Recensione - Saints Row: The Third
Il Gioco
I Saints hanno ormai il pieno potere su Stillwater, non sono più una gang in cerca di fama ma un brand, un marchio vero e proprio che domina letteralmente la città con tanto di bibite energetiche, un'esclusiva linea di abbigliamento, programmi televisivi e migliaia di fan innamorati, pur continuando allegramente la loro carriera criminale. Ovviamente non è tutto rose e fiori, anzi: l'ultimo colpo di Johnny Gat e soci li porta a rapinare - travestiti da Johnny Gat appunto - una banca solo all'apparenza normale ma di proprietà di un altro gruppo criminale, il temibile Syndicate. La pirotecnica rapina si conclude malissimo e ci troviamo faccia a faccia con Philippe Lauren, Boss del Syndacate. Questo adorabile belga ci offre una via d'uscita a questo nostro piccolo problema: lasciare a loro il controllo del 66% della nostra "azienda" in cambio della libertà. Inutile aggiungere quanto poco disposto a lasciare il controllo dei Saints sia il nostro alter-ego e da qui inizia la nuova epopea nella città di Steelport, feudo del Syndicate e delle sue bande. Questa è la trama di Saints Row: The Third che ci cala in un nuovo contesto, una nuova città con nuove bande e nuovi nemici pronti a tutto pur di sterminarci e che, nonostante alcuni bivi e colpi di scena, non rappresenta certamente la struttura portante di questo gioco ma solo un discreto accompagnamento al fulcro vero e proprio di quest' avventura: la moltitudine di cose da fare, possibilmente di pessimo gusto.E qui entra in gioco il concetto di esagerazione a cui ho accennato nell'introduzione all'articolo: picchiare i passanti? Già visto, troppo scontato. Perchè allora limitarsi ai cazzotti, quando il nostro personaggio può mettere in mostra le proprie doti di wrestler facendo prese volanti o terribili clothsline al più ignaro dei cittadini? Oppure perchè limitarsi a normali scontri a fuoco quando si possono far intervenire decine di nemici accompagnati da un arsenale assurdo fatto di fucili automatici, lanciagranate, gatling ed omoni enormi quasi indistruttibili? Ecco, questo è il succo di Saints Row: The Third: portare al limite estremo ogni singola azione che un free roaming urbano come questo può proporre. Tutto è esagerato, sboccato, sessualmente esplicito con buona pace del defunto buon gusto e questo lo si può intuire da ogni singolo aspetto, come le attività alle quali possiamo dedicarci. Oltre alle classiche ed esilaranti frodi assicurative, alla sempreverde modalità pappone dove dobbiamo accompagnare al lavoro le nostre ragazze, agli atti di vandalismo dove dobbiamo semplicemente fare più danni nel minor tempo possibile ed al classico spaccio di stupefacenti, stavolta Volition ha deciso di aggiungere nuove attività secondarie davvero assurde; al primo posto di questa classifica alquanto particolare metto indubbiamente la modalità Scorta la Tigre. Il mio primo pensiero è stato quello di dover accompagnare una prostituta di vecchio corso - la tigre - da qualche cliente, invece no, è proprio una tigre. Ed il nostro compito è quello di accompagnarla in auto, cercando di non farla arrabbiare troppo ed al contempo sopportare le sue dolci carezze artigliate che ci faranno sbandare in questa folle corsa, un' idea esilarante. Altre nuove attività sono rappresentate dall'Assalto in Elicottero, nel quale dobbiamo radere al suolo tutto contando su una potenza devastante, simile al Vandalismo Blindato nel quale siamo accompagnati invece da un carro armato. In Angelo Custode dobbiamo proteggere alcuni nostri colleghi, a volte a bordo di mezzi, altre a piedi, appostati con un fucile da cecchino o altre armi. In Palla di Fuoco invece siamo alle prese con un Quad infiammato ed indistruttible che farà esplodere ogni cosa con cui veniamo in contatto, andando così ad accumulare punti per raggiungere l'obiettivo prefissato, mentre in altri casi dobbiamo correre nel cyberspazio, in un contesto molto simile a quanto visto nei film Tron. Degna di menzione anche la folle modalità del professor Genki, che ci immerge in una specie di arena dove dobbiamo sbarazzarci dei nemici ed evitare al contempo le trappole mortali che infestano l'area.
Oltre a tutte queste attività secondarie, disponibili in più istanze, abbiamo anche la possibilità di attaccare direttamente le bande rivali per prendere il controllo dei quartieri, che possiamo ottenere anche semplicemente acquistando edifici od attività commerciali in modo da aumentare i nostri profitti. A loro volta, i guadagni si rivelano di vitale importanza per comprare nuove armi e munizioni, ma anche nuove abilità per il nostro personaggio e per la Gang. Accumulando punti rispetto - elargiti per ogni nostra azione, dalle risse in strada alla guida spericolata arrivando al conseguimento di vari obiettivi - possiamo salire di livello e sbloccare nuovi ed originali potenziamenti esattamente come in un serissimo RPG. Oltre al canonico aumento delle nostre scorte di energia e resistenza possiamo sbloccare nuovi compagni, mezzi di trasporto di ogni tipo e capacità speciali come la possibilità di azzerare istantaneamente il livello ricercato, sia per la polizia che per le bande. Queste possibilità vengono attivate tramite l'uso del nostro cellulare, che funge da vero e proprio menu di gioco con mappa, rubrica telefonica, trasferimento di fondi, potenziamento e la nuova funzionalità Saintsbook. Grazie a questo social network criminale, abbiamo a disposizione altri lavoretti sporchi da compiere come furti d'auto ed omicidi su commissione. Naturalmente il telefono ci permette di ricevere anche chiamate, dove i vari interlocutori ci affidano di volta in volta compiti diversi: disturbare una festa della polizia o difendersi dall'attacco di una gang rivale sono solo alcuni degli esempi di queste ulteriori attività accessorie. Immancabile la ricerca dei collezionabili sparsi per Steelport, anch'essi non immuni dal festival dell'eccesso, quindi oltre alle sin troppo banali casse di denaro o bancali di droga, ci troveremo a recuperare anche delle preziosissime bambole gonfiabili!
Facile quindi intuire quante siano le possibilità che Saints Row: The Third riesce ad offrire al giocatore, potendo così aumentare esponenzialmente la buonissima longevità già garantita dalle quasi 50 missioni necessarie a completare la storia principale. Tra missioni secondarie e Level Up ci sarà di che divertirsi per gran numero di ore. Se tutto questo non fosse necessario a sfogare la vostra sete di pazzia, è possibile aggiungersi ad un altro giocatore ed affrontare il mondo di Steelport in cooperativa attraverso Xbox Live o cimentarsi nella modalità Lorda, un'orda simile a quanto già visto in altri celebri giochi ma rivista in chiave Saints Row. Assente invece qualsiasi tipo di multiplayer competitivo.
Commenti
ottimo gioco mi sto divertendo un sacco!
stupendo!! frame rate a parte
è molto soggettiva la rece di Angry Joe, quello "scadendo" ci sta, ma se ti piace il trash, l' esagerazione senza limiti, l' assurdità più totale quello "scadendo" potrebbe diventare "crescendo"... nel mio caso è così e sono arrivato a 36 ore di gioco e mi diverto ancora un sacco. Poi ora sono praticamente invulnerabile, vado in giro con la mia tipella tutta gnuda a massacrare tutto e tutti, a me va benone così!
Io lo sto finalmente giocando (su pc) e lo trovo una cosa fantastica... è ESATTAMENTE quello che volevo dalla "scottatura" con GTA4 (non che fosse brutto, semplicemente dopo SA quello non mi sembrava proprio un GTA .-.)... finalmente posso correre come un cretino in auto o in moto senza fare voli di centinaia di metri fuori dall'auto al primo tamponamento, finalmente posso muovermi con naturalezza e velocità e non con una scopa in c**o, posso fare di tutto e di più senza preoccuparmi di morire inciampando per strada (giuro che su pc in GTA4 mi era successo di cadere da un rialzo di manco un metro e morire XD... ovvio che era un bug ma ci sono rimasto di mer... lo stesso). E poi anche i vestiti, le armi, i veicoli. Quello che desidero c'è. E anche quello che non mi aspetto minimamente di trovare c'è ._. Insomma, veramente CONTENTO di aver "osato" dargli fiducia... poi già alla prima missione mi sono piegato in due dal ridere per quanto è assurdo quello che succede (anche se, sentita la recensione di Angry Joe, le situazioni vanno man mano "scadendo"... spero che sia solo soggettiva come cosa)
COD FAn veramente un bellissimom commento,ti faccio i miei complimenti...
@dante1994 tornando al discorso,grand theft auto punta quasi sul realismo e alla credibilità delle proprie storie e ai propri personaggi. se ci avessero voluto mettere le pu**ane con i dildo giganti l'avrebbero fatto,ma non sarebbe più un gioco della R. si sono evoluti,in un certo senso. saints è divertente perchè è spensierato,ma non ricerca la simulazione,gta invece ormai ci è vicino. saints è anche divertente perchè è andato oltre quello che poteva diventare un "san andreas 2". non mi sembra corretto metterli a confronto anche perchè l'ultimo gta è uscito ben 3 anni fa ed è stato pure un gta diverso perchè volevano evitare di sfornarlo uguale ai titoli precedenti,e non ha dovuto mettere tutte le cose esagerate per farlo diventare uno dei giochi più venduti dell'anno. questo ad esempio fà capire come rockstarr faccia i videogame. in red dead redemption si trova quasi la monotomia se non lo si sa come giocare,ma è un capolavoro assoluto (almeno a parere mio) per storia,realizzazione tecnica e ripeto storia! giochi come saints puntano al divertimento immediato e non sono indirizzati sulla storia,ma sul gameplay. anche se io personalmente gta 4 lo gioco ancora oggi completo di espansioni penso che sono su due diversi livelli perchè entrambi puntano a cose diverse. poi credimi se ti dico che se la R volesse farti un san andreas 2,lo farebbe 80 volte migliore e ci metterebbe più cose che in saints, anche perchè è dal 98 che tirano fuori free roam,hanno inventato loro il genere! per quello credo sia sbagliato confrontarli..poi ovviamente sono pareri personali ^^
@mr wonderful sottotitolato
comunque questo è un capolavoro che ti fa pariare sempre molte cose da fare,divertenti e strafiche la storia non è male considerando la bellisima trama del 2 ma comunque non male nemmeno la struttura della città le armi sono dei capolavori il mio voto personale sarebbe 9.3 ma è una mia oppinione
sono felice di vedere che questa chicca ha preso quanto l'fps definitivo...è veramente un bel gioco e fosse per me gli avrei dato pure di più...io da amante della serie GTA non posso eloggiarlo come quegli altri colossi ma sicuramente il gioco è validissimo...
Questo gioco non è pazzo per creare scalpore, lo è per divertire. I giochi tipo GTA stanno diventando monotoni, tutti uguali alla fine, rubi le macchine, picchi i passanti, spari ai cattivi... non cambia molto ormai. Saints Row eleva tutto ciò a livelli mai visti, introducendo molte novità anche. Poi beh, per chi vorrà fare le solite cose ci sarà GTA V, che avrà una graficona, trama complessa e così via, ma dove sono pronto a scommettere che non ci si divertirà come qua.
ciao raga ma questo gioco è in italiano o è sottotitolato ??? perchè se è in italiano lo prendo subito !!! grazie a tutti per le risposte
Troppo esagerato,ancora di più di SR2 e violenza gratuita veramente incredibile.Mio voto personale 6.Quando è troppo è troppo,non si può sempre creare scalpore per vendere.
Finalmente una recensione in cui tra gli aspetti positivi leggo: esagerato. Complimenti per voto e recensione. Molti altri siti forse si aspettavano un gioco serio (O.o') forse perchè finora hanno vissuto su "Marte" (ogni riferimento è puramente casuale XD).
@psycofreak c'è da dire che la trama del 2 era anche discreta
Una delle poche recensioni italiane che non ha distrutto il gioco. Non è da tutti capire il vero spirito di questo gioco, è uno di quelli che si ama o si odia, è fatto per divertire, non si prende sul serio come tante altre produzioni. I bacchettoni che non apprezzano la volgarità, il trash e l'umorismo demenziale ne stiano alla larga. Detto questo però, devo dire che Volition ha fatto 1 passo avanti e mezzo indietro, cancellare cose che funzionavano nel 2, come la possibilità di rivedere i filmati e rigiocare le missioni, o quella di personalizzare gli alloggi comprati, è stata proprio una scelta stupida, e come detto anche nella recensione, Steelport apparte il centro città, non è proprio un bel vedere ed è anche un pò piccolina, anche perchè Stilwater non solo era enorme, ma ogni quartiere era davvero diverso dall'altro. Nota dolente anche per la sceneggiatura, se i dialoghi sono divertentissimi (quelli con la nerdona Kinzie i migliori!) le premesse per un ottima trama c'erano, ma è stata realizzata non molto bene devo dire. Il gioco lo amo, ma i piccoli difetti che ha, sono nell'insieme grandi difetti, ed è per questo che il 2 rimarrà il mio preferito della trilogia.
cod fan io non dico che saints row è meglio ma a me fa pariare di più un gioco fatto per il divertimento gta si basa di più sulla storia e con tutti quei bug fastidiosi non c'era sfizio a giocare soppratutto le missioni che se morivi le dovevi ricominciare d'accapo mi faceva passa a vogl e gioca natedrake sono pienamente daccordo con te.
@ryden ma anche no per me è molto piu memorabile questo che un gta iv che seppur bello non offre la quantita è la varietà di un saints row the third;)
@dante1994 lol,già a far paragoni? pienamente d0accordo con la rece,forse il design dopo un pò esagerava in certe parti.non vedo l'ora di rimediarlo.
Per quel che deve essere è vicino alla perfezione. La grafica non è il meglio in circolazione, idem per la trama o per il multiplayer... ma non vuole esserlo, anzi... vuole essere vario, pazzesco, esagerato, idiota fino all'estremo... e ci riesce, soprattutto nelle missioni secondarie e la parte finale della trama. E' uno di quei giochi che o adori per la sua pazzia, o odi per questo. Il voto è giusto secondo me, anche perchè è soggettivo.
moh stai essagerand 8.8 gia è troppo lo meritava un 9 questo gioco ti fa divertire dall'inizio alla fine questo gioco mi appasiona più di gta