Recensione - Crysis
di
Ruben Trasatti / DarkAp89
P
Il Gioco
La storia del gioco esordisce mostrandoci a a bordo di un velivolo da trasporto C-17 Globemaster; fuori è notte fonda e ci prepariamo a paracadutarci sulle isole Lingshan, pronti ad affrontare una nuova operazione bellica contro le forze coreane. Fin da questi primi momenti è possibile assaporare le straordinarie visuali offerte del gioco: librandoci nel vuoto, osserviamo il cielo in attesa di arrivare sulla terraferma. Come sempre i primi imprevisti non si fanno attendere, i paracaduti non si aprono e siamo costretti ad un atterraggio di fortuna, in mezzo al mare, nelle profonde acque situate in territorio filippino. Fortunatamente la nostra tuta, la Nanosuit, è in grado di attutire il colpo e proteggerci. Queste tute, in possesso anche dei nostri compagni che sono invece atterrati senza problemi, rappresentano la più grande tecnologia a disposizione degli umani nel 2020, anno in cui è ambientato il titolo, e possono proteggerci efficacemente da condizioni altrimenti letali, permettendoci inoltre di sfruttare diversi poteri. Tra questi abbiamo l’invisibilità, caratteristica che ci permette di affrontare tutte le missioni in maniera tattica senza farci scoprire dal nemico; la corazza, che aumenta la nostra resistenza ai proiettili nemici e le nostre possibilità di sopravvivere ad un forte attacco nemico ed infine l’estrema velocità che ci permette di allontanarci da un luogo con maggior rapidità. Se siamo a corto di munizioni e i nemici sono pochi, possiamo anche scegliere di utilizzare i nostri potenti pugni, la cui forza risulta incrementata grazie alla speciale CryFibril, per mettere al tappeto l’avversario. Una volta arrivati sulla spiaggia il nostro compito sarà quello di ricongiungerci con i nostri compagni, muovendo i nostri passi nella giungla che ci accompagnerà per la maggior parte della nostra avventura. Scopriremo fin da subito che in un’isola i pericoli si nascondono sempre dietro l’angolo ed è meglio essere il meno visibili possibile, sia per non attirare l’attenzione dei nemici che per muoverci successivamente come meglio si crede. Arrivati al punto d’incontro, scopriamo che uno dei nostri alleati, Aztec, è morto in circostanze del tutto sconosciute mentre Jester è fortunatamente ancora vivo e vegeto. Presto scopriamo che i coreani non sono gli unici soggetti ostili presenti sul territorio e che quella assegnata a Nomad, il protagonista, e alla sua squadra non è una missione qualunque ma è anzi pericolosissima e avvolta da tante ombre. L’isola nasconde un mistero inquietante e letale che può minacciare l’esistenza della razza umana, ma che fa gola ai potenti o quantomeno risulta essere fin troppo interessante per essere limitato al campo della ricerca e della scienza. Nomad, Jester, Psycho e Prophet sono pronti ad accettare tutti questi rischi e ad esplorare l’isola per scoprire la verità, eseguendo gli ordini del comando generale.La campagna di questo FPS si presenta giocabile in quattro diverse difficoltà, l’ultima delle quali aggiunge un pizzico di realismo in più, ovvero il parlato dei nemici in coreano, oltre che aumentare notevolmente la difficoltà. L’isola è esplorabile come meglio si crede, rendendo la produzione Crytek quasi un free-roaming, ma ovviamente ci dovremo attenere alle missioni primarie e secondarie segnalate per poter continuare gli eventi del gioco. A seconda di quale filosofia di gioco si deciderà di adottare, Crysis può durare anche più delle canoniche 12 ore che rappresentano ormai da tempo uno standard per gli shooter. Non è invece presente il comparto multigiocatore, che nella sua versione PC si presentava con due modalità, una deathmatch ed una ad obiettivi, e sei diverse mappe. Tra le altre opzioni presenti sono da segnalare la possibilità di scegliere la lingua del gioco tra le tante disponibili e il pieno supporto al 3D, che risulterà sicuramente un extra gradito per tutti i possessori di televisioni stereoscopici.
Commenti
la stupidità dell'IA è da guinness (o si son bevuti tipo 50lt della birra omonima) ... graficamente..... DECISAMENTE NOTEVOLE..... poi come già scritto.... l'isola oh è viva
mi fà esattamente lo stesso effetto che mi fece 4 anni fà su PC, son contento dell'acquisto... !! (visto che diciamo non l'ho pagato 4 anni fà, ho deciso di spendere questi 20 eurozzi.... anche come risarcimento
)
al primo calo di prezzo è mio
in download! cmq c'è da dire che se lo paghiamo con i MP,costa meno di 20€ e avanziamo anche un discreto numero di MP(parlo di 2100mp).
Io crysis riesco a giocarlo sul pc a grafica massima, girando intorno ai 20 fps, alla fine tra 360 e pc non cambia molto se non per la grafica. Tutt'ora è un'ammazza pc nel vero senso della parola. Anche se il segreto è avere una bella scheda video. Cmq su pc la spettacolarità della grafica è garantita. E su 360 non regge ovviamente quelle che sarebbero le prestazioni massime.
mi fa piacere che avete apprezzato crysis ...ma c'eè qualcuno che l'ha giocato sia su un buon pc che sulla 360? e che ne pensa? grazie
l'ho preso e sono molto soddisfatto dell'acquisto...veramente valido sia a livello di giocabilità che di grafica che ti trama...bello
Io ringrazio che l'hanno portato su console. . altro che lamentarsi del prezzo. .
Il multiplayer non e per Crysis.Il gioco merita un 9 pieno,sia per il gameplay che per la grafica davvero di alto livello.Comunque tra 8.5 e 9 la differenza credo che per alcuni la faccia il multi.
Forse non le hanno messe per problemi di spazio. A scaricare 10 giga di gioco.. omfg
mommox io la penso così, mi fa molta rabbia vedere un gioco che costa 15 euro in più della versione pc e non ha le 2 espansioni
8.5 poco? I (pochi) colleghi della stampa internazionale che lo hanno recensito (il porting) allora lo odiavano, evidentemente.
@Derrick93: 19 euro ti sembrano troppi per un gioco con una grafica così e che è un vero porting (e non una rimasterizzazione)? 10 ore di campagna, RIGIOCABILE, sono tante per 19 euro se conti, ripeto, che con 15 euro ci si porta a casa 4-5 mappe scarse per un gioco multiplayer o un live arcade che magari dura 3 ore.
Per quanto mi riguarda hanno fatto benissimo a non mettere il multy. Crysis 1 è un gioco esclusivamente single player, e single player l'hanno lasciato. Se uno vuole giocare il multy c'è crysis 2, o si gioca Crysis Wars su pc. E secondo me 8.5 è poco.
Giocato o non giocato su pc, non ho minimamente apprezzato il cambio di illuminazione. A me sta tendenza a desaturare tutti i colori, vedi l'ultimo bf e questo nuovo porting di Crysis, non piace per niente, sarà realistico per tutti gli altri ma per è solo la dimostrazione che certi tipi di grafiche ormai la console proprio non ce la fa a reggerli. Preferisco altri approcci. Per il resto è un valido fps, ma niente di cui non si possa fare a meno, però il prezzo è veramente ottimo!
Gran bel gioco, com'era già del resto 4 anni fa su PC. Unica pecca rispetto all'originale? Il sistema a checkpoint. Su PC i salvataggi liberi permettevano molta sperimentazione sulle uccisioni, spesso facendoti inventare modi davvero bizzarri vista la libertà del gioco, anche su difficoltà massima. Io ora lo gioco a difficoltà massima su console, ed è fattibile assolutamente, ma i checkpoint sparsi costringono ad andare per l'efficacia e non la sperimentazione, per non rischiare di dover rifare tutto un lungo pezzo. Per il resto nulla da ridire.
secondo la EA sono giustificati 15 euro di porting togliendo 2 grosse espansioni
io lo ho preso il giorno dell'uscita su console,ma su steam con tutte le espansioni a 4,99 € XD
"il prezzo di 19,99 Euro (o 1680 Punti Microsoft) è adeguato all’offerta proposta" non sono affatto daccordo con questo punto, hanno tolto wars e warhead, di conseguenza 20 euro diventano troppi per una campagna di 10 ore che per la prima metà è piuttosto noiosa
Se non lo avete ancora provato non dovete farvelo scappare, gioco davvero bello! (oggi, all'epoca dell'uscita maestoso)
ovio che i primi capitoli sono inarrivabili,halo1 esempio migliore