Recensione - Resident Evil: Operation Raccoon City
Il Gioco
Resident Evil: Operation Raccoon City è il nuovo prodotto di Capcom e Slant Six Games che va ad approfondire e arricchire la saga di Resident Evil tornando indietro nel 1998, al tempo degli eventi occorsi a Raccoon City, teatro della prima epidemia del G-Virus. La narrazione si svolge durante gli eventi di Resident Evil 2 e Resident Evil 3 e ne tocca i luoghi più celebri guardando l'azione da una prospettiva diversa. La missione della squadra di cui facciamo parte è quella di cancellare le prove del collegamento tra la Umbrella e l'infezione che ha sterminato la popolazione di Raccoon City. Durante la nostra avventura non mancano quindi incontri con facce note come Leon Kennedy, Claire Redfield, Nicholai o Ada Wong; entro certi limiti è anche possibile interferire con la loro storia, in particolare ci vengono date un paio di occasioni per mettere seriamente i bastoni tra le ruote a Leon e Claire. Anche il bestiario che incontriamo è quello che ci ha accompagnato nei primi capitoli della serie: oltre agli immancabili Zombie, abbiamo a che fare con Lickers e Hunters, fino ad arrivare a Nemesis (protagonista di un DLC apposito). La svolta più importante rispetto al passato è la trasformazione delle meccaniche in quelle di uno sparatutto in terza persona puro. Se già Resident Evil 4 e 5 rappresentavano significativi passi verso quel genere, con Resident Evil: Operation Raccoon City la metamorfosi è completa anche se comunque si tratta di uno spin-off e non di un titolo della serie principale. Il gioco è inoltre fortemente basato sulla componente co-op, ispirandosi di fatto a Left 4 Dead, tanto che non esiste una vera e propria modalità a giocatore singolo ma una “partita privata” con bot come compagni di team.La campagna è affrontabile con una squadra di altri 3 amici/bot e ognuno può contare su una classe differente con proprie caratteristiche. Le classi disponibili sono in tutto 6, ciascuna rappresentata dal suo personaggio: Beltway (Demolizioni), Four Eyes (Scienziato), Bertha (Medico), Vector (Ricognizione), Spectre (Sorveglianza), Lupo (Assalto). Queste non sono personalizzabili nell'aspetto (se non dopo aver acquistato appositi DLC), e si sviluppano in maniera piuttosto libera, grazie all'impiego dei punti esperienza guadagnabili tanto offline che online. Il gameplay è caratterizzato principalmente da elementi vecchia scuola, come la salute che non si rigenera (è possibile curarsi tramite le care erbe verdi, o richiedendo l'aiuto del compagno medico), ma integra anche un intuitivo sistema di coperture "alla Gears of War”, con la differenza che per appoggiarsi ai muri basta premere la freccia direzionale verso la copertura prescelta. La campagna è disseminata di piccoli oggetti collezionabili che, portati in appositi terminali, vengono convertiti in punti esperienza e sbloccano gli artwork nel menu principale.
Le modalità di Resident Evil: Operation Raccoon City però non finiscono qui. In aggiunta alla già citata co-op a quattro giocatori, è presente una corposa sezione in multiplayer competitivo con alcune modalità interessanti. Oltre al classico deathmatch e a una sorta di cattura la bandiera, abbiamo una modalità chiamata Eroi in cui il giocatore impersonerà i più famosi personaggi della saga, impegnati contro le forze della Umbrella, e la modalità Sopravvissuti il cui obiettivo è quello di raggiungere un elicottero entro 7 minuti per evacuare la città. Sull'elicottero però non ci sarà spazio per tutti, perciò solo i più veloci potranno portare a termine la missione e salvarsi.
Commenti
Io dopo aver visto la valanga di recensioni con voti brutali..ho cmq (assieme a 3 amici fanatici come me..fin dal primo gioco nel 1996..quindi siamo quasi 30nni) deciso di prenderlo assieme a loro, per giocare quanto meno la storia in CO-OP online.. sono d'accordo in tante cose di questa recensione giusta, meno sulla difficoltà di gioco.. ci voglio si 2o3 colpi per abbattere un nemico (1 in testa se miri) ma a LIVELLO facile o Normale.. Noi abbiamo iniziato a giocare subito e direttamente in PROFESSIONISTA..e posso garantire (per quanto vale la mia garanzia) che non è+ così..gli zombi come nei film avanzano anche se li trivelli..e per avanzare intendo che molti corrono..e così come nei film e video del genere, spesso sei così concentrato a fermare un avanzata difronte a te..che non fai caso che dalla porta o finestra dietro dietro di te, un altro zombie ha sfondato..in 1 secondo vedi proprio ke ti atterra..e mentre con una mano gli tieni la faccia e vedi l'animazione di lui che ti vuole mordere..in quel momento frenetico hai un una frazione di secondo con il quick time event per piantargli un coltello in testa..se no TI MORDE..e vai a cercare un antivirus subito =) La Campagna che hanno aggiunto col DLC adesso (dove si fanno i buoni) è forse ancora + carina di dove fai invece i soldati umbrella..cmq concordo..sembra sia stato messo sul mercato in modo veloce senza curare alcuni aspetti o particolari..detto questo non mi è dispiaciuto il gioco..di certo non penso valga 4.5, visto che cmq. sa Far divertire..la sua MISSIONE è essere giocato in Cooperativa online..se è fatto questo..a lvl giusti..credo che quanto meno a un 6.5 ci possa anche stare..di certo non è un capolavoro..ma Se unissero Questo concetto..a RESIDENT EVIL OUTBREAK uscito su PS2 ..rifatto Next Gen.. allora si potrà commentare magari un bel gioco. che ne pensate?
cod fan credimi e meglio nn prenderlo!!! madonna che schifezza di gioco... grafica ridicola sonoro ridicolo e gameplay da schifo... mia nonna lo faceva meglio!!!
Fiuuuut..e io che lo sgtavo per piglià ^^ Lo prenderò avanti...moolto avanti
Comprato... giocato e finito.... ma deluso parecchio.. Abbstanza malinconico
Il miglio Resident Evil XD Io provo a riderci sopra...
60 euro buttati nel cesso...
ci sto giocando da 2-3 gg in coop con un amico.Il gioco non è bello..ci siamo già stufati dopo l'euforia iniziale.Ovviamente lo abbiamo terminato già 2 volte,finisce che neanche te ne accorgi.Peccato perchè le premesse per un bel titolo c'erano tutte...
A me piace. Mi dispiace solo che non ci sia lo split-screen.
Quoto giuseppe2009
Una cacata pazzesca..
C.V.D. = Come Volevasi Dimostrare. Capcom se mi cappelli anche RE6 con me hai chiuso in secula seculorum. Ho detto.
...grazie per la recensione,mi fai risparmiare 70€... Peccato perchè,da fan di vecchia data, avevo riposto molte speranze in questo titolo....
Mi inchino di fronte a questa recensione: sono un amante della serie e a differenza di tanti altri appassionati ho apprezzato senza grattacapi anche il cambio di rotta che la saga ha avuto da RE 4 in poi, per poi finire con l'esaltarmi alla grande con l'ultimo RE 5, che a mio giudizio rimane uno dei migliori action in assoluto dell'intera generazione. Ma questa volta....... questo operation raccon city........... non posso proprio accettarlo: abominio totale!
d'accordissimo! il gioco è stato relizzato senza impegno. graficamente scarso, nemici imbattibili, i.a. scarsa, azione monotona, reparto audio ridicolo, armi inefficaci e tutte uguali. gioco noioso e sconsigliato!
se avesse avuto lo split screen un pensierino ce lo avrei fatto tra qualche mese....vaaabbè aspettiamo RE6 sperando che alla capcom rinsaviscano un po.....
@Derrick93 : esatto come i fan di pes che continuano a comprarlo nonostante sia una ciofeca mai vista! comunque RE davvero pessimo....daccordissimo con la recensione, 4.5 voto provocatorio ma piu di 6.5 non gli davo a questo game qui.
questo dimostra quanto gli editori ormai se ne freghino di buttare al macello i loro marchi per fare soldi XD ma ci vuoi fare, pultroppo i fan(me compreso) continueranno a comprare giochi della propria saga preferita anche se pessimi
Bene, eurini che rimangono in saccoccia allora
Io gli avevo dato un 7 simbolico, devo dire che l'IA che mi accompagnava non era così male ma i nemici erano assai stupidi... e veramente troppo, troppo coriacei. D'altronde il gioco cambia volto giocando in coop e a livelli alti dei personaggi con armi e abilità sbloccate, anche se pure così si deve fare un gran sforzo per farsi piacere il titolo nel suo complesso.
Bastonato un corno! L'unico gioco più brutto che ho provato in questo periodo è stato NG3 e ho detto tutto.