Recensione - MotoGP 13
di
TheFury87
P
Il Gioco
Fin dalla sua fondazione a metà degli anni ’90, lo studio milanese Milestone si è dedicato con grande costanza alla produzione di titoli racing di vario genere sia a due che a quattro ruote, tra cui spiccano sicuramente i numerosi capitoli della serie Superbike e i recenti giochi dedicati al World Rally Championship. Tra il 2007 e il 2008 Milestone ha sviluppato anche due titoli su licenza ufficiale MotoGP, salvo poi lasciare spazio all’accoppiata Capcom/Monumental Games per i due capitoli successivi (MotoGP 09/10 e 10/11) che non hanno però incontrato i favori del grande pubblico. Ma ora, a 2 anni di distanza dall’ultimo capitolo dedicato al campionato motociclistico per eccellenza e dopo un anno sabbatico senza titoli rilasciati sul mercato, la licenza ufficiale MotoGP torna tra le mani esperte di Milestone, nel disperato tentativo di risollevare le sorti di una serie videoludica che ormai sembrava volgere verso l’oblio.Il nuovo MotoGP 13 si presenta sulla griglia di partenza potendo contare su piloti, scuderie e circuiti ufficiali di tutte e 3 le categorie (Moto3, Moto2 e MotoGP) attualmente impegnate nel Motomondiale 2013. Ma nonostante sia possibile impersonare qualsiasi pilota reale, la prima cosa da fare quando si avvia il gioco per la prima volta è la creazione del nostro alter ego virtuale scegliendone nome, numero, foto, casco e stile di guida (quest’ultima è una scelta puramente estetica, visto che riguarda la posizione in sella del pilota). A creazione terminata si può iniziare a prendere confidenza con il menu e con le modalità di gioco disponibili: scegliendo Gara Istantanea si viene immediatamente catapultati in pista, a bordo di una moto della classe regina e su di un circuito scelti in maniera casuale dal gioco; anche selezionando Gran Premio si affronta una gara singola, ma in questo caso è possibile scegliere classe, pilota, circuito e via dicendo; tramite l’opzione Campionato si può affrontare un’intera stagione impersonando un pilota reale o il nostro alter ego precedentemente creato, scegliendo anche se correre su tutte le piste del calendario ufficiale o solo su una parte di esse. Qualche parola in più la merita invece la Carriera, che rappresenta il vero cuore del gioco in single player: questa modalità permette in sostanza di seguire la crescita del pilota da noi creato, dalle prime gare in Moto3 come wild card fino ad arrivare a duellare con Lorenzo e compagni per il mondiale MotoGP.
Il “quartier generale” della modalità Carriera è il nostro Motorhome personale, da cui è possibile accedere alle varie opzioni disponibili: da qui è infatti possibile personalizzare tuta e casco, controllare la classifiche piloti dei campionati e dare un’occhiata alle prime pagine delle riviste specializzate. Accedendo invece al nostro computer personale, potremo controllare le mail ricevute (molto semplici e banali, visto che sono tutte del tipo “Bella gara!”, “Siamo soddisfatti dei tuoi risultati” e via dicendo), appurare la nostra popolarità tra i fan in una sorta di social network che ricorda fortemente Twitter e verificare l’interesse dei vari team nei nostri confronti. Questi ultimi due elementi sono a dir poco fondamentali per progredire nella Carriera: all’inizio della nostra avventura potremo infatti scegliere solo di affrontare qualche gara come wild card per qualche sconosciuto team della Moto3. In base ai risultati ottenuti, al termine della prima stagione riceveremo le prime offerte per firmare un contratto con una scuderia della Moto3 ed affrontare così la prima vera stagione da pilota ufficiale. Ovviamente questo è solo l’inizio: per arrivare a lottare per il titolo sarà necessario soddisfare i requisiti imposti dalla scuderia prima di ogni gara, oltre ad ottenere buoni piazzamenti per acquisire nuovi fan e ad arrivare davanti a determinati piloti per attirare l’attenzione dei loro team di appartenenza. Di conseguenza, inanellando una serie di buoni risultati riceveremo di tanto in tanto offerte da scuderie leggermente più quotate di quella per cui stiamo correndo in un determinato momento, fino ad arrivare a poter sottoscrivere un contratto con i migliori team in circolazione e lottare per il primo posto nel campionato (ed eventualmente salire di categoria nel caso riuscissimo ad attirare anche l’interesse di un team della classe superiore).
In tutte le modalità è possibile settare un gran numero di opzioni prima di partire: durata della gara, meteo, livello degli avversari, grado di simulazione della guida, consumo gomme, danni e tanto altro. Inoltre, si può decidere di affrontare un weekend completo con tanto di prove libere e qualifiche, oppure di scendere in pista solo per la gara (ovviamente partendo dall’ultima posizione). Prima di salire in sella, dal proprio box si può modificare il setting della moto in due maniere distinte: i più esperti potranno intervenire direttamente sulle componenti da sistemare e scegliere da soli quali modifiche apportare, mentre i novizi potranno affidarsi all’esperienza del capo tecnico che, attraverso una serie di domande sui problemi riscontrati alla guida, ci consiglierà quali modifiche apportare. Infine, accanto a queste modalità per giocatore singolo trova posto l’immancabile sezione multiplayer, online e a schermo condiviso: la sezione online in particolare è ben curata, visto che offre la possibilità di correre Gran Premi completi con tanto di turni di prova o persino interi campionati, personalizzando il tutto tramite le tante opzioni pre-corsa elencate poco sopra. Il numero massimo di piloti che possono gareggiare online è di 12, e nel caso in cui nella stanza siano presenti meno di 12 giocatori umani è possibile riempire i posti rimanenti con piloti controllati dalla CPU. Portando a termine le gare in ogni modalità, sia in single player che in multi, si ottengono punti EXP che contribuiscono ad aumentare il nostro “livello GP”: per ogni livello raggiunto si sbloccano piloti o scuderie da utilizzare nelle varie modalità di gioco, oppure contenuti multimediali (foto e video) dedicati al Motomondiale.
Commenti
Ho bruciato quel gioco e ancora oggi x essere un gioco del duemila quindi 13 anni fa!!!!!e il re ancora!però quello che voglio dire io e che c è stato un periodo nero per i giochi di moto ma questo moto gp con i suoi alti e bassi ha riacceso la voglia di giocare a dei giochi di moto e sentirsi appagati poi tante persone lo distruggono questo gioco dando dei pareri senza aver provato il gioco per bene...
fabiodelia: prova SBK 2001 anche se è un pò vecchio, è poi mi dirai...!!!
Ma ci rendiamo conto che state mettendo in confronto moto gp della namco uno dei giochi piu arcade in tutto!!!!!questo moto gp non e perfetto ma ha un gameplay che in un gioco di moto non ho mai visto e poi provate a giocare a tourist trophy ora e poi mi dite cosa ne pensate!!brava milestone mettete a posto l online però!!!!!
ok rispetto i gusti personali,non siete venduti,ma questo non puo' essere un gioco da 8 , e x quanto riguarda la cover avevo solo previsto quello ke poi si e' realizzato ovvero un gioco pessimo come i primi 2 wrc i v8 , i superbike e il primo moto gp capcom fatto dalla millestone ,diciamo ke sono andato a botta sicura dopo aver visto i video in anteprima del gioco e i precedenti millestone.x quanto riguarda metacritic non prende ogni singola recensione sul web o slo riportato i voti letti - e poi non scopro nulla di nuovo se qualcuno in Italia si vende un voto [anke se non in questo il caso] lo dico x certo xke' conosco un recensore di un'altro sito italiano ke mi ha confermato ke subiscono pressioni dalle case a recensione gia' pubblicata tutto qua,perke' vi stupite ke succedano certe cose in ITALIA ? in europa su questo terreno non ci batte nessuno garantito
Ci sto giocando dal D1 su PC. Gioco sicuramente molto buono per il modelli di guida (arcade sì, ma fino a un certo punto), purtroppo online nonostante un paio di patch non raggiunge ancora la sufficienza, ma almeno da ieri è giocabile. Mettessero a posto satebbe davvero ottimo. Chiaramente è dedicato agli appassionati di motori, da giocare imnediatamente con fisica PRO.
personalmente mi piace, non è perfetto graficamente,la simulazione non e chissà che ma a me sembra il miglior moto gp uscito fin ora,mi diverte e mi crea qualche difficoltà di guida.se fosse troppo difficile probabilmente non potremmo giocarci tutti e ciò lo renderebbe un flop nelle vendite.@CLAUDIOpampa:capisco che il gioco non ti interessi ma sei troppo esagerato,un gioco prima di tutto dev essere divertente e alla portata di più giocatori,se stiamo a guardare la perfezione allora prendi la console e buttala perché non esistono videogiochi tali in questa console ma solo preferenze e punti di vista.quest anno i commenti positivi sono molti,i giocatori si divertono di più rispetto gli ultimi titoli della serie quindi non lo definirei un flop,cosa ben diversa dal tuo giudizio personale.voto meritato per questo titolo
un gioco arcade è basta
@claudiopampa:lascia perdere i giochi di guida,non fanno per te.
@CLAUDIOpampa: prima di tutto ti invito a rileggere il box che c' è sopra allo spazio dove inserisci i commenti, se vedi si parla di gusti personali e nulla di oggettivo (che è anche difficile da individuare, basta vedere comunque che anche nei non c' è un parere unanime) oltre ad un invito a cercare di comprendere le motivazioni dietro a certi giudizi e voti. Tu comunque scrivi di recensioni che l' avrebbero stroncato con voti che vanno dal 5.2 al 6.1, dove stanno? Metacritic (http://www.metacritic.com/game/xbox-360/motogp-13/critic-reviews) riporta i voti di 1 siti ed il più basso è 60/100 mentre il più alto è un 85/100, se vedi la media è comunque 73 (74 per la versione PS3 su una base di 4 voti) che non si discosta in maniera enorme dal nostro 8. Metacritic però non è l' unico sito di questo tipo, guardando Gamerankings (http://www.gamerankings.com/xbox360/698629-motogp-13/articles.html) troviamo che la versione Xbox 360 ha 4 recensioni con una media di 71,25 (le altre versioni hanno voti più alti ma con meno articoli) ed in 2 casi il voto finale è lo stesso nostro. A questo punto, anche visti alcuni commenti positivi qui sotto, ha sbagliato completamente Fury o sei tu che esageri nel giudicarlo? Tralascio completamente l' ipotesi corruzione, fare certe accuse infanganti (ed infondate!) è uno sport praticato da tanta gente che non concorda con un voto (come se ne andasse della propria vita) ma non ha voglia di provare a capire il punto di vista del recensore e/o non è in grado di portare avanti una discussione seria e costruttiva. Solo un' ultima cosa, prima di passare il tempo diffamando la gente (non hai alcuna base per dire che siamo dei corrotti e la cosa, in linea teorica, potrebbe pure portarti dei guai) perchè non provi tu a diventare recensore? Se sei bravo (ma non dovrai più stuprare la nostra povera lingua come succede nei tuoi commenti in questa pagina!) allora o il gioco prenderà il voto che per te merita oppure potrai toglierti qualche sfizio con i soldi che ti passeranno (sempre che ci sia la corruzione che tanto dici ma che in realtà non esiste
)
@Claudio: Oltre ad avere qualche evidente problema nello scrivere devi avere anche qualche difficoltà nella lettura, visto che su 12 recensioni riportate da Metacritic non ce n'è una sotto il 6 e solo 3 su 12 sotto il 7: http://www.metacritic.com/game/xbox-360/motogp-13/critic-reviews . Ma poi dai, seriamente... ho dato un'occhiata ai tuoi commenti e in una news precedente all'uscita del gioco e persino della demo ho trovato questo tuo post: "dopo aver visto la cover si preannuncia un gioco nella media di millestone cioe' un flop come i vari sbk e wrc ke ogni anno peggiorano.la millestone rispekkia nel campo dei gioki l' Itallia facciamo pena." LOL, pensi che qualcuno possa dare retta ad uno che prevede se un gioco sarà bello o no in base alla copertina? O, soprattutto, ad uno che scrive "ItaLLia"? XD
Io ho giocato a tutti i MotoGP della serie. sia per PS2 che per Xbox e 360 e questo per me è il migliore di tutti in assoluto e su questo non ho assolutamente dubbi, poi il recensore a fatto un ottima recensione, centrando pienamente pregi e difetti del gioco, quindi prima di dargli del venduto è meglio farsi un esame di coscienza e magari scrivere anche meglio, visto che lo stile sms non è ammesso .....
millestone vai a vendere patate
mi sa ke e' meglio se inizi anke tu a giocare a MARIO KART insieme al venduto recensore kissa ke a quel MARIO KART non ci scappi il 10 pieno come voto (nintendo permettendo e pagando)
in risposta a SNAKE1982 . ma hai mai giocato a qualke moto gp delle vecchie console tipo i moto gp della namco x ps2 o della climax x xbox? a questa porkeria della millestone le fanno 10 a 0 sotto tutti i punti di vista dalla grafica alla guida e sono usciti 7-8 anni fa. ma dove la vedete la simulazione in questo gioco? comunque leggiti un po di recensioni non italiane e vedi come da 8 si passa sotto il 6 di voto. come te lo spieghi? in una addirittura 5.2 e le altre 5.9 e 6.1 e 5.8 - mi sa ke e' meglio se inizi anke tu a giocare a MARIO KART insieme al venduto recensore kissa ke a quell
non e un gioco da 8 ma al massimo da 6,5. Graficamente pessimo, giocabilita poco bilanciata e sopratutto ma come si fa ad aggiungere moto 1 e 2 solo dopo! Bah pessimo
@claudiocampa.La milestone dovrebbe darsi all'ippica?dammi retta,se scrivi cosi dimostri di essere un giocatore da mario kart.Mi chiedo se sti commenti li fate dopo aver provato il gioco abbondantemente o se siete i classici tipi che lo vedono in prova ad un centro commerciale,guardano 1 minuto di giocato e poi lo stroncano credendo di fare gli esperti.Poi risparmiati battutine del tipo "recensore venduto" o altre porcate.Non sei d'accordo?libero di esserlo ma impara un po' di rispetto.
chi reputa regalato l'8 secondo me sta prendendo un abbaglio o non è patito del genere.Come ha scritto The fury il feeling di guida di questo motogp è davvero un qualcosa di mostruoso,richiede un po' di ore per assimilarlo ma poi da assuefazione.Guidare una moto "videoludica"secondo me non è mai stato cosi divertente(e non sono l'unico a pensarla cosi',su un forum concorrente ci sono centinaia di pagine dedicate al gioco e un buon 90% è appagato e si sta divertendo incredibilmente).Curioso il caso che su ps3 il frame rate è quasi del tutto assente,le gare scorrono tutte lisce.Personalmente gli avrei affibiato mezzo voto in piu' ,sono sincero.Non avrà una grafica al top ma chissenefrega...quello che conta e' principalmente il sistema di guida.Milestone ha fatto centro sotto sto punto di vista,si vede che questa software house è appassionata di motori e che ci sa fare.ah,tanto per la cronaca sta vendendo un botto...ed è giusto cosi'.
molto monotono......
Io trovo MOTO GP13 molto buono....sicuramente siamo rimasti al livello di SBK08/09 con dei miglioramenti a livello grafico minimi sia dei circuiti che delle animazioni piloti.Ed il problema sta propio lì,in un gioco di moto o di auto l'unica cosa che devi migliorare è la grafica perchè per il resto si tratta di correre su di una pista....magari si poteva avere il meteo dinamico(sole ...nuvole......magari qualche goccia d'acqua)....un contorno pista un pò meno desertifcato...le carene con qualche luccichio in più....ma in un gioco di moto non è che si può fare molto.
Si ma rivolgersi altrove dove? Quale alternativa avremmo se volessimo un gioco di moto? Attualmente è difficile fare un confronto ma se qualcuno si ricorda tourist trophy per ps2 era una spanna sopra, anche la grafica che era da PS2 era migliore per non parlare del feeling di guida, le animazioni dei piloti, la fluidità ed il senso di velocità! Quindi il punto è: oggi se volete un gioco di moto dovete accontentarvi di questo che è quello che c'è.