Recensione - Devil May Cry HD Collection (old-gen)
di
Valentina Carparelli
P
Il Gioco
Il protagonista principale dei tre episodi è Dante, un individuo nato dal demone Sparda, un Cavaliere Nero che ha trascorso la sua vita combattendo schiere di demoni a favore del genere umano, e da Eva, un’ umana uccisa da creature infernali per motivi che si andranno, in parte, a scoprire con l’evolversi della trama del primo episodio. Dante è un investigatore dell'occulto che lavora in proprio presso un' agenzia chiamata "Devil May Cry". Il primo gioco inizia con Dante che, dopo aver incontrato una donna misteriosa chiamata Trish, si reca in un’antica fortezza per uccidere il re dei demoni Mundus. Nel corso dell’avventura, il protagonista scoprirà anche il suo vero passato e il motivo per cui suo padre odiava così tanto i demoni, pur essendo egli stesso uno di essi. Nel secondo episodio la storia ruota attorno a Dante e Lucia, una donna dai capelli rossi molto abile nel combattimento che risulta avere particolari collegamenti con la vita del protagonista. Entrambi si ritroveranno a fronteggiare Argus, un uomo pericoloso intenzionato ad aprire il portale dei demoni per impadronirsi dei poteri diabolici di Argosax, principe dell'inferno. Una delle particolarità di Devil May Cry 2 consiste nel poter scegliere, a inizio gioco, se impersonare Dante o Lucia: consiglio, tuttavia, di giocare prima con Dante e in seguito con Lucia per capire meglio la trama e i vari intrecci narrativi dei due personaggi.Pur essendo il terzo capitolo della serie, Dante's Awakening è infine da considerarsi un vero e proprio prequel; il gioco inizia con un giovanissimo Dante che ha da poco intrapreso il lavoro di investigatore dell’occulto. La prima scena mostra il protagonista comodamente seduto alla scrivania del suo negozio quando, a un tratto, il locale viene invaso e distrutto da un’ondata di inferociti demoni mandati da suo fratello Vergil. Lo scopo di quest’ultimo è di impossessarsi di un antico medaglione di Dante che serve ad aprire un nuovo portale per gli inferi. Particolarità della Special Edition è quella di poter affrontare l’avventura nei panni anche di Vergil.
Tutti e tre i titoli presenti nella compilation sono frenetici action game in terza persona dove Dante (e Lucia nel caso del secondo episodio) si troverà a correre in una serie di ambientazioni dalla progressione lineare e colme di nemici che andranno annientati a suon di combo per poter proseguire. Una volta sconfitti i nemici presenti in uno scenario, si apre un portale che ci dà la possibilità di accedere alla location successiva. Per poter fronteggiare le orde di nemici che si incontrano lungo il cammino, Dante è munito di una grande varietà di armi dagli effetti devastanti, che possono aumentare di potere pagando al dio del tempo un tributo in sfere rosse assorbite dai nemici sconfitti. Tra le armi vale la pena di citare la principale, la Force Edge, una spada appartenuta a Sparda, gli Ifrit che sono guanti che lanciano potenti scariche di fuoco e le famose pistole costruite personalmente da Dante, chiamate Ebony e Ivory. Durante il gioco se ne sbloccano tante altre, ma lascerò ai pochi che non le conoscono il piacere di scoprire quali sono. Altre sfere che è possibile raccogliere danno la possibilità di ripristinare l’energia del nostro alter ego. Continuando a colpire i nemici senza subire danni è possibile riempire una barra blu che ci permette di trasformarci in demone, potere che il protagonista ha acquisito dal padre; durante la trasformazione, i movimenti di Dante diventano più veloci e i suoi colpi più potenti.
Di tanto in tanto si incorre anche in sporadici enigmi che consistono, ad esempio, nel ritrovare una chiave arrugginita utile ad sbloccare una determinata porta o nel cercare degli artefatti da incastonare in diversi meccanismi per poterli avviare e aprirci un varco alla zona successiva, ma nessuno richiede un particolare uso della materia grigia. Per portare a termine tutti e tre gli episodi vi occorreranno poco meno di una quarantina di ore. I tre giochi vengono presentati in questa raccolta in versione "rimasterizzata" in HD, ossia in risoluzione maggiore rispetto all'originale, con il parlato in inglese e i sottotitoli in italiano.
Commenti
A me il 2 non mi sembrò così brutto e poi non dimentichiamoci che dopo il primo capitolo tutti si aspettavano grandissime cose ed invece,a parte qualche novità,ci fu un peggioramento soprattutto nella cura dei dettagli e nella storia non così piacevole come quella del primo.Poi arrivo DMC 3,il migliore di tutti secondo me e anche in quel caso si creò grande hype per il quarto capitolo che infatti non resse il paragone con il terzo.
pienamente d'accordo con la recensione...il porting grafico poteva essere sicuramente fatto meglio...ma la narrazione, la giocabilità e il carisma dei personaggi resta comunque immutato...
:bow:
Aspetterò di trovarlo usato o comunque un po' a meno. Secondo me vale la pena di giocarlo ma in questo periodo stanno uscendo un sacco di titoli interessanti e sarà forse un po' penalizzato da questo.
Secondo me la collection ci può stare, alla fine può non piacere il secondo capitolo, ma resta il fatto che non si poteva fare 1 e 3, altrimenti che collection sarebbe stata? E poi, come dice anche mommox, offre molte cose importanti. Ognuno ragiona come vuole, ma questo capitolo, non vedo il perchè non dovrebbe essere inserito...
l' avete preso ? come è in HD ? cosa hanno aggiunto ?
Il 2 ha introdotto meccaniche molto importanti comunque... oltre a un uso diverso della trasformazione in demone (utile per superare alcune zone di gioco) anche il doppio puntamento delle pistole, o la corsa sui muri... che poi sia stato poco curato in generale ok, è vero... ma io lo ricordo bene tanto quanto gli altri due. Soprattutto del 2 ho sempre amato lo stile Dark di Dante, e lo preferisco tutt'ora allo stile "tamarro" del 3 o del 4. In ogni caso la recupererò più avanti, per ora mi tengo i giochi originali della PS2 e via.
Melius abundare quam deficere. Almeno non è monca, come quella di Silent Hill. L'importante è metterli i giochi, poi se uno preferisce l'uno o il tre gioca a quelli.
neanche a me è dispiaciuto il secondo capitolo, non dico che è brutto (alcuni lo definiscono una vera me**a ma esagerano), dico semplicemente che non è un gioco "da collection"; è un gioco discreto, ma decisamente indegno di essere accostato ad altri titoli contenuti in questa e nelle altre collection.
Dai ma il 2 non può essere considerato un brutto gioco...io l'ho presa e ci sto giocando e mi sto divertendo un casino...uno dei giochi che mette veramente alla prova...
Ma solo a me non è dispiaciuto poi cosi tanto il secondo? Chiaro, non era all'altezza del tel terzo o del leggendario primo capitolo, ma non è neanche da buttare, eh? :/
cavani cos'ha di male il 2?
Non so se comprarlo, dal momento che ho giocato "seriamente" solo la special edition di DMC3 su pc. Comunque penso che non sia stata proprio una bella idea questa collection: va bene quella di Splinter Cell o Metal Gear, ma non DMC, per la semplice presenza del secondo capitolo, che stona completamente. Io dico che titoli del genere non devono essere ricordati.