Recensione - WRC: FIA World Rally Championship
di
Luca Airoldi / Airluck
P
Il Gioco
WRC: FIA World Rally Championship è una simulazione rallystica che mira a riproporre in modo completo l’esperienza che offre il campionato reale di rally, denominato appunto World Rally Championship nella sua classe regina. Il titolo di Milestone fa affidamento su tutte le licenze ufficiali di tale campionato: 13 rally dislocati su tutto il globo per un totale di 78 tracciati e 60 piloti reali con relativi bolidi personalizzati. Le licenze si spingono inoltre alle serie minori del mondo del rally: non soltanto dunque WRC ma anche JWRC, per piloti di età inferiore a 27 anni e auto depotenziate, S-WRC, con prototipi per i campionati futuri, e P-WRC, per auto con specifiche quasi di serie. In termini di modalità di gioco, WRC: FIA World Rally Championship si presenta ben ricco di proposte: si parte dalla Accademia WRC, grazie alla quale poter impratichirsi nella guida sulle diverse superfici e nelle manovre rallystiche più azzardate, fino ad arrivare al campionato WRC ufficiale, costituito appunto da 13 rally di 6 tappe ciascuno (comunque completamente personalizzabile in quanto a numero di rally e di tappe) e alla classica carriera denominata “La strada verso il WRC”. Qui avremo modo di intraprendere da zero la nostra esperienza nel mondo del rally: partendo alla guida di auto delle classi minori, dovremo guadagnare popolarità e denaro guidando al meglio, vincendo e firmando contratti con i vari sponsor, così da poter acquistare nuovi auto più potenti e pertanto partecipare a campionati via via più importanti, sino ad arrivare all’atteso esordio nel WRC.Lo svolgimento del campionato WRC, la modalità certamente più gradita ai fan del rally, ricalca quello che accade nella realtà di questa competizione: al termine di ogni tappa avremo difatti la possibilità di riparare i danni causati alla vettura durante la gara, facendo attenzione a non sforare oltre il tempo concesso per le operazioni di manutenzione, pena l’applicazione di penalità in termini di secondi preziosi da aggiungere al cronometro.
WRC: FIA World Rally Championship supporta anche il gioco in multiplayer: offline, quindi sulla stessa console, è possibile sfidare altri tre amici nella modalità Hot Seat, nella quale gareggiare uno dopo l’altro per stabilire il miglior tempo in una determinata prova singola, in un rally singolo oppure in un campionato intero. Anche online sono presenti le medesime alternative, ma con la facoltà di gareggiare contro altri 15 giocatori in carne ed ossa. In tal caso, a seconda del risultato ottenuto, viene aggiudicato un punteggio ad ogni giocatore: questo perché WRC: FIA World Rally Championship prevede la presenza di diverse classifiche personali che identificano il livello ottenuto a seconda della categoria rallystica (e quindi delle vetture utilizzate). Giocando online è inoltre possibile visualizzare i classici ghost degli avversari, così da avere costantemente un punto di riferimento sui tempi che si stanno segnando.
Il titolo di Milestone propone un modello di guida orientato verso la simulazione, benché completamente personalizzabile in termini di aiuti alla guida (frenata, stabilità, traiettoria, cambio marcia e così via): anche il livello di difficoltà è configurabile puntualmente, così da poter ottenere un corretto settaggio a seconda delle proprie capacità e tenere pertanto viva la sfida sul cronometro. WRC: FIA World Rally Championship è infine completamente localizzato in lingua italiana e offre già da ora un contenuto aggiuntivo da scaricare tramite Marketplace con le potenti auto appartenenti al famoso gruppo B degli anni ’80, al costo di 400 Microsoft Points.
Commenti
FM3 in split screen puoi farlo... E chi diceva che la grafica di questo gioco non-si-poteva-giudicare-dalle immagini ?
peccato per alcuni difetti, potevano fare di piu kmq come guida e molto divertente con il volante, e senza alcun aiuto
nn sembra per niente male si può giocare anche in due sulla stessa console facendo il campionato nn tutti i giochi l ho fanno spendi 70 euri nn sei padrone neanche di giocarci con un amico come forza 3 sbk x formula uno..!!!!
concordo io mi diverto
Recensione azzecatissima