Recensione - EA Sports Active 2
Il Gioco
Esattamente come altri prodotti già disponibili per Kinect, EA Sports Active 2 si pone il difficile obiettivo di rimettere in forma il corpo di una delle specie più sedentarie che il pianeta Terra ospiti: i videogiocatori. Per fare questo Kinect si sta rivelando un prodotto praticamente perfetto, l'ideale, per il semplice motivo che non siamo vincolati a nessuna periferica, controller, tappeti o pedane che siano. Questo comporta un utilizzo totale del nostro corpo, ancora più approfondito rispetto ad altri giochi simili, sfruttando l'occhio virtuale di Kinect per farci bruciare più calorie possibile. Appena avviato il gioco ci troviamo di fronte ad una scelta: decidere quale personal trainer virtuale usare per il nostro programma di allenamento; possiamo optare per Niki, una allenatrice che ci incoraggia con delicatezza, oppure Devon, più determinato e deciso.Una volta fatta la nostra scelta possiamo quindi decidere quale allenamento eseguire per rimetterci in forma. Il gioco ci permette di selezionare un programma di cardio fitness della durata di tre settimane, oppure un programma più approfondito della durata di ben 9 settimane. Naturalmente gli esercizi diventano via via più impegnativi, portando sempre un pò più in là il limite che dobbiamo raggiungere in allenamento. In entrambi i casi possiamo decidere se modificare o mantenere gli esercizi che il gioco stesso ci propone, potendo inoltre programmarli in un calendario virtuale, scegliendo così in quali giorni eseguirli, organizzando una vera e propria tabella di marcia completamente personalizzabile. Oltre alla pianificazione del nostro workout, possiamo eseguire di volta in volta alcuni test: in quello nutrizionale dobbiamo rispondere a varie domande inerenti alla nostra alimentazione, mentre nel test dedicato al nostro stile di vita ci vengono chieste varie informazioni riguardanti le nostre abitudini: le ore di sonno, attività fisiche giornaliere e così via. Entrambi ci offrono alcune risposte e consigli per seguire uno stile di vita più regolare ed in grado di contribuire alla nostra forma fisica. A corredo di tutto questo abbiamo anche una particolare prova settimanale da compiere, che sarà utile per verificare di persona i miglioramenti a cui l'allenamento ci ha portato, come ad esempio un ritmo cardiaco migliorato.
Caratteristica saliente di EA Sports Active 2 è la dotazione compresa nella confezione del gioco. Oltre ad una utile fascia elastica che si rivela indispensabile in molti esercizi di rafforzamento, il fiore all'occhiello del gioco EA è il cardiofrequenzimetro. Con questo utile oggetto il gioco è in grado di tracciare tutti i nostri sforzi in tempo reale, indicandoci su schermo le pulsazioni del nostro cuore e dando una chiara idea al giocatore delle proprie capacità e dei propri limiti fisici. A fine allenamento compariranno anche alcuni grafici che ci illustrano i risultati ottenuti, seguendo il nostro ritmo cardiaco ed illustrandoci i punti, e quindi gli esercizi, in cui il cuore è stato magiormente sotto sforzo.
Immancabile il classico supporto online: accedendo al sito EAsportsactive.com abbiamo la possibilità di seguire i nostri progressi direttamente da PC, ma non solo; possiamo anche creare gruppi d'allenamento, partecipare a quelli già creati e condividere i nostri risultati con tutta la comunità EA.
Commenti
ma dai nn diciamo stupidagini vuoi mettere un lavoro fatto in palestra che stando lì davanti al tv senza usare niente eccome ti rinforzi se nn sforzi i muscoli come crescono oppure vedo che nell immagine cè il ragazzo da i pugni su un sacco prova ha dalri su uno vero poi vedrai che differnza...!!!!
ma prova a vedere un import da zavvi...magari costa meno...
beh, però in palestra mica prendi possesso delle attrezzature!
il prezzo è alto, ma è anche giustificato dall' ottimo cardiofrequenzimetro! ovvio che però se punti tutto sulla corsa, fossi io in te abbandonerei sia la palestra che giochi come questo, c' è un Mondo intero fuori per correre! la corsa sul posto non può certo essere paragonata ad una vera e propria corsa!
100+149+199 (console)...Mi faccio 6 mesi di palestra e più
Personalmente la mia parola d'ordine è....SUDORE!!! Quando vado in palestra il 60% del tempo lo passo a correre sul tapis roulant, i pesi che faccio son + per tonificare che per ingrossare...secondo te farebbe al caso mio? Nella recensione hai inquadrato perfettamente però il problema!!Dai su 100euro sono davvero trooooppi!150 kinect+100 per questo gioco....con 30 euro in + mi prendo una ps3, certo il paragone c'entra poco ma se uno fa un attimo un ragionamento del genere ci rimane un pò! Il problema poi è che chissà pure se questa tipologia di giochi svaluta nel tempo o meno, su wii queste cose rimangono allo stesso prezzo vita natural durante!!!
se escludi certi esercizi per cui hai bisogno di macchinari e/o pesi, si, credo che possa essere un' alternativa! dipende da ciò che desideri!
Io mi son sempre chiesto in generale per questa tipologia di giochi...ed ora col kinect ancora di più....ma una cosa del genere,dato anche il prezzo elevato, è da considerarsi un'alternativa alla palestra? Ovvio che non mi riferisco a chi vuol fare pesi!