MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Dungeons & Dragons: Daggerdale

Recensione - Dungeons & Dragons: DaggerdaleXbox 360 DigitalGame

Il 25 maggio si è aggiunto alla folta collana dei Live Arcade Dungeons & Dragons: Daggerdale, nuovo titolo di ATARI sviluppato da Bedlam Games e indirizzato principalmente agli amanti degli action-RPG fantasy. Dopo averne provato la versione completa, eccovi le nostre impressioni sul gioco.

Il Gioco

La storia di Dungeons & Dragons: Daggerdale ha luogo, appunto, a Daggerdale, una piccola regione abitata da nani la cui tranquillità, un giorno, viene interrotta da Rezlus, il servo malvagio del signore delle tenebre Bane. Conquistando Daggerdale, Rezlus entrerebbe in possesso di una torre dagli incredibili poteri situata all’interno di alcune misteriose miniere del luogo. Scopo del giocatore è riportare la pace nella regione, sconfiggendo Rezlus e il suo numeroso esercito di goblin malefici. Dungeons & Dragons: Daggerdale è un action-RPG che presenta combattimenti stile hack’n’slash con grandi aree piene di nemici che cercheranno di ostacolarvi ed impedirvi di portare a termine la vostra missione.

Il gioco propone una modalità Storia per giocatore singolo e un comparto multiplayer che permette di affrontare l’avventura insieme a tre amici, sia sulla stessa console che tramite Xbox Live. In entrambi i casi, iniziando l’avventura possiamo scegliere se impersonare un umano, un nano, un elfo donna oppure un halfling. L’umano è un forte guerriero noto per la sua abilità di recupero e per la capacità di adattarsi alle situazioni più pericolose, e risulta un personaggio adatto ai giocatori che preferiscono combattimenti corpo a corpo. Il nano è un abile artigiano, dotato di abilità di guarigione divine e in grado di sconfiggere i nemici con l’uso di preghiere magiche. L’elfo è una creatura intelligente e molto veloce in battaglia, capace di colpire duramente il nemico e schivare subito dopo il suo attacco. Infine l’halfling non sarebbe altri che il comune mago munito di incantesimi e capace di manipolare malefiche forze arcane. Qualsiasi personaggio si decida di impersonare, i risvolti della trama non cambiano.

Andando avanti nel gioco si trovano, disseminati negli scenari, forzieri e barili che, una volta aperti, donano al giocatore denaro da spendere per nuove armature, armi, pozioni sia per la salute che per il mana e amuleti di vario genere utili a rinforzare specifiche caratteristiche del nostro alter ego. Tutto il materiale è equipaggiabile mettendo il gioco in pausa e accedendo alla schermata inventario. Come ogni RPG che si rispetti, il protagonista aumenterà la sua forza e crescerà di livello combattendo e sconfiggendo i nemici sul campo. Salendo di livello, si acquisiscono poteri diversi e si migliorano le abilità e le caratteristiche del singolo combattente. Ovviamente in base al personaggio scelto inizialmente, cambia la maniera in cui le abilità si evolvono; ad esempio, mentre l’umano può aumentare la forza bruta, abilità che, una volta ai massimi livelli, permetterà di uccidere un nemico con un solo colpo, il mago incrementa il potere degli incantesimi riuscendo a lanciare effetti negativi sempre più potenti.

Amore

Combinazioni infinite

- Un aspetto che di certo non passa inosservato e che farà felici gli estimatori del genere, consiste nella quantità davvero esagerata di armi, oggetti e armature che si andranno a sbloccare nelle fasi più avanzate del gioco. Interessante è anche la possibilità di poter abbinare sempre diversi poteri alle armi in nostro possesso. Non a caso, alcuni nemici sono resistenti o, addirittura, immuni a certi tipi di danni: da freddo, da fulmine, da fuoco o da veleno. Quindi risulta di rilevante importanza, in specifiche sessioni, equipaggiare e usare un’arma forgiata usando un potere/elemento opposto a quello a cui sono resistenti i nemici.

Odio

Trama e ripetitività

- La trama di Dungeons & Dragons: Daggerdale pone le sue basi su una premessa molto abusata ed è, per di più, raccontata in maniera piuttosto scialba. Il gioco è discretamente lungo ma non tutti avranno la forza di arrivare fino alla fine: si avverte, sin dall’inizio, quella sensazione di frustrazione dovuta al visitare esclusivamente dungeon quasi sempre simili tra loro e al combattere schiere di nemici senza un apparente nesso logico.

Online disastroso

- La modalità cooperativa è una delle caratteristiche a cui gli sviluppatori puntavano, ma anche in questo ambito Dungeons & Dragons: Daggerdale presenta gravi lacune. Un costante lag mina pesantemente quella che avrebbe potuto rivelarsi una piacevole esperienza, inoltre, spesso, si blocca la schermata di caricamento che serve a farci accedere alla partita online; quando questo accade, siamo costretti a spegnere la console per riavviare il gioco. Come se non bastasse, avvengono anche frequenti disconnessioni durante le sessioni di gioco.

Grafica e tecnica

- Il titolo si difende piuttosto male anche graficamente e tecnicamente, senza stupirci o introdurre particolari elementi di pregio. Le location sono prive di dettaglio e molto spoglie, le animazioni sia del protagonista che di tutte le creature appaiono rigide e legnose e il gioco rallenta inspiegabilmente anche quando su schermo sono presenti solo il nostro alter-ego e un paio di nemici. I modelli dei personaggi sono troppo simili tra loro e presentano texture mal definite. Pecca anche l'intelligenza artificiale degli stessi in quanto grossolana: mi è capitato persino di vedere file di nemici che, mentre si dirigevano verso di me, addirittura si colpivano alla schiena tra loro. Nota dolente anche per gli effetti speciali come gli incantesimi, che sono molto al di sotto degli standard qualitativi a cui siamo abituati, e per le musiche non particolarmente ispirate. Presenti anche bug assolutamente non trascurabili, come nemici a cui scompaiono le gambe dentro le rocce e che quando muoiono rimangono sospesi per aria o oggetti che appaiono dal nulla per poi sparire, durante le fasi di esplorazione.

Tiriamo le somme

Dungeons & Dragons: Daggerdale si dimostra un titolo deludente a causa di una una storia, un comparto tecnico e ambientazioni di gioco che non convincono. Apprezzabile soltanto la quantità di armi, di oggetti e di armature che si andranno a sbloccare nelle fasi più avanzate del gioco che possono far risultare, sotto questo aspetto, il gameplay abbastanza vario. Per il resto non mi sento di consigliarne l’acquisto: sul Marketplace c'è molto di meglio.
4.0

c Commenti (15)


c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
chidg:

voto assolutamente sbagliato, gioco carino e unico nel suo genere negli arcade.

P 11-09-2011 21:09
oO CaSShErN Oo:

4 è veramente ingiusto... il titolo è valido, e merita l'attenzione di tutti gli amanti del classico RPG (soprattutto dopo la delusione di dragon age 2, tante aspettative e poca sostanza) forse a 1200 è solo per veri appassionati (tipo me) però appena lo scontano è da prendere!

P 29-05-2011 0:47
Favaboy:

Anche io non sono d'accordo...giudizio troppo duro! :) Giocato con tre amici come prima impressione e'stato uno spasso...tra risate e azioni improbabili..ehehe ricordo che si tratta di un live arcade che, contrariamente a quanto segnalato, non ha alternative valide in concorrenza su marketplace ( come coop multi fino a 4, nel genere action-gdr fantasy con level grinding)

P 28-05-2011 12:11
mommox:

bè a me non risulta ce ne siano... forse i Deathspank ma non sono il mio genere (troppo poco "seri")... sto comunque scaricando la demo di questo, voglio vedere effettivamente se fa schifo o se è alla pari degli altri hack'n'slash sul marketplace. Tanto a me interessa il looting, non la trama (in questo caso).

P 27-05-2011 19:14
adhamo:

@Ironman gia provato, bellissimo ma manca dell'online... Dato che a fine recensione si legge: "Per il resto non mi sento di consigliarne l’acquisto: sul Marketplace c'è molto di meglio." Sapreste indicarmene uno che offra le stesse caratteristiche ma migliore?

P 27-05-2011 17:34
Ironman Redazione :

@adhamo prova a dare un occhiata a Torchlight magari. Non sembra essere male ed il genere è sempre quello degli action rpg.

P 27-05-2011 11:15
adhamo:

peccato ci speravo... dato che ha preso un voto cosi' penoso e leggendo che c'è di meglio (altrimenti non mi spiego il voto 4) sapreste indicarmi un live arcade action-fantasy multi co-op che abbia abbastanza elementi RPG ?

P 27-05-2011 10:04
maz kaiser:

1200 mp non sono per niente motivati per un gioco simile

P 27-05-2011 9:55
Charlie:

OT.. io vedrei bene un porting di BG su ipad piuttosto che su xbox360. Tornando al Daggerdale.. è un RPG spiccatamente action, la componente D&D si esaurisce nella determinazione del danno e degli eventi in generale dove si "tirano i dadi". L'adozione delle regole della 4a edizione è piuttosto azzeccata in questo senso.. Ripeto, a me il gioco piace...

P 27-05-2011 8:54
astartoth:

quindi è simile a dark alliance?...allora lo evito come la peste-.-...quel gioco di D&D ha meno di zero...giusto qualche nome...è inutile alla fine gli unici giochi di D&D veri e propri sono gli ormai vecchissimi ice wind dale 1/2 e baldur's gate 1/2(pure tempio elementale...ma quello era troppo tecnico per i neofiti)...però non so come potrebbero fare un porting su 360...non credo sia possibile:(...però se lo facessero magari con una bella grafica next gen...wow...ci metterei la firm subito:)

P 27-05-2011 7:58
FRADisonfire:

bè insomma!!!paragonarlo a baldur è quasi blasfemia!forse nn ti ricordi la vastità di quel gioco...che malinconia mi sta venendo :°)

P 27-05-2011 1:35
Jack Brando:

Per me' il giudizio è troppo esagerato! Il gioco a mio parere non è affatto male, e un genere particolare, adatto a tutti i fun di D&D e naturalmente chi ha amato e giocato e rigiocato i mitici Baldur's Gate Dark Alliance 1 e 2, e i Champion's of Norath! Dategli un' occhiata prima di acquistarlo.

P 27-05-2011 1:18
astartoth:

lol...per fortuna ho aspettato la recensione...stavo per buttar via un bel pò di mp-.-

P 26-05-2011 21:25
Charlie:

Tutto vero.. ma a me il gioco sta piacendo cmq (comprato stamattina).. Certo che se non siete appassionati di D&D c'è di meglio, ma se come me siete cresciuti a pane e D&D vale la pena provarlo.. è un "giochino" ma è divertente..

P 26-05-2011 20:19
smiru:

che batosta!

P 26-05-2011 20:14
loading