Recensione - Fable Heroes
Il Gioco
Fable Heroes mette il giocatore nei panni di un bambolotto raffigurante i personaggi più famosi visti durante i vari episodi della serie. Quello predefinito è l’Eroe, ma è possibile anche scegliere fra Lucien, Hammer, Garth e altri volti noti delle terre di Albion. La sensazione che Lionhead voleva trasmettere era quella di avere a che fare con il balocco di un bambino che, armato di pupazzi, ricostruisce le avventure vissute dall’Eroe: infatti, dopo aver scelto il nostro personaggio lo vediamo insieme ai suoi compagni avanzare lungo un percorso costruito come il tabellone di un gioco (dagli elementi sullo sfondo si può intuire di essere in una cameretta di qualche bambino) per arrivare allo scenario della missione da giocare. A quel punto parte il gioco vero e proprio: il gruppetto dovrà farsi strada tra orde di nemici accumulando monete, vite e così via per arrivare al boss finale, che non deve però essere necessariamente affrontato. Al termine del livello ci si trova infatti di fronte ad un bivio: una strada porta al boss mentre l’altra conduce ad un minigioco da disputare contro i propri compagni. Insomma, una strada porta alla cooperazione, un’altra allo scontro fra i giocatori. Le prime volte questa scelta dev’essere fatta ad istinto visto che non è segnalato quale strada porta al boss e quale ai minigiochi.Una volta completato il livello, prima di proseguire con un altro, si accede ad un ulteriore tabellone, una specie di monopoli o gioco dell’oca: una volta arrivato sulla casella segnata dal tiro dei dadi, il giocatore ha la possibilità di spendere le monete accumulate durante gli scontri per aumentare le proprie abilità. Da una maggiore difesa fino ad un nuovo set di espressioni per la propria marionetta, passando per nuovi personaggi, mosse dedicate ad un nemico preciso e così via…
Commenti
Bel , bel giuoco
Perché leggete i punti AMORE e ODIO e li prendete come unici punti a pesare sul voto. Tutto il resto viene, a quanto pare, non considerato. Non è che ho dato 8 per quei 4 punti AMORE, ma anche perchè è un gioco che non presenta bug, problematiche nel gameplay tali da infastidire l'esperienza di gioco, tutorial petulanti, livelli frustranti, difetti grafici e così via... In queste recensioni nei punti AMORE e ODIO si mettono in evidenza gli aspetti che hanno colpito POSITIVAMENTE e quelli che hanno colpito NEGATIVAMENTE. Non è possibile mettere TUTTI gli aspetti del gioco. Quindi, un titolo che ha 8 (o 3 di contro) è un titolo che ha alcuni aspetti particolarmente positivi, altri negativi e nell'INSIEME è un titolo di buona (pessima) fattura.
Io infatti non sto dicendo che l'8 sia sbagliato o che il gioco faccia schifo. Mi chiedo solo però come faccia un gioco con problemi di ripetitività, che non porta nulla di originale al genere e che si salva "solo" (scegliete voi se mantenere o togliere le virgolette) per le atmosfere dei precedenti capitoli (e d'altronde, altrimenti avrebbe avuto un altro nome, mi pare anche il minimo XD) e per i livelli da rifare perchè altrimenti dura 2 ore, a prendere 8. Tutto qui. So benissimo che le recensioni sono soggettive, infatti non giudico il voto in sè ma il rapporto tra "contro" e la differneza tra il voto emesso e il voto pieno (un 10). Perchè appunto se penso che l'atmosfera DOVESSE essere quella (altrimenti non aveva senso chiamarlo Fable Heroes) e che l'unica cosa che lo salva dal durare uno sputo siano le scelte... allora per passare da 6 a 8 vuol dire che 2 punti di voto devono per forza stare tutti nel fatto che in coop ci sia da spaccarsi dal divertimento (cosa che spero visto che FORSE lo prenderò).
In effetti è divertente che si critica già il gioco, ma che in realtà esce domani xD Aspettate di provarlo prima di dire che fa schifo, e poi giudicate se l'8 per voi ci può stare o meno. Io l'ho giocato e secondo me l'8 ci sta appieno, è semplice ma allo stesso tempo molto più profondo, duratoro e divertente di ciò che può sembrare. Per 10 Euro io non voglio di più.
vabbè proviamo la demo e giudichiamo
Se ritieni che il mio 8 sia dato a caso, può essere. Di certo sempre meno dei tuoi commenti.
Sì scusami, volevo dire oggettiva.
Ridd forse intendevi dire "oggettiva"
E comunque leggi qui sopra così capisci qual è lo spirito con cui *NOI* recensiamo i giochi. Uff ma quante volte dovrò ripeterla sta cosa? 
GigaPir4te: per farti capire, quell'8 equivale ad un nove a caso dato a uno dei recenti CoD, gioco sempre uguale, vecchio, non innovativo.
@GigaPir4te: Il redattore dovrebbe avere una visione più soggettiva se no tutti possiamo fare i redattori professionisti. Poi dite che vi fidate dei voti e delle recensioni...
Infatti non ha preso votoni... è un gioco divertente da fare in compagnia per passare quei 20 minuti di svago ogni tanto, ma non certo un gioco che sarà ricordato tra i più originali o meritevoli su Live Arcade. Quelli, ossia i Limbo, Braid, Fez di turno (ma ci metterei anche I Am Alive che alcuni criticano ma che ha grossi meriti IMHO), sono i giochi da ricordare e che possono tranquillamente prendere sopra il 9
Mi pare di leggere il commento del casto Fisichella sulle cene eleganti... la serie Fable ha subito un rapido declino già a partire da Fable 2, senza scomodare quello che sarebbe addirittura dovuto essere l'originale Fable, pardon Project Ego. Poi si può essere "informati" dell'ultima ora e apprezzare soggettivamente i singoli capitoli per la pochezza oggettiva che offrono. Analizzando l'evoluzione del brand sono lampanti la semplificazione e "casual-izzazione" adottate tanto da far apparire questo spin-off come un naturale traguardo per la serie, senza troppo aspettare/si dall'ulteriore spin-off kinect munito. Detto questo, se l'importante è esclusivamente il divertimento (sempre e solo soggettivo) com'è possibile valutare/misurare questo ed altri "arcade" che sono giochetti sbrigativi (ma non tutti) e addirittura confrontarli con titoli AAA? Sto assistendo (qui ma un po' da per tutto) a un appiattimento generale, dove si vuole mettere tutto sullo stesso piano in maniera semplicistica. Se questo fosse un gioco meritevole, non dovrebbe essere ricordato per la sua originalità più che come clone dei vari Castle Crashers/Crimson Alliance? In realtà sembra non offrire nulla di nuovo nelle meccaniche e se il punto di forza risiede esclusivamente nell'ambientazione trita e ritrita, probabilmente non è il gran gioco che si vuole pubblicizzare e sono 10€ persi. Il tutto scritto dopo aver letto diverse recensioni al riguardo e visto dei video.
1. credo che molti di voi stiano giudicando senza aver manco tastato il gioco. 2. quando un brand viene stravolto, come è successo con Fable III essenzialmente, sono il primo a puntare il dito, ma non dimentichiamoci che qui si tratta di uno spin-off, esattamente un gdr a scorrimento AMBIENTATO nel mondo di Fable. Credo che, a parte tutto, non riesca a sollevarsi dal livello dei vari Castle Crashers e Crimson Alliance, nonostante rimanga un buon titolo
Fidatevi, il gioco è molto divertente. E' semplicistico, certo, ma vedere personaggi, mondi, nemici di Fable in questo stile è molto simpatico, e con la marea di cose da sbloccare, la cooperativa, i punteggi, un bivio a ciascun livello, più difficoltà, ecc., è ampiamente rigiocabile, e verrà anche la voglia di rigiocarlo. In un certo senso è vero che questo è un passo ennesimo verso la "casualizzazione" di Fable, ma questo è uno spin-off, ed è dannatamente divertente, i fan di Fable non devono sentirsi a disagio con questo gioco. Per come la vedo io, non è troppo diverso da giochi tipo Castle Crashers. Comunque i fan di Fable che non snobbano un cambiamento di genere dovrebbero apprezzare questo "giochino", e inoltre io mi sento di consigliarlo anche a chi ha bambini piccoli ai quali piacerebbe il mondo di Fable, ma non dovrebbero giocare a un Fable "serio" viste le tematiche come guerra, sesso, corruzione, crimine. Qui c'è solo il "bello" del mondo di Fable, e un gameplay molto simpatico, e per come la vedo io basta e avanza per un "giochino" da 10 Euro di Fable.
Otto per un gioco in cui bisogna premere prevalentemente un solo bottone mi sembra un po troppo
Cmq tornando seri l'unica cosa da dire ad alta voce e' un NON CI SIAMO.....
Io credo lo prenderò, quando e se finirò Skyrim
@Chris360: anche fable 2 era un capolavoro, non dimenticherò i brividi della mia prima visita alla palude fantasma, o quel capolavoro della missione finale... poi se a qualcuno non è piaciuto è un altro discorso
@Ridd: 8 in effetti è eccessivo però considera che una recensione è "un punto di vista", non "una verità assoluta".
dal capolavoro indiscusso del primo fable siamo finiti a un gioco di bambole a scorrimento...che amarezza....
Mi fido più di Destructoid, 'sto gioco non merita l'8.
Della serie come raschiare il barile: sarà un successo, purtroppo.