuzzica di più però è di poterlo rigiocare in prima persona che imho cambia completamente l'esperienza di gioco, quasi come se fosse diverso!!! Piccola domanda a chi ne sa qualcosa: nel multiplayer ( free roaming, deathmatch o non ) ci sarà ancora quella schifo di mira automatica???? Spero che l'abbiano tolta altrimenti è come giocare ad Unreal tournament con l'aimBot che ti ammazzava i player in automatico :D

P 18-11-2014 0:16
lock:

@Hicks Se mi dici che per te è perfetto mi sta bene. Non sto mettendo in dubbio la complessità del gioco ma quello che manca, e che il 90% degli altri giochi ha. Non chiedo che venga tolto l'inglese e aggiunto l'italiano ma dare la possibilità a chi vuole di poter giocare nella sua lingua madre (che poi possa non avere la stessa qualità dell'originale non è un problema). E io con una inglese ci sono sposato, eh. :)

P 17-11-2014 18:45
R Hicks 77:

@ lock non si puo paragonare un gioco come gta con la sua immensa e dettagliata città con mille cose dalla carta che svolazza al grattacielo piu alto....non esisterà mai un gioco di questa portata senza difetti grafici....e il discorso della localizzazzione...io credo che perderebbe molto del suo fascino in italiano...... understand Nigga?

P 17-11-2014 18:22
lock:

@Neural hai ragione, giudizi oggettivi non esistono. :) Però il punto del mio discorso è questo: prendiamo un titolo che riteniamo perfetto. Se manca però la localizzazione nella nostra lingua è almeno un voto in meno (per necessità o per principio, a seconda di come ci poniamo di fronte a questa lacuna). Anche gli sporadici popup, le texture o i poligoni un po' meno definiti, i cali di frame rate qualcosina la vanno a togliere, un gioco perfetto, almeno dal punto di vista tecnico, è la serie Forza che non scende dai 60 manco a sparargli. Per il resto ci può stare tutto il coinvolgimento emotivo che il titolo è in grado di regalare. Insomma, quello che voglio dire, diamo un voto soggettivo, ma tutti i difetti esistenti dovrebbero essere sottratti in modo oggettivo. :)

P 17-11-2014 18:07
R GrungiestNewt47:

Io appena posso lo riprendo, solo che questo novembre hanno fatto uscire davvero tantissimi giochi ed il portafoglio è quasi vuoto!

P 17-11-2014 17:22
Neural Admin Redazione :

Probabilmente gli unici in grado di eguagliare un lavoro simile sono solo i Rockstar: non esiste un altro studio che si prende anni ed anni, con relativi investimenti, per rifinire in maniera maniacale un gioco e riempirlo di così tanti contenuti. Quindi ne riparliamo quando uscirà il nuovo Red Dead, probabilmente del 2018 o giù di lì cool.gif

P 17-11-2014 17:17
R Hicks 77:

io credo che attualmente sia il miglior titolo free-roaming disponibile su current-gen non vedo perchè negargli un voto alto......ce forse di meglio ad oggi tra cui scegliere? Io mi sento di appoggiare il voto datogli da Neural appieno quando uscirà un titolo dello stesso genere che prenderà lo stesso voto saprò che è come o meglio di questo.

P 17-11-2014 17:03
Aiirbandit:

Dai neural, potevi dare 10 anche quest'anno è.è

P 17-11-2014 16:52
Sc4rfy:

Si dimentica che è un gioco uscito un anno fa e ripresentato a 70 euro, ragion per cui doveva essere perfetto...anche per me voto un po troppo alto, forse 9 era più appropriato

P 17-11-2014 16:46
Neural Admin Redazione :

@Spooky ed è appunto per questo che tali considerazioni sono soggettive: perché ognuno ha il suo personale punto di vista, tutto qui ;)

P 17-11-2014 16:21
R DarkChris:

Il fatto dei tergicristalli che non si attivano quando piove è la prima cosa che ho notato con la visuale in prima persona, secondo me è una svista, si sono proprio scordati di attivarli, non credo ci fossero problemi tecnici a gestirli...mentre per i mancati 60fps è un peccato, sarebbe stato tutto molto più fluido, magari GTA 6...

P 17-11-2014 16:17
SpookyMulder23:

L'oggettività nei voti può esistere, io per dire amo Deadly Premonition ma non gli darei mai più di un 7.5, così come non darei mai più di un 7.5 a Raw Danger che è uno dei miei 15 giochi preferiti. Comunque anche se definirlo il miglior gioco del 2013 potrebbe essere accettabile difficilmente riuscirei ad annoverarlo tra i dieci migliori giochi della scorsa generazione, ci sono giochi decisamente superiori e forse lo metterei addirittura una posizione dietro al 4. Le novità ci sono state ma sono state poche e non esattamente rivoluzionarie(anche contando la prima persona della versione current-gen) senza contare che è stato un gioco molto più facile di quel che mi aspettassi; sicuramente un gioco da 9 ma non un capolavoro, il Goty 2013 lo ha vinto alla pari con Mario 3D World che è sullo stesso livello. La ricreazione di L.A./Los Santos è stata sicuramente il punto più alto del gioco.

P 17-11-2014 16:03
gilgen80:

Sicuramente è stato uno dei migliori giochi della scorsa generazione di console e se non fosse che in questo periodo escono davvero troppi giochi nuovi, l'avrei ricomprato al D1.

P 17-11-2014 15:57
Almighal:

Neural ha sbagliato solo a non ridargli 10!!! Giochi che sono curati sotto ogni minimo particolare come i giochi rockstar non ce ne sono! E quindi si merita tutti i 9 e i 10 che ha ricevuto in tutte le recensioni

P 17-11-2014 15:37
Neural Admin Redazione :

"oggettivamente", nei voti, non esiste. I voti sono soggettivi per definizione :teach: Per me GTA V è un vero capolavoro, gli ho dato 10 un anno fa e stavolta non mi sono ripetuto solo perché chiaramente manca l'effetto "wow" dato dal provarlo per la prima volta. A mio avviso è un gioco praticamente perfetto (i cali di frame ci sono come c'erano l'anno scorso, ma sono poco frequenti ed irrilevanti), con una cura del dettaglio mai vista altrove. Come dicevo queste sono valutazioni soggettive, quindi ci sta che per te sia un 8-, ma per lo stesso motivo ci sta anche che io lo consideri uno dei maggiori capolavori degli ultimi 10-15 anni ;)

P 17-11-2014 15:25
lock:

Neural, non prenderla sul personale ma credo che 9.5 sia un voto oggettivamente troppo alto. Posso capire che (a chi piace) sia un gioco vastissimo e coinvolgente ma ci sono troppi lati negativi per valutarlo così tanto (poi, per carità, è un giudizio soggettivo e lo rispetto). Grande carenza, a mio avviso imperdonabile, l'assenza della localizzazione nella nostra lingua. Posso capire le piccole software house indie che non ce la fanno economicamente ma Rockstar è supermilionaria e potrebbe spendere due lire per tirare fuori un doppiaggio con i contro mazzi. La verità è che se ne frega visto che vende milioni di copie. Poi, ok, sarebbe bello se tutti imparassimo l'inglese ma non è una giustificazione. Vorrei vedere se i film qui da noi arrivassero solo in lingua originale. A tutto questo aggiungiamo tutte le piccole pecche evidenziate nella recensione (20 fps in un gioco nextgen, ma scherziamo?). Credo che un 8- possa essere un voto più appropriato.

P 17-11-2014 15:16
loading