MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img PES 2014 (Pro Evolution Soccer)
copertina

Recensione - PES 2014 (Pro Evolution Soccer)Xbox 360Game

Come ogni anno Konami ha rilasciato puntualissima la nuova iterazione del proprio titolo calcistico, e finalmente possiamo proporvi la nostra prova su strada definitiva di PES 2014 (Pro Evolution Soccer). Sarà riuscita la casa giapponese a riportare la serie ai vecchi splendori, oppure dobbiamo rassegnarci definitivamente ed aspettare un nuovo PES next-gen? La nostra risposta nei paragrafi seguenti.

Il Gioco

Dopo essere stata la regina incontrastata dei giochi di calcio nella scorsa generazione, nell'ultimo decennio la serie di Konami Pro Evolution Soccer ha perso molto del suo smalto a causa della perdita di licenze, scarsa capacità di rinnovamento e crescita esponenziale della concorrenza. Ogni anno le dichiarazioni e le promesse di rinnovamento davano fiducia ai fan, puntualmente delusi poi dal solito prodotto finale poco convincente ed al di sotto di concorrenza e standard promessi. Le solite promesse annuali davano sempre meno fiducia ai fan ormai rassegnati, fino alla discreta riuscita del penultimo capitolo uscito lo scorso anno, ed al recente stravolgimento deciso per il nuovo PES 2014 (Pro Evolution Soccer). La parola d'ordine era rivoluzione. Via quindi il vecchio motore grafico in favore di quello nuovo messo a punto dallo studio di Hideo Kojima per le attuali e nuove console, il FOX Engine. Ma un motore creato principalmente per il nuovo Metal Gear può adattarsi ad un gioco di calcio? Sarà abbastanza versatile? La risposta è sotto gli occhi di tutti e si chiama PES 2014 (Pro Evolution Soccer).

Avviando il gioco dopo il logo arriva subito la prima, spiazzante sorpresa: la celebre Nessun Dorma ci accoglie nella schermata principale. Un inizio particolare e bizzarro ed un sicuro omaggio alla nostra terra e cultura, molto apprezzata dal popolo nipponico. Da vecchio cultore non mi trovavo così sorpreso dai tempi del mitico J League Victory Goal '97 per Sega Saturn. In quel gioco l'omaggio al nostro paese era vistoso, con un telecronista giapponese che commentava nella sua lingua ma anche in italiano, affiancato dalla spalla italiana trapiantanta nel paese del sol levante, tale Panzetta Girolamo. Il gioco era uno spasso, un vero must. Il menu è disegnato in puro stile sito web, con la finta freccia puntatore che però non funziona tipo mouse ma si sposta di blocco in blocco risultando anche un tantino lenta. Questo, oltre al laterale adibito per opzioni e statistiche, offre al centro un menu partita che permette di giocare una esibizione, una partita veloce online, entrare in sala di attesa per una amichevole o guardare una partita. Il menu Mondo Calciatore ci consente di cominciare un campionato come calciatore o come allenatore, diventare un mito (anche nei panni di un portiere) o cominciare un master anche online. Il menu Competizione ci permette di partecipare a diversi campionati e tornei come la Champions League, Europa League e Libertadores, coppe nazionali e competizioni online. La quarta opzione del menu è decisamente importante per apprezzare appieno il nuovo titolo Konami ed è l'Allenamento: qui, grazie ad una serie di sfide si possono imparare comandi di gioco base ed avanzati oppure affrontare allenamenti liberi. L'ultima opzione è quella di modifica, ed ogni fan di PES sa sicuramente di cosa parlo e ne conosce bene l'importanza. Da sempre, almeno una volta nella vita, ogni giocatore della serie ha provato a modificare un logo, un calciatore, una squadra od uno stemma. Con la dovuta pazienza ed una capacità fuori dal comune è da qui che nascono i famosi FO (File Option) di PES. Se c'è una cosa che davvero fa arrabbiare tutti, questa è la scarsa attenzione dei programmatori nell'aggiornare post-lancio le rose delle squadre, i volti di molti giocatori e la mancanza di molte, troppe licenze che da anni penalizzano il gioco Konami. Per questo i FO da tempo sono la vera ragione che mette d'accordo e riunisce la comunity di PES, cercando di rendere più godibile una serie da troppo tempo in difficoltà.

Pad alla mano si notano sin da subito le differenze con la precedente edizione: il ritmo indiavolato stranamente inserito dai programmatori dopo la demo dello scorso anno ha lasciato il posto ad azioni ragionate che tendono a somigliare al vero calcio giocato. Passare la palla, fintare, aprire il gioco ed aspettare sovrapposizioni senza farsi prendere dalla foga di segnare è diventata la funzione primaria ed il segreto per avere successo in PES 2014 (Pro Evolution Soccer). Il tasto dello sprint diventa utile per qualche sgroppata occasionale di un terzino offensivo o per un dribbling di un giocatore forte ma mai necessario; abusandone non andremo lontano ed otterremo solo maggiore stanchezza accumulata (se attiveremo l'apposita opzione) ed una moltitudine di contrasti persi. Il deciso cambio di ritmo mi ha costretto per la prima volta in un gioco di calcio ad aumentare la durata dell'incontro, portandola dai soliti cinque minuti a dieci. Così facendo ho trovato molto più gusto nel disputare gli incontri, vincerli ma anche perderli, ma senza avere mai la sensazione di non averci provato che mi lasciava la durata default.

Tra le novità che spostano l'asticella più dalla parte simulativa c'è da menzionare le tecnologie chiamate "Trueball" e "M.A.S.S.". La prima riesce a darci una buona sensazione di pallone al centro del gioco staccandolo quasi definitivamente dai movimenti dei giocatori in campo. Questo fa si che finte, cambi di direzione e tagli in diagonale od al limite del vertice del campo siano maggiormente controllabili dal portatore di palla che, come nel calcio vero sarà anche più soggetto ad errore. I famosi binari, vero demone della serie Konami sembrano essere quasi spariti, anche se non completamente eliminati. Giocando in semi assistito od in manuale (vera sfida ma anche vero vanto per un campione di PES) le cose migliorano ancora, ma preparatevi ad un lungo apprendistato. Per molti ma non per tutti. La seconda tecnologia, "M.A.S.S.", cerca di simulare la fisicità dei giocatori: se preso a spallate da un difensore massiccio, un attaccante veloce perderà l'equilibrio e la cosa accadrà spesso. Anche quando non dovrebbe accadere, ma di questa cosa ne parlai nell'hands-on di qualche tempo fa e le cose non sono migliorate. Purtroppo si ha sempre la sensazione che un lento difensore, anche se in ritardo di cinque, metri riesca a recuperare su una guizzante ala lanciata in un uno contro uno col portiere.

Se dal lato videoludico le cose sembrano cambiate molto, posso tranquillamente affermare che il contorno fa sì che le cose migliorino ancora. Oltre alle solite statistiche di forma fisica dei giocatori ora è presente anche la simulazione dello stato mentale. Questo può variare anche durante la partita: se giochiamo bene tutta la squadra ci accompagnerà verso il gol, il boato del pubblico si farà sempre più fragoroso e le statistiche migliorano. Quando accade il contrario preparatevi invece ad innalzare veri e propri fortini davanti alla difesa perchè gli avversari arriveranno da tutte le parti ed i tifosi avversari sapranno come incoraggiare la loro squadra. Il tutto funziona abbastanza bene e dona a PES 2014 (Pro Evolution Soccer) un tocco di classe niente male, che rende ogni partita veramente diversa. Degno di nota poi l'apporto del pubblico nelle entrate in campo delle partite più importanti: fumogeni e qualche coreografia uniti a stacchi di regia importanti donano al nuovo PES un tocco televisivo che mancava.

Amore

Il bello del FOX Engine

- PES 2014 (Pro Evolution Soccer) può essere considerato come un nuovo anno zero della serie. Seppur alla fine della generazione attuale, Konami si è finalmente impegnata a cambiare alla radice la sua serie, adottando il nuovo motore grafico preso in prestito dallo studio di Hideo Kojima. Inutile dire che il passo avanti è stato fatto ed è pure grande: i modelli risultano più proporzionati, le animazioni migliorate, la definizione aumentata e le luci molto più presenti e dominanti. A giovarne sono il colpo d'occhio generale (visibile soprattutto nei replay e nelle visuali ravvicinate con maglie dettagliate e calciatori verosimili) e gli stadi. Personalmente amo rivedere nei replay la preparazione di un tiro ed il movimento del piede di appoggio che va a posizionarsi in modo verosimile accanto alla sfera. Tutta la modellazione del calciatore è perfetta, la maglia riprodotta fedelmente e lo stadio di contorno fantastico. Chiudono le magnifiche esultanze con vena giugulare in bella vista e sudore presente in abbondanza.

Come allo stadio

- La cosa che più impressiona in PES è il boato del pubblico, così ben riprodotto che nessun titolo calcistico è in grado di rivaleggiare. Ad ogni fallo, tiro, azione pericolosa o parata il pubblico virtuale accompagna molto bene tutte le azioni e la telecronaca del puntuale Pardo (spalleggiato da Marchegiani) è sempre ottima. Certo, a volte qualche frase esce a sproposito tipo dopo una spazzata in fallo laterale, ma questa non è di certo colpa del buon Pierluigi che sottolinea con la solita enfasi tutte le azioni presenti nel testo della telecronaca.

Spettacolarizzazione del calcio

- Per la prima volta nella serie, Konami ha voluto puntare su quello che viene definito contorno: già dall'entrata in campo dei calciatori, il giocatore avverte la tensione della partita grazie ai sapienti stacchi in puro stile Sky del regista virtuale su calciatori, stadio e coreografie dei tifosi. Un po' deludente il fatto che queste siano presenti solo per poche squadre ed avvengano in partite importanti e non in quelle definite di cartello.

Azione ragionata, ritmo più sostenibile

- Rispetto alla scorsa edizione la velocità generale del nuovo PES è stata leggermente diminuita, questo ha permesso agli sviluppatori di inserire più routine simulative come Trueball e MASS rendendo le partite più reali, ragionate e combattute. Importante fare passaggi in attesa di inserimenti, aprire le difese e dribblare.

Multiplayer in locale

- La cosa che ho sempre adorato in PES, il multiplayer contro uno o più amici. Ci sono dei giochi che riescono a trasformare amici in nemici agguerriti nel tempo di una sola partita e PES è sempre stato uno di questi. Da vecchio nostalgico PES 2014 (Pro Evolution Soccer) mi ha fatto tornare ai tempi del vecchio mostro Winning Eleven come mai accaduto in questa generazione.

Tattica, tattica, tattica

- Ogni stratega del calcio dà molta soddisfazione in PES 2014 (Pro Evolution Soccer). Ogni cosa è modificabile, ogni azione del calcio è replicabile con molta pratica ed è importante preparare schemi predefiniti da adottare a partita in corso. Tramite la pressione di un tasto è possibile cambiare fra tre schemi precedentemente scelti e personalizzati in tempo reale, mentre se siete amanti del rischio potrete chiamare un fuorigioco mandando avanti la linea di difesa.

Odio

Il brutto del FOX Engine

- Ed eccoci ad elencare qualche pecca del nuovo motore. Le compenetrazioni tanto criticate in sede di anteprima non sono scomparse, mentre la definizione generale mi è sembrata peggiore anche della versione demo. Durante le partite in notturna ed usando una visuale lontana (anche la standard) ho avvertito parecchie volte qualche limite di programmazione (non azzarderei a scrivere limite del motore), il FOX tende ad "impastare" i volti dei giocatori in corsa rendendoli tutti simili, mentre i numeri sulle maglie a volte risultano quasi spalmati perchè i colori tendono ad uniformarsi con le maglie.

Volti, anno zero

- In PES 2014 (Pro Evolution Soccer) troviamo un reset generale anche sui volti dei calciatori. Quelli modellati sui calciatori reali sono strepitosi: Totti, De Rossi, Pirlo, Buffon, Ribery, Ronaldo e molti altri sono impressionanti. Ma le mancanze sono davvero troppe e la cosa mi ha convinto ad inserire la voce dei volti nella sezione Odio. Vedere Balzaretti moro e Hamsik e Marchisio creati senza un modello originale stona non poco. Soprattutto in una serie famosa per la cura quasi maniacale per questi dettagli com'è stata PES finora. Konami ha già fatto sapere di essere al lavoro su una corposa patch ma al momento tutto tace, e come vedrete elencato di seguito questa non sarebbe nemmeno troppo primaria considerando altre magagne ben maggiori.

Effetti atmosferici

- Inutile aggiungere parole, in PES 2014 (Pro Evolution Soccer) si gioca di giorno e di notte e solo col bel tempo. Il cambio di engine unito al poco tempo avuto per rilasciare il gioco ha fatto partorire a Konami un gioco senza pioggia e neve. La programmazione della simulazione fisica di palla e giocatori con diverse condizioni climatiche evidentemente necessitava di maggior tempo e Konami ha dovuto fare una scelta dolorosa.

Online, questo sconosciuto

- PES 2014 (Pro Evolution Soccer) è un gioco di calcio e come tale dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, avere una componente online fortissima, ed almeno in teoria ce l'ha. Le modalità ci sono, ha una buonissima Master League con diversi campionati molto diversi da affrontare, una forte community pronta a sfornare file options, sfide anche amichevoli che ne innalzerebbero di molto la longevità. Ed invece, una volta inserito il famoso online pass ho trovato partite poco godibili, grande lag (ritardo nell'esecuzione dei comandi), scatti, rallentamenti ed uscite improvvise dalle partite. Chiude questo triste paragrafo il famoso File Dati rilasciato da Konami all'uscita del gioco, che impiega anche ore a scaricarsi e poi risulta danneggiato. Arrivato ad oggi, ancora non sono riuscito a scaricarlo e Konami non sembra nemmeno troppo indaffarata a sistemarlo. No, lei è impegnata a sviluppare l'inutile (visto l'online odierno) modalità 11 vs 11. Ho una connessione 8 MB che mi fa giocare benissimo a tutti i giochi con un online code decente, non credo di essere io la fonte del problema purtroppo.

Tiriamo le somme

Sono molto combattuto, dopo decine e decine di recensioni mai nessun gioco mi ha fatto arrivare fin qui con un dubbio così grande per il voto finale. Quello che posso sperare è che ognuno di voi abbia la pazienza di leggere tutta la recensione e non giudicarla dal solo voto. Finita la premessa, devo dire che giocato da solo o in locale PES 2014 (Pro Evolution Soccer) è il gioco di calcio che più mi ha catturato in questa generazione, ma poi arrivano i difetti e le magagne che ogni buon beta tester avrebbe dovuto bloccare e bocciare, anche al costo di ritardarne l'uscita. Non è possibile perdere anche un'ora per scaricare un file ufficiale segnalato ad ogni avvio e trovarsi un messaggio di errore e file danneggiato. Mi ci sono divertito e mi ci sto divertendo ancora, ma avrei preferito un anno di stop per trovare nel 2014 un PES completo. L'anno zero c'è stato e si vede, ma così si spendono 70 euro per un gioco castrato che dà la sensazione di essere incompleto. Fossi stato in Konami, per onestà lo avrei fatto uscire a prezzo budget e no, non voglio sempre aspettare patch incredibili o FO di utenti appassionati e volenterosi che non sono nemmeno a libro paga di Konami.
7.7

c Commenti (26)

copertina

L'autore

autore

Nasce nel 1979, dopo qualche mese vede Galaxian e da allora è amore per i vg. Da quando negli anni 80 il fratello maggiore acquista un Commodore 64, ha comprato praticamente tutti i videogiochi e le console che poteva permettersi e che ancora conserva gelosamente. Nel 2005 conosce Neural proponendosi come recensore, e da lì in poi oltre ad una collaborazione è nata una grande amicizia.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Emynem:

siccome quest' anno non ho preso giochi di calcio mi sa che passerò a Pes visto che su amazon sta a 46,00euro, anzi ritorno a pes dopo un anno di fifa, un gioco che mi deluse profondamente con quel momentum che rovinava ogni partita, e poi non c'è un atmosfera calcistica come pes....non so non mi riesce ad entrare in testa, mentre pes quando finivo la master me la sognavo pure di notte, sarà inferiore come giocabilità però lo trovo meglio per altri aspetti...peccato per questi volti ma sono usciti?? e per la mancanza delle condizioni atmosferiche

P 25-10-2013 12:57
ItineraryErco:

Concordo in pieno con la recensione, questo Pes è pieno di difetti però ha parecchie novità positive sul gameplay che mi fa divertire tantissimo, è forse il Pes numero zero di una nuova serie credo...

P 22-10-2013 21:50
Baron81:

rimango decisamente incredulo nel vedere come il voto dato sia giudicato troppo BASSO dagli utenti, invece secondo me è troppo ALTO.Come si fa a dare un voto sopra il 7 a un "gioco" che arriva alla fisicità dei giocatori e al controllo palla complesso solo DUE ANNI dopo FIFA?? come si fa a dare un voto sopra al 7 a un gioco che non ha praticamente gioco on-line e ancora deve rivedere completamente la fisica dei tiri?? come si fa a dare un voto sopra al 7 ad un gioco che NON HA CONDIZIONI ATMOSFERICHE, e relativi cambiamenti nel gameplay e nella gestione dei giocatori? questa cosa è vergognosa, questo gioco è monco, insulso, ha talmente tanti difetti che per compilare la sezione "amore" avete dovuto mettere cose inutili come l'entrata negli stadi, e il boato, ma vi rendete conto?? è chiaro da che parte state, d'altra parte se andate a rivedervi la recensione di FIFA capite da soli quanto tempo avete dedicato a scrivere la review di FIFA (pessima, brevissima, con tre righe di commenti, fatta tanto per doverla fare) e quella di PES (rispettando i pareri molto ben argomentata, lunga, esauriente, comunque un buon lavoro), quindi mi pare che ci sia poco da dire, è sotto gli occhi di tutti.

P 22-10-2013 10:36
EsOasis Admin :

@supersonic: so quanto sei fan di PES, i tuoi complimenti non possono che fare piacere e mi rendono molto soddisfatto del lavoro fatto. Ps: incredibile, mi ha scaricato il file dati, piango! Ho fatto pure una foto postata sulla mia pagina fb dell'evento :D

P 21-10-2013 18:51
SUPERSONIC:

complimenti davvero per la recensione, EsOasis concordo su tutto. ciao;)

P 21-10-2013 16:54
FRADisonfire:

gioco provato ed effettivamente è giocabile. non so però come fate a dire che sta avanti a fifa o ancora peggio che è la Simulazione del calcio.al di la di vari problemi proprio di gameplay i miei appunti sono soprattutto per le rose non aggiornate (veramente orripilante sta cosa), i volti (alcuni appunti neanche il colore dei capelli hanno uguale) e l'online che ha addirittura bisogno del pass (follia pura). vabè che comunque non avrebbe funzionato ma avrebbe potuto conquistare una fetta di utenza che magari pensava di recuperare il gioco più in la. scelta veramente discutibile.

P 21-10-2013 14:45
mnamma:

EsOasis....abbiamo avuto modo di commentare altre news di PES qualche tempo fa...fatte ancora da te.....e come allora ti rispondo....considero la tua recensione OK....il DLC l'ho scaricato da circa 15 giorni e i nuovi stadi ti garantisco sono stupendi.....il gioco non è completo questo è vero....ma la qualità di quello che ci è stato dato basta e avanza....almeno per me.PAGAN e SPOOKI sono...se mi permetti il completamento alla tua rece.

P 21-10-2013 14:22
mr wonderful:

finalmente un pes decente !!! io sono cresciuto con pes ma da 3 anni passato a fifa ( anche se li compravo entrambi ) quest anno per fortuna ho speso bene i miei soldi e potrò giocare ad entrambi anche se pes è ancora indietro io guardo fiducioso per il futuro sempre per il bene dei noi giocatori

P 21-10-2013 14:03
EsOasis Admin :

Colgo l'occasione per congratularmi con voi per i toni. Qualche anno fosse uscita una recensione con un voto così basso probabilmente dovevo abusare del ban. Questo indica che il forum è migliorato come utenza. Cercherò di rispondere a tutto allora: @linker/seba anche io lessi questa mezza news i primo giorni di agosto. News mai confermata da Halifax ma nemmeno da konami ne in Italia ne in europa. Questo mi fa pensare ad un mega fake, difatti non ho visto PES a 49.90 i nessun negozio europeo. @mnamma attenzione quando si parla di simulazione. Parli anche di dlc1, beh io ho riprovato anche ieri e mi ha di nuovo dato errore. Poi parli di gameplay e sono d'accordo e se hai letto la rece bene lo sai, anche se c'è da migliorare molto anche li. Ti faccio due esempi: reattività a volte da bradipo e portieri che lasciano libero il palo che dovrebbero tenere e quando parano, deviano la palla sugli attaccanti (nemmeno il peggior Curci). Poi parli che verrà migliorato con la solita speranza di ogni fan di PES che sinceramente mi ha stufato (non tu, le promesse di konami), la patch miracolosa che tarderà sempre etc. Io i soldi li ho spesi subito ed esigo un gioco completo che abbia almeno un online decente (leggi almeno testato). Parli di DLC per 800 volti ed io ti rispondo che potevano benissimo inserirlo subito. Non hanno avuto tempo? Bene si sposta la data, i miei soldi se li sono presi subito. Watch Dogs insegna. Per ultimo @pagan: la penso esattamente così, gameplay ottimo e online da rifare, la media voto tiene a mente queste due componenti. Concludo nel dire che la concorrenza quest'anno non l'ho presa in condiderazione (la avrò con la one), ma se avessi fatto la recensione del vecchio non sarei andato oltre al 7. Questo per dire che è inutile confrontare i voto sul sito, il 9 a FIFA 14 non l'ho dato io ;)

P 21-10-2013 14:02
Pagan78:

Io sono un amante di pes. Questo gioco è anni luce avanti fifa. A livello di gameplay non c'è paragone. MA , purtroppo il voto anche secondo me resta basso ed è completamente condizionato dalla componente online. Purtroppo ciò influisce malamente sul titolo. Vale 9 nel gameplay ed offline, ma vale 5 nella componente online. Questa è la realtà.

P 21-10-2013 11:28
mnamma:

Definisco fronzoli ed orpelli tutto quello che esula da una partita reale...ed ho specificato cosa...mentre....game play...effetti audio...effetti luce.... animazioni...è quello che uno percepisce in una partita reale...l'online c'è e verrà migliorato insieme ad altri 800 volti.spero di essere stato chiaro.

P 21-10-2013 10:52
Dekian:

@mnamma: definisci PES 2014 un gioco per chi non guarda fronzoli e orpelli ed elogi la luce dinamica degli stadi e il sonoro che replica il rumore dei parastinchi? Queste cosa sono? Solide basi di gameplay??? E' forse un fronzolo/orpello l'online castrato/assente? Nel 2013? All'alba della next gen? Quando anche su cellulare gioco a Ruzzle online...

P 21-10-2013 10:42
mnamma:

Spooki si vede che giochi a PES e ami questo gioco ti quoto in tutto...PES è un gioco di un'altro pianeta...animazioni...grafica in game...luce dinamica....effetti audio(si sente il rumore dei parastinchi)...telecronaca....chi non guarda a fronzoli ed orpelli...a mille possibilità di gioco....a scambiare figurine panini....ma guarda al sodo...e cioè si gioca in campo 11 vs 11 il risultato è giocare una VERA SIMULAZIONE CALCISTICA....chi prova pes 5 minuti tanto per dire l'ho provato....non riuscirà mai a capire questo gioco...i comandi sono diversi e complicati...PES ha un'anima come pochissimi altri giochi hanno....PES è il calcio simulato.Chi parla di textures slavate non ha provato il gioco definitivo...provate lo stadio di francia...o san siro...la caldeira...il royal london(aggiornando il dlc 1)...gli effetti di luce dinamica di giorno sono a dir poco incredibili.....e mi fermo qui,il resto lo ha detto prima di me Spooki.

P 21-10-2013 9:24
Pinturicchio 89:

nel complesso il voto finale mi sembra piuttosto basso (considerando che la concorrenza ha preso 9 pur avendo mantenuto TUTTI i difetti dello scorso anno)...considerando che a livello di gameplay nudo e crudo il gioco è di un altro pianeta rispetto a quanto visto ad ora...poi che centra ci sono molte cose che non vanno (e che ancora devono sistemare...bug, licenze, on-line e tanto altro)...ma il 7.7 non mi smebra assolutamente veritiero...

P 21-10-2013 8:36
sebadoc84:

Ora che mi ci fai pensare anche io mi ricordo che aveva annunciato un prezzo ridotto per pes, ma alla fine 70 euro. Che strano... Personalmente trovo la recensione giusta, io ho comprato pes appena uscito, molto convinto dal gameplay della demo, e una volta preso lo ha confermato mostrando un buon gameplay, ragionato e una IA delle squadre avversarie di altissimo livello, varia e mai ripetitiva. Certo un gioco indietro di anni rispetto lo standard odierno dei giochi sportivi e con una combinazione di tasti da memorizzare poco intuitiva. Poi fino alla scorsa settimana l'online non è stato scaricabile per 360, per me che gioco solo online è stato un limite imbarazzante, che mi ha spinto a tornare sulla concorrenza. Una volta testato l'online i problemi tornano, sembra un online acerbo in stile primi giochi della 360 e inoltre tutti i problemi base del gioco son rimasti, portieri che incidono sul gioco, lag, trasferimenti ancora farlocchi . Insomma, se offline con la cpu puo essere un gioco con un gameplay da 8.5, tra online e resto non raggiunge manco un 5. Cmq se dovessi giocare solo offline sceglierei pes al posto di fifa, ma essendo un giocatore da online non lo consiglio dopo averlo testato.

P 21-10-2013 7:33
Linker360 Redazione :

@Eso dai quantomeno Konami effettivamente aveva annunciato che il gioco sarebbe uscito a prezzo budget (49,99), però MAGICAMENTE il distributore Halifax non se ne è accorto e ha comunque imposto i canonici 69,99 euro....che sbadati :P

P 21-10-2013 2:31
Guest:

Diciamo che il voto è eccessivo, per il mio modestissimo parere non merita più del 5 ( ad essere di manica larga), texture quelle sconosciute, sembra da ps1, il commento è un copia e incolla del 2013, ok il contatto fisico tra giocatori, ok la scomparsa dei binari ma le azioni? come si fanno? Io mi sento truffato, sto pensando di darlo dentro per cod Ghost e rinunciare al calcio per questa stagione. Fifa non mi convince gli manca qualcosa che non so spiegare nella gestione complessiva della squadra, ho provato solo la demo pero'. Pes da idiota quale sono l'ho comprato :D

P 21-10-2013 0:00
Baboy Redazione :

Se un gioco che non ha corretto difetti di anni e anni orsono, con un online non funzionante e con delle feature che impallidiscono in confrono alla concorrenza (per non parlare dell'IA) è il gioco di calcio della generazione... boh, i fanboyismi sono un conto, ma qui siamo a livelli superiori xD Ho capito che i gusti sono gusti, ma questo gioco è uscito con pecche clamorose. PES era un signor gioco, ha smesso di esserlo quando non ha saputo innovarsi, migliorarsi realmente, quando ha iniziato a far uscire giochi buggati e con un online che ti va di lusso se riesci a fare una partita. Può avere tutti i pregi che vuoi, ma è un gioco rotto, monco, non curato. Non puoi dare un voto alto a un gioco che è inferiore in tutto. Poi beh, leggo "Fifa 14 ed è veramente pessimo, non quanto il 12 e il 13 che sono tra i peggiori giochi di calcio di sempre" e boh, non dovremmo prenderti per un fanboy.

P 20-10-2013 20:49
EsOasis Admin :

Spooky se hai letto bene la recensione avrai capito che il voto dato è un insieme di cose che purtroppo sommate non possono fr raggiungere l'eccellenza. Parlo di errori che verranno limato col tempo e le prossime edizioni, l'online pessimo, il prodotto messo fuori in fretta e furia e tutte le mancanze che ne conseguono. Offline sono d'accordo con te e è mi trovi d'accordo nella recensione ma un gioco al 50% IMHO non può raggiungere nemmeno un 8 in pagella.

P 20-10-2013 19:36
Nikius89:

a me sembra non sia cambiato quasi nulla dall'anno scorso. hanno sì migliorato l'impatto visivo dello stadio, ma le animazioni mi sembrano sempre macchinose, l'AI oscena (ho visto qualche partita intera su youtube e ho visto cose raccapriccianti) e il resto sono i soliti difetti. anche per quest anno diciamo che fifa è il meno peggio... spero che con la next gen le cose cambieranno di molto

P 20-10-2013 18:59
loading