Recensione - Metal Gear Solid HD Collection
di
Valentina Carparelli
P
Il Gioco
La serie di MGS, nata dalla mente del geniale game designer Hideo Kojima, è divenuta oramai tra le più amate del settore anche per merito di personaggi, Big Boss tra tutti, carichi di una invidiabile personalità e che con il loro stile inconfondibile e le loro storie, a volte controverse ma allo stesso tempo in grado di mantenere altissimo l’interesse del giocatore, sono riusciti a far breccia nei cuori dei fan. Andiamo quindi con ordine presentando quello che è il primo titolo offerto nella collection, Metal Gear Solid 2: Substance uscito nel 2003 su Xbox e PS2; episodio discussissimo al tempo per l’introduzione di un nuovo giovanissimo protagonista chiamato Raiden che, al contrario di Snake, si presenta inizialmente privo di personalità e a tratti indeciso sul da farsi. Tuttavia in molti si sono dovuti ricredere su questo particolare episodio della saga grazie ad alcune tematiche accattivanti affrontate nel corso dell’avventura e a dei risvolti della trama che lasciano a bocca aperta. Ovviamente lascerò ai pochi che non hanno avuto la fortuna di giocarci di scoprire ciò che realmente intendo. Senza entrare nei particolari, la storia ha inizio sulla Big Shell, un enorme impianto di pulizia in alto mare al largo della costa di New York che è stato occupato da un gruppo di terroristi, i Sons of Liberty. Il giorno in cui il presidente degli Stati Uniti si reca all’impianto per una visita d’ispezione, viene preso in ostaggio dal gruppo terroristico. Spetta all’agente Raiden infiltrarsi sulla Big Shell per trarre in salvo il presidente e sventare un enorme disastro ambientale che potrebbe essere causato dall’emanazione di una grossa quantità di tossine chimiche contenute all’interno di una serie di bombe situate attorno all’impianto.Per quanto riguarda invece Metal Gear Solid 3: Subsistence, ri-edizione di MGS 3: Snake Eater rilasciata nei negozi giapponesi a fine 2005 ed unicamente per PS2, ci ritroviamo in pieni anni 60, durante la Guerra Fredda, nei panni dell’accattivante e affascinante Naked Snake, uno dei componenti della FOX nonché l’uomo che in seguito sarebbe diventato il soldato leggendario noto a tutti come Big Boss. Nello specifico dovremo portare in salvo lo scienziato sovietico Nikolai Stephanovic Sokolov, progettista dello Shagohod, una potentissima macchina da guerra nucleare in grado di colpire e annientare l'America. A differenza degli altri episodi della serie, in Subsistence è necessario porre molta attenzione alla salute del protagonista; il gioco è ambientato in gran parte nella giungla russa, e saper sopravvivere in un territorio tanto ostile è cruciale. Per riuscirci dobbiamo sia nutrire il protagonista selezionando accuratamente il cibo per evitare di fargli ingerire alimenti velenosi o indigesti al fine di tenere alta la capacità di resistenza che, eventualmente, curargli le ferite estraendo i proiettili dal suo corpo per mantenere Snake in condizioni di combattere.
Metal Gear Solid: Peace Walker è infine ambientato nel 1974 e vede ancora una volta protagonista Naked Snake che, insieme a un esercito di mercenari chiamati Militaires Sans Frontieres, dovrà sventare un’incombente minaccia atomica dopo aver saputo che alcune testate nucleari stanno per giungere in un laboratorio situato nel cratere del vulcano Irazu. Titolo molto particolare uscito due anni fa su PSP, vede anche l’introduzione di nuove features come la capacità del protagonista di gestire la propria base fornendo equipaggiamento e reclutando sempre nuovi alleati.
I tre giochi vengono presentati in questa raccolta in versione "rimasterizzata" in HD, ossia in risoluzione maggiore rispetto all'originale ma con caratteristiche di gameplay e controlli identiche alle versioni originali.
Commenti
@d&go: da prendere assolutamente senza riserve...!!!
...mi avvicino per la prima volta a questa epica saga; essendo fan di capolavori come Mass Effect e Halo, è un titolo che mi consigliate di acquistare,oppure di evitare assolutamente? grazie in anticipo
EdoNinja93: Ecco no, preferisco non averlo proprio piuttosto che avere quella schifezza di Twin Snake, che è un ritrovo per tamarri piuttosto che un gioco di Kojima, tanto che hideo kojima non ci ha avuto niente a che fare, e quando è uscito ha perfino detto "bella me**a", è un remake voluto dalla nintendo, ed a cui la konami ha fatto l'errore di accettare e darlo in mano ad una software house che non centra niente con la serie, ed infatti si è visto i filmati che ne sono usciti fuori, matrix ha meno momenti tamarri, ed ho detto tutto. @s23j: Metal gear solid (che non è il primo capitolo attenzione) è stato qualcosa di speciale, sopratutto per un doppiaggio perfetto come pochi, che ti portava dentro al gioco in maniera assoluta, nonche il capolavoro ultimo di Kojima. Comunque tutti i metal gear solid valgono, come storia, come tematiche e come gameplay, quindi come consiglio personale, consiglio di prenderli, essendo una saga videoludica che è superiore al mero videogioco, ma racconta proprio una storia che è degna di un libro. @Lore 95: Il libro è da consigliare molto attentamente, come traduzioni fa un po' schifo, per non parlare della facitura del libro stesso, abbastanza oscena, penso una delle peggiori pubblicazioni multiplayer.it, può aiutare a capire la storia, ma se volete leggerlo (almeno la primae dizione, non so se sia stato ristampato), dovete prepararvi mentalmete. Ora spero che la konami si decida a darci la collector di un'altra grande saga di Kojima, Zone of the Enders (Z.o.E), anche li molto bella, e con dei combattimenti ancora spettacolari.
s23j: non ho giocato al primo ma al 2 e al 3 si e posso dirti tranquillamente che il 3 è un qualcosa di spettacolare...!!! essere nella giungla, dover cacciare per nutrirsi, medicarsi da soli ossi rotti, fori di proiettili, bruciature ecc ecc... rabbrividisco ancora adesso nel ripensarci...! lo colloco sicuramente tra i 2 giochi che mi hanno impressionato di più nella mia vita...! vale a dire gta san andreas e metal gear solid 3 snake eater...!
Quoto Karond. Sono contentissimo che in questa collection abbiano inserito i primi due capitoli usciti su MSX, così me li posso giocare! Anche io avrei preferito che inserissero il capitolo uscito su PS1 e mi sarei accontentato della versione originale, non rimasterizzata (spero vivamente in un remake su disco entro l'anno). Comunque sia per chi non ha avuto la fortuna di giocare al capitolo uscito su PS1 consiglio caldamente almeno la lettura del libro (mi ha detto un mio amico che è fatto molto bene, in quanto fedele al gioco). Di capitoli della saga che mi mancano da giocare ci sono i due usciti su MSX e i due usciti su PSP (a proposito chiedo se qualcuno mi sa dire se il gioco "Metal Gear Solid: Portable OPS", in versione italiana, sia localizzato in italiano), quindi sono contento che 3/4 siano presenti in questa collection.
bastava semplicemente tirare a lucido e inserire il capitolo Twin Snakes per Gamecube, praticamente un già eccellente rifacimento di Solid 1 per PS1.... Bastava semplicemente questo e avrebbero fatto la riedizione perfetta di una saga intramontabile... mi sto ancora chiedendo il perchè di questa cavolata....
Ho giocato solo il primo capitolo su psone, e vi dico che sarebbe eccessionale anche oggi per le trovate assolutamente avanti che questo gioco aveva(Non sono uno nostalgico e neanche amo il retrogame, ma questo era veramente bello) non so se comprare questi, anche se sono tentato. Una domanda per chi li ha giocati tutti: a livello di trama e situazioni particolari valgono il primo capitolo?
Nc An2Dre: La collection non ci ho ancora messo mano, ma se hanno tenuto in linea coi giochi usciti al tempo su Ps2, Metal Gears Solid 2:Sons of liberty durava intorno alle 10-15 ore, dipende dalla tua velocità nei vari stage, e dalle quantità di continua che hai in mente di usare, (senza usare neance una continua, puoi metterci anche 20+ ore), Snake eater era un cincinin più corto, ma sempre su quel tempo per finirlo, essendo queste le versione substance (edizioni speciali dei giochi con aggiunte), hanno anche aggiunte le arene sfide, e li un 3-4 ore per finirle tutte, ci vogliono. Per i primi due su nes, il tempo varia, ma sono più corti. Questi i tempi che mi ricordo, soggetti a cambiamenti, a seconda di come giochi tu, e se inizi a saltare o no i filmati (i filmati, almeno nella versione Ps2 erano saltabili col tasto O, e le conversazioni via codex tenendo premuto il tasto X, o premendolo una volta per far saltare la conversazione a quella dopo, immagino sia possibile anche qui.) Per il fatto di non aver giocato i primi, per me vi perdete un enorme tassello, e siccome i capitoli sono tutti collegati fra le storie, e non solo qualche rimando, anche se si svolgono dopo anni, e quindi qualche cosa di nuovo cè. Comunque sono giocabili anche senza sapere tutta la storia, ma leggersi qualche cosa online. (@TestaMatta89: Certo, giocare a Sons of liberty perdendosi quei momenti in cui sei li a pensare "Azz otacon! E che ci fa li?" son "qualche rimando"...) @Edoninja93: Contando che i primi due Metal gear spiegano chi sia Solid Snake, chi sia Big Boss, chi sia Grey Fox/Frank Jeager, e tutta la baracca, son completamente inutili, beh certo, è per questo che tu hai iniziato a leggere una qualsiasi saga fantasy(Dal signore degli anelli ad harry potter) dal 3° capitolo. Appunto perchè moltissima gente al tempo non ha avuto la possibilità di giocare Metal Gear e Metal Gear: Solid Snake, li han messi in questa collection, cosi tutti quelli che han sempre sospirato guardando Metal Gear Solid e senza aver mai potuto trovare i precedenti, siccome sono introvabili, per quasiasi piattaforma, ora possono goderseli. Come ripeto, anche io avrei messo Metal Gear Solid nella collection, senza manco rimasterizzarlo, era gia perfetto, ma lamentarsi perchè han messo i primi due capitoli, introvabili, lo trovo una cosa ridicola, e sottolineo il ridicola.
Ogni capitolo della saga ha una storia a sé, ogni tanto c'è qualche rimando ai precedenti capitoli, ma sono giocabilissimi anche singolarmente. Sono dei veri e propri capolavori immortali!
ragazzi voi che siete ferrati in questa saga e potete esserci di aiuto, invece di iniziare questi leggeri flame su che gioca centra con l'altro rispondiamo alle domande please? sono importanti se uno vuole acquistare il gioco in quanto qui si sta commentando una recensione che ha appunto il compito di guidare all'acquisto... quindi... 1 -quanto dura ogni singolo episodio nella collection? 2 - non giocare il primo MGS fa perdere molto a tutta la trama della saga? se si come consigliate di rimediare in quanto io come altri, ho letto, se decidiamo di inziare a giocare una saga vogliamo conoscerne bene tutta la storia
grazie
1-
a differenza di super mario, prima di metal gear solid per PS1 quasi nessuno aveva giocato ai titoli anni 80 di metal gear.... I 6 milioni di giocatori che hanno giocato l episodio per playstation hanno iniziato in quel momento ad amare la serie, ed omettere l episodio che ha segnato il successo per una delle più belle saghe dei videogiochi é da pazzi... Forse ho esagerato a dire che i primi MG non c entrano nulla, ma continuo a dire che secondo me stonano tanto con i contenuti offerti dal gioco...
EdoNINJA93: MEtal Gear e Metal Gear: Solid Snake non centrano niente con la saga? O.o E' come dire che Super Mario e Super Mario Bros non centrano niente con supermario.. Mi trattengo perchè non posso dire realmente quello che penso su questa affermazione. Sono d'accordo che avrei messo anche Metal gear solid per PSX nella collezione, per poter rigiocare quel che considero il miglior capitolo della saga, ed uno dei migliori doppiaggi in italiano ancora oggi, degno di un film. @Valentina, non sono d'accordo sulla parte di "Odio" che hai messo nella recensione, a molti non piacciono i filmati lunghi che Hideo Kojima mette nei propri giochi, e lo posso capire, ma a questo punto, sono loro che non dovrebberò comprare il gioco. I filmati lunghi, che sembrano (od a volte sono proprio delle parti di film) sono una caratteristica di Kojima, e non puoi toglierli perchè qualcuno si annoia a guardarli. E' come togliere la parte centrale del gioco, come se in CoD togliessi le armi ed il mirino, e ne facessi un tour virtuale. La parte spettacolare dei Metal Gear è una storia che è qualcosa di fantastico, degna di un libro di fantapolitica, se togliessi quei filmati, ti rimarebbe si un gioco carino, ma senza quel morderte che ti spinge ad andare avanti, e che ti porta ogni volta, ai crediti del gioco, a farti scendere una lacrima, perchè sai di aver appena perso qualcosa, finendo quel gioco.
@edoninja: dire che i primi due MG non centeano una cippa con la saga solid è un'autentica eresia, in quanto hanno più in comune quei due titoli a livello di trama (con gli altri inseriti nella collection) che il primo mgs.
scusate qualcuno sa dirmi quante ore ci vogliono per finire ogni singolo gioco della hd collection? senza saltare i lunghi filmati ovviamente......
ammazza, un voto così alto non me l'aspettavo...intendo dire che non avevo mai giocato un MGS, ma dopo aver letto la recensione ed i commenti qui sotto non posso far altro che fiondarmi lunedì al GS e pigliarlo immediatamente;) PS: ma se mi gioco sta collection senza l'1, la storia la capisco o mi mancano spezzoni molto importanti da lasciarmi con infiniti dubbi in testa:P?...perchè semmai è solo questo a sto punto il dubbio restante per l'acquisto...lo chiedo perchè in alternativa andrò a leggermi la storia su wikipedia sperando di capirci qualcosa:)
Finalmente la recensione!! il gioco più bello di sempre! comunque, rivolto a chiunque dica che i dialoghi sono noiosi e lunghi, beh, rispondo che per chiunque ami il serpente, anche la più stupida frase ha un senso! (ovviamente lo sto dicendo con ironia ragà!)
e poi, avete ragione, non poteva mancare anche MGS1! ma daltronde, mettetevi dalla parte degli sviluppatori! ci sarà stata sicuramente qualche causa per la quale non l'hanno potuto mettere.. hanno comunque fatto un ottimo lavoro! mi chiedo solo se ci faranno la grazia di mettere MGS4 sulla nostra piattaforma! invece di lasciarlo alla sony!
se avessero inserito anche MG solid 1 l avrei preso ad occhi chiusi questo pacchetto... E non venite a dire che aveva una grafica troppo scarna per essere rimasterizzato, perché per inserire in una collezione deniminata MG SOLID COLLECTION due giochi di più di vent anni fa che con la saga Solid non c entrano una cippa, bisogna essere abbastanza ingenui e svogliati... Un bel tributo in HD era doveroso per quel capolavoro...
peccato proprio che manca l'1...ho sempre voluto recuperare questa saga visto che non l'ho ma giocata (grossa lacuna XD) e speravo tanto in questa collection, però così mi perdo comunque un pezzo di storia...vebbè di sicuro lo prendo, almeno mi tolgo un pò di curiosità
aaaah ma quindi i "substance" e "subsistence" sarebbero gli equivalenti dei "sons of liberty" e "snake eater"... ora si che ci siamo...!
no perchè quando ho letto i titoli mi son detto "ma che minkia sono sti giochi che non li ho mai sentiti"...
quasi quasi un pensierino ce lo faccio perchè snake eater è stato il miglior gioco, dopo gta san andreas, a cui abbia mai messo le mani nella mia vita.. semplicemente magnifico...! ancora adesso di tanto in tanto rispolvero la play 2 per giocarci...
Metal Gear Solid 2: Substance, è una tua edizione speciale! purtroppo giocare con snake su xbox nn è propio il massimo, cmq sono d'accordo con tutto tranne che con • Filmati e dialoghi talvolta stucchevoli... cioè ragazzi stiamo scherzando? è come dire che il naso della gioconda rovina il quadro! su siamo un pò seri! riprendere in mano un pg che estrae con quadrato (X) mira con l1 (RB) e poi spara lasciando quadrato (X) è veramente fantastico, questa cosa ti riporta indietro di anni e anni! ogni secondo è una gioia per gli occhi! cmq devo complimentarmi per la recensione, veramente moooolto buona!