Recensione - Metal Gear Solid V: Ground Zeroes
di
Valentina Carparelli
P
Il Gioco
Metal Gear Solid V: Ground Zeroes non rappresenta un capitolo a sé stante nella saga di MGS ma è pensato come prologo/introduzione a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, il vero quinto episodio della serie atteso per il 2015. Per la prima volta nella serie Kojima ci propone un titolo non lineare, un prodotto sandbox che permette al giocatore di muoversi liberamente all'interno del mondo di gioco e di decidere come meglio portare a termine una missione; il tutto però preservando l'anima stealth che da sempre caratterizza la serie.La trama è ambientata cronologicamente nel 1975 dopo gli aventi accaduti in Peace Walker e vede protagonista Naked Snake, meglio conosciuto come Big Boss, che dovrà infiltrarsi in una base americana ubicata a Cuba chiamata Camp Omega. Per delle ragioni che si scopriranno giocando, all'interno della base sono stati rinchiusi Paz e Chico. Paz è la giovane allieva del professore Gàlvez conosciuto in Metal Gear Solid: Peace Walker, mentre Chico è il soldato bambino della Sandinista National Liberation Front (FSLN) che fu rapito dall'arma I.A. Chrisalis. Il nostro compito è salvare questi due personaggi.
Come accaduto nei precedenti episodi della serie, non sarà facile portare a termine la missione in quanto a sbarrarci la strada ci penseranno vari nemici: potremo o aggirarli nel tentativo di non farci scoprire, o affrontarli a viso aperto per ucciderli o semplicemente tramortirli. Una buona dose di tattica è la carta vincente per avere salva la vita. Il titolo lascia molta libertà di scelta al giocatore su come e quando affrontare la missione assegnataci. Camp Omega è un'ambientazione molto vasta ed è perlustrabile interamente sin dall'inizio. Ed è conoscendo a menadito l'ambientazione che sarà possibile sfruttare ogni angolo della mappa per aggirare più facilmente il nemico o per prenderlo alle spalle per poi ucciderlo. Per spostarsi da un luogo all'altro dell'ambientazione è possibile anche prendere un veicolo, ovviamente a nostro rischio e pericolo dato che a bordo di un mezzo non passeremo di certo inosservati. E' possibile utilizzare anche determinati oggetti per distrarre i nemici; ad esempio puntandogli contro la nostra torcia li accecheremo, un'azione che ci darà il tempo di attaccarli o ucciderli con un colpo di arma da fuoco oppure di tramortirli con una veloce mossa di karate.
A differenza dei precedenti episodi della serie, in Metal Gear Solid V: Ground Zeroes non si ha più il piccolo radar posto in alto a destra dello schermo per vedere dove sono i nemici e sapere qual è il loro campo visivo. La mappa è visibile attraverso un dispositivo, una sorta di radio, che evidenzia sia la zona da raggiungere che la posizione dei nemici. Per quanto riguarda l'equipaggiamento del protagonista, potremo contare su un fucile d'assalto, una pistola ai tranquillanti, granate, un visore notturno e un binocolo. E' cambiato anche il sistema in cui si rigenera la salute del protagonista, andandone ad adottare uno molto simile a tanti sparatutto moderni: se in passato c'erano le razioni, ora Snake deve nascondersi e aspettare che la salute si rigeneri da sola con un sistema. In alcuni frangenti della storia risulta poi importante interrogare i nemici per estorcergli informazioni: potremo farlo dopo aver preso alle spalle il malcapitato di turno. Le informazioni che otteremo in questo modo ci rivelano particolari luoghi in cui sono nascosti oggetti o documenti fondamentali per proseguire nell'avventura.
Un'altra delle novità del gioco risiede nella funzione denominata Reflex. In pratica se un nemico si accorge di noi, prima che questi faccia scattare l'allarme per avvertire i compagni è possibile rallentare il tempo per una breve manciata di secondi, il tempo necessario per permettere a Snake di compiere un'uccisione immediata ed evitare il peggio. Per i puristi, tale funzione può comunque essere disabilitata nel menu. Nel corso della storia bisogna prestare sempre attenzione a non lasciare traccia dei nemici uccisi prendendoli in spalla e portandoli in un luogo dove nessuno possa vederli. I movimenti di Snake sono i soliti di sempre: può correre, camminare, strisciare a terra, scavalcare recinti e muretti e ovviamente ripararsi dietro oggetti dello scenario.
Il gioco è composto da una missione principale nella quale ci viene raccontato il vero e proprio prologo di The Phantom Pain e quattro ulteriori missioni secondari sempre ambientate a Camp Omega, sbloccabili solo dopo aver completato quella principale: queste ci vedono alle prese con obiettivi come l'uccisione di particolari obiettivi, missioni di salvataggio, recupero di informazioni riservate e così via. Inoltre raccogliendo tutte le toppe XOF che vengono gettate da un elicottero durante la missione principale, potremo sbloccare anche una quinta missione esclusiva per Xbox, che ci vede nei panni di Raiden anche se il gameplay non si discosta da quello che è possibile fare nei panni di Big Boss. La missione principale è completabile in circa un'ora e mezza, anche se c'è chi potrebbe metterci un'ora e chi un po' di più; comprendendo invece anche le missioni secondarie, tutto il gioco è completabile in circa quattro ore. Trattandosi di un titolo a struttura open world, rimane ovviamente la possibilità di ricominciarlo provando approcci diversi.
Commenti
Ehm io la prima run, tra cazzeggio ed esplorazione, l'ho fatta in 3 ore... è parlo solo della missione GZ. Valutazione C. Ho fatto questo per seguire il consiglio di Kojima, e cioè "sperimentare". Poi ho fatto più volte 2 delle missioni secondarie, in modo di trovare tutto e ottenere la valutazione S e completando gli obiettivi xbox legati a quelle missioni. Giusto ieri ho rifatto la missione GZ e ho ottenuto la valutazione S... adesso mi mancano ancora 2 missioni secondarie e una extra. So che si potrebbero finire in pochi minuti l'una, sparare a tutto quello che si muove ecc... ma vale la pena fare questo? Voglio dire, si sa che il gioco con la sua rigiocabilità può durare anche sei ore... e dato che siamo tutti consapevoli della sua brevità, perché molti di voi lo hanno finito con tanta fretta?
Assodato che il gioco e corto, e innegabile, fare la storia in 6 minuti e impossibile non solo alla prima ma nenache alla seconda volta....bisogna giocarci parecchie volte, per poter eseguire quella buffonata
Ma piantatela di dire tutte ste boiate...non volete spendere 40 euro! Bene non fatelo metteteli da parte e quando uscirà a 10 euro. I giochi li volete in regalo secondo me...io personalmente l'ho preso e non vedo l'ora di iniziarlo...ma prima devo terminare Thief...tutti quelli che dicono che 40 € e troppo pensate comunque al lavoro che c'è dietro...dalla trama alle ambientazioni ai video...mettetevi in testa che la next gen sarà così...fino a quando nessuno sapeva il prezzo tutti a lodare questo gioco...dall'annuncio di ciò tutti a criticare e a menarsela i cash...ma dai...Seyren Byleth per ciò che riguarda le tue opinioni sono d'accordo con te...pacee
Seyren i dati oggettivi parlano di una main quest completata in meno di sei minuti, il resto è semplicemente fuffa
gioco da scafale
Nessuno ha parlato di collezionabili per la longevità del gioco in questione, o cmq non è da me che troverai ciò che affermi. I Diari di Chico e Paz li hai da inizio game, e fungono da sorta di ulteriore Briefing sulla missione per capire cosa è successo dopo Peace Walker a Chico e Paz. Se acquisti un MG random per skippare i filmati o non leggere tutte le info sui personaggi possedute sui personaggi sei un po come uno che si compra Mass Effect solo per sparacchiare qua e la. No sense sorry. Qua nessuno deve giustificare niente, il commesso di GS non voleva vendermi GZ perche dura solo 2 ore, personalmente gli ho risposto che gliene avrei dati anche 70 per MGS; capirai che ho ben poco da giustificare a te quindi. Ti rispondo semplicemente perche stai sguazzando in un mare di sciocchezze e pretendi di porti più sveglio di chi ha acquistato il game...ma ti commenti da solo scusami. Ti pagherei io GZ solo per vederti trovare Chico e Paz (su quest'ultima mi diverto se non hai girato il Camp Omega) in 5 min e 47 secondi, per poi magari chiedermi pure chi sono i due tizi a parlare a fine titoli di coda. Dai per piacere.
3 ore non sono 5 minuti e 47 secondi. Cercare tutti i collezionabili? Da che mondo e mondo la longevità viene sempre calcolata in base alla missione principale senza usare glitch o bug vari. In dragon's dogma ho completato la speedrun in poco meno di due ore ma ho dovuto giocare almeno 40 ore per il potenziamento del personaggio, qui NON C'E' nessun potenziamento è L'EFFETTIVA DURATA DELLA CAMPAGNA PRINCIPALE. Se volete giustificare i vostri 40 euro spesi fatelo pure io non mi faccio freagare da una demo a pagamento.
Giusta recensione. Non una Demo a pagamento ma quasi. Probabilmente in altri Paesi il prezzo è anche adeguato, poi come per magia...un dollaro vale quanto un euro.
@Seyren Byleth si ma che discorsi fai, allora se avessero preso un pezzo di skyrim per venderlo a parte con un anno di anticipo avresti detto le stesse cose? questi qui hanno preso un pezzo del gioco che deve uscire tra 1-2 anni per venderlo separato e fare più soldi.
Non sapete proprio di che parlate. Solo per sentire tutti i diari di Paz e Chico ci vuole 1 ora e passa, senza contare i Diari disseminati nel Camp Omega. Parlate di durata dando per valida una SpeedRun no sense (che non potrai mai fare nella prima partita, non conoscendo l'ubicazione dell'obiettivo missione). RE5 in speedrun durava 3 ore scarse, l'abbiamo pagato 70€...siamo tutti fessi quindi? Direi di no. MGS GZ si è da subito presentato come prologo (Indispensabile per TPP), non ha creato false pretese, anzi ha rispettato tutte le promesse. GZ è epico, nessuno vuol recriminare sul valore che ognuno da ai propri soldi, ma smettete di ciarlare su GZ, perche sinceramente finche continuerete a parlare per conto di altri, avrete ben poco da dire! In 2 ore di missione principale, GZ, vuoi per la trama, le cutscene, la grafica ed il comparto sonoro, offre molto di piu che in altri game da 10 ore. Tanto basta. MGS non ha ai deluso
Ragazzi il l'ho preso al gamestop dando indietro dei giochi vecchi di 7 anni tipo dead or alive 4 Kameo e Dance Central 1 2 3 e genialata vuole mi hanno anche fatto la supervalutazione del 30% perché erano tutti della 360....bazza ah dimenticavo ho anche un credito di 10 € messi sulla card di livello 3....grazie gamestop...
@blank17h il fatto è che stiamo parlando di una demo a pagamento...
suvvia stavo trollando
se per voi 40 euro per sto gioco son troppi non prendetelo se non quando costerà 10 euro, che vi devo dire..per me 5 minuti e 47 secondi (che poi la media è di quasi 5 ore per finirlo una volta, e circa 12 per completarlo al 100%) di metal gear son meglio della maggior parte dei giochi degli ultimi anni, quindi 40 euro per sto gioco li ho dati molto più che volentieri
@blank17h pochi minuti? provaci a fare speedrun in dark souls senza conoscere il gioco e vediamo quanto ci metti.
comunque sia il voto secondo me è onesto, forse un 7 era perfetto ma 0,5 non dice niente ottima recensione.
speedrun di fallout e dark souls duravan pochi minuti, come si son permetti di vendere certi giochi a 65 euro?? :/
@Mikste83: praticamente impossibile
Come sapete questo gioco mi disgusta, non ovviamente il gameplay o altro ma la sua durata a euro 39.90. Una nuova speedrun completa il "gioco" in poco più di 5 minuti (letteralmente 5 minuti e 47 se non erro) Io lo trovo un insulto al buon gusto e alle demo (alcune durano di più)
@Mikste83 quanto cavolo ti capisco...
Derrick se si sta attenti amontare e si evitano i video di fine missione nn si spoilera niente...basta concentrarsi sui pregi e i difetti...ed il gioco è fatto..le spiegazioni sono giustificate dal video...