Recensione - Dragon Ball Z Budokai HD Collection
Il Gioco
A 10 anni esatti dalla pubblicazione su Playstation 2 del primo DBZ: Budokai, Namco Bandai ripropone un “pacchetto” composto da DBZ: Budokai e DBZ: Budokai 3 sulle nostre console casalinghe. Dragon Ball Z Budokai HD Collection ci permette dunque di ripercorrere la storia narrata nell'anime e manga tramite due approcci diversi: DBZ: Budokai narra la storia in maniera lineare e nella sua interezza ma non permette di scegliere il personaggio, obbligando il giocatore a utilizzare il guerriero protagonista del determinato incontro. DBZ: Budokai 3 invece narra le gesta del personaggio che scegliamo in principio, saltando le parti dedicate agli altri protagonisti della serie. Il gameplay vero e proprio ricalca quello dei classici picchiaduro. DBZ Budokai è ancora legato più ai canoni del 2D a scorrimento, più che a un vero e proprio 3D. DBZ Budokai 3 invece rende un po' più libera l'esplorazione delle arene, con la possibilità (seppur rara) di distruggerle totalmente con dei colpi particolarmente potenti. In DBZ: Budokai 3 è inoltre presente tutta la parte dedicata agli oggetti e personaggi sbloccabili e alla personalizzazione del proprio guerriero.Gli sviluppatori hanno fatto un buon lavoro nella parte di rimasterizzazione delle textures, dotando entrambi i giochi della modellazione cel-shading, peculiarità ormai di tutti i titoli ispirati agli anime. Il formato dell'immagine dei menu è rimasto il vecchio 4/3, mentre è riadattato in 16/9 nelle parti di gameplay vero e proprio. Il comparto audio non ha subito variazioni, rimanendo l'originale giapponese per DBZ: Budokai e quello inglese in DBZ: Budokai 3. Anche i menu sono rimasti tali e quali rispetto alla versione originale, con l'unica differenza dell'attualizzazione HD. Purtroppo sono presenti anche tutte le magagne che già erano presenti in passato come per esempio la traduzione italiana dei menu, realizzata in modo piuttosto superficiale. Il multiplayer di entrambi i giochi che compongono Dragon Ball Z Budokai HD Collection è unicamente locale.
Commenti
Perchè non sono capaci di fare il loro mestiere. Semplice.
ma invece di rimasterizzare i vecchi dragon ball perchè non ne fanno uno nuovo ma non come ultimate tenkaichi ma che sò un nuovo budokai tenkaichi (ovvero un quarto capitolo)!!!!
Cioè rendiamoci conto, 2 giochi a 50 euro, rimasterizzati "tanto per", di cui solo uno effettivamente valido (il 3). La differenza tra 4.5 o 6.5 è del tutto soggettiva... perchè, a conti fatti, si tratta di una collection inutile e persino odiosa direi... potevano inserire Budokai 3 (come han fatto) e il Tenkaichi 3: i due giochi più completi, uno "2D" (inteso come classico picchiaduro) e quello ad arene. Così da accontentare tutti i gusti. Non il primo Budokai e il 3 a sto prezzo. Cioè a 20 euro forse si, ma a 50 no...
Col voto siete stati pure clementi: il "raschiare il fondo" di queste produzioni dovrebbe essere aspramente criticato.
Mi sembra esagerato 4,5 anche se è un porting HD...
mmm...una recensione in contro tendenza,le altre che ho visto in giro davano 6-7...comunque non sono d'accordo sul "Tutt'ora a mio parere è il miglior picchiaduro a tema Dragon Ball mai realizzato",secondo me la serie tenkaichi rispecchia molto più fedelmente gli scontri del anime e offre molti più contenuti(personaggi sopratutto).Io lo comprerò lo stesso,visto che lo pagherò 5 euro...