Recensione - Sniper Elite V2
Il Gioco
Berlino: battute conclusive della Seconda Guerra Mondiale. La Germania Nazista è ormai allo sbando, le sue forze sono allo stremo, soverchiate dalla mortale morsa costituita dalle forze americane, in avanzamento da ovest, e da quelle russe, dislocate ad est. Nell’ultimo disperato tentativo di cambiare l’esito degli eventi, la Germania gioca il suo ultimo asso: i razzi V2, una tecnologia assolutamente innovativa per l’epoca, che consentiva alla macchina da guerra di Hitler di colpire con facilità e senza preavviso obiettivi sensibili e città nemiche, con lo scopo di infliggere pesanti danni e di fiaccare il morale degli Alleati. Il piano però non sortì gli effetti desiderati: le forze inglesi riuscirono infatti ad invadere i siti di lancio ed a neutralizzarli completamente. La guerra era ormai vinta, ma gli americani non avevano intenzione lasciare in mani russe gli scienziati superstiti del programma V2. E qui entriamo in azione noi: nei panni di un tiratore scelto dell’esercito statunitense dobbiamo portare a termine una serie di operazioni segrete volte ad evitare che ciò avvenga.Sniper Elite V2 si colloca nel filone degli sparatutto in prima persona, con la telecamera che inquadra alle spalle il personaggio sotto il nostro controllo. Trattandosi di un gioco basato per la sua quasi totalità sul cecchinaggio, il gameplay ricalca per buona parte i canoni classici dei giochi stealth, dove risultano determinanti il mantenimento di un profilo basso, l’eliminazione silenziosa e l’occultamento dei cadaveri agli occhi nemici, anche se non mancano a volte fasi molto concitate. In molti casi per attraversare zone densamente popolate di soldati ostili è richiesta una certa pianificazione strategica, l’attento studio dei percorsi nemici ed un briciolo di ingegno per piazzare mine antiuomo o ad inciampo dietro a porte o a percorsi obbligati. A volte, per attirare l’attenzione o distrarre i nemici, risulterà necessario avvalesi di stratagemmi come lanciare delle pietre e creare rumore, allontanando così i nemici da certe zone o attirandoli allo scoperto, sotto il nostro fuoco. Il “fattore rumore” incide infatti in maniera sostanziale sul gameplay. Gli stessi movimenti del nostro alter-ego variano a seconda della postura da lui tenuta: una postura eretta, e magari degli spostamenti sapidi effettuati di corsa generano molto rumore e rischiano di poter allertare le ronde di guardia. Al contrario l’incedere accovacciati o proni genera pochissimo rumore, anche se limita nettamente la velocità degli spostamenti.
Anche i suoni ambientali, che possono essere costituiti dalle esplosioni dei bombardamenti in zona, da altoparlanti che trasmettono ciclicamente annunci o magari dai rintocchi di campane, ricoprono un ruolo fondamentale e possono essere usati a nostro vantaggio: se facciamo infatti fuoco in concomitanza con uno di questi eventi, il maggior suono prodotto dall’ambiente circostante copre quello del nostro colpo, con la conseguenza che quest’ultimo non viene percepito dai nemici, permettendoci così di mantenere la nostra copertura. In particolare questa feature ha riportato subito alla mia mente una delle scene iniziali de “Il Nemico alle Porte”, pellicola dedicata al tiratore russo Vasily Zeitsef, dove il soldato uccide alcuni soldati tedeschi senza farsi scoprire sparando “coperto” dal rumore generato dalle bombe. Ma in Sniper Elite V2 ci sono molti altri richiami e spunti tratti dalla cinematografia bellica, come nel caso dei colpi precisi agli occhi dei tiratori scelti nemici, che riportano alla mente il mitico cecchino di “Salvate il Soldato Ryan”.
Commenti
A metà prezzo sarà mio, ma non prima.
bello comunque trovo che il più grande difetto sia l'intelligenza artificiale abbastanza scarsa,visto che da occultato se uccidi qualcuno gli altri vanno a vedere il cadavere e inevitabilmente vengono uccisi come idioti e inoltre i fucili solo 3 nel gioco e 2 nel dlc?non è giusto nei confronti dell' acquirente
anche io direi che un 8 se lo meritava, anche perchè i difetti citati non li condivido molto... io di aliasing personalmente non ne ho vista, graficamente fa il suo dovere alla fin fine... ho visto cose peggiori. Inoltre per la varietà dei punti di cecchinaggio devo dire che le mappe ne offrono quasi sempre 2 o 3, salvo per punti specifici per la trama (tipo "mettiti qui e spara agli esplosivi"). Invece tra i difetti io avrei messo un'IA un po' troppo "sveglia" a difficoltà massima (le altre non le considererei nemmeno...), visto che in certi casi i nemici si accorgono subito della tua presenza (e ti localizzano perfettamente XD... capisco sentire il rumore dello sparo, ma se sono in un luogo dove il colpo rimbomba com'è che tu mi punti subito anche se, magari, sono a 200-300 metri e pure nascosto?). Un 8 glielo avrei dato... ma poi vabbè son gusti... non è un gioco perfetto, ma il suo lo fa.
questo gioco sarebbe stato molto più bello con il move dalla ps3 con il fucile
Io l'ho giocato e finito...non sono molto in sintonia con la recensione. Un 8 se lo meritava tutto...certo é molto sui binari ma l'atmosfera e le fasi stealth sono realizzate egregiamente.
Pienamente d'accordo con la recensione,ero innamorato del primo,questo è quasi un altro gioco.Sniper,non ti riconosco D: Comunque sia lo comprerò appena posso,a qualunque prezzo,sono troppo affezionato al vecchio capitolo che magari è la causa delle fette di prosciutto che ho sugli occhi.Fa nulla,lo giocherò tenendo stretto il ricordo del primo,e me lo godrò fino in fondo,colpo dopo colpo :DD
appena cala il prezzo lo prendo di sicuro
Cerco da anni un gioco di guerra sulla falsariga di Rainow Six Vegas 2, questo gioco potrebbe fare al caso mio ? Cioè una azione meno frenetica di COD o BF ??
Ottima recensione, appena calerà di prezzo (e penso abbastanza presto) lo prenderò a occhi chiusi...
Daccordo col voto, un'esperienza di guerra vera è tutt'altro, non questa qui, comunque non è un gioco malvagio ma sicuramente da non prendere a prezzo pieno.
concordo con i pro e i contro....per il resto un 8 se lo meritava tutto secondo me,realizzazione tecnica a parte (è comunque buona) hai una vera esperienza di guerra...la componente stealth è OTTIMA,la fase di cecchinaggio e killcam la miglore sulla piazza,l'audio la fa da padrone per l'amosfera...insomma secondo me 1 punto in piu potevi regalarglielo visto comunque LE PAXXE di una software di non rilasciare il classico shooters spara spara ma UN VERO STEALTH-SHOOTERS della vecchia scuola...con un IA spesso molto in gamba.