Recensione - Shoot Many Robots
Il Gioco
Shoot Many Robots è uno shooter a scorrimento orizzontale con elementi platform dei più classici. Di giochi di questo tipo ce ne sono a bizzeffe, dal primo Duke Nukem al mitico Metal Slug, passando per Shadow Complex. Il gioco è ambientato in una futuribile wasteland con diverse scenografie, dal deserto alla metropoli decadente. Lo scopo è semplicissimo e in linea con il titolo del gioco: sopravvivere uccidendo decine e decine di robot di ogni taglia, forma e colore. Il gioco non ha una vera e propria trama: il protagonista (che potrebbe benissimo essere una versione romanzata di Chuck Norris), dopo un breve e spassoso filmato si vede privato del proprio furgone pickup e decide quindi di intraprendere una campagna di devastazione e vendetta contro gli odiati robot. Per farlo, si ha una vastissima scelta di armi ed equipaggiamento, che rende l'esperienza quasi unica da giocatore a giocatore.Le possibilità di personalizzazione sono veramente tantissime, il vestiario e le armi disponibili sono divise in diverse categorie: arma principale e secondaria per quel che riguarda l'armamento, e testa, torso e pantaloni per quanto riguarda gli indumenti. Ognuna di queste categorie ha decine di oggetti sbloccabili durante l'avventura, ognuna con le sue caratteristiche e miglioramenti unici che il giocatore può usare per adattare il protagonista al proprio stile di gioco preferito. Tutti gli oggetti sono acquistabili spendendo i dadi raccolti durante l'avventura, tramite un apposito store presente in un camper. Uccidendo i robot, infatti, si raccolgono i dadi che lasciano cadere; compiendo uccisioni in serie inoltre si sblocca un moltiplicatore che permette di raccogliere ancora più dadi. Chi volesse partire già avvantaggiato, può acquistare alcuni “pacchetti dado” direttamente sul Marketplace a prezzi che vanno da 80 a 800 MSP. I dadi hanno anche la funzione di “punti esperienza”, tramite i quali il giocatore avanzerà di livello e sbloccherà nuove missioni e oggetti acquistabili.
Shoot Many Robots è dotato infine di un comparto multiplayer cooperativo e competitivo, per due giocatori sulla stessa console oppure fino a quattro giocatori online: le missioni sono le stesse della campagna a giocatore singolo con la differenza sostanziale che i nemici sono molto più numerosi e resistenti. Al momento in cui scrivo, purtroppo, il gioco non è ancora uscito e quindi mi è impossibile testare con accuratezza il comparto online in quanto non è possibile trovare partite. Il lato competitivo del multiplayer è caratterizzato invece dalle classifiche online, scalabili grazie ai risultati ottenuti e ai dadi raccolti in ogni singolo livello.
Commenti
lo prenderò al più presto...in fondo, se ho apprezzato incredibilmente Matt Hazard BBB, credo che questo mi dovrebbe piacere...ma ci sarebbe qualcosa dello stesso genere di meglio come XBLA?