Recensione - Test Drive Unlimited 2
di
Valentina Carparelli
P
Il Gioco
Test Drive Unlimited 2 è ambientato, almeno inizialmente, ad Ibiza e ci mette nei panni di un umile parcheggiatore, o parcheggiatrice, con la passione per le auto. Purtroppo questa passione induce spesso il protagonista a consegnare le auto ai proprietari con un ritardo considerevole, perché ogni volta che le ritira ne approfitta per farsi un giro più lungo e provare l’ebbrezza della velocità a bordo di fiammanti bolidi. Un giorno, però, il nostro destino pare volgere al meglio: annualmente a Ibiza si svolge un importantissimo campionato, il Solar Crown, al quale partecipano i piloti più famosi della zona. Purtroppo uno di questi ha subito un incidente e fato vuole che ci venga proposto di prendere il suo posto.Per iniziare la nostra carriera, da squattrinati quali siamo, ci viene proposto di scegliere la nostra vettura tra tre auto usate per essere poi lasciati liberi di spassarcela per Ibiza. Facciamo così la conoscenza del nostro alloggio, una sgangherata roulotte con relativo posto auto: vincendo gare e guadagnando soldi potremo poi permetterci alloggi più confortevoli e lussuosi, che ci permetteranno anche di parcheggiare (e quindi possedere) un più alto numero di macchine e che potremo sempre visitare con visuale in prima persona.
Il gioco ci mette poi a disposizione anche una mappa mostrante tutte le strade dell'isola, le gare disponibili, le varie località scoperte, le sfide multigiocatore e la posizione dei personaggi principali con i quali possiamo interagire nel corso del gioco. Immancabile il sistema GPS che ci fornisce sempre la via migliore per raggiungere il nostro obiettivo.
Esplorando le location, completando le gare e acquistando auto e altri oggetti, acquisiremo sempre più esperienza. Il gioco ci presenta quattro diverse aree di crescita: Competitione (sale vincendo le gare), Esplorazione (sale percorrendo tutte le aree dell'isola), Collezione (sale acquistando auto, case, abiti) e Sociale (sale interagendo con altri giocatori). In ognuna di queste possiamo ottenere fino a un massimo di 15 livelli, che sommati possono portare il nostro livello globale ad un massimo di 60.
Per quanto riguarda le gare vere e proprie, ne troviamo molti tipi diversi come Gare ad eliminazione, Attacco al tempo e Autovelox, sia su strada che in fuoristrada, catalogate per categoria di prestazioni delle auto che vi possono partecipare. Per poter accedere a determinate categorie di gare dobbiamo prima conseguire la relativa patente in apposite scuole guida che ci metteranno alla prova con una serie di test. Le auto disponibili, acquistabili tramite concessionari sparsi per l'isola, spaziano tra marche come Aston Martin, Bugatti, Audi, Citroen, Ferrari, Alfa Romeo, Jaguar, Mercedes, Nissan, Subaru, Volkswagen e Land Rover; possiamo inoltre perfezionarne le prestazioni in apposite officine o personalizzarle con decalcomanie acquistabili nei relativi negozi. Anche il nostro alter-ego, visibile dai nostri amici nelle lobby pre-gara, può cambiare taglio di capelli o addirittura aspetto grazie ad apposite cliniche chirurgiche.
E proprio quello sociale è uno degli aspetti più curati di Test Drive Unlimited 2: espandendo la nostra cerchia di amici in carne ed ossa non avremo soltanto sempre qualcuno a disposizione con cui gareggiare, ma potremo anche di sbloccare determinati eventi sociali esclusivi della modalità multigiocatore, che ci faranno guadagnare ulteriori soldi da investire dove vorremo. Il gioco ci mette a disposizione tantissime sfide multigiocatore suddivise tra competitive e cooperative; i giocatori possono comunque sempre correre in modalità libera dedicandosi tutti insieme all’esplorazione dello scenario e facendo, anche in questo caso, aumentare il livello di esperienza sociale. Possiamo anche fondare un club con i nostri amici, un ritrovo in cui organizzare nuovi eventi e dove poter sfidare altri club per ottenere ancora più denaro e, ovviamente, esperienza. La fondazione dei club dà accesso a vetture esclusive che potranno aumentare di numero se doneremo dei fondi che aiuteranno a migliorare ed ingrandire il club.
I nostalgici del gioco originale sappiano inoltre che una volta raggiunto il livello 10, sbloccheranno l'accesso all'aeroporto da cui sarà possibile sarà possibile raggiungere Oahu, l'isola hawaiana presente nel titolo originale, in cui troveremo ancora tantissime altre sfide e strade da esplorare.
Commenti
incuriosito ho provato la demo del primo episodio e non trovo il modello di guida cosi pessimo,anzi...certo è totalmente arcade,e non è certo il miglior gioco arcade sulla piazza,ma non fa cosi schifo!per me è cmq divertente.poi l'idea del free-roaming è fantastica!
quoto neural a me sembta molto buono come modello di guida
e comunque le moto le trovo un pò difficili da programmare visto che in molti giochi non vengono bene ._.
Se non erro, in una vecchia intervista spiegarono la rimozione delle moto col fatto di volersi concentrare solo sulle quattro ruote e voler introdurre anche la guida fuoristrada... che poi secondo me è la più bella novità di questo gioco, le gare su sterrato e percorso misto mi hanno divertito molto
Ma io trovo divertenti e molto soddisfacenti anche quelle su asfalto, quindi non concordo con chi dice che il modello di guida non è divertente... almeno per me lo è 
già perchè non ci sono le moto?? e altra domanda per darkenlight.. molti dicono che su pc è meglio.. te lo hai visto su pc o console? se su console come me, confermi che il motore è lo stessissimo del primo, ma senza le moto? è inspiegabile per me...
è il modello di guida il problema principale di questo gioco... E' proprio il guidare che non è piacevole nè divertente! quindi tutto il contorno è inutile, poi ovviamente è solo il mio parere... Oltretutto la mancanza delle moto si fa sentire, personalmente speravo approfondissero anche quell'aspetto.
ti sbagli a me il gioco diverte moltissimo sarà che a me i free roaming con automobili mi piacciono da morire e poi io mi sono gasato con la demo del primo e adesso ho il gioco intero ^.^
A che serve ricostruire intere isole, creare decine di modelli poligonali, campionare suoni e programmare centinaia di stringhe di codice se tutto ciò manca il bersaglio principale, ovvero DIVERTIRE??? Questo gioco semplicemente non è divertente e non ha motivo di esistere. Non vale neanche i 2€ di un dvd vergine necessario per masterizzarlo, figuriamoci i 50€ che costa... Aspettative tradite per gli utenti e solo tanta, tanta, fatica sprecata dai programmatori.
si è un rischio, e tu stesso ieri mi hai dimostrato che anche io ieri ho fatto cosi, ma visto il bello della libertà di espressione direi che il gioco vale la candela Neural.. poi considera in particolare che vi leggo da 5 anni, e se ho protestato solo ieri vuol dire che è sottinteso che mi trovo perfettamente d'accordo con tutte le altre recensioni che avete scritto in questi ultimi 5 anni
Aspetta a congratularti... la situazione è divenuta un vero stress visto che la gente si scomoda solo per commentare in negativo, e non è detto che i commenti alle recensioni rimangano
Va bene la libertà di discussione, ma purtroppo potrebbe finire che per qualche maleducato ci rimettano tutti.
Mi congratulo con lui per come ha saputo descrivere quelle che anche io considero le lacune di questo titolo, ma mi congratulo anche con voi perchè nel lasciare liberi commenti alle vostre recensioni lasciate piena libertà di espressione!
Quello è un articolo di un nostro utente che ha già postato qui, Boost3rDog
Comunque certo, nessuno ha mai detto che re recensioni debbano tutte concordare tra loro: anzi, io sono il più forte sostenitore del fatto che, proprio perchè espressioni del personale punto di vista di chi le ha redatte, le recensioni di uno stesso gioco possono anche essere molto diverse tra loro 
non so se posso farlo, ma mi permetto di postare un altro commento, stavolta in italiano, che invece la vede un pò di piu dal mio stesso punto di vista, sul gioco in questione. Non è per fare polemica, lungi da me, ma solo per il libero confronto
http://www.parliamodivideogiochi.it/2011/0...gioco-di-guida/
no gears of fable, ti ringrazio ma lo ho provato per bene e proprio non mi è piaciuto. se però ti piace, buon divertimento
perchè è vero, l'importante è che un gioco diverta
@gisone : sinceramente la grafica èmoolto accettabile visto che deve sopportare 2 isole di dimensioni maggiori di 5000 Km quadrati completamente navigabili e ''vivi'' è vero i bug ci sono spesso mi capita di partire per primo nelle gare e quando scatta il via le macchine dietro mi si teletrasportano magicamente davanti , e comunque gli interni sembrano ottimi(almeno a me) in FM3 non riuscivo a vedere bene dagli interni e l'effetto delle luci invece mi sembra fatto abbastanza bene però vorrei aggiungere che non ho ancora visto piovere si diceva che pioveva parecchio e invece a me piove solo nella scuola guida dei fuori strada , invece per quanto riguarda il motore di guida , è vero non è dei migliori ma non è nemmeno dei peggiori. a me questo gioco diverte parecchio (ed è quello che dovrebbe fare ogni gioco) anche se ha un po di pecche . non se se tu lo hai provato e se lo hai provato ti consiglio di riggiocarci
. per Rah 83 no i comandi non si possono cambiare 
Su questo hai perfettamente ragione
è vero, vi seguo e vi leggo dai tempi della prima xbox ma mi sono inscritto solo ora, e immagino che possa essere successo spesso. Mi spiace, io non volevo assolutamente offendere nessuno di voi, nè tantomeno Valentina che ha scritto la recensione. E' solo che mi stupisco a leggere un voto cosi da una persona dopo che ha pagato 70 pippi per questo gioco qui eheheh
Cmq tutti i gusti son gusti, solo che stavolta non mi trovo con i vostri, tutto qui 
Grazie
Purtroppo un grande problema dei commenti alle recensioni in generale è che, quando qualcuno non è d'accordo, si precipita a criticare, inveire e - talvolta - anche insultare chi con tanta passione ha dedicato il suo tempo nella stesura delle recensioni, mentre i commenti positivi sono rarissimi. Tu stesso hai sentito la necessità di registrarti per criticare questa rece, ma non l'hai fatto per complimentarti con quella di MvC3 o con altre che puoi magari aver apprezzato in passato
Questo porta ad una situazione in cui all'80% posta solo chi critica gli articoli e l'impressione generale che ne deriva dall'esterno è che nei commenti delle recensioni ci sia solo gente che si lamenta. Pensi che ad una Valentina, dopo aver comprato il gioco, averlo giocato a fondo e aver speso tempo per recensirlo, faccia piacere leggere solo chi la accusa di aver recensito un altro gioco o di averlo fatto sotto l'effetto di sostanze stupefacenti? E ti garantisco che di gente che è d'accordo con la sua valutazione ce n'è, eh... basta andare nel topic dedicato al gioco nel forum, dove ci sono un sacco di persone che lo apprezzano e che concordano con la recensione.
PS @Neural trovo la tua recensione di Marvel VS Capcom 3 bellissima, se può interessarti.. in un pezzo non troppo lungo sei riuscito a racchiudere tutti i pregi ed i difetti del titolo capcom.. ma scusa l' OT
No, non lo è Neural... Forse non riesco a spiegarmi sul fatto che sono particolarmente legato a questo sito, per l'amicizia che mi lega da tanti anni a qualche tuo collega, per cui il vostro sito continuerò comunque a leggerlo. Sinceramente però ora la chiudo qui perchè credimi non sono infantile.. è solo che di giochi di qualunque genere ne ho visti eccome, fin dai tempi dell'intellivision.. (ho una certa età eheh) Ultima cosa solo, ti confesso che sono contento che il Gamestats di questo gioco sia di 6,9 (che è ben lontano dal vostro 8,8) ma in caduta libera, perchè sulla scia di IGN stanno arrivando le prime votazioni decisamente negative. E infine ti ripeto, se del vostro sito mi fregasse poco, manco avrei perso tempo a rispondere e commentare le vostre recensioni, ma sinceramente penso siate dei grandi, e questo ha scatenato la mia reazione stavolta! peace n love!
No, io sinceramente tutti i problemi grafici di cui parli non li vedo proprio... tranne che per il popup, comunque non eccessivo e piuttosto limitato, mi sembra graficamente buono, certo non un capolavoro ma sicuramente di buona fattura. Quindi non concordo su quello che dici, che il gioco ha problemi oggettivi... tant'è che, ripeto, come noi altri siti l'hanno valutato positivamente. Ma evidentemente anche loro, perchè non sono d'accordo con te, sono faziosi e soggettivi... e probabilmente IGN, che invece incontra le tue opinioni, è un sito super-oggettivo. Che devo dirti, allora segui IGN e non curarti più delle nostre recensioni, almeno finchè non faranno loro una recensione con la quale non concordi e allora andrai a cercare altrove
Poi ripeto: io stesso, in tutta onestà, gli avrei dato un 8 visto che mi sta piacendo molto. Anche altri utenti hanno commentato dicendo che il gioco gli sta piacendo... è tanto difficile accettare che ci possano essere opinioni diverse dalle proprie?
Ragazzi, scusate... in giro mi dicono che su pc la grafica sia meglio, ma questo sito mi pare si chiami mondoxbox, quindi desumo che lo abbiate provato su x360.. ora il fatto che abbiate segnalato tra gli aspetti positivi la grafica, fa perdere totalmente la veridicità a questa recensione. Il motore grafico è lo stesso di 5 anni fa, ve ne siete accorti o no? E A PARER MIO ciò che andava bene, anzi benissimo, per un titolo di lancio su una piattaforma nuova, è oggi indecente.. @Neural : ma è inutile che mi posti il video preso dal tubo... mi pareva chiaro a chiunque che il mio esempio fosse parossistico, ma fatto al fine di indicare la bassezza di questo prodotto. Mi parli di PGR poi... beh ma Burnout Paradise è open wordl mi pare, e ha pure 2 o 3 anni ormai, ma è infinitamente meglio... questo sembra, oggettivamente, un titolo ps2 portato in HD, ne piu ne meno, con una citta senza vita, con delle auto pessime con interni veramente spogli (Forza 3 fa schifo rispetto a GT5, ma è 100 volte meglio eppure ha 500 auto.. cosa mi dici ora??) e anzi se ricordo bene persino gli interni di TDU1 erano molto meglio. Il pop up è un problema oggettivo, visibile a tutti. Le texture sono di bassa qualità, in bassa risoluzione, e piatte. Il sistema di illuminazione è quasi sempre scialbo, e non parliamo poi dei modelli poligonali. Mi è capitato poi piu volte che ci fossero strane compenetrazioni di poligoni (c'erano anche nel primo, ma ripeto 5 anni fa era accettabile, cosi oggi no!) Tu poi mi parli di fuoristrada, scusa eh ma mi pare tu ti stia arrampicando sugli specchi, in quanto la componente fuoristrada è minima rispetto al resto del gioco. Il gioco è un open world ma è noioso, si si possono comprare case, ma non è certo vario come GTA4... sceso dall'auto puoi fare poco o nulla.. per questo il paragone piu azzeccato è con BP di Criterion, ove dall'auto non si scende proprio, ma è realizzato infinitamente meglio Il codice online da problemi, problemi problemi.. l'idea di sfidare uno chiunque incontrato in mezzo alla strada semplicemente abbagliandolo è splendida anzi lo scrivo maiuscolo SPLENDIDA, ma è realizzata male, male male. Magari il codice online un giorno o l'altro lo aggiustano ma chi ci pensa a chi il gioco lo ha comprato e pagato con soldi veri (e tanti) al day one? Io capisco perfettamente che a qualcuno possa anche piacere, del resto nessuno vieta di apprezzare un gioco mediocre, ma da qui a dargli una valutazione ottima ce ne passa. Capisci, il gioco ha problemi oggettivi, non opinabili. Qui non parliamo ad esempio (scusa se cambio genere, ma è solo per un esempio..) di un Vanquish, gioco bellissimo ma breve ove ci si può dividere sul fatto se sia o meno un capolavoro vista la sua brevità.. Questo è un gioco pessimo su tutta la linea, e ripeto il 5,5 di IGN per me è fin troppo generoso. Io ho amato TDU1, ma questo mi pare un incubo. Ora se gente come voi promuove questo obrobrio qui, probabilmente sta dicendo ad Eden che questa è la strada giusta, ma scusa io dissento, e spero in un seguito che sia un vero capolavoro, non una ciofeca ingiustamente sopravvalutata dalla stampa. Lo do io un consiglio a te Neural.. tornate a scrivere recensioni piu oggettive come avete sempre fatto, se no il sito perde la sua affidabilità e la cosa mi spiacerebbe davvero tanto