Recensione - Skylanders: Spyro's Adventure
di
Roberto Vicario / Spr1ggan86
P
Il Gioco
Al tempo del suo annuncio, Skylanders: Spyro's Adventure fu una vera sorpresa: l’idea di utilizzare action figure reali che prendono vita all’interno di un videogioco era sembrata un'idea in parte affascinante, ma dall’altra estremamente difficile da realizzare, soprattutto per il fatto di dover far convivere tanti personaggi in un unico titolo. Ma con il gioco ormai sul mercato, abbiamo potuto verificare come un cast così campio (32 mini-figures, tre delle quali vendute con il gioco, insieme al portale collegabile via USB alla console) sia ben supportato da una storia adeguata: gli Skylanders sono infatti i protettori del mondo di Skylands, che a seguito un tragico evento scompaiono senza lasciare traccia. Quando le terre sospese sono in pericolo a causa del malvagio Kaos, l'unica speranza sta nel giocatore che, utilizzando il portale collegato alla console, può far tornare nel mondo del gioco i diversi personaggi. A livello di gameplay il titolo sfrutta l'impostazione tipica del genere action-adventure con una visuale in terza persona piuttosto lontana dai personaggi, che ben si integra con il mondo di gioco dandoci modo di poter avere sott’occhio buona parte dell’ambiente di gioco.La storia si sviluppa per un totale di 23 livelli, e in qualsiasi momento basterà scambiare personaggio sul portale per cambiare quello che stiamo controllando: sarà il gioco stesso che in più di una occasione ci chiederà di fare lo scambio, perchè all’interno dei livelli troveremo sezioni in cui un determinato personaggio sarà più adatto dell’altro oppure. Troveremo inoltre alcune zone ristrette esclusivamente a determinati Skylanders, cosa che, neanche a dirlo, incoraggerà l'acquisto di nuovi personaggi. Oltre alla modalità storia è presente la Battaglia, in cui potremo sfidare un nostro amico e il suo Skylander in divertenti mini-giochi che strizzano l’occhio ai classici party games. Oltre a tutto questo, abbiamo la possibilità di giocare tutta la campagna in cooperativa con un amico.
Il titolo non brilla certo per bellezza grafica, ma uno stile grafico molto accattivante e una realizzazione discreta di struttura e animazione degli Skylanders lo rendono tutto sommato godibile sia agli occhi dei meno esigenti bimbi, sia soprattuto al pubblico più adulto. Il gioco è completamente localizzato nella nostra lingua, sintomo questo di come Activision creda tanto in questo titolo anche qui da noi.
Commenti
ci ho giocato oggi con mio fratellino (regalo di compleanno) ed è molto divertente
il personaggio nel gioco non assomiglia minimamente allo spyro che giocavo su ps1
Concordo pienamente con "Il Mago". La recensione di tale gioco e il gioco stesso sta passando in silenzio. voi al contrario ancora una volta avete dimostrato di essere una compagnia professionale, che si guarda attorno e si tiene aperta a tutto! Concludo dicendo che se fosse uscito quand'ero un cinnazzo(=bimbo) ne sarei rimasto colpito. Bella regaz! xD
Mentre penso a se regalare o no questo gioco alla mia cuginetta, vorrei fare i miei complimenti alla redazione per aver dato spazio a questo gioco in questo periodo colmo di uscite "importanti". Cercando il titolo di Skylanders nei siti concorrenti non compare neanche un articolo, invece MondoXbox gli ha dato uno spazio e ne ha anche parlato bene, questo dimostra una professionalità oggettiva non proprio scontata al giorno d'oggi, sicuramente, a parer mio, una qualità che merita i miei più sinceri complimenti :-)
Io lo comprerò sicuramente...sono ancora bambino dentro, gran chissenefrega questo gioco é geniale, e posso giocare sempre insieme ad un'altra persona per il gioco so che ogni elemento sblocca delle strade nel mondo quindi non tutte le statuette devono essere prese al massimo una per elemento ma questo non influisce sulla storia io sicuramente lo prendo magari appena si abbassa
in negozio l'ho esposto davvero bene con tutte le statuette messe in vetrina solo che riesco a vendere la versione wii per ora le altre sono ferme XD ma una 360 sarà mia *_*
le statuette sono un'ottima mossa, commerciale si, ma anche "ludisticamente parlando"... avere qualcosa di tangibile per i ragazzini, oltre al gioco puramente digitale, è qualcosa di grande. E' un po' come per noi che compriamo le action figures (arrivando a pagarle moooolto più di 10 euro senza poterle far interagire col nostro gioco preferito oltretutto...). Comunque sembra un ottimo gioco ed ero quasi propenso a provarlo su 3DS.
beh le statuette hanno un costo anche eh..si può dire che potevano rendere tutti i personaggi giocabili senza statuine ma vabbè è una scelta loro..alla fine, se non ho capito male, il gioco è comunque completo, cioè l'avventura è uguale e completa con qualsiasi personaggio la si giochi, quindi se uno vuole intanto se la gioco con uno di quei 3, poi al massimo se ne compra un paio di statuine, di sicuro non tutte, a meno che non si volgia collezzionarle
Ogni statuetta costa 10 euro, in totale i personaggi sono 32, 3 inclusi nella confezione, e personalmente non adoro essere preso per il sedere in tal modo.. 70 euro di gioco + 300 e passa euro di statuette.. Ve ne rendete conto?