Recensione - Battlefield 4
di
Ruben Trasatti / DarkAp89
P
Il Gioco
È l’anno 2020 e ancora una volta le tensioni tra Stati Uniti d’America e Russia dominano lo scenario geopolitico mondiale, ma a subentrare con prepotenza nel conflitto è la grande potenza cinese: l’Ammiraglio Chang, con il supporto segreto dei russi, ha messo in piedi un colpo di Stato facendo credere ai media mondiali che il leader del governo Jin Jié sia stato assassinato dalle forze americane. Nel frattempo, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico sta navigando la portaerei d’assalto USS Valkyrie che ospita anche la Squadra Tombstone e il suo protagonista indiscusso, Daniel “Reck” Recker. Dopo una missione di ricerca informazioni a Baku, Azerbaijan, la notizia del colpo di stato viene confermata e così raggiunge le orecchie del Capitano Garrison che mette subito in piedi un piano. Da questo punto si districano tutte le vicende della campagna single-player di Battlefield 4 in cui la Squadra Tombstone sarà impegnata in varie missioni tra Medio Oriente, Asia e Cina: la formula rimane essenzialmente invariata, con la classica squadra formata da 3-4 componenti che è chiamata ad eliminare orde di nemici cinesi e russi nelle variegate ambientazioni proposte con tutte le armi e i mezzi a propria disposizione. Le uniche novità sono rappresentate dall’inserimento di una classifica single-player a punteggio (un po’ come era già stato proposto da Bulletstorm e tanti altri FPS), dove a seconda del tipo di uccisione effettuata si guadagnano un certo numero di punti utili a far sbloccare medaglie, e le Assegnazioni, ovvero mini obiettivi secondari presenti all’interno delle stesse missioni principali. Per quanto riguarda la longevità, che varia sempre a seconda della difficoltà scelta, la campagna si attesta intorno alle 6-8 ore di gioco.Al centro dell’intera produzione rimane però il multiplayer, che offre sei modalità di gioco per un massimo di 24 giocatori (almeno nella versione current-gen, oggetto di questa recensione) e 10 ambientazioni che verranno in seguito arricchite dalle espansioni China Rising e Second Assault già annunciate prima del lancio. Tornano quindi le favorite Conquista e Corsa, insieme a Deathmatch a Squadroni, Deathmatch a Squadre e Dominio che vennero introdotte nei più recenti capitoli della serie; ma le vere novità sono Annientamento e Disarmo: entrambe basate sul concetto di bomb-based gamemodes, ovvero sul piazzamento di una bomba sul territorio nemico, nel primo caso si gioca in squadroni da 12 giocatori ciascuno mentre nel secondo le due squadre sono composte da 5 giocatori ciascuna, non ci sono ticket di respawn e la partita si ritiene conclusa al termine di 6 turni da 1-3 minuti circa. Se negli anni siamo stati abituati a features come “Destruction” e “Destruction 2.0” che permettevano al giocatore di distruggere muri e piccoli abitati sul campo di battaglia, in Battlefield 4 fa il suo debutto “Levolution”, un sistema che attraverso determinate azioni simultanee dei giocatori è in grado di mutare radicalmente lo scenario (da una diga che viene fatta saltare in aria ad un gigantesco grattacielo di Shangai che collassa a terra e così via). Per quanto riguarda il sistema di matchmaking, rimane invariata la ricerca automatica e manuale con il server browser, mentre il Battlelog ci aiuta a districarci con facilità tra tutte le varie opzioni del nostro soldato: da segnalare però la mancanza di una pre-lobby in cui potersi organizzare con degli amici ed entrare così a far parte di una stessa partita. Infine, sempre presente la modalità Comandante che questa volta può essere anche attivata e sfruttata attraverso un tablet appositamente collegato con la console.
Commenti
pippo mi dispiace ma non e cosi sicuro il live,i trucchi ci sono e sempre ci saranno, poi che dopo un periodo li scoprono e li bannano e un altro discorso ma intano li provano e li usano,su cod 4 sono tutt ora in uso e nessuno li banna, su mw2 all inizio era molto diffuso l aimbot delle visualizzazioni sulla mappa e trovi anche i video su you tube e sono in live,su fifa non ne parliamo perché ce un programmino per firefox che ti permette di fare molte cosine...ce ne sono ce ne sono fidati,se ne parlano gli stessi di dice e ea...non si fanno certo cattiva pubblicità da soli
@pippoalterato giocavo halo 2 su xbox live e mi ritrovavo le torrette che volavano e si controllavano come se fossero dei banshee, piattaforme messe per aria per fare gare in stile fucine ecc..., in halo 3 mi sono capitate cose strane come carri armati indistruttibili e gente che volava. Poi va be in seguito visto che non riuscivo più a trovare gente che moddava le partite le sono andate a cercare su altri server.
quello che tu hai visto e letto non si puo' fare sul live , ci vuole una xbox con jtag....,viene fatto da chi gioca in system link , in rete locale.....sul live viene bannato ....gia dai tempi di cod4 che c'erano quelle cose e sistematicamente se accedevi in live 2 secondi e bannato perche' bisogna modificare la firma digitale dei contenuti nella NAND della xbox..............quindi online impossibile al 100% fidati ne so parecchio sull argomento
su console in live ho giocato su mappe con cheat ai tempi di halo 2 e raramente sul 3 ma non credevo fossero ancora possibili su console
pagan il cecchino e un cosa il camperone e un altra...
e un paio di forum inglesi
no no su 360,mi sono incuriosito dopo strane kill e sono andato alla ricerca se esisteva qualcosa,ho trovato un sito italiano dove vendono questi "trucchi"per xbox,play e pc,cose del tipo:visualizza tutti i nemici sulla mappa,colpo in testa ecc ecc insomma molto simili a quelli di cod.non vi darò nomi di questi schifo siti perché sarebbe controproducente,ma ho mandato una mail alla ea con i link,so che piano piano li beccano tutti ma intanto rovinano l esperienza di gioco a molti
Oggettiva ed interessante,bellissima recensione,io lo prenderò appena avrò la possibilità di farlo u.u
@GEARSKIOF cheater??? ma lo hai giocato su pc?
beh il voto va bene,considerando i problemi che ha, lo scarso realismo di alcune armi e la quantità di cheater...si si i fanatici mi risponderanno eh ma tanto con gli aggiornamenti sistemano tutto,io il gioco mica lo pago a rate,capisco sistemare ma addirittura che si blocca la console e non si possono fare le stanze...cioè dai almeno ste cose basilari.poi magari diventerà una bomba ma intanto non merita più di cosi.
gli unici bug che ho incontrato durante ore di sessione al multy sono state: freeze della console, muretti che a volte inspiegabilmente non si riescono a scavalcare, a volte non da la "x" quando colpisci il nemico, l'audio che in alcuni frangenti va e viene. comunque tutto risolvibile con una patch. Per il resto il gioco è godibilissimo anche grazie agli ottimi server. sopratutto in normale dove il cecchino camperone e codardo fa la fine che merita.......
Mi sono capitati due bug "enormi" il primo nella campagna, nella seconda missione uno dei miei compagni doveva aprire una porta per far passare la squadra, Irish è passato anche con la porta chiusa (che non si è aperta!!) io invece provavo a distruggerla ma niente... Rifare missione da 0! Poi nel multi sono spownato da un compagno e praticamente mi ha messo sotto il terreno: io vedevo i nemici e loro no:D Secondo me aveva più problemi bf3 al lancio cmq...
yuripato: Scusami, ma sono lo stesso che ha valutato Battlefield 3 e ai tempi mi diede molti meno problemi in multiplayer. Qui nessuno sputa su BF, si attesta che il multiplayer è fantastico ma con i bug che ha proprio non va. Che poi le patch risolvino questi problemi non importa: a 3 settimane dal lancio il gioco mi si presenta così e io lo valuto per quel che mi offre in quel preciso momento.
A parte qualche bug anche su PS4 chiunque ne parli questi giorni... gli si sente dire solo " OH MY GOD:: INCREDIBLE WOWWW " Detto questo voto o non voto lo sto giocando anche su Xbox 360 e chiaramaente questo voto va accostato SOLO alla campagna. Il multyplayer cari redattori non lo avete minimamente considerato, perchè dare 7,8 ad un gioco del genere non è possibile! Si va bene i Freeze, ma santo cielo non potete ogni volta sputare su BF! Per me siete veramente ingiusti e propensi verso un altra parte di FPS di cui non dirò il nome, ormai è palese!
Speriamo non pensino che la maggior parte degli utenti passi alla versione NextGen e che quindi i gigapatch per la versione oldgen siano irrilevanti %uD83D%uDE29
si e appena ribloccatto....porca pupazza
Ancora con i freeze e i nemici che non si riconosco dagli alleati? Sempre più deciso a saltare questo acquisto.
comunque bo, non ci sono delle associazioni per la tutela dei clienti che coinvolgono anche i videogiocatori? prima con battlefield 3 e ora si ripetono con il 4, potrà essere un bel gioco dopo numerose patch però non si può rilasciare un gioco incompleto pur di rientrare nelle date. Sono da denuncia
tutti con bf4 con cod tutti a criticare tutto booohh,vabbe' io torno a giocare a tetris.
lol godo, le 2 case editrici malvage per eccellenza hanno fatto una pessima figura questo anno