Recensione - Ninja Gaiden 3
di
Roberto Vicario / Spr1ggan86
P
Il Gioco
Orfano della guida del maestro Itagaki, il Team Ninja ha deciso di cambiare direzione alla sua serie di punta focalizzando maggiormente l’attenzione sulla trama e abbandonando la vena più fantastica della serie a favore di un approccio più ancorato alla realtà, seppur non propriamente realistico. In Ninja Gaiden 3 impariamo a conoscere il lato più oscuro del protagonista, che gli sviluppatori hanno voluto trasformare in un “Dark Japanese Hero”: un personaggio che, pur agendo nel bene, dovrà prendere decisioni a volte anche controverse e dalla dubbia moralità. La trama vede Ryu Hayabusa alle prese con un’organizzazione criminale autonominatasi "degli alchimisti", che minaccia di mettere in subbuglio l’intero mondo con una serie di attentati mirati e potenzialmente devastanti in alcune delle location più conosciute e popolose della terra e che, per motivi inizialmente oscuri, sembrano avercela in particolare proprio col protagonista.Il gameplay ci vede come al solito impegnati in combattimenti contro nutriti gruppi di nemici, utilizzando una commistione di colpi leggeri e pesanti che si alternano alla parata, alla possibilità di utilizzare l’arco per abbattere nemici in lontananza e al lancio dei kunai, i tipici pugnali ninja da lancio, per stordire momentaneamente i nemici. Se quindi a prima vista il gioco sembra mantenere i classici connotati che lo hanno reso famoso, in realtà abbiamo una serie di novità. La prima è dovuta ad una maledizione che ha colpito il braccio di Ryu, che offre al giocatore la possibilità di utilizzare una nuova devastante tecnica di attacco: man mano che uccidiamo nemici, il braccio del protagonista inizierà a risplendere di un rosso sangue, al che basterà tenere premuto il tasto di attacco pesante per liberare una potentissima combo che ci permetterà di uccidere velocemente i nemici attorno a noi. L'altra novità riguarda il Ninpo: si, al singolare, perchè a differenza dei giochi precedenti ora Ryu può lanciare un'unica devastante magia. Le uccisioni dei nemici ci permettono di caricare una apposita barra che, una volta piena, ci dà la possibilità di evocare un gigantesco dragone infuocato che farà piazza pulita dei nemici su schermo e che allo stesso tempo rigenererà la salute di Ryu. Tutte queste nuove tecniche possono essere messe in atto in diverse location, questo per via di una trama estremamente più complessa e ricca di intrecci, a volte anche un po' confusionari e poco chiari, che ci vedrà visitare Londra, l’Arabia Saudita e tanti altri luoghi particolari e sicuramente poco familiari alla serie.
Oltre alla classica modalità singolo giocatore, affrontabile a livello normale, difficile e ad una sorta di modalità super-facile ribattezzata Eroe, il gioco per la prima volta in assoluto offre un’inedita modalità multigiocatore che permette a squadre di quattro ninja di scontrarsi in furiosi scontri all’ultimi spadata. È inoltre presente una sorta di modalità cooperativa che vi porterà all’acquisizione di diversi punti utilizzabili per personalizzare il vostro ninja virtuale.
Tecnicamente parlando il titolo sfrutta lo stesso motore grafico del precedente capitolo leggermente rimaneggiato sotto alcuni piccoli aspetti. Il frame-rate, da sempre fiore all’occhiello della serie, è rimasto come lo avevamo lasciato: inchiodato a 60 fps anche se ogni tanto è possibile notare qualche sporadico calo. Sotto l’aspetto audio ci troviamo invece di fronte ad un prodotto che offre una discreta campionatura di suoni e musiche, con un doppiaggio in inglese estremamente semplice ma non per questo meno efficace. Come da tradizione, sono presenti i sottotitoli in lingua italiana per chi ha difficoltà a comprendere la lingua della Regina.
Commenti
Come distruggere un icona della xbox..grafica pessima, longevità alla stremo, difficoltà facile a dire basta. La difficoltà lo riscontrata solamente nel multy che non si può definire...Una bella "insalata andata a male" per questo 3 capitolo. Cara Team Ninja abbandona questo lavoro e dallo a qualcun'altro perchè hai fatto pena a sto giro. Capisco che vuoi far rendere accessibile il gioco per tutti (vista che ti sei resa conto che i due precedenti titoli erano solo per amatori e per chi vive di sfide impegnative), ma almeno mantenere un pò di sale in zucca no? Mah... la storia è discreta ma francamente non basta. Vendi il titolo e pensa ad altro visto che ormai senza una guida non sai fare più molto cara...
Come buttare nel cesso un gran titolo, sempra che gli sviluppatori tirino fuori giochi solo tanto per fare ultimamente, solo roba mediocre e sopp stanno rovinando dei titoli di spessore.
@Derrik93@ A me è sembrato difficile, complimenti che hai più pazienza di me
phoenix1870 dark souls è volutamente difficile(non frustrante, almeno per me) e definirlo troppo difficile mi sembra esagerato visto che è alla portata di chiunque abbia un minimo di pazienza
Palrando di Dark Souls infatti l'ho appena ri-ordinato da Amazon.it perchè voglio finirlo ancora e ancora XD Chiuso OT lol. Questo NG3 lo prenderò quando costerà 29,98 al GS per divertirmi con un po' di azione splatter gratuita. Niente di più...
@DarkChris@ Certo sono daccordo con te, Dark Souls è un gioco bellissimo ma un po troppo difficile, però questo Ninja Gaiden sembra che come sottobicchiere sia un po costoso, la Tecmo mi ha deluso molto stavolta
@phoenix1970: dalla finestra bisognerebbe lanciarci i giochi come questo... Dark Souls è tutto un altro discorso, come ripetuto almeno 1 milione di volte, non è difficile tanto per il gusto di essere frustrante, è un gioco impegnativo (ma non impossibile) che, se preso nel modo giusto, ripaga con soddisfazioni immense che gli altri giochi se le sognano...Comunque, un requiem per Ryo, anche lui è "andato" ormai, vediamo se con la prossima generazione si riesce a cambiare qualcosa...
Certo se devono essere difficilicome Dark Souls, li si rasenta il lancio della console dalla finestra, ma cosi ètroppo però! Mi tengo stretto Ninja Gaiden 2
Ecco un altro brand della old gen distrutto per avere maggior giadagni da parte di un pubblico infantile che non ha mai apprezzato la difficoltà nei giochi.. Ormai se si vuole un livello di sfida si deve andare online, ma neanche più tanto ormai. Deluso deluso deluso
@Linker ti sei risparmiato una doppia delusione allora: a quanto pare anche la statuetta della Collector è di infima qualità
e dire che ieri ero tentato di prendere la collector...meno male che non avevo abbastanza soldi dietro D: sicuramente lo prenderò per completare la collezione dei ninja gaiden, però dispiace davvero tanto...e quoto Sevenknot77, ora mi preoccupa seriamente Dead Or Alive 5...
Secondo me il voto, data la delusione, è giusto. Comunque fate come se MX non avesse dato il voto, con i pro e i contro che hanno messo, voi che voto avreste dato? Io mi sarei rifiutato di darlo, mi sarebbe stato troppo difficile valutarlo questo Ninja Gaiden...
speriamo bene almeno con dead or alive 5 >_> speriamo
molto male...! già col 2 erano peggiorati e ora sembra che col 3 abbiano proprio toccato il fondo... lo prenderò solo quando calerà drasticamente di prezzo... tipo in classic da meno di 10 euro, altrimenti ciao ciao...!
5.7 anche per me esagerato ma credo che come in altri casi sia dato in modo provocatorio per far intendere la delusione cuocente del titolo in questione. Ha deluso francamente anche me ma gia dai video si notava un che di appena sufficiente
ma sto gioco e un fallimento epico, posso capire un 7,0 come voto ma un 5,7 e davvero pietoso, comunque mi dispiace per il Team Ninja ma sopratutto per i precedenti ninja gaiden che in confronto a questo pacco erano due capolavori peccato.
delusione più totale...sconforto e istinti omicidi verso il team ninja...ci ho messo 2 giorni a finirlo..impensabile per gli altri 2 capitoli che mi hanno fatto sputare sangue per vedere i crediti finali..ho dovuto recuperare il primo NG per non rovinarmi il ricordo di ryu..e a livello di gameplay la soddisfazione che da non è nemmeno paragonabile a sto obrobrio..anche troppo buono nel voto.. era 4 secco per me
non che il 2 fosse chissà quale gran titolone però era passabile ma questo da quel che vedo anche sul tubo non è tanto originale...
Penso che quando calerà di prezzo, in assenza magari di altri action, lo recupererò... ma giusto perchè comunque il carisma del personaggio c'è... sangue, azione, ecc. Peccato però perchè è veramente uno spreco (per non dire insulto magari) castrare così una serie che dopo solo due capitoli (tralasciando i vecchi NG in 2d) ha raccolto così tanti fan ed è diventata una delle serie action di maggior interesse nelle ultime due gen. Sarebbe stato come se Kojima avesse rilasciato Metal Gear Solid 3 con Snake che non può più agire in maniera stealth... (e fortuna che Rising è dichiaratamente uno spin-off...). Insomma, come ho letto in giro "buon gioco ma lascia l'amaro in bocca". Una vera occasione sprecata... ma la cosa che mi lascia perplesso e che non si capisce che direzione abbiano voluto dargli... gli altri NG erano ovviamente hard-core oriented, splatter e cupi. Uno giocava a NG e sapeva cosa aspettarsi. Con NG3 a quanto leggo e sento in giro... è difficile, ma solo a tratti... c'è molta azione ma a volte "ridicola" o troppo esagerata... la trama parte male, ingrana un po', ma è comunque scialba. Insomma, cosa diavolo volevano fare con sto gioco? ._.
@neural: scusami se hai frainteso, non è mia abitudine discutere i voti, quello che volevo dire era esattamente quello che hai risposto tu. Cioè l'insufficienza è dovuta al fatto che si chiama Ninja Gaiden, e quando l'ho scritto pensavo proprio a Ninja Blade :-).