MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Street Fighter X Tekken
copertina

Recensione - Street Fighter X TekkenXbox 360Game

Per la prima volta i personaggi di due dei picchiaduro più amati di sempre si fronteggiano sullo stesso schermo in uno scontro di proporzioni titaniche. Come si comporteranno Kazuya, Nina e Hwoarang in un confronto “bidimensionale” a loro non proprio congeniale ? Sarà Capcom riuscita a fondere sapientemente i personaggi della serie Namco negli schemi di lotta di Ryu e soci? Scopriamolo assieme.

Il Gioco

Grazie ad un interessante progetto nato tra Capcom e Namco, i personaggi della serie di Jin, Heihachi e compagnia bella perdono un po’ di “peso” e si mettono in gioco in un picchiaduro dalle meccaniche squisitamente “street-fighteriane”. I fan di vecchia data della serie, e soprattutto coloro che avessero già giocato ed apprezzato Street Fighter IV, troveranno tra quest’ultimo e Street Fighter X Tekken più di un’analogia, soprattutto nel comparto tecnico e stilistico. I novizi totali del genere, coloro che decidessero solo ora di avvicinarsi a questo universo, sappiano invece che acquistando il gioco si troveranno tra le mani un picchiaduro “old-school” contraddistinto da un gameplay basato su un movimento dei combattenti su un asse bidimensionale ma in scenari comunque molto ricchi e dettagliati, completamente costruiti in 3D. Le meccaniche di gioco di primissimo acchito possono sembrare immediate e addirittura banali per un profano, ma gli esperti sanno bene quanto impegno e dedizione vadano invece profusi per riuscire a concatenare combo degne di tale nome e, al contempo, quante soddisfazioni regalino tali tecniche una volta assimilate. Non si tratta semplicemente di saltare qua e la per lo schermo dispensando pugni e calci a casaccio o rifugiarsi ai bordi dello schermo lanciando bolle energetiche a ripetizione.

  • img
  • img
  • img


Per sviscerare ora gli aspetti del gioco sottolineandone le differenze col passato, inizio col dire che in questo nuovo titolo l’azione prevede l’utilizzo di una coppia di combattenti per ogni incontro, a prima vista un classico tag-team. In qualsiasi momento potremo far avvicendare i combattenti in modo tale da far recuperare energia a quello non coinvolto nell’azione, e già di per sé questa aggiunta rende il gioco molto più strategico che in passato. Degna di nota, nonché feature che apre un nuovo modo di concepire le combo, è la possibilità di terminare una sequenza di colpi lanciando l’avversario in aria, concatenando un’ulteriore combinazione di colpi col nostro compagno di team. Naturalmente questa tecnica richiede una certa dimestichezza con i combattenti e soprattutto il caratteristico grande tempismo nell’inserire i colpi, ma risulta molto spettacolare ed efficace. Altra importante novità è costituita dalle cosiddette, “gems”, particolari oggetti con i quali equipaggiare i nostri combattenti ad inizio incontro e che conferiranno loro determinati bonus una volta soddisfatti certi requisiti di attivazione: alcune gems ad esempio hanno il potere di innalzare la soglia di danni inflitti dai nostri colpi e si attivano dopo aver messo a segno una combo di un determinato numero di colpi; altre invece possono aumentare le abilità difensive, conferendoci ad esempio l’abilità di interdire in automatico i tentativi di presa e così via.

Le sorprese più importanti arrivano però dal comparto multiplayer, sia in locale che on-line. Sfruttando a pieno l’introduzione del nuovo sistema di combattimento a coppie, Street Fighter X Tekken offre due varianti di gioco entrambe molto divertenti. La prima ricalca l’esperienza off-line dell’arcade mode, con i due personaggi che combattono avvicendandosi a turno sullo schermo di gioco a seconda delle scelte del team; la seconda invece offre un’esperienza totalmente diversa e molto originale, che vede i quattro lottatori combattere simultaneamente. In un primo momento tale modalità può sembrare caotica, ma con un po’ di pratica e di affiatamento col proprio partner diventa davvero esilarante.

Amore

Two worlds collide!

- L’idea di far incontrare due colossi del calibro di Tekken e Street Fighter in un crossover di tale portata è sicuramente vincente. Il roster dei personaggi, quasi quaranta equamente spartiti fra i protagonisti delle due saghe, può essere sicuramente considerato molto vasto (anche se non è esente da una critica che muoverò in seguito) ed il “porting” dei personaggi della serie Tekken nelle meccaniche di casa Capcom può dirsi pienamente riuscito, dato che il bilanciamento dei personaggi è molto buono nonostante molti dei personaggi della serie Namco non godano degli attacchi a distanza tipici di Ken, Ryu e degli altri.

Grande look

- Il motore che gestisce il gioco è il medesimo utilizzato in Street Fighter IV ed adempie ancora alla perfezione al proprio scopo, offrendo delle animazioni dei personaggi ottime, unite ad un comparto di effetti speciali luminosi molto buono. Da sottolineare la grande velocità e fluidità con la quale i poligoni si muovono sullo schermo e la caratteristica scelta artistica nel disegnare i personaggi, vera e propria firma di Capcom. Soddisfacenti e dettagliati anche i fondali dei nove stage teatro delle nostre scorribande, alcuni di essi suddivisi in più livelli che “visiteremo” a rotazione tra un round e l’altro.

Gameplay

- Il punto forte del gioco, assolutamente. Anche questa volta gli appassionati di picchiaduro troveranno pane per i loro denti, con un gioco come da tradizione molto impegnativo. Nonostante alcune scelte volte ad “aprire” la serie anche ai meno esperti, con l’introduzione di alcuni poteri delle gems e alcune sequenze di colpi assistite, Street Fighter X Tekken resta in tutti i casi un gioco estremamente profondo che richiede molta dedizione per essere totalmente assimilato. Il sistema di lotta in team promette di regalare ore ed ore di sfrenato divertimento on-line, dato che unisce un’inedita componente di cooperazione tra i membri del team al fondamentale ed inossidabile fattore competitivo che è la linfa per questo genere di giochi. Particolarmente apprezzato il fatto che i colpi generano un quantità di danni minore che in passato, col risultato di avere incontri mediamente più lunghi e di conseguenza più avvincenti.

Net-code

- In un gioco in cui il tempismo la fa da padrone, un codice per l’on-line al limite della perfezione è requisito fondamentale per godere appieno del suo multiplayer. Visti i precedenti non nutrivo grossi dubbi in proposito: il codice era già buono in passato e non sembra dare problemi neppure ora nonostante debba gestire non più due ma ben quattro utenti. Avendo avuto modo di giocare quasi esclusivamente con utenti statunitensi, non ho riscontrato particolari problemi se non in un paio di occasioni ed in quel caso la colpa del lag riscontrato era da ricercare più nei ritardi di comunicazione dovuti alla distanza che non nel net-code, tant'è che nell’unica partita disputata con un player italiano il gioco girava in maniera assolutamente perfetta. Molto ben strutturato il discorso delle stanze creabili per ospitare fino ad un massimo di sei giocatori che possono poi decidere di aggregarsi tra loro in team o di battersi individualmente con gli altri partecipanti del gruppo. Ottima anche la possibilità di assistere in tempo reale agli altri match e addirittura di salvarne i replay.

Doppiaggio

- Questa è una piccolezza, ma personalmente l’ho molta gradita. Per qualsiasi personaggio presente ci è data la possibilità di selezionare il doppiaggio inglese o quello originale giapponese. Ripeto, è una piccola cosa, ma fa capire quanto attenzione sia stata posta anche per i dettagli.

  • img
  • img
  • img


Odio

Defezioni nel cast

- Parlando del roster dei personaggi, l’avevo elogiato per l’elevato numero di comparse ed in senso assoluto è così: trentotto personaggi non sono certo pochi. Il mio disappunto nasce dal fatto che alcuni combattenti, anche molto importanti se non addirittura storici per le due serie, siano stati omessi. Non me ne volgano i fan di Tekken, ma da appassionato di SF ho notato subito le assenze di Blanka, Honda e Dee-jay, ad esempio. Si scopre poi che alcuni di questi ed altri provenienti anche dal “parco guerrieri” di Tekken, verranno rilasciati successivamente sotto forma di DLC. Ora, una recensione non dovrebbe giudicare le scelte di marketing di una software-house, però alcune evidenti e poco corrette strategie di mercato vanno ad un certo punto sottolineate ed in ogni caso l’assenza di queste figure vale questa voce di “odio”.

Gamepad standard impreciso

- Come al solito il gamepad standard della 360 si rivela non troppo preciso in alcune situazioni. Il gioco risulta comunque pienamente godibile, ma per un controllo ed un precisione assoluta è necessario munirsi di una periferica dedicata , un arcade stick o quanto meno un gamepad specificamente pensato per i picchiaduro.

Tiriamo le somme

Un nuovo tassello si aggiunge ad un bellissimo mosaico che sta riportando alle luci della ribalta un genere che non sembra voler soccombere al trascorrere degli anni. Street Fighter X Tekken si è dimostrato essere un titolo molto valido sotto ogni punto di vista, con molte introduzioni che rendono l’esperienza di gioco fresca ed appagante.
Non una mera operazione commerciale quindi, ma l’ennesimo capolavoro di Capcom.
8.8

c Commenti (16)

copertina

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
PoohCultore:

Non lo prenderò mai. Aspetterò Tekken X SF, e solo dopo un paio d'anni con tutti i dlc usciti FORSE lo prenderò.

P 07-04-2012 5:24
Vegetss4:

Gioco fantastico, ci sto giocando da venerdi, gameplay migliorato sotto ogni punto di vista, molte mosse sono state migliorate come anche le combo, ovviamente io ci sto giocando su ps3 perchè come detto nella recensione il pad della 360 per questi giochi è scandaloso. L'unica pecca, tra l'altro mooooolto importante è il roster, non mi possono mettere circa 15 personaggi come dlc, tra l'altro gente del calibro di brian, blanka ecc...

P 12-03-2012 15:31
cod fan:

@X-raider,non mi sono fatto capire.Intendevo che tra un titolo e l'altro (tra un Tekken e l'altro e tra un SS e l'altro) i giochi si somigliano molto.Ho cominciato a vederli come i "Fifa dei picchiaduro" Formula invariata,due pg e modalità in più e solo un pretesto per farsi un po di grana senza impegno.Come sta succedendo con CoD o altri titoli.Questa uscita ne è la conferma..Ormai non sanno più che inventarsi.

P 11-03-2012 2:05
mommox:

@skise: sulla qualità tecnica non credo possa discutere nessuno. Io stesso ho detto che pur odiando (non proprio odio ma poco interesse) SF lo reputo il picchiaduro più tecnico è difficile da padroneggiare sulla piazza (ma non ho giocato a Virtua Fighter per cui non so). Ma non si può dire che la CAPCOM abbia cura dell'utenza dai... citi SFIV ma ti dimentichi forse che è uscito in 3 (e dico TRE) versioni, SENZA la possibilità di aggiornarlo direttamente online ma dovendo per forza comprare il retail? (forse dal Super all'Arcade si, non ricordo... ma tra il normale e il Super no sicuro). Idem per MVC3 e l'Ultimate. Se questo è avere premura dell'utenza io sono Ali Babà con tutti i 40 ladroni messi assieme. E vogliamo mettere la scusa dell'architettura della 360 che impedisce il tag in cooperativa online? Cosa assolutamente falsa visto che altri giochi possono condividere sulla stessa console due gamertag? Forse a livello di giochi non può essere paragonato (ma si va a gusti perchè comunque ogni picchiaduro ha il suo bacino d'utenza... non è che SF è figo e gli altri sono peggio a prescindere) ad altri, ma a livello di SH si... e non è che la CAPCOM si inventa ogni volta qualcosa di nuovo e innovativo, ma porta avanti le stesse meccaniche (con qualche MINIMA aggiunta) dall'alba dei tempi... e grazie che sono bravi, ma fanno sempre quello! Solo che lo fanno mettendotelo in c**o e facendoti passare per scemo. Vuoi mettere?

P 10-03-2012 16:03
x-raider:

@tutti continuiamo a ripetere che Capcom ha dichiarato chenon ci saranno versioni future, ma visto che stanno per annunciare una terza versione di Marvel vs Capcom non mi stupirei! @Robert, purtroppo è vero, con una scusa idiota hanno tolto questa feature dalla 360

P 10-03-2012 15:09
Gouken:

L'ho provato da un amico e devo dire che non è male, pensavo peggio malgrado sia ancora dell'idea che Tekken X Street Fighter fosse un progetto estremamente più interessante di questo, aspetterò Super Street Fighter X Tekken o Super Street Fighter X Tekken Arcade Edition o Ultimate Street Fighter X Tekken..insomma ci siamo capiti :D

P 10-03-2012 14:57
Darth Gabry:

Nonostante sia un appassionato del genere mi tocca attendere una futura versione del prodotto. Capcom negli ultimi anni ha preso decisioni alquanto discutibili. Mi dispiace perchè è una casa a cui sono particolarmente affezzionato.

P 10-03-2012 10:05
Guest:

Gran bella recensione, mi è venuta voglia di comprarlo. Una domanda ma il problema che dalla stesa consolle non si possa giocare in 2 in multy competitivo è confermata? o è stato risolto? Grazie mille a tutti e sopratutto a chi risponderà.

P 10-03-2012 9:26
x-raider:

@codfan: senza offesa,lo sai,ma come hai detto tu si vede che non ami il genere,perchè trovare simili SF e TK che sono due picchiaduro agli antipodi...! @Matt Jean: beh guarda che o fai con una meccanica o fai con un'altra, è proprio per questo che Namco produrrà la sua versione @skise: tu e io lo sai la pensiamo uguale lo sai infatti ti quoto @Spr1ggan e Last Vaizzard: Capcom ha già dichiarato che questa volta non rilascerà versioni future, infatti la vera fregatura è la questione dlc Io concordo con la recensione, gioco ovviamente ottimo come lecito aspettarsi da Capcom, ma avete fatto benissimo ad inserire la questione dlc in "odio", anzi avrei specificato che tali pg sono già fisicamente su disco, per chi ancora non lo sapesse

P 10-03-2012 8:46
mommox:

Io non ho mai discusso sulla qualità tecnica dei giochi capcom, ma la loro politica non dei dlc eh, ma del menefreghismo, non la reggo. Sei una sh che fa i milioni prendendo i fan per il culo, rilasci settordicomila edizioni dei tuoi titoli e tenti pure di fregare la gente coi finti dlc? A capcom, ci dovresti REGALARE quei pg con tutti i soldi che ti sei intascata fin'ora rilasciando giochi monchi e versioni estese! Ho visto poi il video di Angry Joe nel quale dice che ci sono utenti sul tubo che hanno protestato vivamente contro questa politica della capcom e gli sono stati bannati gli account! (non ho ben capito se quelli sul tubo o in game). Fosse vero (e non credo si inventi la roba ma senza conoscere i fatti mi astengo dal darla come verità assoluta) sarebbe da incazzarsi a bestia. Ricordo poi che il creatore di DMC ha espresso la sua opinione in merito alle politiche sui dlc della capcom... e non era molto contento (difatti se ne è andato XD). Insomma tra loro e l'activision fanno a gara a chi si fa odare di più... resta che stanno tirando troppo la corda...

P 10-03-2012 1:00
Linker360 Redazione :

@matt jean tra qualche tempo dovrebbe uscite Tekken X Street Fighter, ovvero la versione con lo stile grafico e di combattimento di Tekken, e lì i ruoli saranno invertiti...così sono tutti accontentati XD

P 10-03-2012 0:31
LasT VaiZzaRd:

si e dopo la complete uscirà la super,l'arcade edition -.-"

P 09-03-2012 22:38
R Spr1ggan86:

Ah, e probabilmente uscirà un complete edition tra 7/8 mesi con dentro ovviamente tutti i personaggi ad almeno 50 euro -_-

P 09-03-2012 21:38
R Spr1ggan86:

Oggettivamente è un buon gioco, forse non merita un voto così alto ma rimane un ottimo prodotto per i fan dei picchiaduro. SOGGETTIVAMENTE gli darei 6.0 per il semplice fatto che la politica che ha ultimamente Capcom con questo genere di titolo è pessima. All'interno ci sono già dei personaggi che si sbloccheranno solo successivamente con DLC, ovviamente a pagamento. Andatevene a fancul* io il gioco non lo prendo neanche sotto tortura!

P 09-03-2012 21:37
R Matt Jean:

Io non sono un fan dei picchiaduro e chi di recente ha seguito un pò le pagine qui sul forum di MK se n'è accorto! :D una cosa però devo dirla: se fossi un fan sfegatato della serie di Tekken sinceramente mi sentirei un pò deluso, perchè questo titolo in fin dei conti non è altro che un gioco che riprende il gameplay basilare di SF4 e arriva ad includere anche i personaggi della serie di Tekken. Forse sarò un pò troppo cattivo ma a mio parere sembra quasi di essere di fronte a un enorme DLC di SF4. Sarebbe stato più opportuno cercare un vero ibrido tra il gameplay classico in 2D tipico di Ryu e Ken con quello in tre dimensioni ultra-collaudato con gli ultimi episodi della serie di Tekken.

P 09-03-2012 20:51
cod fan:

Per me è un occasione mancata.Anche se non è che amo il genere quindi lo dico puramente per parere personale.L'unico picchiaduro che ho avuto il coraggio di comprare è stato MK e non mi ha deluso,però MK era un occasione speciale.Questi qui...tutti gli SS e Tekken,li trovo troppo simili tra loro..

P 09-03-2012 20:37
loading