Recensione - Rabbids: Fuori di Schermo
Il Gioco
In seguito ad un esperimento di clonazione andato fuori controllo nei loro laboratori sotterranei, i Rabbids si sono trovati ad essere improvvisamente centuplicati: una tale mole di conigli urlanti non può certo essere contenuta nelle loro tane e trovano quindi sfogo in superficie, invadendo la fino a quel momento tranquilla cittadina sovrastante. Da qui in poi sta a noi fronteggiare l'invasione di Rabbid divertendoci a malmenarli ed umiliarli in tutti i modi possibili.Trattandosi di un party game, la trama di Rabbids: Fuori di Schermo ha ovviamente il solo scopo di creare l'ambientazione giusta per tutte le attività che dovremo svolgere nel gioco: appena consluso il filmato iniziale il menu ci presenta infatti una serie di opzioni per iniziare a divertirci immediatamente da soli o con gli amici. E' possibile scegliere uno tra gli oltre 30 giochi disponibili per eseguirli da soli, in coppia o a quattro giocatori, oppure affidarci ad un selettore casuale che ci proporrà i diversi giochi previa impostazione del numero di giocatori desiderati. Per le serate tra amici è inoltre presente una modalità Party per coinvolgere un massimo di 16 giocatori: una volta registrati tutti i partecipanti scattandone una foto e registrando una loro traccia vocale, il gioco propone una sequenza di attività indicando di volta in volta quali giocatori devono confrontarsi davanti al Kinect e tenendo il conteggio dei punti. Concludono la panoramica sulle possibilità offerte dal gioco una modalità "libera" nella quale uno o due giocatori possono divertirsi ad umiliare senza freni un povero Rabbid imprigionato nel loro salotto e la funzionalità di condivisione online delle foto scattate dal gioco, accessibile agli utenti registrati al servizio Uplay di Ubisoft.
Commenti
ho risolto riuscendo almeno a vedermi modificando il contrasto e la luminosità della tv prova
Michele anche a me(ho solo la demo) è scurissimo quando schiaccio i conigli
vorrei chiedere il perchè a me le foto le fa bene ma quando c'è la realtà si vede tutto scuro sto impazzendo
ad onor del vero... non tutti funzionavano male, kinect adventures e kinect sport andavano alla grande, e lo stesso kinect animals.....
@daniel Napoli era anche ora che i giochi Kinect iniziassero a migliorare...è passato un anno da quando è uscita la periferica XD sarebbe stato scandaloso continuare con giochi che non riconoscevano nemmeno le posizioni più elementari...anche questo ha qualche problema ma solo nelle pose complesse e sovrapposte quindi ci può stare...
O sbaglio tutti i nuovi giochi del Kinect sono migliorati dai primi che sono usciti ? Perche i primi giochi come voto prendevano 5.5 5.0 6.0 invece ora vedo 8.0 9.0 Eh bravi
Pensavo già di prenderlo... ora sono sicura
prevedo ore ed ore di divertimento con gli amici!
doll devi credere a te stesso. se non sei convinto prova la demo ma considera che nel gioco ci sono un casino di minigiochi. Poi prendi in considerazione il fatto che è un party game, se hai amici interessati al kinect potrebbe risultare irresistibile
provi la demo...come detto da Marco (lol manie di grandezza? scherzo ovviamente) poi a mio avviso c'è un altro parametro.... io ad esempio mi trovo spesso e volentieri.... d'accordo con i recensori... i giochi che han preso un buon voto... mi son sempre piaciuti anche a me....(mi avranno lobotomizzato qui sopra??? Oo) la demo è divertentissima.... sarà mio!... ma usato... troppa roba uscita e che ha da uscire -.-'
Dollmasterz è sufficiente che provi la demo, se ti diverte lo compri
come è possibile che abbia preso 8.7 qui, 8.5 da un'altra parte... e poi 4 su due siti??? a chi devo credere? mi ispira tantissimo sto gioco!
già lo volevo, dopo questo è sicuro *-*
ottima recensione e mio assolutamente! bwaah!