Recensione - Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 2
di
Ruben Trasatti / DarkAp89
P
Il Gioco
Dopo la sconfitta di Naruto alla Valle dell’Epilogo per riportare l’amico Sasuke al Villaggio della Foglia, la Squadra 7 decide di dare il massimo per poter allontanare l’unico sopravvissuto del clan degli Uchiha dalle grinfie di Orochimaru. Sakura decide di rimanere a Konoha e sviluppare le arti mediche con l’ausilio dell’Hokage Tsunade, mentre Naruto parte insieme all’Eremita Porcello Jiraiya per un’allenamento intensivo che durerà circa due anni e mezzo. Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 2 riparte proprio dal ritorno del protagonista a casa, seguendo fedelmente le vicende della seconda parte del manga di Masashi Kishimoto e dell’anime Naruto Shippuden prodotto da Studio Pierrot: questi ultimi hanno realizzato i fondali del gioco ed hanno contribuito alla creazione dei modelli dei personaggi, aggiungendo maggiore autenticità all'opera. Naruto, ormai quindicenne, dovrà però tenere conto dell’Organizzazione Alba sempre più determinata ad estrarre tutti i Cercoteri che risiedono all’interno delle Forze Portanti e, missione dopo missione, si ritroverà a fronteggiare i suoi membri per poter andare avanti.Per non evitare troppe anticipazioni sulla trama per chi segue il manga o l’anime in edizione italiana, vi basterà sapere che la modalità Avventura è divisa in sette capitoli, più il prologo ed un extra, ognuno della durata media di 2-3 ore a seconda della difficoltà scelta (Molto facile, Facile, Normale, Difficile) per un totale di circa 30 ore durante le quali Naruto, Sakura, Sai, Kakashi, Yamato ed i principali personaggi dell’opera dovranno affrontare diversi membri di Alba tra cui Deidara, Sasori, Hidan, Kakuzu e Pain, tornando alla ricerca di Sasuke, imbattendosi nuovamente in Kabuto ed Orochimaru e risolvendo una volta per tutte la questione tra i due fratelli Uchiha. Ma non sono solo battaglie: troviamo anche la presentazione di nuovi personaggi tra i quali Suigetsu, Karin e Juugo e delle rivelazioni importanti sull’identità dei cattivi.
Oltre alla modalità Avventura che ripercorre una porzione della storia, il giocatore può scegliere di affrontare gli Scontri Liberi in cui è possibile combattere contro un altro ninja manovrato dalla CPU o da un secondo giocatore sulla stessa console. Presente anche una modalità online avversario che permette di scontrarsi con altri appassionati del genere sparsi per il mondo.
Commenti
troppo bello
I giapponesi e l'aliasing non vanno proprio d'accordo. Michele ha ragione, a me sta dando molto fastidio. Una grafica stupenda rovinata dalla mancanza di anti aliasing (poi sul mio 52 pollici è ancora più tremendo). Da questo punto di vista preferivo il titolo Ubisoft (molto più "pulito")
forse naruto lo compro... ma solo per vedere un po come è questo anime a dire la verita a me piacciono molto di piu i cavalieri dello zodiaco e one piece!! comunque naruto è da provare senz'altro!! ottimo voto
sto gioco l'ho finito ed e una cosa spettacolare e bellissimooo il miglior naruto ke hanno fatto!!!
ottima recensione...concordo su tutto
...peccato però per l'esplorazione 
Lo prenderò di sicuro!! Non c'entra ma la recensione di MOH?
Yep, ma nella maggior parte ci saranno sempre scalette ^__^ Basta non giocare ad 1 cm dal tv
Bè oddio non è proprio vero che l'aliasing sia inevitabile in un gioco cel-shading, basta guardare eternal sonata che è stupendo ^^ Anche se qui le animazioni sono fantastiche *__*
@LuckyFrank88: Sì, peccato però che la serie ubisoft si sia fermata... o meglio, non ci sono più news da tanto tempo. Ecco perché Bandai ha optato per l'uscita multipiattaforma vista l'assenza del competitor.
@Shig3ru88: nel menù ci sono 42 slot, ma in realtà ci sono altri 2 personaggi segreti, o meglio più che personaggi, skin segrete, sbloccabili con determinate azioni.
Ormai lo sto divorando,spettacolare davvero,longevo e impegnativo.ottimo lavoro.Rise of a Ninja e The Broken Bond sono diversi a mio avviso,li ho giocati tutti essendo un fan accanito,soprattutto i combattimenti.UNS2 basa tutto sulla spettacolarità,la velocità e la varietà degli scontri,mentre i titoli Ubisoft avevano combattimenti meno appariscenti ma più tattici e lenti.A mio avviso è un grande pregio per la xbox360 avere due serie diverse di giochi su Naruto,ognuno alla fine sceglie quello che più gli garba,scegliendo appunto tra spettacolarità o tattica.La PS3 ha solo questa serie come riferimento e i giocatori tanta scelta non ne hanno,e questo credo come detto prima sia un pregio della X da non sottovalutare.
Gioco a dir poco magnifico *_* Nella recensione c'è scritto "44 personaggi", avete contato qualche Risveglio o ci sono due pg segreti che non vedo in lista?
per i voti oggettivi è meglio vedere la media delle maggiori testate internazionali. Voti bassi?? ma se fifa ha preso piu di 9... andiamo..(h:r è un gioco da 8,0 IMHO da fan appassionato di halo)
Recensione stupenda...se prima ero indeciso se prenderlo o meno...questo articolo ha fugato ogni dubbio...appena riesco a racimolare un pò di quattrini mi fiondo al G$...
gioco ottimo..sono un fan del manga, è l'unico che mi piace in effetti...sto facendo fatica a staccarmi da sto gioco...mio cugino è qua che sta scroccando la mia xboox e gioca a dragon ball...per me è una tortura ogni secondo che passo a nn spaccare la faccia a qualche ninja
...pienamente soddisfatto
Inevitabile per un titolo che utilizza il cel shading, ma lo potrai notare solo se ti avvicini allo schermo. Se stai ad un minimo di distanza non ci fai manco caso.... Ovviamente, dipende da setting a setting dei televisori.
ODIO: ALIASING SCHIFOSO
8.4 è un voto troppo basso? Da fan della serie avrei dato anche 9, ma bisogna essere critici e tener conto del fatto che il titolo presenta dei difetti non di poco conto. Se leggi la conclusione, lo puoi dedurre senza che ti dia una risposta
UNS2 ha preso quanto Rise of a Ninja che al contrario doveva ancora sviluppare maggiormente i combattimenti. Namco deve lavorare di più sull'esplorazione e sui dialoghi e musiche che sembrano da un gioco pokemon per gameboy advance
Halo: Reach ha preso 9.4, più che giusto. Il motivo per cui Halo 3 prese 9.8 è dato dal fatto che era anche il primo gioco di punta della 360 a presentare un ottima trama ed un ottimo multiplayer. Per quanto riguarda la grafica, non si pensava ancora che si potessero raggiungere certi livelli...
io sono d'accordo con halo..la storia del reach oltre ad essere + corta è meno interessante..il multiplayer è al passo con i tempi ma nn rivoluzionario..nn è detto che essendo + bello graficamente e con un multimplayer + curato sia migliore..bisogna anche calcolare il periodo, l'anno di uscita e lo standard qualitativo attuale per un voto e halo reach rispetto ad halo3 è sicuramente un gradino giù
mi sembra che in questo periodo MondoXbox sta dando voti molto bassi, ad esempio halo reach ha preso 9!! addirittura meno di Halo 3 che ha preso 9.4!! per non parlare di F1!! ma su cosa ci si basa per dare i voti??!!