Recensione - Battleship
Il Gioco
Per chi non avesse visto il film, un primo accenno alla trama: in un futuro prossimo gli umani hanno scoperto un nuovo pianeta abitabile. Attraverso un sofisticato sistema terrestre-satellitare, alcuni scienziati riescono a mettere a punto un sistema tramite il quale inviano un segnale a questo pianeta, nella speranza di trovare vita intelligente. La risposta però avviene sotto forma del tentativo di invasione da parte di una bellicosa razza aliena. Fortuna vuole che questa invasione cominci alle Hawaii proprio durante l'esercitazione navale RIMPAC, che raggruppa tutte le potenze navali mondiali. Il gioco è ambientato in contemporanea agli eventi del film e vestiamo i panni di Cole Mathis, un soldato di terra la cui missione è quella di fornire organizzazione e supporto alle unità navali impegnate a sconfiggere gli alieni in arrivo dal mare.Battleship si colloca nel profondo e vasto oceano degli sparatutto in prima persona; siamo chiamati ad affrontare diverse missioni del tipo seek and destroy, uccidendo ondate di alieni e sabotando determinati obiettivi strategici. I nemici che incontriamo sono di tre tipi: le truppe d'assalto, equipaggiate con fucile d'assalto, i cecchini, equipaggiati con un Railgun e letali dalla lunga distanza e i Bruti, resistentissimi a tutti i tipi di danni e combattenti corpo a corpo. L'arsenale invece a nostra disposizione è formato da una manciata di fucili d'assalto, un fucile a pompa, un fucile di precisione e le granate. La vera peculiarità che caratterizza il gioco è data dalla modalità battaglia navale. Durante lo svolgimento delle missioni è possibile infatti comandare alcune navi per affrontare le forze nemiche in mare, oppure per farci dare supporto nelle missioni a terra. Il “campo di battaglia” viene presentato a quadretti, esattamente come nella classica battaglia navale; starà a noi decidere come posizionare le forze navali e cosa attaccare. Le navi sono potenziabili tramite una sorta di carte da gioco che vengono lasciate cadere dai nemici una volta uccisi. Altri tipi di carte invece permettono di riparare i danni oppure di manovrare per qualche secondo una delle navi, ottenendo anche dei bonus ai danni inferti durante gli attacchi.
La campagna principale è completabile con uno sforzo di 5-6 ore a livello medio e non sono presenti ulteriori modalità giocabili, se non la possibilità di scelta delle missioni già superate per completare al 100% la raccolta degli oggetti bonus disseminati nelle mappe. Il gioco è completamente localizzato in italiano.
Commenti
Caspita 3,5! Beh, non è 3 e non è 4! :-) mi sembra quando andavo a scuola! Insomma è come un film horror, lo guardi solo per vedere quanto schifo fa!
Meno male che c'è ancora qualcuno che non parte a dare i voto dall'otto, non credo però avrai vita facile, buona fortuna!!!
lo scandalo vero e proprio sta nel fatto che chiedano all'incirca 60€ x questo "capolavoro"...
Un gioco così lo poteva fare uscire soltanto l' Activision ... che amarezza ..
presumo sia veramente penoso....
sempre benedetta una simile obiettività (e in alcuni casi la parte bassa della scala è quantomai utile... vedi su RE:ORC purtroppo...). Questo sembra proprio un caso di tie in di bassa fascia che ha rispettato tali ambizioni...
io cerco sempre di essere obiettivo.. ho sempre odiato i recensori che danno i voti dall'8 al 10 (elargendo perfect-scores a raffica).. i voti vanno dall'1 al 10, quindi bisogna sfruttarli tutti!
e poi quando un gioco è uno schifo, è uno schifo! 
@Valerio certo che hai un'attrattiva per certe ciofeche (vedi Michael Phelps & RE Operation Raccoon City) che fossi in te cambierei il nickname in Stroncator
Che schifo.
grazie Activision
Lo compro subito, in quadrupla copia.
3.5...!?!?
è il record al negativo di MX...? 
@nero: 9.98 di troppo. lol
dovrebbero abbassare il prezzo a 9.98 € XD
LOL beh ho fatto anche Sonic e Alan Wake
essendo l'ultimo arrivato non posso pretendere subito gli Halo o i Mass Effect 
@derrik 59,90 euro al gamestop...su amazon.it 46 XD
prima Michael Phelps per Kinect, ora questo....comincio a pensare che i giochi orribili li fanno recensire tutti a te XD comunque quando lo troverò a 4 euro buttato nel cestone delle offerte (e non credo che mancherà molto) lo prenderò solo per i 1000 G....
a che prezzo è venduto?