MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Duke Nukem Forever
copertina

Recensione - Duke Nukem ForeverXbox 360Game

“Beh, dopo dodici fottutti anni è meglio che lo sia!": questa la risposta con la quale il Duca risponde alla domanda postagli dalle saffiche gemelline alla fine della demo di Duke Nukem Forever, "E' stato bello Duke?". Scopriamo insieme se l’affermazione di Duke trova riscontro nel gioco finalmente uscito nei negozi o è solo un proclama destinato a rimanere tale.

Il Gioco

Sono passati 12 anni da quando Duke Nukem ha salvato il mondo da un’invasione aliena che avrebbe schiavizzato tutto il gentil sesso. Il nostro uomo è ora un pezzo grosso ricco e famoso, che trascorre una vita “normale” in quel di Las Vegas, in un palazzo intitolato a sé stesso zeppo di autocelebrazione e trofei. Il telegiornale scandisce un inquietante comunicato: gli alieni sono tornati e stanno sbarcando sulla terra con intenti apparentemente pacifici, tanto che il presidente degli Stati Uniti in persona si premura di comunicare a Duke Nukem di non immischiarsi qualunque fossero gli esiti dell'atterraggio. Di lì a poco, gli alieni cominciano a intrufolarsi anche nella dimora personale di Duke e, oltre ad attaccarlo, cominciano a uccidere le guardie e a rapire le molte delle ospiti femminili del Duca. E’ la goccia che fa traboccare il vaso.

Duke Nukem Forever è il più classico degli sparatutto in prima persona. Il nostro eroe dovrà infatti farsi strada tra orde di alieni inferociti che faranno di tutto per eliminarlo e avere il via libera per la conquista del nostro pianeta. Durante la campagna principale affronteremo i nemici che hanno reso celebre il nostro eroe: dai Pig Cops ai mastodontici e supercorazzati boss di fine livello. Il gioco è perfettamente lineare dall’inizio alla fine, con qualche enigma inserito qua e là per diversificare il gameplay.

Nei panni di Duke abbiamo a disposizione un arsenale di tutto rispetto, preso di peso da Duke Nukem 3D. Ritroviamo infatti, fra gli altri, il lanciarazzi, il devastatore, il raggio riducente e il raggio congelante. Il gioco eredita alcune tra le meccaniche degli sparatutto odierni, come la possibilità di portare non più di due armi alla volta, anche se l’enorme quantità di arsenale sparso lungo tutto il gioco, non ci creerà particolari problemi. Anche la salute di Duke è cambiata: viene introdotto l’EGO, sviluppabile e aumentabile compiendo determinate azioni o interagendo con particolari oggetti lungo la campagna. Quando Duke viene ferito, la sua barra dell’EGO si riduce fino a esaurirsi, causandone la morte. Viceversa, attendendo in un luogo sicuro per qualche secondo, la barra si ricaricherà ripristinando la salute. Tramite il d-pad sono inoltre selezionabili quattro oggetti speciali: gli occhiali, che forniscono visione notturna, gli Steroidi, che dotano Duke di una forza sovrumana per un breve periodo di tempo, la birra, che permette all’EGO di Duke di ricaricarsi a velocità doppia per un breve lasso di tempo e l’Holoduke, in grado di distrarre i nemici anch’esso per breve tempo.

La grande novità rispetto a Duke Nukem 3D è l’introduzione dei veicoli, ovviamente con un modello di guida molto arcade e permissivo. In sostanza però, le sessioni di guida si riducono a un semplice “vai da A a B e cerca di restare vivo”, fornendo comunque un ulteriore elemento diversificativo nella linearità del titolo.

La grande notizia per tutti i fan del Duca è invece che il gioco continua perfettamente con il filone di volgarità, cinismo, sesso e spasso che ha da sempre contraddistinto la serie. Le battute e i commenti in cui Duke Nukem si esibirà lungo tutta la durata della campagna vi faranno letteralmente da sbellicare dalle risate. Il gioco è inoltre infarcito di citazioni provenienti dall’universo ludico e cinematografico: passiamo infatti da Halo fino ad arrivare a Inception di Nolan. Il tutto completamente in italiano.

Non manca inoltre un comparto multiplayer strutturato con le classiche modalità deathmatch, deathmatch a squadre, cattura la bandiera (riadattato in un “Capture The Babe”) e Re della Collina. Le mappe su cui sarà possibile giocare non sono altro che alcuni stralci di Duke Nukem 3D riadattati. Il numero massimo di giocatori per ogni modalità è 8, numero forse un po' basso vista anche la dimensione delle mappe.

Amore

Hail to The King, Baby

- Duke Nukem è tornato in tutto il suo splendore. Dissacrante, volgare, rozzo e cinico come piace a ogni fan della serie. La sua comicità, le continue citazioni e il suo modo unico di affrontare i nemici rendono il gioco una perla rara in un presente pieno di giochi che gareggiano per la trama più impegnata o strappalacrime. Questo gioco è divertente, punto. Senza se e senza ma.

Longevità

- Il titolo scorre velocemente, senza essere mai frustrante o ripetitivo. Ciò nonostante, ho impiegato circa 15 ore a finirlo a difficoltà intermedia. Questo non perchè le sfide fossero particolarmente impegnative, ma perchè sono presenti veramente parecchie chicche che sarebbe un peccato perdersi a causa di un'esplorazione affrettata.

Gameplay old school

- Siamo alle prese con uno sparatutto tremendamente nostalgico e vecchia scuola. Nonostante l'inserimento di elementi “nuovi”, come la rigenerazione della salute o la possibilità di caricare un numero limitato di armi, quello che trasuda dall'atmosfera che si percepisce è di stare giocando a uno dei vecchi sparatutto, di cui forse si sente la mancanza.

Odio

Comparto tecnico datato

- Duke Nukem Forever è tecnicamente scarso, probabilmente a causa lungo e travagliato sviluppo. Il livello grafico è sotto media, tanto che potremmo tranquillamente paragonarlo a uno dei titoli di inizio generazione come ad esempio Prey. Siamo in presenza di textures in bassissima risoluzione, con addirittura comparsa di pixel giganti nelle inquadrature più ravvicinate. Inoltre, le tonnellate e tonnellate di aliasing e un fastidioso pop-up delle textures non alleggeriscono la situazione. Piuttosto scadenti anche gli effetti sonori

Caricamenti

- I caricamenti tra livello e livello sono lunghissimi. Anche quando si muore e si ricarica l'ultimo check-point, occorre attendere dai 10 ai 15 secondi prima di poter ricominciare a giocare, veramente un'eternità. E questo nonostante io abbia installato il tutto su hard disk.

Doppiaggio

- Doppiare Duke Nukem in italiano pare quantomeno una forzatura. A prescindere dalla bontà effettiva del doppiaggio in sé, la voce italiana perde quasi della totalità del carisma e del fascino che ha la “storica” voce americana. Problema a cui però potete ovviare semplicemente impostando la lingua di Xbox 360 in inglese.

Linearità

- Il gioco è veramente troppo lineare. Il percorso che porta dall'inizio alla fine di ogni livello non è altro che un lungo tunnel obbligato. Gli spazi aperti sono pochissimi e non forniscono mai alcuno spunto per deviare sul tema.

Tiriamo le somme

Duke Nukem Forever vale tutto il tempo che l'abbiamo atteso? La risposta è "ni". Se siete dei neofiti del Duca e vi mettete per la prima volta a percorrere le sue orme, beh forse non è un gioco per voi. Gli enormi difetti tecnici e la troppa linearità potrebbero far storcere il naso a molti, soprattutto visto che il gioco è venduto a prezzo pieno. Se invece non badate molto alla grafica ma alla sostanza e al divertimento, allora questo è il gioco per voi. Un gioco semplice ma dalle meccaniche più che efficaci.
7.5

c Commenti (67)

copertina

L'autore

autore

Quando gli hanno chiesto di comporre una Bio, ha pensato subito alla natura e all’ambiente. Una volta rinsavito, ci ha raccontato di essere un appassionato di Basket e Calcio, videogiocatore accanito, predilige RPG, FPS e TPS. In generale però non si tira indietro di fronte a nulla. A tempo perso è anche speaker in una Web Radio.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Aiirbandit:

Preso oggi a 3 euro al gamestop! Hahah

P 31-05-2013 17:44
GTB:

criticate tanto la grafica?buttate poi nel cesso 70 euro per il solito fps schifoso ma con "grafica" come se fosse quella che da il divertimento <.<. duke nukem non è mai stato famoso per la grafica eppure è sempre piaciuto. Onestamente non ci trovo niente di male in questo gioco anzi finalmente un gioco che mi abbia divertito. questo è il terzo dopo alice madness e hunted che viene criticato per vari aspetti ma preferisco 10 volte questi che fps monotnoni. Ave al DUCA!!!!!!

P 30-07-2011 10:24
rikirock360:

A mio parere dovevano mantenere solo la storyline, il resto andava buttato via e rifatto da zero, a costo di farlo uscire tra 2 anni.. la penso così ma confermo che il gioco in questo momento è inserito nella mia 360 e ci gioco spesso.. il duca è il duca e non si scappa..! io avrei dato voto 6 al livello tecnico in generale ma a livello morale ragazzi.. uno spettacolo! crudo, tamarro, cattivo, sfotte chiunque.. per me è stato importante quell'aspetto e lo acquistato per quello..

P 24-06-2011 16:06
Derrick93:

@riguse che la campagna del 2 faccia cagare ne dubito, anche se in questo capitolo non succede molto sono riusciti a creare una figura carismatica simile a masterchief

P 23-06-2011 18:55
riguse:

Derrick93,mi sarò espresso male,ma veramente ho citato tutti e tre i Crysis.

P 23-06-2011 17:52
The Big One 47:

riguse, n on esagerare, i fluidi sono orridi e anche tutto il resto è graficamente orrido

P 23-06-2011 12:04
masterchief1989:

@killer7 va beh sei troppo di parte XD

P 22-06-2011 23:15
Derrick93:

@riguse tiri fuori la campagna del primo crysis ma non del secondo ._.

P 22-06-2011 20:45
riguse:

Condivido il voto,ma non quello che è stato scritto nella recensione.Che poi la campagna a confronto con quelle degli attuali fps è da 10,per quanto sono misere le attuali.Non mi aspettavo un capolavoro e neanche il Duca di una volta,per il semplice fatto che tutti i giochi di una volta sono cambiati (in peggio=per nabbi) o stravolti.Ma per fortuna c'è comunque un cavolo di gioco.Per la grafica leggo solo commenti a pappagallo in TUTTI i siti.Grazie al Duca sono usciti fuori tutti i nabbi/casual gamer e regazzini,che risate nel leggere quanta ignoranza c'è in giro quando si parla di giochi.Che il bello ci credono pure alle mega CA***** che scrivono,senza avere nessuna preparazione tecnica e conoscenza dei giochi,ma basta che giocano a 2 titoli già hanno capito tutto,ahahaha.Questo è l'unico gioco che ha veramente una giustificazione per la grafica (che poi l'unica cosa vecchia è il sistema di illuminazione e alcuni aspetti poligonali),che comunque non sfigura.Visto che c'è in giro roba tipo Fallout,per citarne uno.Giochi tipo l'ultimo Final Fantasy,che deve ancora uscire.Oppure Fear 3 che esce venerdì (mio).Il mercato per console è zuppo di titoli con grafica non al top,ma per motivi a me sconosciuti è stato crocefisso solo il Duca.Ah,i picchiaduro!Che tristezza e si viene a dire "doveva uscire a prezzo ridotto" ahahah.Ridotto ma de che?!C'è da dire comunque che questo è il classico titolo da pc,il porting per console è buono ma con scatti e caricamenti da sonno,ma andava preso su pc.Come per Fallout,Risen e Oblivion.Perchè come si sa (pochi per la verità),alcuni titolo vengono rilasciati su console male.Infatti su pc Il Duca pur rimanendo con una grafica sotto standard,con tutto al massimo fa la sua figura e con caricamenti veloci.Senza dimenticare il divertente e frenetico (anche se non sono amante della frenesia) multi.Sicuro se il gioco avesse avuto una valanga di cut scene e QTE e altre ca***** odierne (che poi l'impianto di gioco è attuale e consolizzato),ovviamente con la grafica più alta,tutti avrebbero cambiato parere.Meglio così,almeno la massa rimane fuori.Che bastava solo la grafica più alta,visto che è il metro di giudizio e acquisto.Vedi Crysis,che al confronto la campagna dell'uno l'espansione e il due fa Ca****.Ma ormai tira "il cinematografico",ormai tirano solo i casual gamer.Sono ovvietà,ma è bene ricordarle.Venghino signori,arriva il nuovo Tomb Raider......WOW!.....beeello..siiiiiiiiiiiiiiii.......

P 22-06-2011 19:17
Chris Daisho:

Ahahahahah Quoto alla grande Alby Z! Tutta pubblicità per adescare il maggior numero di compratori e poi? Un gioco MEDIOCRE.

P 21-06-2011 20:59
killer7:

@ Neural Che le esclusive di Sony, ad oggi, dimostrino la superiorità della console Sony su quella Microsoft mi sembra chiaro come il sole. Ovvio, per i multipiatta la console Microsoft si è sempre dimostrata superiore, almeno fino a qualche mese fa. Se da oggi in poi tutti i multipiatta si dimostreranno migliori su PS3, capirai che non sarà una questione di essere Sonari o meno. Io mi auguro che la nuova Xbox arrivi presto, tanto per dimostrarti che me ne frego di cosa ho in casa, l'importante è che sia "il meglio" che può offrire il mercato IN QUEL MOMENTO.

P 21-06-2011 18:07
fbhell:

Bella recensione, ma voto completamente sproporzionato .. da quello che scrivi non puoi dargli più d 6..

P 21-06-2011 14:55
Alby Z:

Si è capito subito che era un "gioco schiappa". Poi tutti quei video assurdi con le lesbiche, i vibratori...ma avessero pensato di più a fare un bel gioco

P 21-06-2011 7:43
cod fan:

oddio,dire che un gioco è un peccato sia lineare è così terribile?lineare va bene,ma non troppo!call of duty (che mettete SEMPRE in mezzo ovunque e comunque) era lineare fino al 2 o 3 capitolo. che senso ha come mi chiamo io? cosa centra nel discorso? lasciate un attimo da parte sta storia dei nickname,madonna che bambini.. @stemelk,infatti ce l'avevo con mike per la maggior parte. strano che mi metta a criticare la linearità? hanno mai detto in una recensione di cod che è lineare @mommox? che ho detto di male? ho ribadito una cosa che mi sembrava peccare del gioco che die pure la recensione stessa,cioè che è un gioco eccessivamente lineare e a tratti noioso. no ma ci rinuncio,tanto qua nessuno ci arriva a capire che non gioco solo a call of duty,tra uno e l'altro ragazzi ogni tanto date proprio segno di maturità. ps :@Zio Mike,leggile le recensioni ;)

P 20-06-2011 14:38
freeman74:

per quel che mi riguarda in uno sparatutto preferisco più una linearità alla CoD o Bad Company piuttosto che un free-roam alla Fallout New Vegas dove giri per la mappa e non sai quasi che devi fare! Ovviamente parlo per me....

P 20-06-2011 12:21
Rentah:

Condivido in pieno questa recensione, complimenti! Anch'io penso che sia un gioco più per i nostalgici/fan del Duca che per il resto dei giocatori anche perchè non si potrebbero apprezzare fino in fondo le numerose chicche presenti. E va giocato in lingua originale, rigoroso!

P 20-06-2011 9:49
mommox:

Duke Nukem è lineare di suo, come la maggior parte degli fps... credo che la critica di Zio Mike fosse quasi ovvia (in realtà stavo per fartela anche io XD) visto che un utente che porta il nick "Cod Fan" e che quindi è un fan di un gioco che è lineare per definizione è strano si metta a criticare proprio la linearità in un gioco (tra tutti i difetti che potrebbe avere). Tutto qui.

P 19-06-2011 21:46
Sonakin Redazione :

sarà pur lineare, ma non trovo affatto che sia noioso!

P 19-06-2011 19:01
Stemelk:

@ cod fan Guarda io non ho preso assolutamente in ballo CoD in ballo per il tuo nick, ma solamente perchè è una delle pietre miliari degli shooter per così dire "moderni". Per quanto riguarda Duke non posso dare ancora pareri visto che, pur essendo un grande fan della serie, non ha ancora giocato questo titolo. A breve lo prenderò e potrò dare un giudizio; comunque di sicuro non c'era da aspettarsi un capolavoro da un titolo con una realizaazzione così travagliata come questo.

P 19-06-2011 18:56
cod fan:

il MIO cod preferito ovvio u-u

P 19-06-2011 18:45
loading